Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2014, 22:07   #66441
Luca T
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 9130
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
il sensore di pressione di aquatuning, serve per monitorare il flusso alla stregua del flussimetro. però una volta calibrato/tarato (procedura che da quanto letto è un po' lunga e tediosa) il sensore di pressione è più preciso del flussimetro. però l'unico appunto che posso fare luca è di usare o il flussimetro o il sensore di pressione. mi pare inutile usare entrambi.

sensore di temp e flussimetro puoi metterli in serie.
Thanks
__________________
Case: Lian-li PC-B70 --- Cpu: i7 990X --- Dissi: Liquid --- MoBo:Asus R3E--- Ram: 12Gb (3X4Gb) 2000 Mhz CL9 --- Video: AMD 7970 --- HDD: 2X 80Gb SSD Intel X-25M Raid0 + 1Tb Seagate Barracuda --- Ali: Silverstone Strider ST1500W
New Baby: 5960X---RampageV---16Gb GSkill 3200---Vga SLI 2XTitanX(Pasquale)---Liquid Cooled---Ssd Raid0 2X850Pro---Psu Seasonic 1000w---EasyXL
Luca T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 01:25   #66442
gekko75
Senior Member
 
L'Avatar di gekko75
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 2328
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
no lui intende proprio il Pressure sensor mps pressure Delta di aquacomputer



questo per capirci.
esattamente quello che intendevo io
viene utilizzato anche come sensore di riempimento della vaschetta..

"I sensori di pressione della serie MPS pressione hanno molte applicazioni.
come sensori di livello di riempimento possono essere utilizzati idealmente con serbatoi tubi lunghi, misurando la pressione della colonna d'acqua abive il sensore. Per utilizzare il sensore come sensore del livello di riempimento, deve essere installato al livello inferiore del serbatoio o sotto e collegato ai fili di collegamento inferiori sul serbatoio. Inoltre il secondo connettore del sensore di pressione (solo tipo Delta 40/100/500) deve essere collegato alla bolla d'aria del serbatoio, ad esempio collegandolo ad un connettore nella parte superiore del connettore. In alternativa, una membrana di compensazione della pressione può essere utilizzato (per tutti i tipi). Raccordi e membrana di compensazione della pressione non sono inclusi e devono essere ordinati separatamente!
Un'altra possibile applicazione è la misura della differenza di pressione sui filtri per il monitoraggio dell'aumento di resistenza al flusso causata da contaminazione. Questo permette meaurement facile e molto più preciso rispetto al controllo ottico del filtro. Lo stesso vale per la contaminazione di acqua blocchi micro-struttura. Una misurazione della differenza di pressione tra ingresso e l'uscita di una pompa è adatta per il monitoraggio functioanlity e fornisce preziose informazioni ai tester hardware professionali. "

per il resto,l unico dato utile che si puo tirare fuori da questo controller è l effettiva prevalenza residua della pompa a carico in parole povere..
contando che 1 mt di prevalenza è 0,1 bar..
gekko75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 08:53   #66443
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
volevo condividere la mia prova!

ieri ho montato alla buona un semplice loop sulla gtx970 (questa) fomato da un rad 120 con una sola ventola sull'ybris Eclipse GPU

i risultati sono stati soddisfacenti, temperatura massima di esercizio 51 gradi (contro i 68 gradi con dissi stock ventola 100%) con un guadagno abbondante di mhz sulla gpu (attorno ai 80mhz, teneva i 1500 quando normalmente non tiene i 1420mhz)


questo per dire che si, con un singolo 120mm si tiene a bada una vga che consuma a stento 160watt, ma ancora meglio se gli si dedica almeno un singolo 140mm

avendone 2 direi che un 280mm riuscirei a tenerle a bada e in futuro gestirci anche una singola vga più potente (perchè lo sli non penso di tenerlo a vita, è stato un tentativo guidato dalla curiosità di provare il multigpu)
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 09:16   #66444
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
volevo condividere la mia prova!

