Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2013, 20:53   #51161
minicooper_1
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: la capitale
Messaggi: 6986
Quote:
Originariamente inviato da prra Guarda i messaggi
ciao mini,

non ho un impianto a liquido, ma stavo pensando di prendere un aquaero 5 LT.. ora ti spiego perchè..

ho un lamptron touch che ha un ottima funzione auto.. funziona così:

ad esempio ho uno sli di 680 (magari ) e sul canale 1 ho la ventola della paratia laterale..
piazzo il sensore del canale 1 vicinissimo ad una gpu, e imposto una temperatura e una velocità di rotazione..
come velocità di rotazione scelgo zero rpm, e come temperatura scelgo 45°..
in questo modo quando il pc è in idle, il sensore vicino la gpu rileverà meno di 45°, e la fan della paratia laterale resta spenta..
invece quando gioco il sensore rileverà 45° o più, e la fan della paratia laterale entra in funzione andando al 100%.. oppure ci metto una resistenza e invece che andare al 100% mi va a 7v o 9v..

in questo modo riesco ad automatizzare e programmare per bene il tutto, canale per canale, ottenendo un bilanciamento perfetto fra silenziosità quando il pc è in idle, e raffreddamento quando gioco.. senza dover stare a girare manopole o smanettare sul touch ogni volta..

detto questo..

dove sono i problemi..
mi farebbe piacere liberare un bay frontale (l'aquaero 5 LT è fatto per essere montato all'interno del case) che userei per altro.. montando i sensori del rheobus si crea un bel casino di cavetti, e quando devo metterci mano diventa un impresa.. e poi quei sensori non sono il massimo dell'affidabilità..

domanda..
se prendo un aquaero, tramite il suo sw proprietario, riesco a fare le stesse cose, ossia creare dei profili personalizzati canale per canale, ma avendo come riferimento le temperature dei sensori interni dell'hw? quindi senza dover aggiungere altri sensori esterni, ma prendendo come riferimento le temp che ad esempio si rilevano con hardware monitor..
ad esempio scelgo di abbinare al canale 1 dell'acquaero, la temp dell'hard disk.. e mi faccio un profilo personalizzato sul canale 1 usando la ventola che ci ho collegato, e la temperatura dell'hard disk.. tipo come si fa con afterburner con la gpu e la fan pwm della gpu, invece userei la temp dell'hd e la ventola sul canale uno..
poi sempre per esempio, sul canale 2 farei la stessa cosa utilizzando ad esempio la temp del chipset della mobo.. e sul canale 3 invece uso la temp della gpu.. e sul 4 uso quella di un core della cpu..

si può fare?.. e eventualmente sarebbe pratico e conveniente, o andrei solo a mettermi in un gran casino?


scusa la lunghezza, ma volevo spiegarmi bene
gran bella domanda, vorresti fare un controllo dinamico delle ventole utilizzando i sensori interni, ma si tanto che non è possibile, o almeno io non ho mai interfacciato aquasuite con altri programmi di monitoraggio, e mi sembra che non ci sia la funzione. io ho impostato un controllo dinamico per pompe e ventole ma con relativi sensori di temperatura acqua passanti.
minicooper_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 20:59   #51162
minicooper_1
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: la capitale
Messaggi: 6986
arrivata lettera della dogana ecco dove era finito il wb bits.....
minicooper_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 21:08   #51163
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
Quote:
Originariamente inviato da minicooper_1 Guarda i messaggi
gran bella domanda, vorresti fare un controllo dinamico delle ventole utilizzando i sensori interni, ma si tanto che non è possibile, o almeno io non ho mai interfacciato aquasuite con altri programmi di monitoraggio, e mi sembra che non ci sia la funzione. io ho impostato un controllo dinamico per pompe e ventole ma con relativi sensori di temperatura acqua passanti.
dai un occhiata quà

http://translate.google.com/translat...oren-alpha1%2F

mi pare di capire che sicuramente si 'interfaccia' con open hw monitor, o con aida64..

ma non ho capito se poi è possibile fare quello che ti ho spiegato prima..

