Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2005, 23:35   #3141
fabiolt
Senior Member
 
L'Avatar di fabiolt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 330
Mi è appena arrivata una x800gto2 Vivo, quando l'ho comprata non sapevo fosse questa versione, nella descrizione non venivano citate le caratteristiche degli ingressi video.
Come qualcuno ha già detto Atitool la vede come R430 con 16 pipeline, il Catalist Controll center la vede come X800xl.
Ho smontato il dissipatore, tolto la pasta bianca e - non ci speravo prorio - chip R480, quindi credo sia così anche per gli altri, ora che faccio?
fabiolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 23:47   #3142
Triccio
Senior Member
 
L'Avatar di Triccio
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Australia
Messaggi: 4083
Quote:
Originariamente inviato da Wizard77
la mia in full load alla frequenza della X850XTPE sta sui 57/58° circa
idem
Triccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 23:50   #3143
Triccio
Senior Member
 
L'Avatar di Triccio
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Australia
Messaggi: 4083
Quote:
Originariamente inviato da fabiolt
Mi è appena arrivata una x800gto2 Vivo, quando l'ho comprata non sapevo fosse questa versione, nella descrizione non venivano citate le caratteristiche degli ingressi video.
Come qualcuno ha già detto Atitool la vede come R430 con 16 pipeline, il Catalist Controll center la vede come X800xl.
Ho smontato il dissipatore, tolto la pasta bianca e - non ci speravo prorio - chip R480, quindi credo sia così anche per gli altri, ora che faccio?
prova a metter il bios modificato e vedi che succede anzi meglio se prima fai una prova di oc con le 12 pipeline.....tanto per curiosità metti su atitool e vedi quante pipeline hai e che tipo di core ti riconosce e poi prova la modifica via flashbios
Triccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 23:56   #3144
Triccio
Senior Member
 
L'Avatar di Triccio
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Australia
Messaggi: 4083
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666
salve ragazzi;finalmente sono riuscito a far andare aquamark con la gto2 (necessitava di una dll da sostituire a quella presente di default),ma non ho la minima idea di come possa essere considerato questo risultato,dato che e' la prima volta che lo eseguo.
config :venice @2500mhz,2gb ddr @250mhz, gto2 @ 540/590



ciao

se il processore ce l hai a 2500 mhz e la scheda @ xt pe come la mia allora sei un po bassino infatti mi viene il dubbio se tu abbia disattivato i filtri e impostato tutto su prestazioni massime da pannello di cotrollo.

Ti dico che con il sistema in sign ho totalizzato 80.000 pt circa quindi c è qualcosa che nn hai ottimizzato ... disabilita ogni tipo di antivirus firewall e qualsiasi programma che ti possa occuppare parecchia memoria nn indispenabile a windows.
Triccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 03:16   #3145
wambaz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: bologna
Messaggi: 51
Problema con Zalman VF700

Ciao a tutti!

Arrivo subito al punto: col dissy stock la scheda stava tranquillamente a 550/600, benissimo penso, ora monto lo zalman e i timpani ringrazieranno...

Monto lo zalman, e cominciano i problemi: ora sono a 450/500, e in idle sta a 30°, dopo un 3dmark intorno ai 60

E più su non ci va, temperatura a manetta e blocco del sistema.
Riprendo in mano la scheda, e sembra che il dissipatore sia sì ben aderente alla gpu, ma non abbastanza "pressato", come se la gpu fosse troppo bassa, spero di essermi spiegato .
Le 2 braccia che partendo dal dissy lo tengono incollato alla scheda, sono addirittura piegate in basso, toccando la loro sede (è impossibile che possano andare ancora più giù), e le viti sono a fine corsa.

Prima di rimettere il dissy stock, e cacciare via 9€ di dissipatori bga , qualcuno ha qualche consiglio?

