Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2021, 13:47   #95941
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
Non posso invertirli, uno è un sensore collegato all’octo e l’altro è il sensore presente nel flussimetro next.

Si alla fine comunque non mi faccio troppe paranoie…
Allora probabilmente essendo due sensori molto diversi potrebbero avere delle differenze fisiologiche. L'unica prova del nove sarebbe invertirli fisicamente. Ma in un loop a tubi rigidi è impensabile una cosa del genere.
L'unica forse sarebbe attivare la pompa a pc spento. E leggere le due temperature con zero conducibilità di calore derivante dal pc.
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2021, 14:59   #95942
RobertoDaG
Senior Member
 
L'Avatar di RobertoDaG
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Emilia Romagna
Messaggi: 770
Anche io ho sempre avuto differenti temperature sull'IN e sull'OUT dei due radiatori, anche se di poco... Per contro, sul Mora attuale le differenze sono minime, perchè per scaldare i due litri di refrigerante interni ci vuole moooooolto calore...
RobertoDaG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2021, 15:21   #95943
RobertoDaG
Senior Member
 
L'Avatar di RobertoDaG
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Emilia Romagna
Messaggi: 770
Per capire quanto (poco) si scalda il liquido dopo 50 minuti di Heaven con una 1080ti a 2050...
N.b: mi ero scordato di riattaccare la ventola da 60 mm sui terminali dell'Aquaero, appena l'ho collegata dai 72° sono scesi a 50°...






https://i.postimg.cc/PfBVMkBD/gpu.jpg
RobertoDaG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2021, 16:35   #95944
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Buonasera a tutti, ho acquistato un kit custom a liquido per dissipare una Cpu Amd Ryzen 1700x in OC a 3.9 ghz, attualmente monto un dissipatore Noctua NH-D15 che fa stare la cpu in idle sui 40° mentre a pieno carico non supero i 70°, considerando ovviamente le temperature attuali in Sicilia che inizia a fare caldo. Il tutto è installato su un Mastercase Pro 5

Il kit custom è cosi composto:



1 x Alphacool NexXxoS ST30 Full Copper 240mm radiator V.2


1 x EK Water Blocks EK-Velocity AM4 - Nickel + acrylic CPU water block



1 x Alphacool tubing AlphaTube HF 13/10 (3/8"ID) - Ultra Clear 3m (9,8ft) Retailbox



1 x EK Water Blocks EK-Vardar EVO 120ER BB PWM - 2200 rpm, black (120x120x25mm)


1 x EK Water Blocks EK-CryoFuel, 1000ml premixed fluided fluid - Clear



1 x Alphacool Eisstation VPP - Solo reservoir + Pompa D5 portata 1500l/h


1 x Alphacool 13/10 (10x1,5mm) compression fitting 90° revolvable G1/4 - Deep

6 x Alphacool HF 13/10 compression fitting G1/4 - deep black

Sto passando al raffreddamento a liquido per sbarazzarmi dell'ingombro del Noctua in quanto sta praticamente attaccato alla mia Gtx 1080 e mi impedisce di spolverarlo ogni tot mesi per tenerlo pulito, quindi le mie scelte dei componenti sono indirizzate anche in base allo spazio del case e a quello che ho installato dentro, in questo modo non vado ad incidere in nessun modo, avrei solo un dubbio:

Un radiatore da 240 mm dallo spessore di 30 mm con 2 ventole da 120 mm, è sufficente per dissipare il calore di un Ryzen 1700x?

Se cosi fosse ho visto che nella parte frontale ho spazio in questo case per un radiatore da 360 mm (sempre con spessore di 30 mm) e può essere installato senza compromettere lo spazio interno, che ne dite?

alla fine da qualcosa dovevo comunque partire, non ho potuto optare per qualcosa con più spessore perchè nella parte top se superavo i 38 mm sbatteva nella scheda madre, fino a 38 mm effettivamente poteva essere montato e c'era il radiatore della EKWB, (lo so perchè tempo fa ne avevo uno montato), però mi è stato sconsigliato come qualità rispetto all'Alphacool.

