Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2017, 21:57   #80621
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Quote:
Originariamente inviato da jing1988 Guarda i messaggi
no scusami, mi sono sbagliato. era riferito al raystorm liscio, non PRO. sono confuso, ero convinto di aver visto un immagina grafico mentre cercavo immagine di xspc raystorm pro.


Ah ok, perché non mi risultava una differenza così alta con il Raystorm Pro, che rispetto al liscio é sensibilmente migliorato, da quanto ho letto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 22:05   #80622
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
Quote:
Originariamente inviato da richard99 Guarda i messaggi
Ah ok, perché non mi risultava una differenza così alta con il Raystorm Pro, che rispetto al liscio é sensibilmente migliorato, da quanto ho letto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
eppure ne ero cosi convinto . Menomale che me l'hai fatto rivedere. a questo punto senz'altro la xspc
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 22:17   #80623
smanet
Senior Member
 
L'Avatar di smanet
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9047
Quote:
Originariamente inviato da jing1988 Guarda i messaggi
si hai ragione. non sapevo come scegliere. adesso lo so, devo vedere la pressione statica, importante anche il valore CFM vero? le corsair sono potenti, ma molto rumorosi. sto guardando su ybris. per ora,
-Cooler master Sickle Flow - R4-L2R-20AC-GP Blu (120x120x25mm) con 2,94 mmH2O a 2000rpm 19db

-Enermax Twister Pressure UCTP12P ( 120x120x25mm ) con 3,8 mmH2O a 1800rpm, 25db.


le sp120 high performance3,1mmH2O a 2350rpm BEN 35db!

do un occhiata alle EK
Ho due TP che ora non uso più, in garage. Buone ventole davvero a bassi regimi.
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!}
{unRAID NAS}
smanet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 22:26   #80624
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Quote:
Originariamente inviato da jing1988 Guarda i messaggi
si hai ragione. non sapevo come scegliere. adesso lo so, devo vedere la pressione statica, importante anche il valore CFM vero? le corsair sono potenti, ma molto rumorosi. sto guardando su ybris. per ora,

-Cooler master Sickle Flow - R4-L2R-20AC-GP Blu (120x120x25mm) con 2,94 mmH2O a 2000rpm 19db



-Enermax Twister Pressure UCTP12P ( 120x120x25mm ) con 3,8 mmH2O a 1800rpm, 25db.





le sp120 high performance3,1mmH2O a 2350rpm BEN 35db!



do un occhiata alle EK
Magari dico una castroneria, non sono espertissimo in materia, comunque confrontare i decibel di ventole che girano a rpm diversi secondo me é fuorviante. Lo dico da inesperto, quindi onestamente tra le tre che hai segnalato, rumorosità a parte non saprei quale scegliere.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 22:42   #80625
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
Quote:
Originariamente inviato da richard99 Guarda i messaggi
Magari dico una castroneria, non sono espertissimo in materia, comunque confrontare i decibel di ventole che girano a rpm diversi secondo me é fuorviante. Lo dico da inesperto, quindi onestamente tra le tre che hai segnalato, rumorosità a parte non saprei quale scegliere.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
si, hai ragione. tantoché come detto in precedenza, prendero' un fan controller.
ma le CM sickleflow non sono davvero male. 200rpm in piu e piu silenzioso. Solo non so se i db dichiarati dalle cose a che distanza lo misurano. quindi siamo punto a capo.
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 22:52   #80626
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
Quote:
Originariamente inviato da smanet Guarda i messaggi
Ho due TP che ora non uso più, in garage. Buone ventole davvero a bassi regimi.
ma secondo me hanno sbagliato a scrivere la pressione statica. 3,8mmH2O a 1800rpm. forse era 2,8mmH2O.
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 23:18   #80627
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3103
Per la scelta del waterblock vi rimando alle recensioni di ThermalBench, in particolare prendendo la più recente dell'Alphacool Eisblock XPX troverete la griglia comparativa con la concorrenza:

http://thermalbench.com/2016/12/02/a...pu-waterblock/

Nello specifico i risultati della resa dei waterblock su piattaforma socket 1150 (passate il puntatore su ogni singolo grafico per vederne i valori rappresentati):

https://docs.google.com/spreadsheets...at=interactive

e quelli su piattaforma socket 2011:

https://docs.google.com/spreadsheets...at=interactive

Come si vede, allo stato attuale non ci sono differenze consistenti tra i waterblock di nuova produzione/generazione, ci possono essere WB più o meno restrittivi, ma fondamentalmente sono tutti separati dal "capello termico"...