magari vedi un pò che riesci fare
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 21:10   #51164
M1chel
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 624
salve ragazzi, sono al mio primo impianto a liquido e dopo aver letto la guida volevo un riscontro su quello che avevo in mente di fare:
la mia rig sarebbe questa:
cpu: i5 3570k
mobo: sabertooth p67 rev.3
ram; 16gb 12800 gskill sniper
vga: gtx660 ti 3gb sc+ evga
ali: ocz zt650w
hdd: caviar black 1tb

quindi io punto a raffreddare la cpu e la scheda video.
come vedete non è un sistema spinto e non penso nemmeno di overclockare, metto il liquido perchè è una mod e ci tenevo a provare.

sui wb sono ancora indeciso, ma quello della vga non sarà fullcover.
ho un radiatore da 360 (forse alphacool, l'avevo comprato sul forum).
come ventole prenderò 3 akasa apache da 120mm.
come vaschetta un a phobya balancer 250 da 50mm L.

come pompa una phobya dc12-220 va bene?

sebbene potrei inizialmente provare il loop coi tubi di gomma, l'obbiettivo è di mettere dei tubi rigidi.
Ho trovato dei tubi in alluminio anodizzato da 20mm o dei tubi di rame da 16mm. Andrebbero bene?

Il mio problema è che non ho capito le misurazioni dei raccordi. diciamo che in uscita sono da 1/4 per entrare nei WB, ma in entrata che misura devo prendere? QUali sarebbero i migliori per dei tubi rigidi?

avete anche consigli sui WUBBI per cpu e gpu?

grazie
M1chel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 21:12   #51165
minicooper_1
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: la capitale
Messaggi: 6986
Quote:
Originariamente inviato da M1chel Guarda i messaggi
salve ragazzi, sono al mio primo impianto a liquido e dopo aver letto la guida volevo un riscontro su quello che avevo in mente di fare:
la mia rig sarebbe questa:
cpu: i5 3570k
mobo: sabertooth p67 rev.3
ram; 16gb 12800 gskill sniper
vga: gtx660 ti 3gb sc+ evga
ali: ocz zt650w
hdd: caviar black 1tb

quindi io punto a raffreddare la cpu e la scheda video.
come vedete non è un sistema spinto e non penso nemmeno di overclockare, metto il liquido perchè è una mod e ci tenevo a provare.

sui wb sono ancora indeciso, ma quello della vga non sarà fullcover.
ho un radiatore da 360 (forse alphacool, l'avevo comprato sul forum).
come ventole prenderò 3 akasa apache da 120mm.
come vaschetta un a phobya balancer 250 da 50mm L.

come pompa una phobya dc12-220 va bene?

sebbene potrei inizialmente provare il loop coi tubi di gomma, l'obbiettivo è di mettere dei tubi rigidi.
Ho trovato dei tubi in alluminio anodizzato da 20mm o dei tubi di rame da 16mm. Andrebbero bene?

Il mio problema è che non ho capito le misurazioni dei raccordi. diciamo che in uscita sono da 1/4 per entrare nei WB, ma in entrata che misura devo prendere? QUali sarebbero i migliori per dei tubi rigidi?

avete anche consigli sui WUBBI per cpu e gpu?

grazie
per i tubi rigidi come ho gia detto piu e piu volte (non la prendere sul personale) non si usano i classici raccordi a compressione, ma raccordi bitspower c47 c48
minicooper_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 21:18   #51166
M1chel
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 624
Quote:
Originariamente inviato da minicooper_1 Guarda i messaggi
per i tubi rigidi come ho gia detto piu e piu volte (non la prendere sul personale) non si usano i classici raccordi a compressione, ma raccordi bitspower c47 c48
perfetto! adesso li cerco e do un'occhiata.

Consigli per i wubbi nel mio caso? e sulla pompa?
M1chel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 21:23   #51167
minicooper_1
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: la capitale
Messaggi: 6986
Quote:
Originariamente inviato da M1chel Guarda i messaggi
perfetto! adesso li cerco e do un'occhiata.