Aspetto dei vostri consigli al riguardo.
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2021, 16:42   #95945
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
Allora probabilmente essendo due sensori molto diversi potrebbero avere delle differenze fisiologiche. L'unica prova del nove sarebbe invertirli fisicamente. Ma in un loop a tubi rigidi è impensabile una cosa del genere.
L'unica forse sarebbe attivare la pompa a pc spento. E leggere le due temperature con zero conducibilità di calore derivante dal pc.
ho provato a controllare le temperature subito a pc appena acceso, dopo che è stato spento da ieri sera, ed effettivamente i due termometri, su vaschetta e uscita del radiatore segnano la medesima temperatura, precisa al decimo...

__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2021, 16:47   #95946
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
Quote:
Originariamente inviato da invincible88 Guarda i messaggi
Buonasera a tutti, ho acquistato un kit custom a liquido per dissipare una Cpu Amd Ryzen 1700x in OC a 3.9 ghz, attualmente monto un dissipatore Noctua NH-D15 che fa stare la cpu in idle sui 40° mentre a pieno carico non supero i 70°, considerando ovviamente le temperature attuali in Sicilia che inizia a fare caldo. Il tutto è installato su un Mastercase Pro 5

Il kit custom è cosi composto:



1 x Alphacool NexXxoS ST30 Full Copper 240mm radiator V.2


1 x EK Water Blocks EK-Velocity AM4 - Nickel + acrylic CPU water block



1 x Alphacool tubing AlphaTube HF 13/10 (3/8"ID) - Ultra Clear 3m (9,8ft) Retailbox



1 x EK Water Blocks EK-Vardar EVO 120ER BB PWM - 2200 rpm, black (120x120x25mm)


1 x EK Water Blocks EK-CryoFuel, 1000ml premixed fluided fluid - Clear



1 x Alphacool Eisstation VPP - Solo reservoir + Pompa D5 portata 1500l/h


1 x Alphacool 13/10 (10x1,5mm) compression fitting 90° revolvable G1/4 - Deep

6 x Alphacool HF 13/10 compression fitting G1/4 - deep black

Sto passando al raffreddamento a liquido per sbarazzarmi dell'ingombro del Noctua in quanto sta praticamente attaccato alla mia Gtx 1080 e mi impedisce di spolverarlo ogni tot mesi per tenerlo pulito, quindi le mie scelte dei componenti sono indirizzate anche in base allo spazio del case e a quello che ho installato dentro, in questo modo non vado ad incidere in nessun modo, avrei solo un dubbio:

Un radiatore da 240 mm dallo spessore di 30 mm con 2 ventole da 120 mm, è sufficente per dissipare il calore di un Ryzen 1700x?

Se cosi fosse ho visto che nella parte frontale ho spazio in questo case per un radiatore da 360 mm (sempre con spessore di 30 mm) e può essere installato senza compromettere lo spazio interno, che ne dite?

alla fine da qualcosa dovevo comunque partire, non ho potuto optare per qualcosa con più spessore perchè nella parte top se superavo i 38 mm sbatteva nella scheda madre, fino a 38 mm effettivamente poteva essere montato e c'era il radiatore della EKWB, (lo so perchè tempo fa ne avevo uno montato), però mi è stato sconsigliato come qualità rispetto all'Alphacool.

Aspetto dei vostri consigli al riguardo.
sicuramente un 360 andrebbe meglio, ma secondo me per la sola cpu puoi accomodare col 240.
Io però fossi in te, lo aggiungerei al loop il 360 e li terrei tutti e due, magari cosi ti liquidi anche la 1080
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2021, 16:51   #95947
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
ho provato a controllare le temperature subito a pc appena acceso, dopo che è stato spento da ieri sera, ed effettivamente i due termometri, su vaschetta e uscita del radiatore segnano la medesima temperatura, precisa al decimo...