Premetto che:
il case è super aerato
la temperatura nella stanza è di 18° (infatti ho un po' freddo.....)
il montaggio è corretto (era precedentemente montato su una 6800)
la pasta è una artic silver, e prima di metterla ho rimosso quella precedente
wambaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 03:31   #3146
2 Red 2 Devil
Senior Member
 
L'Avatar di 2 Red 2 Devil
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: MAGICA ROMA
Messaggi: 5603
Montata oggi e presa da Tibu*cc, ovviametne sapphire r480. Dissi Stock e frequenze stabili 550/590. Domani cerco di salire ancora e vediamo che dice!!!!
__________________
Ryzen 5 5600X - Gigabyte X570 Aorus Pro WiFi - 16Gb Ballistix - Zotac 3080 Trinity - Nvme2 Samsung 960 Evo 250Gb - Nvme WD 250Gb - Nzxt C650 - Corsair 280X - Custom Loop Liquid EKWB
Le mie transazioni: Mambomassacro, Ronald0, Athlon900, Damocles_73, Amass, Vitone, Veleno, nickspeed0, Danilo93, Valeerios, DT854, Darchettone, Claud80..... DA EVITARE: ROIROUGE1978 *Vende rotto e non rimborsa*
2 Red 2 Devil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 08:06   #3147
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Wizard77
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10657939

mmmm un altro utente che ha preso la GTO2 e si è ritrovato l'R430 e 16pipeline già sbloccate
si molto probabilmente hanno fleshato il bios della x800xl a sua insaputa, dato che cmq in generale la X800gto e anche la gto2 hanno 12 pipeline, e visto che cmq atitool vede solo il bios puo' comparire qualsiasi chip, non e' affidabile, se quell'utente smontasse la scheda troverebbe sicuramente un R480
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 08:10   #3148
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da wambaz
Ciao a tutti!

Arrivo subito al punto: col dissy stock la scheda stava tranquillamente a 550/600, benissimo penso, ora monto lo zalman e i timpani ringrazieranno...

Monto lo zalman, e cominciano i problemi: ora sono a 450/500, e in idle sta a 30°, dopo un 3dmark intorno ai 60

E più su non ci va, temperatura a manetta e blocco del sistema.
Riprendo in mano la scheda, e sembra che il dissipatore sia sì ben aderente alla gpu, ma non abbastanza "pressato", come se la gpu fosse troppo bassa, spero di essermi spiegato .
Le 2 braccia che partendo dal dissy lo tengono incollato alla scheda, sono addirittura piegate in basso, toccando la loro sede (è impossibile che possano andare ancora più giù), e le viti sono a fine corsa.

Prima di rimettere il dissy stock, e cacciare via 9€ di dissipatori bga , qualcuno ha qualche consiglio?

Premetto che:
il case è super aerato
la temperatura nella stanza è di 18° (infatti ho un po' freddo.....)
il montaggio è corretto (era precedentemente montato su una 6800)
la pasta è una artic silver, e prima di metterla ho rimosso quella precedente
se prima di reggeva quelle freq. evidentemente l'hai montato male oppure prima non hai fatto abbastanza test approfonditi.
Controlla bene il montaggio perche' lo zalman aderisce perfettamente, oltretutto non si deve fare troppa pressione sul core della scheda....
Al limite prova a rimettere il vecchio dissipatore e vedi se sali di piu'..
cmq ti consiglio artic silver 5 come pasta termoconduttiva
facci sapere
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 09:16   #3149
broly123456
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da wambaz
Ciao a tutti!

Arrivo subito al punto: col dissy stock la scheda stava tranquillamente a 550/600, benissimo penso, ora monto lo zalman e i timpani ringrazieranno...

Monto lo zalman, e cominciano i problemi: ora sono a 450/500, e in idle sta a 30°, dopo un 3dmark intorno ai 60

E più su non ci va, temperatura a manetta e blocco del sistema.
Riprendo in mano la scheda, e sembra che il dissipatore sia sì ben aderente alla gpu, ma non abbastanza "pressato", come se la gpu fosse troppo bassa, spero di essermi spiegato .
Le 2 braccia che partendo dal dissy lo tengono incollato alla scheda, sono addirittura piegate in basso, toccando la loro sede (è impossibile che possano andare ancora più giù), e le viti sono a fine corsa.