In buona sostanza gli elementi determinanti l'acquisto potrebbero essere il fattore estetico ed ovviamente il costo di acquisto.

In merito alle ventole consiglierei le Corsair Pro ML-120/ML-140 che brillano per alta pressione statica e bassissima emissione acustica fino a regimi rotazionali medio-alti, risultato ottenuto grazie alla tecnologia della levitazione magnetica.
Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 00:11   #80628
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
Quote:
Originariamente inviato da Killkernel Guarda i messaggi
.

In merito alle ventole consiglierei le Corsair Pro ML-120/ML-140 che brillano per alta pressione statica e bassissima emissione acustica fino a regimi rotazionali medio-alti, risultato ottenuto grazie alla tecnologia della levitazione magnetica.
Oh grazie per il consiglio.
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 06:49   #80629
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Quote:
Originariamente inviato da Killkernel Guarda i messaggi
Per la scelta del waterblock vi rimando alle recensioni di ThermalBench, in particolare prendendo la più recente dell'Alphacool Eisblock XPX troverete la griglia comparativa con la concorrenza:

http://thermalbench.com/2016/12/02/a...pu-waterblock/

Nello specifico i risultati della resa dei waterblock su piattaforma socket 1150 (passate il puntatore su ogni singolo grafico per vederne i valori rappresentati):

https://docs.google.com/spreadsheets...at=interactive

e quelli su piattaforma socket 2011:

https://docs.google.com/spreadsheets...at=interactive

Come si vede, allo stato attuale non ci sono differenze consistenti tra i waterblock di nuova produzione/generazione, ci possono essere WB più o meno restrittivi, ma fondamentalmente sono tutti separati dal "capello termico"...

In buona sostanza gli elementi determinanti l'acquisto potrebbero essere il fattore estetico ed ovviamente il costo di acquisto.

In merito alle ventole consiglierei le Corsair Pro ML-120/ML-140 che brillano per alta pressione statica e bassissima emissione acustica fino a regimi rotazionali medio-alti, risultato ottenuto grazie alla tecnologia della levitazione magnetica.
Grazie mille, sia per il commento sui waterblock, sia per quello sulle ventole. Dopo aver visto il link che hai postato, mi è venuto in mente che avevo proprio visto alcune recensioni di Thermalbench sui WB che riscontrai la bontà del XSPC Raystorm Pro.
Ciao.
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 08:03   #80630
fritzproject
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Gorizia
Messaggi: 554
Ciao a tutti! Rinnovo la mia domanda sulla pompa d5 pwm che non legge gli rpm (tacho fritto mi sa). Si può sostituire o vado di rma?

Ora invece passiamo a dare un po di risposte.
VENTOLE . Le ventole che ho io ora sul rad sono delle schyte grand flex da 2800 giri. Posso assicurare che sono silenziose se messe senza ostruzioni, cosa diversa quando sono montate sul radiatore. L aria che spingono sulle alette del rad creano parecchio rumore (al 100%. Fino al 70% dei giri invece sono praticamente inudibili) . I dati che le case costruttrici danno spesso e volentieri sono pompati.

Waterblock.
Attualmente su un 5820k monto un raynstorm liscio ( montato a 90° rispetto al die ) temperatura massima a 4.5 Ghz 72° sotto bench (tra le altre cose con un loop osceno , passo prima per la vga e poi per il procio) stasera o al massimo domani dovrebbe arrivarmi un ek evo e vi farò sapere la temperatura sotto lo stesso loop e con il loop modificato) stay tuned #fritzproject



inviato da twitch.tv/fritzproject
__________________
PC: CM 932 HF - Thermaltake TR2 700W - MSI Z87 GD65 Gaming - i7 4790k- TT Silverarrow - Corsair Venegance 16Gb 1866 CL9 - Gigabyte GTX 970 G1 Gaming - SSD Samsung 840 EVO 250gb - 1 x WD1003FZEX + ST2000DM001 + MAXTOR STM3500320AS - Asus VG278HR - Ttesport meka - Madcatz MMO7 - Perixx XXXL - Saitek X52 - Saitek Pro Rudder - Saitek Yoke System - Logitech G430 (7.1) - 2 x Cougar - Windows Pro 8.1 x64 - PS3 - Samsung H6400 48" - Iphone 5 - Netgear dgnd3700 V2
fritzproject è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 08:14   #80631
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
Quote:
Originariamente inviato da richard99 Guarda i messaggi
Per il RAD tempo fa avevo visto che l'Alphacool UT60 NexXxos era uno dei migliori. Ora ho visto delle recensioni e mi pare che venga considerato leggermente più performante l'EK Coolstream da 60mm di spessore (non ricordo la sigla). Anche il Phobya G-changer V2 è ottimo comunque. Naturalmente correggetemi se dico castronerie.
Quanto alle ventole, le Corsair SP120 sono tra le migliori e oltretutto sono molto belle, invece non conosco le ML120. Tempo fa mi ero orientato sulle SP120 perché avevo letto delle ottime recensioni, ma poi ho abbandonato il progetto liquido, pertanto può essere che nel frattempo siano usciti migliori prodotti.
Riguardo ai case (in generale) noto che oramai sono sempre meno orientati alla installazione di bay da 5,25"; alcuni sono stupendi, ma quel punto di vista poco funzionali secondo me. Per me é un grosso problema.