ieri ho montato alla buona un semplice loop sulla gtx970 (questa) fomato da un rad 120 con una sola ventola sull'ybris Eclipse GPU

i risultati sono stati soddisfacenti, temperatura massima di esercizio 51 gradi (contro i 68 gradi con dissi stock ventola 100%) con un guadagno abbondante di mhz sulla gpu (attorno ai 80mhz, teneva i 1500 quando normalmente non tiene i 1420mhz)


questo per dire che si, con un singolo 120mm si tiene a bada una vga che consuma a stento 160watt, ma ancora meglio se gli si dedica almeno un singolo 140mm

avendone 2 direi che un 280mm riuscirei a tenerle a bada e in futuro gestirci anche una singola vga più potente (perchè lo sli non penso di tenerlo a vita, è stato un tentativo guidato dalla curiosità di provare il multigpu)
Temp ram e vrm come stai messo?
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 09:36   #66445
Luca T
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 9130
Quote:
Originariamente inviato da gekko75 Guarda i messaggi
esattamente quello che intendevo io
viene utilizzato anche come sensore di riempimento della vaschetta..

"I sensori di pressione della serie MPS pressione hanno molte applicazioni.
come sensori di livello di riempimento possono essere utilizzati idealmente con serbatoi tubi lunghi, misurando la pressione della colonna d'acqua abive il sensore. Per utilizzare il sensore come sensore del livello di riempimento, deve essere installato al livello inferiore del serbatoio o sotto e collegato ai fili di collegamento inferiori sul serbatoio. Inoltre il secondo connettore del sensore di pressione (solo tipo Delta 40/100/500) deve essere collegato alla bolla d'aria del serbatoio, ad esempio collegandolo ad un connettore nella parte superiore del connettore. In alternativa, una membrana di compensazione della pressione può essere utilizzato (per tutti i tipi). Raccordi e membrana di compensazione della pressione non sono inclusi e devono essere ordinati separatamente!
Un'altra possibile applicazione è la misura della differenza di pressione sui filtri per il monitoraggio dell'aumento di resistenza al flusso causata da contaminazione. Questo permette meaurement facile e molto più preciso rispetto al controllo ottico del filtro. Lo stesso vale per la contaminazione di acqua blocchi micro-struttura. Una misurazione della differenza di pressione tra ingresso e l'uscita di una pompa è adatta per il monitoraggio functioanlity e fornisce preziose informazioni ai tester hardware professionali. "

per il resto,l unico dato utile che si puo tirare fuori da questo controller è l effettiva prevalenza residua della pompa a carico in parole povere..
contando che 1 mt di prevalenza è 0,1 bar..
Grazie mille Gekko, sei stato chiarissimo!
__________________
Case: Lian-li PC-B70 --- Cpu: i7 990X --- Dissi: Liquid --- MoBo:Asus R3E--- Ram: 12Gb (3X4Gb) 2000 Mhz CL9 --- Video: AMD 7970 --- HDD: 2X 80Gb SSD Intel X-25M Raid0 + 1Tb Seagate Barracuda --- Ali: Silverstone Strider ST1500W
New Baby: 5960X---RampageV---16Gb GSkill 3200---Vga SLI 2XTitanX(Pasquale)---Liquid Cooled---Ssd Raid0 2X850Pro---Psu Seasonic 1000w---EasyXL
Luca T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 09:39   #66446
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da egounix Guarda i messaggi
Temp ram e vrm come stai messo?
Non ho il sensore purtroppo
ho toccato il dissi del vrm ed era bello caldo, però il dito riuscivo a tenerlo sopra (ero al limite della sopportazione)
sulle ram ho messo dei dissini di ripiego
la mia intenzione era di prendere un paio di questi:
http://shop.watercool.de/epages/Wate...Products/17021
prenderne due mi sembra sprecato però, avendo già l'ybris eclipse in casa e non volendo tenere a lungo una configurazione SLI (in futuro vorrei tornare alla singola vga)...però tenere a bada i vrm con il liquido farebbe comodo..boh, non saprei che fare

ps: noto che gli sganci rapidi perdono parecchio... ho 3 coppie di cui 2 non chiudono perfettamente quando sono smontati (si vede visivamente)... che fare? cestinarli? sono i koolance vl3n...se li devo cambiare, sto sulla stessa serie o passo a quella più nuova?
intanto vi chiedo: consigli su un rad 280 slim+ventole slim e uno non slim con ventole non slim?

