|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#10421 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
|
Quote:
più che altro non so se la quadro è silenziosa o meno, in caso sia rumorosa credo che non esistano waterblock compatibili... inoltre tutti quegli hdd secondo me fanno un bel baccano tutti assieme -quindi mi viene da consigliarti di liquidare solo cpu e nb |
|
|
|
|
|
|
#10422 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 36
|
Si infatti pensavo addirittura solo alla cpu. Però se posso anche il NB sulla mobo non è male come idea. Quindi su cosa dovrei orientarmi?
Grazie mille |
|
|
|
|
|
#10423 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
|
Quote:
mi verrebbe da consigliarti uno di quei kit che vendono sul sito ybris, tipo questo: http://www.ybris-cooling.it/product_...b2e97ed7d342d3 il waterblock per il northbridge non saprei dove cercarlo
|
|
|
|
|
|
|
#10424 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
|
|
|
|
|
|
|
#10425 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
|
Quote:
bella foto
|
|
|
|
|
|
|
#10426 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 36
|
Ciao,
si ho letto un po di cosine ma chiaramente non sono aggiornate ai materiali e alle innovazioni di oggi. Io prediligo un impianto interno e quello che ho ben chiaro è che mi serve una pompa, un radiatore un waterblock i tubi in silicone e la vaschetta per il liquido. Il problema è quale marca e che modelli vanno bene per il mio case? Tieni conto che esclusa la scheda video (raffreddare a liquido la CX penso non sia fattibile se non disassemblandola e con quello che costa non mi sembra il caso) raffredderei la cpu e il NB della asus sempre se fattibile. Grazie ancora. siete tutti gentilissimi. X Ultima modifica di x4brain : 03-09-2009 alle 22:12. |
|
|
|
|
|
#10427 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
|
E soprattutto non ho capito la 4a ventola diversa
__________________
****** |
|
|
|
|
|
#10428 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
|
le innovazioni in termini di wb ovviamente non ci possono essere,sarebbe un lavoro a tempo pieno
,però ci sono moltissime informazioni utili assolutamente attuali. Per il tuo case va bene quasiasi cosa ci entri,e parlo soprattutto per il radiatore. Dovendo liquidare solo cpu e nb io prenderei come pompa una laing (500 per avere alte portate,350 per portate più che accetabili nel tuoc aso),come vaschetta quella che ti è più congeniale (se hai problemi di spazio un top per la laing come reservoir ad esempio,come l'xspc),tubi e raccordi a tua scelta (in prima pagina è scritto bene cosa esiste e come si interpretano le misure).Radiatore...volendo tu optare per una soluzione silenziosa prenderei un triventola,thermochill o TFC,sempre che ci stia nel tuo case. In questo modo hai ottime performance con ventole anche a bassi rpm (che ti farai consigliare da chi ne capisce magari). Come waterblock per la cpu io aspetterei l'Ybris black sun in uscita a settembre,se non vuoi aspettare un eclipse o un eclipse LT,a te la scelta,mentre per il chipset hai vari problemi: la tua mobo non consente di levare il dissi chipset stock e mettere un wb perchè è collegato ad altro (dissi south e fasi di alimentazioni),quindi se vuoi liquidare il chipset puoi farlo,però devi mettere o dei dissipatori ad aria opzionali o dei wb sul south e sulle fasi lasciate scoperte dalla rimozione del dissi stock.Come additivi a te la scelta,dall'acqua distillata o similari ai più comuni additivi per watercooling (o paraflu,come altri suggeriscono). Direi che ho detto tutto
|
|
|
|
|
|
#10429 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
|
ragazzi sapete se la resa di un PA 120.4 con ventole a basso reggime è proporzionalmente buona come quella del 120.3 ?...avete visto qualche test in giro?