P.s..: per le ventole anche le Gentle Typhoon, all'epoca erano ritenute le migliori, anche se non appariscenti, ora non so se sono ancora al top.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
l'ek coolstream è un rad ad alto fpi, quindi per farlo lavorare bene soprattutto se chiuso in un case sono necessarie ventole ad alta pressione statica e soprattutto fatte girare a rpm più elevate rispetto ad usarle su rad a basso fpi come gli alphacool/phobya (che ricordo essere praticamente lo stesso radiatore, per lo spessore 60mm).

Quote:
Originariamente inviato da richard99 Guarda i messaggi
Invece io chiedo un suggerimento per il waterblock: EK Supremacy Evo o XSPC Raystorm Pro?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
supremacy evo, raystorm pro e heatchiller IV pro, sono wb cpu dalle prestazioni molto simili. si parla in genere di pochi decimi di grado di differenza.

Quote:
Originariamente inviato da jing1988 Guarda i messaggi
si hai ragione. non sapevo come scegliere. adesso lo so, devo vedere la pressione statica, importante anche il valore CFM vero? le corsair sono potenti, ma molto rumorosi. sto guardando su ybris. per ora,
-Cooler master Sickle Flow - R4-L2R-20AC-GP Blu (120x120x25mm) con 2,94 mmH2O a 2000rpm 19db

-Enermax Twister Pressure UCTP12P ( 120x120x25mm ) con 3,8 mmH2O a 1800rpm, 25db.


le sp120 high performance3,1mmH2O a 2350rpm BEN 35db!

do un occhiata alle EK
i cfm contano fino ad un certo punto. se le ventole mancano di pressione statica ci fai poco. attenzione che spesso i valori dichiarati dai produttori sono ben distanti dalla realtà. inoltre una ventola può diventare rumorosa anche semplicemente per fatto che davanti a lei ci sono griglie (anche a maglie larghe), filtri, o altro, che ne limitano la capacità di aspirazione delle ventole, quindi gira a maggiori rpm rispetto ad una ventola libera. da considerare sempre che i db indicati sono con ventole aperte e non in ambiente chiuso come un case.
quindi è bene prendere in considerazione tutti gli aspetti del futuro loop. posizione dei rad, tipo di rad (alto o basso fpi), delle ventole, eventuali filtri antipolvere, griglie, e via discorrendo, se case chiuso da valutare attentamente i flussi d'aria interni allo stesso (evitando fan che possano influire negativamente sui flussi stessi).
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 14-02-2017 alle 08:22.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 08:14   #80632
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
Quote:
Originariamente inviato da fritzproject Guarda i messaggi
Ciao a tutti! Rinnovo la mia domanda sulla pompa d5 pwm che non legge gli rpm (tacho fritto mi sa). Si può sostituire o vado di rma?

Ora invece passiamo a dare un po di risposte.
VENTOLE . Le ventole che ho io ora sul rad sono delle schyte grand flex da 2800 giri. Posso assicurare che sono silenziose se messe senza ostruzioni, cosa diversa quando sono montate sul radiatore. L aria che spingono sulle alette del rad creano parecchio rumore (al 100%. Fino al 70% dei giri invece sono praticamente inudibili) . I dati che le case costruttrici danno spesso e volentieri sono pompati.