Prima di rimettere il dissy stock, e cacciare via 9€ di dissipatori bga , qualcuno ha qualche consiglio?

Premetto che:
il case è super aerato
la temperatura nella stanza è di 18° (infatti ho un po' freddo.....)
il montaggio è corretto (era precedentemente montato su una 6800)
la pasta è una artic silver, e prima di metterla ho rimosso quella precedente

Io ti consiglio di provare con una dose più generosa di artic silver (meglio se artic silver 5). Quando io ho cambiato la pasta ne avevo messo solo un velo, come sulle cpu, e le temperature erano aumentate anzichè diminuire! Poi ho smontato tutto e ne ho messa una dose abbondante e le temperature sono scese di 5° circa.
__________________
Abit AN8-Ultra; Athlon64 Venice 3000+; Zalman 7000Cu; 2x512 Team Group pc3200 2-2-2-5 con Winbond bh-5; Enermax 460W; Maxtor 80 GB SATA; Sapphire x800 gto2; case Coolermaster Centurion 1; 1x80 anteriore 1x80 posteriore.
Ho concluso felicemente con: andre73; alphacentaury79; morfeus_81; true_modder; Jokervero; Lain84
broly123456 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 09:35   #3150
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da broly123456
Io ti consiglio di provare con una dose più generosa di artic silver (meglio se artic silver 5). Quando io ho cambiato la pasta ne avevo messo solo un velo, come sulle cpu, e le temperature erano aumentate anzichè diminuire! Poi ho smontato tutto e ne ho messa una dose abbondante e le temperature sono scese di 5° circa.
si certo una dose adeguata di AS5 ma occhio a non esagerare per non farla sbavare oltre il core, ti ricordo che e' conduttiva e potrebbe finire sopra qualche resistenza
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 09:49   #3151
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
Quote:
Originariamente inviato da Triccio
se il processore ce l hai a 2500 mhz e la scheda @ xt pe come la mia allora sei un po bassino infatti mi viene il dubbio se tu abbia disattivato i filtri e impostato tutto su prestazioni massime da pannello di cotrollo.

Ti dico che con il sistema in sign ho totalizzato 80.000 pt circa quindi c è qualcosa che nn hai ottimizzato ... disabilita ogni tipo di antivirus firewall e qualsiasi programma che ti possa occuppare parecchia memoria nn indispenabile a windows.
si il test l'ho fatto con la cpu a 2500 mhz e la scheda alle frequenze della xt pe,ma senza alcuna impostazione dal pannello di contreollo della stessa,e con im postazioni del test dei default (almeno penso siano quelle),cioe' 1024x768,no fssa, 4x af, max details.
ciao
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 10:02   #3152
wambaz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: bologna
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879
si certo una dose adeguata di AS5 ma occhio a non esagerare per non farla sbavare oltre il core, ti ricordo che e' conduttiva e potrebbe finire sopra qualche resistenza
La pasta è la artic silver 5, ed è TERMOconduttiva, non conduce corrente....

Oltretutto le viti che tengono fisso il dissipatore, si avvitano completamente, e senza il minimo sforzo....

Inoltre, grazie ad un piccolo gioco nel sistema di fissaggio, riesco a ruotare il dissipatore di pochissimo, a testimonianza del fatto che non è stretto bene....
A questo punto posso solo pensare che il pezzo di metallo abbia perso tutta la sua elasticità, e che non eserciti più la dovuta pressione
wambaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 10:09   #3153
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da wambaz
La pasta è la artic silver 5, ed è TERMOconduttiva, non conduce corrente....

Oltretutto le viti che tengono fisso il dissipatore, si avvitano completamente, e senza il minimo sforzo....

