Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2008, 20:06   #1461
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da nengistelle Guarda i messaggi
Secondo me, se a casa mia,con un impianto elettrico del 1984,che è stato toccato solo per aggiungerci un doppino telefonico, con le canaline strapiene di fili (per farci passare quel doppino telefonico ci ho perso una settimana),il segnale riesce a fare 3 piani,con una qualità nel complesso buona,penso che su un impianto elettrico anche di 15 anni fa non ci dovrebbero essere problemi.
Ho notato che tra una presa e un'altra della stessa stanza a volte c'è molta differenza.
Anch'io all'inizio ero titubante nel comprarli per la questione dell'impianto elettrico,ma alla fine il wireless mi aveva talmente rotto le balle che li ho comprati,e ho pensato "Se non vanno,li rivendo,anche se ci rimetto 15 € che sarà!"
straquoto
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 10:58   #1462
nengistelle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1283
Quote:
Originariamente inviato da Radical Guarda i messaggi
Ho un'impianto degli anni 60... Secondo voi ne vale minimamente la pena?
Se devi cablare un singolo appartamento,secondo me ce la dovresti fare .Alla fine i fili in rame sono sempre quelli,magari hai i fili duri di una volta,però è sempre quello.Tieni conto che i fili in rame per gli impianti elettrici sono fatti per durare una vita,essendo vecchi sicuramente ne risenti a livello qualitativo del segnale,però,secondo me,i powerline dovrebbero andare.
Al limite li compri online,così li provi e se non funzionano eserciti il diritto di recesso,o li rivendi anche rimettendoci 10 €.
nengistelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 14:07   #1463
nico88desmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1568
Un saluto a tutti!
Anche io sono abbastanza curioso di questa soluzione per evitare il wireless.
Ho un appartamento piuttosto piccolo 80mq e dovrei collegare due stanze che sono una in un angolo della casa l'altra nell'angolo opposto. Da quanto ho letto, non dovrei aver problemi.

Volendo ripiegare sui modelli a 85mbps, quali mi consigliate??
Avevo visto il XE104 della Netgear, ma a quanto ho letto non sono molto buoni i powerline di questa marca.

Grazie
nico88desmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 17:54   #1464
the madman
Member
 
L'Avatar di the madman
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Napoli
Messaggi: 137
Ciao a tutti, mi sto interessando a questa tecnologia per la prima volta per creare una rete con due miei vicini di casa.

Mi spiego meglio:

Ognuno di noi vorrebbe realizzare una LAN interna con i powerline e vorremmo collegarci fra di noi tramite il Wi-Fi, avendo visto che ci sono dei moduli powerline con antenna WiFi inclusa.

Secondo voi è un progetto troppo ambizioso?

Grazie in anticipo a chi mi aiuterà.
the madman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 16:10   #1465
EricMix
Senior Member
 
L'Avatar di EricMix
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da the madman Guarda i messaggi
Secondo voi è un progetto troppo ambizioso?

Grazie in anticipo a chi mi aiuterà.
Secondo me no... ci stò studiando pure io.

Devolo ad esempio ha in catalogo i moduli wifi, sia con gli 85 sia con i nuovi 200, anche antlantis ha il modulo wifi, per ora solo con gli 85
__________________
ByeBye EricMix
EricMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 17:49   #1466
Paghor87
Senior Member
 
L'Avatar di Paghor87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano/Bari
Messaggi: 1627
Salve a tutti e buon natale,

mi unisco anche io a questo thread in quanto necessito di un cablaggio ad och per il piano inferiore la mia domanda è la seguente.

posso utilizzare un powerline per collegare in ethernet un telefono voip del tipo ethernet collegato sempre alla rete per utilizzarlo indipendentemente dal pc??

altra domanda:

ho bisogno di due coppie di adattatori per portare il segnale su due prese diverse oppure me ne basta uno che si collega al routher e 2 che sdoppiano su due prese di corrente diverse??

altra domanda:

la presa a cui va collegato il power line deve essere diretta o è possibili collegarlo su una ciabatta senza problemi di perdita di segnale o disturbi di vario genere??


rimango in attesa di sapienza
__________________
Kurushimi wa, dōro no dai gyakusatsu ni kangei sa re
Più di 15 trattative concluse con successo sul forum
Paghor87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 18:03   #1467
EricMix
Senior Member
 
L'Avatar di EricMix
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da Paghor87 Guarda i messaggi
altra domanda:

ho bisogno di due coppie di adattatori per portare il segnale su due prese diverse oppure me ne basta uno che si collega al routher e 2 che sdoppiano su due prese di corrente diverse??
Te ne servono tre, uno lo colleghi al router e gli altri due uno per presa. I powerline detto terra terra, servono per trasformare il cavo del 230volt in cavo di rete.