Allora funzionano alla perfezione. 2 gradi di differenza sono giusti fra in e out sul tuo rad che se non ricordo male è un doppio 360 giusto?
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2021, 18:43   #95948
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
Si diciamo che un loop con una buona pompa con un discreto flusso ed una lunghezza regolare la delta fra in ed out ci deve essere ma non così marcata.
Ovviamente anche li dipende dal tipo di radiatore. Se si parla di un Mora o di un Phobya 1260 allora il delta può essere anche di svariati gradi.
Ma su un rad classico, 240 o 360 il liquido è pressoché del medesimo valore.
E sopratutto se non si parla di loop di svariati metri.
Un circuito di circa 2mt con un paio di 240mm avrà una temperatura uniforme in tutto il loop.
Appunto perché per conducibilità l'acqua uniforma il circuito. A patto di avere un flusso adeguato.
Sì sì ovviamente poi i delta variano a seconda di situazioni, stress, regimi delle ventole, tipi e qualità dei radiatori, ecc....
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2021, 19:56   #95949
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
sicuramente un 360 andrebbe meglio, ma secondo me per la sola cpu puoi accomodare col 240.
Io però fossi in te, lo aggiungerei al loop il 360 e li terrei tutti e due, magari cosi ti liquidi anche la 1080
Per mettere nel custom loop anche la 1080 ci avevo pensato anche io! li chiaramente avrei aggiunto sicuro il 360 mm, però è difficile reperire il Waterblock per l'Asus Strix, quindi per il momento ho accantonato il progetto!

Però siccome sarà il mio primo custom loop adesso ho le prime insicurezze per quanto riguarda il rendimento! ineffetti potrei sempre aggiungerlo più in la un radiatore nella parte frontale e vedere intanto come va cosi...c'è anche da dire che con un radiatore nella parte top e una da 360 nella parte frontale, vado a chiudere il riciclo d'aria nel case!
quindi mi auguro che un 240 mm faccia bene il suo dovere di tenere basse le temperature del 1700x.
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2021, 20:40   #95950
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da invincible88 Guarda i messaggi
Per mettere nel custom loop anche la 1080 ci avevo pensato anche io! li chiaramente avrei aggiunto sicuro il 360 mm, però è difficile reperire il Waterblock per l'Asus Strix, quindi per il momento ho accantonato il progetto!



Però siccome sarà il mio primo custom loop adesso ho le prime insicurezze per quanto riguarda il rendimento! ineffetti potrei sempre aggiungerlo più in la un radiatore nella parte frontale e vedere intanto come va cosi...c'è anche da dire che con un radiatore nella parte top e una da 360 nella parte frontale, vado a chiudere il riciclo d'aria nel case!

quindi mi auguro che un 240 mm faccia bene il suo dovere di tenere basse le temperature del 1700x.
Il ricircolo lo mantieni anche con i radiatori. Basta scegliere le ventole adatte al radiatore, in base alla grandezza dei reticoli delle alette. Di solito sono 2 tipi. Alto e basso fpi.
E manterrai lo stesso ricircolo che avresti senza radiatori.
Se avevi una 1080ti aorus ti davo io il waterblock che non uso più ormai.
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2021, 11:41   #95951
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
recensione del backplate attivo di ek per le rtx 3080-3090.

https://www.techpowerup.com/review/e...e-d-rgb-plexi/

avrei preferito avere i test sulla 3090 che ha le ram sul retro e non sulla 3080 che non le ha. si ha qualche vantaggio almeno per le 3080 sulle temp dei vrm e sulla gpu stessa.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2021, 12:00   #95952
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
recensione del backplate attivo di ek per le rtx 3080-3090.

https://www.techpowerup.com/review/e...e-d-rgb-plexi/

avrei preferito avere i test sulla 3090 che ha le ram sul retro e non sulla 3080 che non le ha. si ha qualche vantaggio almeno per le 3080 sulle temp dei vrm e sulla gpu stessa.
ci avrei fatto un pensierino, ma effettivamente su una 3080 il guadagno prestazionale è davvero minimo e non ne vale la pena...
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2021, 12:24   #95953
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
recensione del backplate attivo di ek per le rtx 3080-3090.