Waterblock.
Attualmente su un 5820k monto un raynstorm liscio ( montato a 90° rispetto al die ) temperatura massima a 4.5 Ghz 72° sotto bench (tra le altre cose con un loop osceno , passo prima per la vga e poi per il procio) stasera o al massimo domani dovrebbe arrivarmi un ek evo e vi farò sapere la temperatura sotto lo stesso loop e con il loop modificato) stay tuned #fritzproject



inviato da twitch.tv/fritzproject
se in garanzia, vai di rma.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 08:48   #80633
XEV
Senior Member
 
L'Avatar di XEV
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2893
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
l'ek coolstream è un rad ad alto fpi, quindi per farlo lavorare bene soprattutto se chiuso in un case sono necessarie ventole ad alta pressione statica e soprattutto fatte girare a rpm più elevate rispetto ad usarle su rad a basso fpi come gli alphacool/phobya (che ricordo essere praticamente lo stesso radiatore, per lo spessore 60mm).



supremacy evo, raystorm pro e heatchiller IV pro, sono wb cpu dalle prestazioni molto simili. si parla in genere di pochi decimi di grado di differenza.



i cfm contano fino ad un certo punto. se le ventole mancano di pressione statica ci fai poco. attenzione che spesso i valori dichiarati dai produttori sono ben distanti dalla realtà. inoltre una ventola può diventare rumorosa anche semplicemente per fatto che davanti a lei ci sono griglie (anche a maglie larghe), filtri, o altro, che ne limitano la capacità di aspirazione delle ventole, quindi gira a maggiori rpm rispetto ad una ventola libera. da considerare sempre che i db indicati sono con ventole aperte e non in ambiente chiuso come un case.
quindi è bene prendere in considerazione tutti gli aspetti del futuro loop. posizione dei rad, tipo di rad (alto o basso fpi), delle ventole, eventuali filtri antipolvere, griglie, e via discorrendo, se case chiuso da valutare attentamente i flussi d'aria interni allo stesso (evitando fan che possano influire negativamente sui flussi stessi).
per i rad anche da 280 60mm è da prendere alphacool/phobya ? Vorrei cambiare il mio ek coolstream 360 e prenderne 2 da 280 60mm per aumentare capacità dissipante e diminuire rumore.
__________________
Giovicchio un po con la Asus Rog Alley
XEV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 09:08   #80634
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
si sono ottimi rad.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 10:00   #80635
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
l'ek coolstream è un rad ad alto fpi, quindi per farlo lavorare bene soprattutto se chiuso in un case sono necessarie ventole ad alta pressione statica e soprattutto fatte girare a rpm più elevate rispetto ad usarle su rad a basso fpi come gli alphacool/phobya (che ricordo essere praticamente lo stesso radiatore, per lo spessore 60mm).
Quindi, scusa, suggeriresti l'Alphacool o il Phobya in quanto maggiormente "gestibili" a livello di ventole?
Non conoscevo questa caratteristica dell'EK, un qualche recensione l'avevo visto come uno dei più performanti.
Pensavo di metterlo dentro il case (HAF 932), posizione top, con tre ventole in push.
Ciao grazie.
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 10:29   #80636
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Ricorda che con una vaschetta da bay, lo slot superiore deve essere libero altrimenti non puoi riempirla a meno di lasciare i tubi lunghi per estrarla.
Io in effetti tutte le volte la estraggo.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 10:38   #80637
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
stavo cercando una rece sul phobya, e nei confronti c'era anche uno chiamato black ice nemesis 480gtx. davvero niente male con vetole a bassi regimi. solo che non lo trovo in italia
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 10:59   #80638
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
Quote:
Originariamente inviato da jing1988 Guarda i messaggi
stavo cercando una rece sul phobya, e nei confronti c'era anche uno chiamato black ice nemesis 480gtx. davvero niente male con vetole a bassi regimi. solo che non lo trovo in italia
Sull'Amazzone lo si trova, comunque devo prendermi un bel 360 di quelli spessi ut60 oppure phobya... per sostituire il magicool 360 slim che probabilmente soffre i spazi fonoassorbiti del be quiet dark rock pro 900...
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 11:00   #80639
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
Quote:
Originariamente inviato da richard99 Guarda i messaggi
Quindi, scusa, suggeriresti l'Alphacool o il Phobya in quanto maggiormente "gestibili" a livello di ventole?
Non conoscevo questa caratteristica dell'EK, un qualche recensione l'avevo visto come uno dei più performanti.
Pensavo di metterlo dentro il case (HAF 932), posizione top, con tre ventole in push.
Ciao grazie.
in genere consiglio rad a basso fpi in quanto sono facilmente abbinabili a ventole anche non propriamente da rad, o cmq più gestibili.
non solo l'ek è ad alto fpi. tantissimi rad come gli hwlabs, alcuni aquacomputer, e via dicendo hanno la caratteristica di avere un elevato numero di alette per pollice (FPI). in genere ad alti rpm, hanno qualche vantaggio sui rad a basso fpi, ma a bassi rpm in genere perdono prestazioni, soprattutto se non abbinati a ventole con elevata pressione statica.
se poi come ho già detto si mettono rad ad alti fpi in rad dove le ventole sono molto chiude come aspirazione, si ha un peggioramento delle prestazioni quando si tengono le ventole a bassi rpm, senza considerare l'aspetto rumore con le ventole tarpate.