Quote:
Originariamente inviato da Paghor87 Guarda i messaggi
la presa a cui va collegato il power line deve essere diretta o è possibili collegarlo su una ciabatta senza problemi di perdita di segnale o disturbi di vario genere??
Fossi in te collegherei direttamente alla presa al muro, poi eventualmente puoi provare quando li hai a disposizione.
__________________
ByeBye EricMix
EricMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 18:10   #1468
Paghor87
Senior Member
 
L'Avatar di Paghor87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano/Bari
Messaggi: 1627
ti ringrazio per il chiarimento per quello che concerne il telefono non sai dirmi nulla?

mentre per la presa qualcun altro ha provato o puo provare? (casa mia scarseggia di prese a muro libere )
__________________
Kurushimi wa, dōro no dai gyakusatsu ni kangei sa re
Più di 15 trattative concluse con successo sul forum
Paghor87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 10:14   #1469
nibbioreale
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 10
Ho una domanda da sottoporvi che non so se è già stata fatta:
l'impianto elettrico è nuovo del 2005, nell'impianto, ma in canaline separate ed impianto separato, ho un citotelefono ... uno di quegli aggeggi che ti trasformano tutte le prese telefoniche di casa in un citofono e ti permettono di aprire i cancelli da qualsiasi telefono.
Il citotelefono è inserito nel quadro elettrico principale e, credo, sia provvisto di trasformatore, quest'ultimo direttamente collegato all'impianto elettrico generale.
Potrebbe darmi problemi a livello di segnale in tutte le prese??
Grazie anticipatamente
nibbioreale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 12:30   #1470
EricMix
Senior Member
 
L'Avatar di EricMix
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 502
Tutto crea 'disturbo' chi poco chi tanto. Fossi in te non mi preoccuperei tanto di un trasformatore di un citofono o video citofono, quando i 'disturbatori' veri sono, lavatrici, frigo e compagnia bella
__________________
ByeBye EricMix
EricMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 09:35   #1471
Radical
Senior Member
 
L'Avatar di Radical
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3686
Hmmmm..
Ho un dubbio... Qualora prendessi delle PL, le dovrei collegare a ciabatte... Secondo voi questo limita tanto il segnale?
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick
Radical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 09:56   #1472
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Potrebbe...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 09:59   #1473
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Radical Guarda i messaggi
Ho un'impianto degli anni 60... Secondo voi ne vale minimamente la pena?
Casa mia è del 1956 e funziona: ho i powerline Devolo da 85 Mbit/s e ho circa 6 Mbit/s di banda passante.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 10:02   #1474
Radical
Senior Member
 
L'Avatar di Radical
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da alexmere Guarda i messaggi
Casa mia è del 1956 e funziona: ho i powerline Devolo da 85 Mbit/s e ho circa 6 Mbit/s di banda passante.
Non è poco? Io la userei per fare streaming...
Ad ogni modo, che marca mi consigliate per fare un test sulla linea?
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick

Ultima modifica di Radical : 30-12-2008 alle 15:32.
Radical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 18:36   #1475
nibbioreale
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 10
cosa ne pensate di questi atlantis? Atlantis Land NetPower 301AV - Bridge - EN, Fast EN, HPAV (pacchetto di 2 ) a 114 euro + spese di spedizione a 8 euro????
nibbioreale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 18:42   #1476
nibbioreale
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 10
... dimenticavo, nella scheda tecnica dice che sono compatibili con i 14 e gli 85 Mbps
nibbioreale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 20:35   #1477
rocoloco
Member
 
L'Avatar di rocoloco
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Napoli
Messaggi: 130
Salve a tutti... Premetto che non me ne intendo molto, è da un anno che ho questo PC e, anche se è un fisso, sono stato sempre a possesso di una connessione wireless.. se vi chiedete il perchè beh ho fatto una piccola schermata riassuntiva della mia casa (non sono un artista su paint XD)

http://i39.tinypic.com/34ih1me.png

La penna USB Wireless è un Atlantis Land AO2 UP W54, il router è un ASUS WL-530g (anch'esso da 54 mbps..)

Adesso vi starete chiedendo "Beh e cosa c'entra con la powerline?" Vi spiego subito: Spesso nei giochi online la connessione wireless cede per un bel po di tempo e per me è una cosa molto fastidiosa, cercando su questo forum una soluzione possibile ho trovato questo thread che spiega com'è fatta una powerline... Ma sono troppo pigro a capirne il funzionamento XD qualcuno mi puo spiegare brevemente cosa dovrei fare se voglio montare una linea a corrente? E soprattutto, avrei a tal punto una connessione stabile per i giochi online? Infine quanto mi verrebbe a costare tutto cio?

