Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2010, 17:42   #7801
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Aiuto!

Ciao a tutti!
ho un problema con un DLink DSL-G624T.
premetto che lo uso solo con la LAN perchè l'ho avuto da una persona che non lo usava nemmeno e non ho necessità di usare connessioni wireless, quindi ho disattivato la funzione relativa.
da un paio di giorni però si è messo a fare le bizze, connessione interrotta con internet, LAN lentissima e anche per vedere la pagina html delle impostazioni c'è da aspettare un sacco per ogni caricamento... se però lo lascio spento a raffreddare (è un po' tiepido) si riprende!
è un problema noto? lo butto? aggiorno il firmware (quello attuale è del 2007)?

thanks
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 18:08   #7802
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Problema noto (non solo x Dlink ma anche Netgear e Linksys).
Condensatori LOW ESR esauriti.
Cerca nel thread le info relative.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 21:33   #7803
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Problema noto (non solo x Dlink ma anche Netgear e Linksys).
Condensatori LOW ESR esauriti.
Cerca nel thread le info relative.
ok grazie! trovate le info, ma i condensatori sembrano in buone condizioni, cioè non sono gonfi come nelle foto... è comunque il caso di tentare?
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 06:01   #7804
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Non sempre sono gonfi. Vale la pena di tentare.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 15:22   #7805
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Non sempre sono gonfi. Vale la pena di tentare.
sostituiti i condensatori, vediamo quanto rimane in funzione... perchè il problema si manifestava a caldo...
intanto grazie!
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 16:20   #7806
el_pocho2008
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1735
ciao, perchè sul dlink setto bene il time dal setup, poi nel log l'orario e la data sono diversi?
Un 'altra cosa con altri router mi aggancia a quasi 16 mega in download mentre con questo mi aggancia a 13 mega
Versione Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070613
Come modulazione ho messo adsl2+ multimode
Coi che mettete per alice 20 mega?
el_pocho2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 16:23   #7807
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Dipende dal tipo di modem con cui fai il confronto.
Il firmware non è aggiornato.
Nel link nella firma trovi firmware più recenti (anche se non so se aumenterà il connect rate)
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 16:58   #7808
el_pocho2008
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1735
L'altro router è un planet adw 4401
Con quello aggancia fino a 16 mega, il quale stranamente aggancia la portante mi assegna l'indirizzo ma non naviga, ho dovuto mettere il dlink il quale, oggi ha agganciato 6 mega ufffff ( ho sempre delle disconnessioni chiamato il 187 per 50 volte per 2 settimane valori ottimi 18 db in download 15 in upload dopo 2 settimane dalla segnalazione cade continuamente)
Incide la modulazione sul rate della portante? ho messo adsl2+ multimode
el_pocho2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 20:55   #7809
superkairo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 104
Ma da quando non si usa più ciclmab per il recovery? Io l'ho usato 3 anni fa dopo averlo comprato, il primo giorno, mi si era bloccato l'aggiornamento del fw alle 20:00 e alle 23 l'avevo rimesso in piedi facendomi una cultura di reti e impacchettamento dati, che soddisfazione!!!

Ora pero un consiglio sul 624t con FW spagnolo (mai scaricato da emule, solo online con PS3, mai avuto problemi) ma l'altra sera l'ho dato a mio fratello che ha cambiato casa, ha lasciato acceso torrent la notte, e la mattina era tutto bloccato. Può dipendere dal router? Serve un FW più aggiornato o qualchè regola sulle porte??
superkairo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 06:04   #7810
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Ciclmab si può usare tranquillamente ancora oggi.
Chi lo usa deve assolutamente conoscere tutte le tegole per l'utilizo, le partizioni, etc. e non deve fare il minimo errore se no bricchi il modem.

Per la maggior parte degli utenti Ciclamab è troppo pericoloso.

Da tre anni si usa un sistema meno impegnativo per l'utente.
Si usa il programma TIUPGRADE in pachhetti rpeconfezionati che fanno tutto automaticamente.