https://www.techpowerup.com/review/e...e-d-rgb-plexi/

avrei preferito avere i test sulla 3090 che ha le ram sul retro e non sulla 3080 che non le ha. si ha qualche vantaggio almeno per le 3080 sulle temp dei vrm e sulla gpu stessa.
trovo veramente strano quei testi condotti sulla VRAM: non è possibile che sia più fredda della GPU.. nel caso peggiore 41 gradi... mi sembrano troppo pochi.. dice di aver utilizzato un termometro esterno. O ha preso male la temperatura, o le temp lette da HWinfo direttamente dal sensore della VGA, sono sballate.
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S

Ultima modifica di Thunder-74 : 31-05-2021 alle 12:26.
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2021, 13:18   #95954
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
recensione del backplate attivo di ek per le rtx 3080-3090.



https://www.techpowerup.com/review/e...e-d-rgb-plexi/



avrei preferito avere i test sulla 3090 che ha le ram sul retro e non sulla 3080 che non le ha. si ha qualche vantaggio almeno per le 3080 sulle temp dei vrm e sulla gpu stessa.
Cacchio credevo non ci fosse il backplate attivo anche per 3080.
A saperlo prima prendevo quello invece che il backplate classico.
Anche se effettivamente la differenza se ho letto bene è solo 2 gradi. Come è possibile?!?
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2021, 13:18   #95955
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
ma soprattutto che senso ha testarlo su una 3080, che tra le due (3080 e 3090) è quella che necessita di meno di tale soluzione di raffreddamento.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2021, 13:47   #95956
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
ma soprattutto che senso ha testarlo su una 3080, che tra le due (3080 e 3090) è quella che necessita di meno di tale soluzione di raffreddamento.
effettivamente ha poco senso...
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2021, 14:18   #95957
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
ma soprattutto che senso ha testarlo su una 3080, che tra le due (3080 e 3090) è quella che necessita di meno di tale soluzione di raffreddamento.
lo dice anche nell'articolo e conclude dicendo che su una 3080 non lo consiglia. La risposta è che non avevano una 3090 a portata di mano per testare il BP attivo ...
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2021, 15:42   #95958
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Arrivati i ferri per l'operazione!
Non ne potevo più di vedere le vram a 100 gradi....

__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2021, 19:42   #95959
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Ragazzi ho perso 10 anni di vita.
Ho installato il waterblock e backplate alla 3080.
Bene, quando l'ho rimontata non ne voleva sapere di ripartire.
Dava 1 beep lungo seguito da 3 corti (no vga detected).
Ho fatto un reset del bios togliendo la batteria e dopo dava 1 beep lungo seguito da 4 corti.
Ho provato a staccarla e riattaccarla 5 volte, provato tutte le porte video, non ne voleva partire.
Stavo già immaginando le settimane per l'rma di msi, le bestemmie a rimettere il dissipatore originale.
Poi ho voluto provare a cambiare il jumper sulla scheda, da gaming a silence.
ED È PARTITA!!!!!!!

Qualcuno di voi ha la minima idea del perché abbia fatto così?
Esistono due bios per la suprimx? Oppure quel jumper serve solo per selezionare due tipi di curve delle ventole ed il bios è unico?
Ho paura a spostare nuovamente quel jumper....
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2021, 20:15   #95960
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
la butto lì. non è che con il bios gaming, se non rileva le ventole in funzione, la scheda non parte?
mentre con il bios silent, dato che in teoria le ventole in partenza sono ferme, non esegue check?

un pò come con le mobo, che all'avvio segnalano la ventola cpu a 0 e stoppano il boot. soprattutto le asus lo fanno.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Antonio Felix Da Costa si unisce a Jagua...
Record mondiale di efficienza per le cel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v