Ultima modifica di mircocatta : 23-10-2014 alle 09:45.
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 09:44   #66447
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
sto' per passare a socket 2011,il wb cpu attuale (ybris black sun) e' compatibile?
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 10:08   #66448
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
Non ho il sensore purtroppo
ho toccato il dissi del vrm ed era bello caldo, però il dito riuscivo a tenerlo sopra (ero al limite della sopportazione)
sulle ram ho messo dei dissini di ripiego
la mia intenzione era di prendere un paio di questi:
http://shop.watercool.de/epages/Wate...Products/17021
prenderne due mi sembra sprecato però, avendo già l'ybris eclipse in casa e non volendo tenere a lungo una configurazione SLI (in futuro vorrei tornare alla singola vga)...però tenere a bada i vrm con il liquido farebbe comodo..boh, non saprei che fare

ps: noto che gli sganci rapidi perdono parecchio... ho 3 coppie di cui 2 non chiudono perfettamente quando sono smontati (si vede visivamente)... che fare? cestinarli? sono i koolance vl3n...se li devo cambiare, sto sulla stessa serie o passo a quella più nuova?
intanto vi chiedo: consigli su un rad 280 slim+ventole slim e uno non slim con ventole non slim?
I vrm mi preoccupano. Quel dissipatore li raffredda attivamente?

I vl3 li hai serrati bene? Perdono dall'aggancio, sicuro?
Con i vl3 riscontrai solo un problema di macchie tipo ruggine, non so se si fossero sverniciati o si fossero ossidati.
Noto qualcosina sui qd3, ma roba minima, il peggio è che la filettatura si rovina subito.
Poi ho dovuto sostituire un oring di un qd3 dopo pochi mesi d'utilizzo, per perdita.
Sono casi singolari, comunque, e trascurabili, ma se arrivano a perdere dallo sgancio, trovo la cosa abbastanza grave.
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 10:19   #66449
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da egounix Guarda i messaggi
I vrm mi preoccupano. Quel dissipatore li raffredda attivamente?

I vl3 li hai serrati bene? Perdono dall'aggancio, sicuro?
Con i vl3 riscontrai solo un problema di macchie tipo ruggine, non so se si fossero sverniciati o si fossero ossidati.
Noto qualcosina sui qd3, ma roba minima, il peggio è che la filettatura si rovina subito.
Poi ho dovuto sostituire un oring di un qd3 dopo pochi mesi d'utilizzo, per perdita.
Sono casi singolari, comunque, e trascurabili, ma se arrivano a perdere dallo sgancio, trovo la cosa abbastanza grave.
ALT, perdono da sganciati, non quando sono connessi

e hanno 3 anni sul groppone, 2 di cui sono stati fermi nell'armadio nell'impianto fermo e non "svuotato" (non picchiatemi)

le macchie di ossidazione le ho notate anche io su un paio di vl3n maschi
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 10:29   #66450
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
ALT, perdono da sganciati, non quando sono connessi

e hanno 3 anni sul groppone, 2 di cui sono stati fermi nell'armadio nell'impianto fermo e non "svuotato" (non picchiatemi)

le macchie di ossidazione le ho notate anche io su un paio di vl3n maschi
Ho notato sui vl3, in alcuni, dopo un anno d'uso che le femmine tendono a non tornare in sede. Può essere perdano da lì?
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 10:54   #66451
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da egounix Guarda i messaggi
Ho notato sui vl3, in alcuni, dopo un anno d'uso che le femmine tendono a non tornare in sede. Può essere perdano da lì?
si si, è proprio quello che dicevo prima, non rientrano in sede, idem per i connettori maschi