Per l'uso di emule, indipendemente dal firmware, serve impostare un ip fisso per la scheda di rete, ed impostare correttamente il port forwarding (id alto?)

Esistono firmware più recenti.

Se si usa WIndows Vista o Seven convioene disabilitare l'autotuning del TCP/IP.

E' tutto indicato nel thread ufficiale (link nella firma).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 17:47   #7811
superkairo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 104
Io sono fermoal FW V3.00B01T01.SP-A.20060612.

Ora, siccome non mi ha mai dato problemi, conviene aggiornarlo?

Ho riletto un pò la guida, e ricordo come ciclamab me lo trasformò in un 524 con fw neozelandese e io continuavo a non capire come mai non entravo più in 192.168.1.1 D:

Mamma mia che serata....appena tirato fuori dalla scatola verificato che funzionasse, letto la guida di carciofone, e mezzo briccato durante l'aggiornamento col fw che ho ancora senza mai aver usato emule.......

Ora se aggiorno il router è indifferente avere un cavo cross o meno, vero?

Sorry, ora ho letto:

- Disabilitazione autotuning TCPIP (causa il blocco del router dopo un certo tempo)


Credo che il problema di mio fratello sia aver seven 64, vediamo se la mattina lo trova ancora inchiodato....

Ultima modifica di superkairo : 22-09-2010 alle 17:55.
superkairo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 19:07   #7812
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Sicuramente il firmware Dlink del dicmenre 2007 ha moduli più recenti e converrebbe aggiornarlo.

Se non lo hai mai aggiornato io mi soffermerei come indicato nel thread (link firma) sull'impostazione e successivo aggiornamento del bootloader.

Se ti vede il router avere un cavo cross o no è ininfluente.
La maggior parte delle schede di rete dei pc rileva il tipo di cavo (cross o diritto) e si setta automaticamente.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 20:38   #7813
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
sostituiti i condensatori, vediamo quanto rimane in funzione... perchè il problema si manifestava a caldo...
intanto grazie!
boh, funzionamento anomalo...
a momenti sembra andare benissimo. ieri l'ho avviato dopo la sostituzione dei condensatori ma l'ho lasciato aperto perchè se dovevo buttarlo non avevo voglia di chiuderlo...
invece ha funzionato tutto il giorno e la notte.
oggi torno dal lavoro, lo spengo e lo richiudo: non si riavvia, cioè, led ok ma interfaccia web lentissssssima e adsl inagibile.
lo riapro, lo collego e funziona!
lo uso qualche ora e faccio un reboot: idem, led ok ma interfaccia web lentissssssima e adsl inagibile.
faccio un reset da pulsantino posteriore: tutto ok...

è da buttare?
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 06:19   #7814
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
I condensatori li hai sostituiti tutti?
Potrebbe anche essere qualche componente che va in crisi con l'uso e scaldandosi.
Io nei miei modem ho messo il dissipatore su CPU, RAM e Flash.

Mi è capitato un problema del genere in passato ed era dovuto al defrag della ENV. Per chi ha il firmware Routertech esiste una procedura per scaricare un programma di defrag dal sito Routertech.
Per chi ha il firmware Dlink, l'unico sistema è stato azzerare tutto via JTAG, ricaricare il bootloader, e quindi il firmware.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 08:11   #7815
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Bovirus volevo ringraziarti, adesso è da più di un mese che sto testando il router e tutto è occhio!

Ti ricordi che si bloccava tipo ogni 10 ore? Già disabilitare l'autotuning di Seven era servito, ma succedeva ancora.

Allora ho utilizzato Ciclamab e ho formattato la partizione ENV (spero di non sbagliarmi con le sigle), e ora va alla grandissima!

Mi rimane solo un ultimo dubbio, cioè che le porte LAN fanno cose strane.

