|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#51161 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: la capitale
Messaggi: 6986
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51162 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: la capitale
Messaggi: 6986
|
arrivata lettera della dogana ecco dove era finito il wb bits.....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#51163 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
|
Quote:
![]() http://translate.google.com/translat...oren-alpha1%2F mi pare di capire che sicuramente si 'interfaccia' con open hw monitor, o con aida64.. ma non ho capito se poi è possibile fare quello che ti ho spiegato prima.. magari vedi un pò che riesci fare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51164 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 624
|
salve ragazzi, sono al mio primo impianto a liquido e dopo aver letto la guida volevo un riscontro su quello che avevo in mente di fare:
la mia rig sarebbe questa: cpu: i5 3570k mobo: sabertooth p67 rev.3 ram; 16gb 12800 gskill sniper vga: gtx660 ti 3gb sc+ evga ali: ocz zt650w hdd: caviar black 1tb quindi io punto a raffreddare la cpu e la scheda video. come vedete non è un sistema spinto e non penso nemmeno di overclockare, metto il liquido perchè è una mod e ci tenevo a provare. sui wb sono ancora indeciso, ma quello della vga non sarà fullcover. ho un radiatore da 360 (forse alphacool, l'avevo comprato sul forum). come ventole prenderò 3 akasa apache da 120mm. come vaschetta un a phobya balancer 250 da 50mm L. come pompa una phobya dc12-220 va bene? sebbene potrei inizialmente provare il loop coi tubi di gomma, l'obbiettivo è di mettere dei tubi rigidi. Ho trovato dei tubi in alluminio anodizzato da 20mm o dei tubi di rame da 16mm. Andrebbero bene? Il mio problema è che non ho capito le misurazioni dei raccordi. diciamo che in uscita sono da 1/4 per entrare nei WB, ma in entrata che misura devo prendere? QUali sarebbero i migliori per dei tubi rigidi? avete anche consigli sui WUBBI per cpu e gpu? grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#51165 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: la capitale
Messaggi: 6986
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51166 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 624
|
Quote:
Consigli per i wubbi nel mio caso? e sulla pompa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51167 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: la capitale
Messaggi: 6986
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51168 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
|
mini , scusami , mi sa che ti è sfuggito un mio post
![]() Quote:
http://www.specialtechforums.co.uk/s...amp-SETTING-UP credo che c'è la stessa procedura per usare il sw dell'aquaero insieme ad open hw monitor o aida64, ma scritta in modo più dettagliato.. vedi in fondo alla pagina, per ultimo.. trovi scritto: External data transfer to the aquaero 5 (comunque ho letto che con aida64 ci vorrebbe la versione a pagamento.. quindi magari se provi, vai direttamente di open hardware monitor, che sembrerebbe anche più semplice) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51169 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 624
|
Quote:
minchia costa più del doppio! ![]() ![]() ah, dici che del radiatore da 360 ne ho bisogno o potrei anche usarne uno da 240? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51170 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
|
Quote:
per la pompa, io non starei lì a lesinare, è uno degli elementi più importanti, tanto più se vuoi dissipare più di un elemento. Verifica ovviamente (come da guida in prima pagina) la prevalenza della pompa, più alta è, migliore sarà la resa. Ultima modifica di richard99 : 06-02-2013 alle 21:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51171 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: la capitale
Messaggi: 6986
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#51172 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51173 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 624
|
grazie richrard e minicooper! nel frattempo mi sono accorto che questi bitspower c47 sono davvero duri da trovare..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51174 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: la capitale
Messaggi: 6986
|
Quote:
in italia non si trovano o olanda o inghilterra o germania |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51175 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
da pagina 8 se ne parla in maniera ampia, il problema non riguarda tanto l'interfaccia con i sensori quanto i tempi di rilevazione che permettono al sistema di capire se sta passando in full load o se sta ritornando in idle(controllo dinamico puro):
http://www.hwtechnique.com/forum/sho...r-Aquaero-5-XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#51176 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=51546 si può fare o è fantascienza? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51177 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
è un semplice controllo a set point lo fai senza problemi, nel link di cui sopra trovi tutto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51178 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
|
Quote:
![]() nel link che hai messo, ci avevo già visto.. sia nei commenti.. che nella review.. la review non l'ho letta tutta, ma mi sono soffermato alla parte riguardante il sw.. e lì non c'è molto.. dove dovrei guardare per trovare questa cosa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51179 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
Quote:
Quote:
a seguire, li parlano di delta e calcolo delle potenze a te basta il singolo set point con un sensore. sopra 45° fai andare la ventola a x rpm sotto 45° // // // // |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#51180 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Quote:
Per il primo impianto , quindi non hai forzatamente esperienza nel campo , partirei con qualcosa di piu' semplice con il classico tubo e raccordi a compressione , poi chiaramente ognuno agisce come meglio crede . ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.