Inoltre, grazie ad un piccolo gioco nel sistema di fissaggio, riesco a ruotare il dissipatore di pochissimo, a testimonianza del fatto che non è stretto bene....
A questo punto posso solo pensare che il pezzo di metallo abbia perso tutta la sua elasticità, e che non eserciti più la dovuta pressione
guarda che la AS5 e' composta al 99% d'argento e quindi ha una sua conducibilita' elettrica...
prova a metterne un po' in piu' il fatto che il dissy si muove non e troppo normale direi....stringi meglio, inoltre i perni che si mettono sotto li hai stretti a dovere??
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 10:40   #3154
O.D.B.
Member
 
L'Avatar di O.D.B.
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da Bugs Bunny
dove l'hai presa la scheda?anche io ce l'ho vivo dual dvi
io l'ho comprata da computerdiscount,la descrizione è la seguente:

La scheda video Sapphire Radeon X800 GTO2 per bus PCI Express x16 è dotata di 256 MB di memoria GDDR3 con interfacciamento a 256 bit. E' dotata di 12 Pipel Pixel ed utilizza il core GPU R480. Integra due DAC da 400 MHz ed ha una risoluzione massima di 2048 x 1536 a 16,7 milioni di colori ad 85 Hz. E' dotata di uscita TV, DVI e VGA CRT. E' pienamente conforme alle specifiche OpenGl 2.0 e DirectX 9.0, Supporta la tecnologia SMARTSHADER HD e SMOOTVISION HD. Compatibile con Windows 2000 e XP.

ma non combacia!

chi l'ha comprata da cd come l'ha trovata imballata?
Io ho acquistato la scheda da un rivenditore che compra da CDC (il distributore di computer discount) con la medesima descrizione...solo che rivatuner me la vede come R430 e a 16 pipeline. Lunica cosa che posso fare è smontarla e togliere il dissi e vedere che chip c'è...tra un po vi comunico cosa c'è nella mia GTO2 "strana".

PS Ho un piccolo problema: da un po mi sono tolto un enermax da 475W e ho rimeso il 350w "fetecchia" quando overclokko il core della GPU mi stacca l'alimentazione all'hd...è possibbile che sia dovuto all'ali troppo scarso??????
(questo non mi succedeva con la 6600Gt...ma la 6600gt non aveva alimentazione supplementare per la VGA).
__________________
ASUS P5Q PRO / Intel CORE 2 DUO E8400@4200Mhz / Cooler Zalman / 2xOCZ 1GB PC2-6400 800Mhz / ATI HD4850 512Mb / HD WD 250Gb SATA2 / Pioneer DVR-111 / HANNS-G LCD 22" Hi221D
O.D.B. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 10:56   #3155
NetHak
Senior Member
 
L'Avatar di NetHak
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da O.D.B.
Io ho acquistato la scheda da un rivenditore che compra da CDC (il distributore di computer discount) con la medesima descrizione...solo che rivatuner me la vede come R430 e a 16 pipeline. Lunica cosa che posso fare è smontarla e togliere il dissi e vedere che chip c'è...tra un po vi comunico cosa c'è nella mia GTO2 "strana".

PS Ho un piccolo problema: da un po mi sono tolto un enermax da 475W e ho rimeso il 350w "fetecchia" quando overclokko il core della GPU mi stacca l'alimentazione all'hd...è possibbile che sia dovuto all'ali troppo scarso??????
(questo non mi succedeva con la 6600Gt...ma la 6600gt non aveva alimentazione supplementare per la VGA).
perchè la tua x800 gto2 non ha alimentazione ausiliaria ??
sicuramente è l'ali troppo piccolo a darti problemi
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB
NetHak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 11:05   #3156
wambaz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: bologna
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879
prova a metterne un po' in piu' il fatto che il dissy si muove non e troppo normale direi....stringi meglio, inoltre i perni che si mettono sotto li hai stretti a dovere??
proverò a metterne ancora....

è tutto stretto al massimo, mi ricordo che sulla 6800 le viti non erano a fine corsa, non so proprio che pensare...

