|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#701 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Eggià...è una comodità che si paga.
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#702 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 568
|
Ma questo prodotto http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WGX102 allora a che serve?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#703 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
In effetti l'avevo appena notato pure io.
Si, in questo caso puoi prenderne uno classico con attacco ethernet lato router e quest'ultimo lato PC fratello che fa direttamente da access-point...i prezzi rimangono quelli cmq.. ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#704 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 568
|
Ma se io prendo quello singolo definito "wireless" e lo collego ad una presa elettrica, qual'è la sua funzione?
![]() Io avevo capito che prende il segnale wireless e lo rimanda..un acces point insomma..e tra l'altro si chiama " WGX102 54 Mbps Powerline Wireless Access Point"..quindi non riesco proprio a capire.. ![]() Forse inizio a capire meglio..qui c'è una guida con immagine: http://www.netgear.it/prodotti/ft_pdf/wgx102_it.pdf Praticamente dovrei comprare prima un adattatore elettrico da collegare al router tramite cavo ed ovviamente alla presa elettrica, e dopo, tramite questo wireless, lo collego in una qualsiasi altra presa e manderà segnale.. Conclusione: ci vogliono circa 150€ per comprare entrambi i prodotti.. Ultima modifica di shevaluk : 04-02-2008 alle 14:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#705 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Si è sempre necessaria una "coppia".
Poi puoi "Modulare" il tipo di connessione che hai ai due "capi": ethernet-eterneth , eterneth-accesspoint, etherneth-switch e 4 porte ...ecc. Devono essere comunque minimo due i dispositivi se vuoi che comunichino "attraverso" la rete elettrica...
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#706 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 568
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#707 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 102
|
posso fare una domanda da niubbo? ma questo sistema "ciuccia" energia elettrica, nel senso: facccio passare, per dire, 10 gb con questo sistema: mamma enel mi prende qualcosa sulla bolletta? oppure tenendoli accesi per 100h pago come se fosse una apparecchio attaccato alla corrente (tipo una lampada)?
scusa la noobbagine, ma non è ub particalare di poco conto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#708 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Sti aggeggini sfruttano il rame della tua rete elettrica casalinga per far passare le loro frequenze di trasmissione dati senza interferenze significative con il passaggio della corrente. Consumano quel tanto per far funzionare i chippetti interni che permettono la cosa. Direi che in termini di consumo il paragone con le lampade ad alto rendimento può calzare.
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#709 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 102
|
grazie 1000 per la risposta!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#710 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
|
Arrivate le 200mbps di netgear, funzionano benissimo! Installazione davvero plug and play.... e nessun problema nonostante i differenziali termici!
Unica cosa non ho capito come cambiare la cifratura...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#711 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 235
|
Funziano anche con linux?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#712 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
|
Tasto cerca o scorrere le pagine no?
Comunque si, linux e mac senza problemi perchè non richiedono nessuna configurazione, just plug and play. Dav |
![]() |
![]() |
![]() |
#713 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 954
|
Salve a tutti, volevo un consiglio, sarei interessato agli adattatori powerline, mi servirebbero per giocare con l'altro Pc online. Come sono i ping? conviene? o hanno rallantamenti durante il gioco online? grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#714 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 1569
|
Streaming A/V con powerline 200Mbps
Ciao a tutti...
Tra ieri e oggi mi sono letto quasi tutte le 36 pagine del thread. La soluzione Lan su rete elettrica non l'avevo nemmeno presa in considerazione, ma leggendo le velocità che si sono raggiunte sto aprendo gli occhi.... Sono rimasto un pò indietro...! Nella fattispecie, ho bisogno di un collegamento veloce tra lo studio e il salotto del mio nuovo appartamento (impianto elettrico nuovo). Stendere dei cavi Lan è impraticabile in quanto di mezzo c'è un corridoio, dovevo pensarci prima... azz... La soluzione Wireless era quella su cui mi stavo orientando, ma con molte incognite... Quello di cui ho bisogno è, una rete che mi permetta di fare streaming di video ad Alta definizione e non, dal PC al Media Player in salotto... Voi dite che con due apparati da 200 Mbps avrò problemi di trasferimento o rallentamenti...?? Su che marca/modello posso orientarmi...?? Ultima modifica di gionnibay : 11-02-2008 alle 14:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#715 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Direi che con i 200 vai decisamente sul tranquillo.
Per le marche...le solite...ma se vuoi un buon rapporto prezzo prestazioni posso consigliarti gli MSI (di cui avrai già letto se te le sei veramente passate tutte le 36 pagine ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#716 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 1569
|
Quote:
EDIT: li ho trovati anche in Italia... 115 €... Non si sa se hanno il chip Intellon però... Qualcuno ne sa qualcosa..?? Ho trovato kit della Netgear, D-Link, Devolo... il prezzo però sale... Vale la pena...?? Ultima modifica di gionnibay : 11-02-2008 alle 16:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#717 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Dal link che avevo trovato qui...sembra che il chip sia dell'intellon.
Sono infatti certificati come Homeplug-AV. Per il prezzo...in Italia 115 € comprese spese di spedizione???
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#718 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 1569
|
Quote:
![]() Che certificazione è la Homeplug AV...? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#719 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 14
|
Già, ora si trovano anche in Italia, un paio di settimane fa non mi pare....
Comunque le MSI Powerline 200 che ho ordinato in Svizzera adesso stanno in viaggio... dovrebbero arrivare domani, spero (il prodotto non era immediatamente disponibile, quindi Poste Svizzere + Poste Italiane.. ![]() Comunque le vado a pagare 180 euro compreso le spese di spedizione, ma per due coppie di ripetitori.... quindi in pratica 90 euro a coppia. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#720 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Cito:
Quote:
![]() Come in tutti gli ambiti si vengono a creare specifiche per produttore o standard comuni a tutti i produttori. Anche l'homeplug non si salva. Per una definizione direi che google+wiki...http://it.wikipedia.org/wiki/HomePlug In fondo alla pagina del wiki ci sono i vari prodotti certificati e come vedi sono tutti prodotti di una certa qualità (perchè molti installano chipset intellon et simili) Per il prezzo...ok...come sapevo già. Diciamo che googlando si trova in crucconia a 113€ spese incluse. (grazie a jess )
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 Ultima modifica di littlemau : 11-02-2008 alle 18:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.