Consigli per i wubbi nel mio caso? e sulla pompa?
la pompa punterei a qualcosa di migliore gia che ci sei, classica laing 500. come wb adesso come adesso si equivalgono qusi tutti quindi sta a gusti personali
minicooper_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 21:28   #51168
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
mini , scusami , mi sa che ti è sfuggito un mio post te lo quoto qua:

Quote:
Originariamente inviato da prra Guarda i messaggi
dai un occhiata quà

http://translate.google.com/translat...oren-alpha1%2F

mi pare di capire che sicuramente si 'interfaccia' con open hw monitor, o con aida64..

ma non ho capito se poi è possibile fare quello che ti ho spiegato prima..

magari vedi un pò che riesci fare
e aggiungo.. se vai a questo link:

http://www.specialtechforums.co.uk/s...amp-SETTING-UP

credo che c'è la stessa procedura per usare il sw dell'aquaero insieme ad open hw monitor o aida64, ma scritta in modo più dettagliato..

vedi in fondo alla pagina, per ultimo.. trovi scritto: External data transfer to the aquaero 5


(comunque ho letto che con aida64 ci vorrebbe la versione a pagamento.. quindi magari se provi, vai direttamente di open hardware monitor, che sembrerebbe anche più semplice)
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 21:28   #51169
M1chel
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 624
Quote:
Originariamente inviato da minicooper_1 Guarda i messaggi
la pompa punterei a qualcosa di migliore gia che ci sei, classica laing 500. come wb adesso come adesso si equivalgono qusi tutti quindi sta a gusti personali

minchia costa più del doppio! non c'è qualcosa a mezza via? oh, io non me ne intendo quindi non dico che tu non abbia ragione, ma mi pare che il mio impianto sia abbastanza sempliciotto e non richieda grandi potenze.. hai un'opzione più economica o puoi giustificarmi la laing?

ah, dici che del radiatore da 360 ne ho bisogno o potrei anche usarne uno da 240?
M1chel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 21:40   #51170
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Quote:
Originariamente inviato da M1chel Guarda i messaggi
minchia costa più del doppio! non c'è qualcosa a mezza via? oh, io non me ne intendo quindi non dico che tu non abbia ragione, ma mi pare che il mio impianto sia abbastanza sempliciotto e non richieda grandi potenze.. hai un'opzione più economica o puoi giustificarmi la laing?

ah, dici che del radiatore da 360 ne ho bisogno o potrei anche usarne uno da 240?
no, se intendi raffreddare CPU e VGA un radiatore da 240 non credo basti, ma attendi pareri più autorevoli.
per la pompa, io non starei lì a lesinare, è uno degli elementi più importanti, tanto più se vuoi dissipare più di un elemento. Verifica ovviamente (come da guida in prima pagina) la prevalenza della pompa, più alta è, migliore sarà la resa.

Ultima modifica di richard99 : 06-02-2013 alle 21:46.
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 21:42   #51171
minicooper_1
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: la capitale
Messaggi: 6986
Quote:
Originariamente inviato da prra Guarda i messaggi
mini , scusami , mi sa che ti è sfuggito un mio post te lo quoto qua:



e aggiungo.. se vai a questo link:

http://www.specialtechforums.co.uk/s...amp-SETTING-UP

credo che c'è la stessa procedura per usare il sw dell'aquaero insieme ad open hw monitor o aida64, ma scritta in modo più dettagliato..

vedi in fondo alla pagina, per ultimo.. trovi scritto: External data transfer to the aquaero 5


(comunque ho letto che con aida64 ci vorrebbe la versione a pagamento.. quindi magari se provi, vai direttamente di open hardware monitor, che sembrerebbe anche più semplice)
o ma che ficata, sto vedendo un attimo il da farsi allora forse si si puo fare
Quote:
Originariamente inviato da M1chel Guarda i messaggi
minchia costa più del doppio! non c'è qualcosa a mezza via? oh, io non me ne intendo quindi non dico che tu non abbia ragione, ma mi pare che il mio impianto sia abbastanza sempliciotto e non richieda grandi potenze.. hai un'opzione più economica o puoi giustificarmi la laing?

