Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2010, 14:52   #7421
zaffy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 84
attenzione che la velocita' in wireless e' 54 megaBIT, ed e' oltretutto half duplex.

la velocita' dipende anche, e molto, dai sistemi operativi.
tra 2 linux box io di solito viaggio intorno ai 7/8 mega al secondo

comunque 2 mega e mezzo mi sembrano un po' pochini
zaffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 14:52   #7422
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
I 54Mb sono teorici e max (come l'ADSL a 8Mb per molti)

La velocità reale è notevomente più bassa e dipende dalle condizioni del segnale. Per questo genere di trasferimenti è più efficiente il firmware Routertech.

PS: 54Mb (Megabit/sec) corrispondono a 5.4MB (MByte/sec).

Nel tuo caso 2.4MB/sec = 24 Mbit/sec non sono niente male...
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 14:59   #7423
Holy_Bible
Senior Member
 
L'Avatar di Holy_Bible
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Brescia
Messaggi: 1720
Mi ritiro nella mia ignoranza =P grazie mille
Holy_Bible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 15:39   #7424
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
I 54Mb sono teorici e max (come l'ADSL a 8Mb per molti)

La velocità reale è notevomente più bassa e dipende dalle condizioni del segnale. Per questo genere di trasferimenti è più efficiente il firmware Routertech.

PS: 54Mb (Megabit/sec) corrispondono a 5.4MB (MByte/sec).

Nel tuo caso 2.4MB/sec = 24 Mbit/sec non sono niente male...
Scusa ma 1 byte = 8 bit...

54 Megabit/sec corrispondono a 6,7 MegaByte/sec

no?
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 16:12   #7425
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
Dipende. devi considerare anche i bit di sincronismo e controllo.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 16:23   #7426
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Dipende. devi considerare anche i bit di sincronismo e controllo.
Quindi è variabile o c'è una corrispondenza precisa?

Da un discorso a un altro... qualcuno usa con soddisfazione il dongle in dotazione al kit 924 (dwl-g122)? Grazie...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 16:39   #7427
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
Io ho due DWL-G122 C1 (il modello presente nel kit).
Non danno particolari problemi di compatibilità. Ti consiglio i driver del produttore del chipset Ralink, che riconoscono, ormai, la D-Link, e sono aggiornati più di frequente. Maggiori info nella discussione specifica di Carciofone!
Questo modello è particolarmente indicato per l'uso con Linux!
Confronto alla G132 devo dire, però, che quest'ultima prende meglio sulle lunghe distanze, anche inframmezzate anche da barriere architettoniche...
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 17:01   #7428
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Pondera Guarda i messaggi
Io ho due DWL-G122 C1 (il modello presente nel kit).
Non danno particolari problemi di compatibilità. Ti consiglio i driver del produttore del chipset Ralink, che riconoscono, ormai, la D-Link, e sono aggiornati più di frequente. Maggiori info nella discussione specifica di Carciofone!
Questo modello è particolarmente indicato per l'uso con Linux!
Confronto alla G132 devo dire, però, che quest'ultima prende meglio sulle lunghe distanze, anche inframmezzate anche da barriere architettoniche...
Grazie 1000 delle info!...

Quindi... scusate la niubbaggine... a parità di qualità, un dongle certificato per i 108 Mbps è più stabile e veloce di un 54 Mbps, pur essendo l'access point limitato a 54?
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 18:10   #7429
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
No! Quando c'è un dispositivo più lento tutti gli altri si adeguano alla sua velocità!
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 18:19   #7430
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Pondera Guarda i messaggi
No! Quando c'è un dispositivo più lento tutti gli altri si adeguano alla sua velocità!
Ok, quindi il G132, con questo router, ha solo il vantaggio di una migliore ricezione (e stabilità del segnale)?
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 23:11   #7431
afide
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Rho (Mi)
Messaggi: 126
Ciao ragazzi, vi chiedo un caro aiuto!
L'altro giorno mi sono fatto dare il modem g624t da mio fratello che tempo fa l'aveva ricevuto in comodato d'uso con libero, ora gliene hanno dato un altro e io mi son preso questo.
Sto avendo un sacco di problemi con i torrent: io scarico tramite wifi con il mio laptop (win7) e i download non vanno mai oltre i 10Kb/s, un po' poco (il massimo per la mia banda è 230Kb/s circa)...
Ho cercato di aprire le porte ed ho anche fatto un upgrade del FW, ma non cambia nulla perciò mi rivolgo a voi esperti!
Datemi una dritta su che devo fare per recuperare la banda perduta!!