PS: L'ISP è Fastweb

EDIT: Dimenticavo di dirvi... Per piacere non usate paroloni tipo "Switch" con me che sono troppo noob XD

Ultima modifica di rocoloco : 31-12-2008 alle 00:17.
rocoloco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 10:05   #1478
nengistelle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1283
Quote:
Originariamente inviato da rocoloco Guarda i messaggi
Salve a tutti... Premetto che non me ne intendo molto, è da un anno che ho questo PC e, anche se è un fisso, sono stato sempre a possesso di una connessione wireless.. se vi chiedete il perchè beh ho fatto una piccola schermata riassuntiva della mia casa (non sono un artista su paint XD)

http://i39.tinypic.com/34ih1me.png

La penna USB Wireless è un Atlantis Land AO2 UP W54, il router è un ASUS WL-530g (anch'esso da 54 mbps..)

Adesso vi starete chiedendo "Beh e cosa c'entra con la powerline?" Vi spiego subito: Spesso nei giochi online la connessione wireless cede per un bel po di tempo e per me è una cosa molto fastidiosa, cercando su questo forum una soluzione possibile ho trovato questo thread che spiega com'è fatta una powerline... Ma sono troppo pigro a capirne il funzionamento XD qualcuno mi puo spiegare brevemente cosa dovrei fare se voglio montare una linea a corrente? E soprattutto, avrei a tal punto una connessione stabile per i giochi online? Infine quanto mi verrebbe a costare tutto cio?

PS: L'ISP è Fastweb

EDIT: Dimenticavo di dirvi... Per piacere non usate paroloni tipo "Switch" con me che sono troppo noob XD
Semplicemente powerline è una tecnologia per la trasmissioni di voce o dati attraverso i fili della corrente elettrica.Basta che prendi 2 powerline,uno lo attacchi al router o hub con il cavo ethernet (o lan),e l'altro ,sempre attraverso attacco lan,lo attacchi a un qualsiasi pc (naturalmente tutti e due i powerline li devi mettere in una presa di corrente.).Finito, 5 secondi ,hai la connessione internet sul tuo pc.
I vantaggi del powerline sono :
1) HAi la connessione in qualunque posto hai una presa di corrente
2) La qualità del segnale e la stabilità è migliore rispetto al wireless
3) E' quasi come se fossi attaccato tramite lan al router,con il vantaggio che non hai nessun filo che passa per casa.
Per esempio,io avevo un pc al piano terra,e il router al primo piano.Il segnale wireless era molto debole proprio nel punto in cui avevo il pc,e ogno volta lo dovevo spostare per cercare di prendere qualche tacca in più.Ho comprato i powerline,problema risolto.Connessione stabilissima, e buona velocità.
Uno si chiederebbe allora "Il wireless a che serve e perchè lo hanno inventato se già c'era questa tecnologia?"
Me lo sto chiedendo anche io.
Due powerline a 85 mb (lascia stare quelli a 14 mb) costano 80 -85 €.

Ultima modifica di nengistelle : 31-12-2008 alle 10:08.
nengistelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 10:14   #1479
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Non è che wi-fi e powerline siano antitetici.
Come dici tu hai un powerline ad ogni presa elettrica...e dove non ci sono??
Inoltre un filo lo devi sempre attaccare (e con un notebook diventa pur sempre "limitante") a meno che tu non utilizzi powerline-wifi (e si ritorna ad un rapporto sinergico e non antitetico).
Sono due tecnologie nate da esigenze diverse e che ora in ambito home si trovano in alcuni casi a rappresentare possibili alternative ma in altri degli ottimi cooperanti.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 13:30   #1480
rocoloco
Member
 
L'Avatar di rocoloco
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Napoli
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da nengistelle Guarda i messaggi
Semplicemente powerline è una tecnologia per la trasmissioni di voce o dati attraverso i fili della corrente elettrica.Basta che prendi 2 powerline,uno lo attacchi al router o hub con il cavo ethernet (o lan),e l'altro ,sempre attraverso attacco lan,lo attacchi a un qualsiasi pc (naturalmente tutti e due i powerline li devi mettere in una presa di corrente.).Finito, 5 secondi ,hai la connessione internet sul tuo pc.
I vantaggi del powerline sono :
1) HAi la connessione in qualunque posto hai una presa di corrente
2) La qualità del segnale e la stabilità è migliore rispetto al wireless
3) E' quasi come se fossi attaccato tramite lan al router,con il vantaggio che non hai nessun filo che passa per casa.
Per esempio,io avevo un pc al piano terra,e il router al primo piano.Il segnale wireless era molto debole proprio nel punto in cui avevo il pc,e ogno volta lo dovevo spostare per cercare di prendere qualche tacca in più.Ho comprato i powerline,problema risolto.Connessione stabilissima, e buona velocità.
Uno si chiederebbe allora "Il wireless a che serve e perchè lo hanno inventato se già c'era questa tecnologia?"
Me lo sto chiedendo anche io.
Due powerline a 85 mb (lascia stare quelli a 14 mb) costano 80 -85 €.
Perfetto, ti ringrazio, il tuo post è stato semplice ed esauriente, cercherò di fare il possibile per convincere mio padre
rocoloco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v