Non sai quanto mi scoccia per i 9€ dei dissipatori passivi.....
wambaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 11:06   #3157
fabiolt
Senior Member
 
L'Avatar di fabiolt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da Triccio
prova a metter il bios modificato e vedi che succede anzi meglio se prima fai una prova di oc con le 12 pipeline.....tanto per curiosità metti su atitool e vedi quante pipeline hai e che tipo di core ti riconosce e poi prova la modifica via flashbios
Come ho scritto già sono attive le 16 pipeline, Atitool la vede come R430 con 16 pipeline, il Catalist Controll center la vede come X800xl.
fabiolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 11:19   #3158
broly123456
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879
guarda che la AS5 e' composta al 99% d'argento e quindi ha una sua conducibilita' elettrica...
prova a metterne un po' in piu' il fatto che il dissy si muove non e troppo normale direi....stringi meglio, inoltre i perni che si mettono sotto li hai stretti a dovere??

Guarda, non vorrei mettere in piedi una diatriba sulla conducibilità elettrica dell'artic silver 5, comunque sul sito dell'artic silver mi sembra di aver letto che hanno usato anche dei componenti per ridurre al minimo la conducibilità elettrica... In più, quando stavo cercando info sulle vmod per la gto2 tra cui quella che prevede l'uso di una conductive pen, avevo pensato di usare l'as5 al posto della conductive pen (che non ho) perchè pensavo: "Tanto è conduttiva!". Invece ho letto su un forum qualcosa tipo: "non è possibile usare l'as5 come conductive pen perchè contrariamente a quanto si dice l'as5 presenta pochissima conduttività elettrica."

Questo ovviamente non vuol dire che la puoi mettere con la cazzuola, ci vuole sempre cautela quando si toccano queste cose!
__________________
Abit AN8-Ultra; Athlon64 Venice 3000+; Zalman 7000Cu; 2x512 Team Group pc3200 2-2-2-5 con Winbond bh-5; Enermax 460W; Maxtor 80 GB SATA; Sapphire x800 gto2; case Coolermaster Centurion 1; 1x80 anteriore 1x80 posteriore.
Ho concluso felicemente con: andre73; alphacentaury79; morfeus_81; true_modder; Jokervero; Lain84
broly123456 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 11:23   #3159
O.D.B.
Member
 
L'Avatar di O.D.B.
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 87
Ho smontato il dissi, pulita la pasta siliconica sopra il chip e sorpresa:

ATI R480 e non ATI R430.

Ecco la foto...purtroppo non è un granchè.

http://img364.imageshack.us/my.php?image=gto23gl.jpg

QUindi cosa dovrei fare?? Lasciare sto bios a 16pipeline o flesharne un'altro????
In teoria dovrebbe salire molto di freq, giusto??? Non come r430 che pensavo di avere...perche x ora sto in default a 400Mhz la GPU e 490 le mem.
Posso provare 550 la gpu???

I driver ati la vedono come "RADEON X800 Series".

X NetHak: Certo che ha alimentazione ausiliaria...io intendevo che la 6600GT non l'aveva.
__________________
ASUS P5Q PRO / Intel CORE 2 DUO E8400@4200Mhz / Cooler Zalman / 2xOCZ 1GB PC2-6400 800Mhz / ATI HD4850 512Mb / HD WD 250Gb SATA2 / Pioneer DVR-111 / HANNS-G LCD 22" Hi221D
O.D.B. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 11:30   #3160
NetHak
Senior Member
 
L'Avatar di NetHak
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da O.D.B.
Ho smontato il dissi, pulita la pasta siliconica sopra il chip e sorpresa:

ATI R480 e non ATI R430.

Ecco la foto...purtroppo non è un granchè.

http://img364.imageshack.us/my.php?image=gto23gl.jpg

QUindi cosa dovrei fare?? Lasciare sto bios a 16pipeline o flesharne un'altro????
In teoria dovrebbe salire molto di freq, giusto??? Non come r430 che pensavo di avere...perche x ora sto in default a 400Mhz la GPU e 490 le mem.
Posso provare 550 la gpu???

I driver ati la vedono come "RADEON X800 Series".

X NetHak: Certo che ha alimentazione ausiliaria...io intendevo che la 6600GT non l'aveva.
secondo me dovresti provare semplicemente a salire di freq senza flashare niente visto che hai gia le 16 pipe attive... inoltre con un altro bios potresti non avere + il vivo
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB
NetHak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v