Dati:
SO: win7 home edition sul laptop ma sono collegato via ethernet ad un fisso con winXP
versione FW: G624T_V3.00B01T01.WI-C.20080410

Vi ringrazio per l'aiuto
afide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 06:37   #7432
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ok, quindi il G132, con questo router, ha solo il vantaggio di una migliore ricezione (e stabilità del segnale)?
Non proprio! La stabilità è garantita con tutti e due i modelli. La DWL-G132 riceve da un po' più lontano. Ma sul piano orizzontale! Non so dirti in senso verticale, cioè se deve trasmettere su piani superiori o inferiori: può succedere che alcuni dispositivi siano più efficaci in un senso o nell'altro!
In ogni caso il DSL-G624T conviene potenziarlo con una antenna omnidirezionale da 5dBi, anche economica, compatibile ai modelli D-Link ANT24-0501 e ANT24-0502! Fai attenzione al tipo di connettori!!!
Inoltre aggiornarlo all'ultimo firmware disponibile del maggio 2009!
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 17:14   #7433
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9797
da diverse settimane il mio router continua a non funzionare come si deve. la presa di rete quella più a destra del router non funziona più, la spia nemmeno s'accende... le altre vanno malissimo, in pratica ad ogni accensione del computer nella prima mezz'ora sto senza internet, nel senso per 5 minuti c'è la x rossa, poi appare il simbolo che la rete è connessa, ma cmq in realtà non va nulla. oggi è peggiorato ancora e anche ora faccio fatica a navigare...


se volessi reinstallare il firmware che uso ora potrei risolvere o è proprio danneggiato il router???


non credo che la sk di rete sia dannegiata sapendo che accadono ste cose...
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 17:23   #7434
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
O è la scheda di rete o è la circuiteria dello switch ethernet del modem.

Onde evitare danni maggiori non continuare ad usarlo.

Apri il modem e controlla i condensatori nel modem. Esamina la calotta superiore se sembra gonfia o c'è traccia di fuoriscita di liquido.

Normalmente sono i condensatori.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 17:35   #7435
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9797
non sono capace ad aprirlo e i miei nemmeno...

cmq sono sicuro che non è la scheda di rete, sapendo che una delle prese che stanno nel router non va e le altre vanno male inizialmente per poi cominciare ad andar bene, fino alla prox accensione del computer... l'ideale sarebbe provarlo su un altro computer ma non mi è possibile...
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 17:55   #7436
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
Ti consiglio di non continuare ad usarlo. Potresti danneggiare lui e qualche componente del pc.

Se ti interessa posso darci un'occhiata (in alcuni casi per alcuni casi il cambio dei condensatori è stato sufficiente).

Se la cosa può interessarti ti mando un PVT.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 18:00   #7437
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9797
mio padre non vuole...

almeno spero de poter prendere un router nuovo, però non de sta marca (o meglio modello, ma anche la marca volevo cambiarla...) sapendo che con se7en potrebbe non andare...

Ultima modifica di FulValBot : 01-02-2010 alle 18:05.
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 18:29   #7438
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
Non esiste nessun router "INCOMPATIBILE" con Windows Seven (di quelli degli ultrimi 3 anni).
E' Seven che ha una gestione tutta sua del TCP/IP (vedi mio thread DSL-5xxT/G6xxT con trucchi Vista/Seven validi x tutti i router)

Compragli un router nuovo così lo fai contento (magari un bel modello nuovo a 54Mbit o 300Mbit) e se vuoi un consiglio rimanga tra me e te (e qualche altro utente) se vuoi possiamo provare a sistemarlo.
Se va bene ti ritrovi un muletto da usare in caso di bisogno.

Poi vedi tu. Il modem è tuo (o suo). Se vuoi avere un'idea di che come si potrebbe fammelo sapere.

Ultima modifica di Bovirus : 01-02-2010 alle 18:35.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 19:25   #7439
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9797
in ogni caso tra 2 mesi ho un trasloco da fare quindi dovrò passare un periodo con la chiavetta, che devo ancora prendere.

quindi non potrò usarlo il router anche volendo.

aspetterò l'arrivo della normale connessione così da approfittarne per prendere il router nuovo.
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 20:32   #7440
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
Scusa ma nel frattempo come fai se non va????

Comunque non reinstallare nulla che non serve.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Amazon non ce la fa ad aspettare: tanti ...
Tutti pazzi per Sora 2, e c'è chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v