Quote:
Originariamente inviato da jing1988 Guarda i messaggi
stavo cercando una rece sul phobya, e nei confronti c'era anche uno chiamato black ice nemesis 480gtx. davvero niente male con vetole a bassi regimi. solo che non lo trovo in italia
per i phobya g-changer v2 da 60mm basta leggersi le rece degli alphacool ut60. ripeto sono gli stessi rad.
dietro alphacool, marchio tedesco, c'è aquatuning (distributore sempre tedesco), che oltre a seguire tale marchio, tirò fuori qualche anno fa, phobya, marchio "povero" di alphacool. infatti i rad ut60 sono identici ai g-changer tranne per il fatto di avere 2 fori in più. ora il catalogo phobya è più ridotto rispetto al passato, ma restano interessanti soprattutto i rad extreme, ovvero quelli dalle dimensioni importanti come i 1080, 1260 o cmq per ventole da 140 in su. così come le vaschette cilindriche che hanno top e bottom in metallo e costano il giusto. anche alcune ventole non sono male, come le eloop che sono prodotte su licenza di Noiseblocker NB.

gli hardware labs sono ottimi rad, peccato che costino un rene ed in italia sono praticamente introvabili. però resto dell'idea che con un alphacool/phobya si risparmia un bel po' e si perde poco o nulla in prestazioni.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 11:29   #80640
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
in genere consiglio rad a basso fpi in quanto sono facilmente abbinabili a ventole anche non propriamente da rad, o cmq più gestibili.
non solo l'ek è ad alto fpi. tantissimi rad come gli hwlabs, alcuni aquacomputer, e via dicendo hanno la caratteristica di avere un elevato numero di alette per pollice (FPI). in genere ad alti rpm, hanno qualche vantaggio sui rad a basso fpi, ma a bassi rpm in genere perdono prestazioni, soprattutto se non abbinati a ventole con elevata pressione statica.
se poi come ho già detto si mettono rad ad alti fpi in rad dove le ventole sono molto chiude come aspirazione, si ha un peggioramento delle prestazioni quando si tengono le ventole a bassi rpm, senza considerare l'aspetto rumore con le ventole tarpate.



per i phobya g-changer v2 da 60mm basta leggersi le rece degli alphacool ut60. ripeto sono gli stessi rad.
dietro alphacool, marchio tedesco, c'è aquatuning (distributore sempre tedesco), che oltre a seguire tale marchio, tirò fuori qualche anno fa, phobya, marchio "povero" di alphacool. infatti i rad ut60 sono identici ai g-changer tranne per il fatto di avere 2 fori in più. ora il catalogo phobya è più ridotto rispetto al passato, ma restano interessanti soprattutto i rad extreme, ovvero quelli dalle dimensioni importanti come i 1080, 1260 o cmq per ventole da 140 in su. così come le vaschette cilindriche che hanno top e bottom in metallo e costano il giusto. anche alcune ventole non sono male, come le eloop che sono prodotte su licenza di Noiseblocker NB.

gli hardware labs sono ottimi rad, peccato che costino un rene ed in italia sono praticamente introvabili. però resto dell'idea che con un alphacool/phobya si risparmia un bel po' e si perde poco o nulla in prestazioni.
Ti ringrazio molto per le info. Avevo in mente l'EK Coolstream EX360 soprattutto leggendo la questa recensione su Xtremerigs del Phobya G-Changer V2: http://www.xtremerigs.net/2015/02/12...ator-review/5/
Magari mi sbaglio o interpreto male i risultati, ma il Phobya si posiziona a metà classifica e mi ha stupito un po' rispetto ad altri rad.
Poi comunque ho capito il tuo ragionamento sul fatto di utilizzare preferibilmente i rad a basso fpi.

Ultima modifica di richard99 : 14-02-2017 alle 11:33.
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
TIM, arrivano nuovi rincari da 1,99 euro...
OpenAI cambia strategia: controlli sul c...
La guida Microsoft ufficiale per ottimiz...
Insta360 Link, Wave e Connect: come camb...
Dopo 30 giorni di digiuno, l'attivista a...
Tesla svelerà una novità d...
L'italo-francese EssilorLuxottica ha por...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v