ah, dici che del radiatore da 360 ne ho bisogno o potrei anche usarne uno da 240?
allora punta su una phobya 400
minicooper_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 21:46   #51172
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
Quote:
Originariamente inviato da minicooper_1 Guarda i messaggi
o ma che ficata, sto vedendo un attimo il da farsi allora forse si si puo fare
lol

mi avevi ammazzato la scimmia.. ma invece che tornare da non morta, ora è più viva di prima

fammi sapere!!!
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 21:59   #51173
M1chel
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 624
grazie richrard e minicooper! nel frattempo mi sono accorto che questi bitspower c47 sono davvero duri da trovare..
M1chel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 22:02   #51174
minicooper_1
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: la capitale
Messaggi: 6986
Quote:
Originariamente inviato da prra Guarda i messaggi
lol

mi avevi ammazzato la scimmia.. ma invece che tornare da non morta, ora è più viva di prima

fammi sapere!!!
a me non trova nulla durante la procedura sia con aida sia con hm, ora vediamo un attimo
Quote:
Originariamente inviato da M1chel Guarda i messaggi
grazie richrard e minicooper! nel frattempo mi sono accorto che questi bitspower c47 sono davvero duri da trovare..
in italia non si trovano o olanda o inghilterra o germania
minicooper_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 22:02   #51175
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
da pagina 8 se ne parla in maniera ampia, il problema non riguarda tanto l'interfaccia con i sensori quanto i tempi di rilevazione che permettono al sistema di capire se sta passando in full load o se sta ritornando in idle(controllo dinamico puro):
http://www.hwtechnique.com/forum/sho...r-Aquaero-5-XT
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 22:13   #51176
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
da pagina 8 se ne parla in maniera ampia, il problema non riguarda tanto l'interfaccia con i sensori quanto i tempi di rilevazione che permettono al sistema di capire se sta passando in full load o se sta ritornando in idle(controllo dinamico puro):
http://www.hwtechnique.com/forum/sho...r-Aquaero-5-XT
mi puoi dare un parere su questa cosa? thnx

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=51546

si può fare o è fantascienza?
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 22:15   #51177
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
è un semplice controllo a set point lo fai senza problemi, nel link di cui sopra trovi tutto.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 22:21   #51178
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
è un semplice controllo a set point lo fai senza problemi, nel link di cui sopra trovi tutto.
sicuro che hai capito bene che voglio fare? è da un pò che ci sbatto la testa, adesso non mi sembra possibile che era una cosa semplice

nel link che hai messo, ci avevo già visto.. sia nei commenti.. che nella review..

la review non l'ho letta tutta, ma mi sono soffermato alla parte riguardante il sw.. e lì non c'è molto..
dove dovrei guardare per trovare questa cosa?
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 22:30   #51179
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da prra Guarda i messaggi
nel link che hai messo, ci avevo già visto.. sia nei commenti.. che nella review..

la review non l'ho letta tutta, ma mi sono soffermato alla parte riguardante il sw.. e lì non c'è molto..
elencare tutto il sw la vedo grigina, serve un tomo da qualche centinaio di pagine.
Quote:
dove dovrei guardare per trovare questa cosa?
http://www.hwtechnique.com/forum/sho...ll=1#post60179
a seguire, li parlano di delta e calcolo delle potenze a te basta il singolo set point con un sensore.
sopra 45° fai andare la ventola a x rpm
sotto 45° // // // //
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 22:52   #51180
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da minicooper_1 Guarda i messaggi
per i tubi rigidi come ho gia detto piu e piu volte (non la prendere sul personale) non si usano i classici raccordi a compressione, ma raccordi bitspower c47 c48
Piu' che altro , perdonate la franchezza , partire con il primo impianto utilizzando i tubi rigidi , con tutto cio' che comporta a livello di progettazione e relativa disposizione dei componenti , oltre naturalmente alla necessaria manualita' e quant' altro , mi pare un tantino azzardato .

Per il primo impianto , quindi non hai forzatamente esperienza nel campo , partirei con qualcosa di piu' semplice con il classico tubo e raccordi a compressione , poi chiaramente ognuno agisce come meglio crede .

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v