Cioè non ho capito se sono fatti male i ganci delle porte lan, o i ganci dei miei cavi, fatto sta che se io mettiamo metto un nuovo cavo o sposto una rete, magari appena windows si avvia mi da rete assente! Oppure nel caso del portatile di mia sorella andava a singhiozzi la rete!

Allora a forza di collegare scollegare cambiare porte, la cosa è andata a posto, e quando va a posto funziona per anni!! Però inizialmente i primi giorni bisogna fare sempre sto casino! Questo solo per le porte lan, il wireless nessun problema.


Il fatto è che se poi va bene per mesi e mesi non può essere un problema di porta, perchè funzano perfettamente...Forse sono gli agganci delle porte lan non fatti bene...boh!
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 08:35   #7816
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Ad oggi per azzerare la ENV non esistono altri sistemi che Ciclamab (via software) o la JTAG (hardware).

Per il problema della LAN, se non li hai cambiati e il modem non è giovanissimo è molto probabile che il problema possano essere i condensnatori LOW ESR.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 08:56   #7817
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Per il problema della LAN, se non li hai cambiati e il modem non è giovanissimo è molto probabile che il problema possano essere i condensnatori LOW ESR.
Sì ma per farti capire, quando ho messo il nuovo cavo da 5mt per il computer, i primi 5 giorni, ogni volta che riaccendevo il router e poi il pc, mi dava connettività limitata. Staccavo riattaccavo il cavo, magari cambiavo porta e subito andava!

Dopo questi primi giorni tutto bene e va avanti da almeno un mese!

Cioè dai se fossero i condensatori il problema ci sarebbe sempre! Invece è solo all'inizio.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 08:57   #7818
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
I condensatori li hai sostituiti tutti?
Potrebbe anche essere qualche componente che va in crisi con l'uso e scaldandosi.
Io nei miei modem ho messo il dissipatore su CPU, RAM e Flash.

Mi è capitato un problema del genere in passato ed era dovuto al defrag della ENV. Per chi ha il firmware Routertech esiste una procedura per scaricare un programma di defrag dal sito Routertech.
Per chi ha il firmware Dlink, l'unico sistema è stato azzerare tutto via JTAG, ricaricare il bootloader, e quindi il firmware.
ho sostituito i 4 condensatori da 1000uF, mi viene il dubbio che siano da cambiare anche i 2 piccoli...
l'unica parte calda è quella schermata con la scatola metallica e penso sia la parte che manda il segnale all'antenna, giusto? però la wan l'ho disattivata...
poi non ho capito:
- cos'è la ENV?
- cos'è JTAG?
- c'è da qualche parte la procedura per ricaricare il bootloader e il firmware?

googleggerò un po' stasera ma se hai link diretti mi fai una cortesia.

thanks!
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 09:04   #7819
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
I due condensatori piccoli sono quelli legati in parte allo switch ethernet e quindi potrebbero avere influenza sui problemi riportati. L'importante è sostituire i condensatori (sia quelli già sostituiiti che quelli piccoli) con dei condensatori LOW ESR 105C (non usare assolutamente condensatori normali non ESR 85C).

I link che ti servono sono a portata di mano (sono nella mia firma).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 19:01   #7820
Silversnake
Senior Member
 
L'Avatar di Silversnake
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 634
Un mio amico aveva il firmware di fabbrica del 2006 e gli ho dato l'ultima versione del 2007 presa dal sito dlink Italia.

Ha aggiornato tramite wireless (non aveva un cavo ethernet), ma ora anche col cavo ethernet, non riesce nè a collegarsi ad internet nè ad aprire l'interfaccia web del router.

Collegando il pc (che ha sia Vista 32bit che Ubuntu 64bit) con cavo ethernet pinga il router (192.168.1.1). Infatti la lucina sull'1 dell'interfaccia cablata lampeggia nel router. Anche la lucina ADSL è accesa, mentre quella wireless risulta sempre spenta.

Che cosa può fare per recuperare l'accesso all'interfaccia web e quindi ritornare a collegarsi a internet?
Silversnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v