che faccio? cambio? mi scoccerebbe assai, visto il costo
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 11:21   #66452
muppo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Montagnana
Messaggi: 4763
che oring bisogna comprare per i qd 16/10? tutti quelli che ho in casa non ci entrano...e sono g1/4. parlo ovviamente dell'interconnessione.
__________________
MSI x99s xpower ac - 5820k 4.2ghz - 32gb DDR4 2800 mhz - EVGA 980 ti classified - seasonic p1000 - samsung 840 evo 1TB - - arc midi R2 - Qnix 2710 @120hz
muppo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 11:36   #66453
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End

Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
si si, è proprio quello che dicevo prima, non rientrano in sede, idem per i connettori maschi

che faccio? cambio? mi scoccerebbe assai, visto il costo
Non so come siano fatti, ma provando ad agganciarli e sganciarli a secco, staccati dall'impianto, passandoci un librificante?

Edit: a casa ho il durex eternal... Potrei provare con quello se mi è rimasto uno sgancio "lockato"

Ultima modifica di egounix : 23-10-2014 alle 12:05.
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 12:15   #66454
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
Quote:
Originariamente inviato da muppo Guarda i messaggi
che oring bisogna comprare per i qd 16/10? tutti quelli che ho in casa non ci entrano...e sono g1/4. parlo ovviamente dell'interconnessione.
koolance ha gli oring di ricambio, se cerchi il codice sul sito. sono oring con dimensioni specifiche. Su un vl3n ne ho adattato uno con dimensioni simili, ma con un pò di problemi. Quelli originali li ho trovato solo all'estero.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 12:33   #66455
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Io sui qd3 ho messo dei banalissimi phobya bianchi che vendono a kili per 1€
Sul passo ovviamente.
Ho sostituito tutti gli oring con i phobya
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 13:27   #66456
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
quelli sul filetto dovrebbero essere standard in genere. il problema nasce con gli oring dell'interconnessione che invece sono specifici. e quelli che di cui avevo bisogno erano disponibili solo sugli shop esteri.

qui la tabella degli oring utilizzati da koolance

http://koolance.com/comparison-o-rings
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 14:29   #66457
muppo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Montagnana
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da egounix Guarda i messaggi
Io sui qd3 ho messo dei banalissimi phobya bianchi che vendono a kili per 1€
Sul passo ovviamente.
Ho sostituito tutti gli oring con i phobya
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
quelli sul filetto dovrebbero essere standard in genere. il problema nasce con gli oring dell'interconnessione che invece sono specifici. e quelli che di cui avevo bisogno erano disponibili solo sugli shop esteri.

qui la tabella degli oring utilizzati da koolance

http://koolance.com/comparison-o-rings
grazie 1000
__________________
MSI x99s xpower ac - 5820k 4.2ghz - 32gb DDR4 2800 mhz - EVGA 980 ti classified - seasonic p1000 - samsung 840 evo 1TB - - arc midi R2 - Qnix 2710 @120hz
muppo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 15:15   #66458
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
quelli sul filetto dovrebbero essere standard in genere. il problema nasce con gli oring dell'interconnessione che invece sono specifici. e quelli che di cui avevo bisogno erano disponibili solo sugli shop esteri.

qui la tabella degli oring utilizzati da koolance

http://koolance.com/comparison-o-rings
Ah giusto, non avevo capito.
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 16:09   #66459
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
ok

la mia intenzione è connettere i due waterblock con questo:
http://cdn.overclock.net/a/a1/350x70...Dual_Link.jpeg

domanda: posso fare in modo di collegare i tubi dallo stesso lato in questo modo?

mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 17:00   #66460
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
puoi farlo solo se utilizzi la connessione parallela. con connessione seriale no.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v