|
|
|
|
|
|
#10430 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
|
ancora nulla
|
|
|
|
|
|
#10431 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
|
avevo quelle
![]() cmq la foto è merdosa per colpa della macchina fotografica da 50€ ho messo dietro, e non si vede dalla foto, un convogliatore per tutte le 4 ventole, ma non tra radiatore e ventole, ma solo dalle ventole, per farle prendere aria solo da davanti il case, il punto è che credo siano in panne, non pescano aria (4 ventole che pescano aria da un foro di 12*9 cm) infatti al massimo non spingono molto... sopratutto, il regolatore della ventola, sembra non regolarle bene, cioè anche al minimio frullano un casino, è troppo rumoroso l'impianto ora cmq l'impianto ora da questi risultati: gpu: idle 41, full 46-47 cpu: idle 40-40-39-37, full 52-52-50-50 (con 1.4v a 3,04 ghz)
__________________
enthoo primo mod | 5800x | Gigabyte RTX 3080ti Vision OC | ASUS strix b550-A | Corsair AX850 | 2x16gb DDR4 3600mhz | Gigabyte M32UC | Oculus Rift Ultima modifica di mircocatta : 04-09-2009 alle 07:16. |
|
|
|
|
|
#10432 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
|
Beh ma scusa ma non ne hai messa una uguale che espelle aria dal retro del case?
Poi non ho davvero capito come hai convogliato. Una foto, possibilmente migliore di quella, sarebbe utile per capire Cosa hai usato per stressare la cpu?
__________________
****** |
|
|
|
|
|
#10433 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
|
Quote:
prime95 precisamente sono le temperature del secondo ciclo di stress, che è quello più tosto anche di quelli successivi ecco come l'ho convogliato: mi sa che quelle 4 ventole sono in cavitazione, girano più veloci del normale.. rismontero quel convogliatore,ne approfitto per vedere se ho rovinato le alette del radiatore
__________________
enthoo primo mod | 5800x | Gigabyte RTX 3080ti Vision OC | ASUS strix b550-A | Corsair AX850 | 2x16gb DDR4 3600mhz | Gigabyte M32UC | Oculus Rift Ultima modifica di mircocatta : 04-09-2009 alle 07:58. |
|
|
|
|
|
|
#10434 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
|
Cioè praticamente non hai messo l'airbox tra ventole e rad ma sopra le ventole? Ho capito bene?
__________________
****** |
|
|
|
|
|
#10435 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
|
C'è anche tra radiatore e ventole, quello che ho aggiunto serve solo per far pescare sempre e solo aria fresca, il problema è che è talmente piccola la bocca dove entra l'aria, che ho paura che le ventole vadiano in cavitazione
|
|
|
|
|
|
#10436 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
|
mannaggia la miseria, il tygon è micidiale, una volta che lo infili in un raccordo poi per sfilarlo bisogna dannarsi l'anima
invece con quelli a ghiera la cosa è mooolto più gestibile ![]() EDIT: finita l'intubazione, oggi leak test
Ultima modifica di sickofitall : 04-09-2009 alle 09:18. |
|
|
|
|
|
#10437 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
|
Sarò tardo ma io continuo a non capire: ma il rad non è esterno? A cosa ti servono 2 convogliatori? Il secondo è del tutto inutile, anzi, forse dannoso.
__________________
****** |
|
|
|
|
|
#10438 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
|
Quote:
io ci ho rinunciato, taglio via il tubo e con quello rimasto sul raccordo gli faccio una incisione (a volte si graffia pure il raccordo) e dopo riesco a toglierlo |
|
|
|
|
|
|
#10439 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
|
ragazzi ma il jetplate con il buco stretto cosa serve? se il migliore è quello con buco largo, perchè mettere di default quello stretto?
ora mi toccherebbe smontare tutto e svuotare l'impianto per cambiare la situazione sulla cpu, che non scende sotto i 40 in idle |
|
|
|
|
|
#10440 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
|
con questi tubi morbidi è 1000 volte meglio usare i raccordi a ghiera, averlo saputo prima mi risparmiavo di tirar giù qualche santo
vuoi svuotarti tutto l'impianto solo per cambiare jetplate? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13.





















