Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2008, 11:04   #1441
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
@Carciofone

Nella prima pagina prpongo di rimuovere un po' di firmware obsoleti e lasciare i più recenti

Dlink 2.00B12.AU (Dlink AU)
Dlink 3.00.B02.NZ (Dlink NZ)
Dlink 3.02.EU (Dlink Russia)

Se vuoi posso modificarti i pacchetti Tiupgrade aggiungendo la lingua italiana e impostando di default il "Corrupted mode"

Nei file "modificati" in http://www.esnips.com/web/FirmwareDSL-G604T il fw più recente è la 3.00.B02.NZ. Questi file hanno il file di configurazione per 192.168.1.1 (i fw originali AU/NZ sono x 10.x.x.x)

Con la situazione attuale nella prima pagina parecchi fw sono molto vecchi e i link diretti al sito Dlink AU/NZ fanno scaricare i fw con ip 10.x.x.x (invece di 192.168.1.1)
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 11:11   #1442
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Carciofone che ne dici di modificate il TIUPGRADE.INI in modo che vada direttamente in corrupted mode?
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Carciofone

Nella prima pagina prpongo di rimuovere un po' di firmware obsoleti e lasciare i più recenti

Dlink 2.00B12.AU (Dlink AU)
Dlink 3.00.B02.NZ (Dlink NZ)
Dlink 3.02.EU (Dlink Russia)

Se vuoi posso modificarti i pacchetti Tiupgrade aggiungendo la lingua italiana e impostando di default il "Corrupted mode"

Nei file "modificati" in http://www.esnips.com/web/FirmwareDSL-G604T il fw più recente è la 3.00.B02.NZ. Questi file hanno il file di configurazione per 192.168.1.1 (i fw originali AU/NZ sono x 10.x.x.x)

Con la situazione attuale nella prima pagina parecchi fw sono molto vecchi e i link diretti al sito Dlink AU/NZ fanno scaricare i fw con ip 10.x.x.x (invece di 192.168.1.1)
Bovirus, sai che ti stimo molto e ti voglio bene.
Fai pure quello che ritieni giusto e poi fammi sapere che li metto fuori. Magari prima testali, così da essere sicuri al 100%.
Comunque qualche firmware vecchio deve pur esserci altrimenti .... la parte sul downgrade della guida come la giustifico?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 11:12   #1443
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da marodda Guarda i messaggi
si, fatto anche in precedenza il reset del modem e disattivato il firewall di windows xp (unico sul pc)
poi ho fermato tutto in attesa di risposta prima di ripartire
avrò altre opzioni di scelta in seguito?
grazie
In che senso?
Spuntando il corrupted mode praticamente le puoi mettere, ma non servono.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 11:19   #1444
marodda
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 164
intendevo dire che ero solo partito con l'installazione e poi mi sono fermato

alla pagina di apertura del programma mi chiedeva:

address ip (metto 192.168.1.1)
telnet password (metto admin)
corrupted -image mode (scelgo di spuntare)

e poi si dà l'ok che non ho ancora dato

volevo solo chiedere se in seguito il programma mi chiederà di fare altre scelte!

e visti gli ultimi scambi di vista tra voi due, aspetto che dai vostri due cervelloni messi insieme spunti in rete un firmware di upgrade superperfetto!
marodda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 11:30   #1445
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da marodda Guarda i messaggi
e visti gli ultimi scambi di vista tra voi due, aspetto che dai vostri due cervelloni messi insieme spunti in rete un firmware di upgrade superperfetto!
Aoh, ragazzo, vola basso che qui nessuno è pagato per fare helpdesk...
La prossima volta è meglio che esplichi maggiormente a parole quello che intendi dire. Quest'ultimo post era già più chiaro.

Comunque sì, il programma ti dirà cosa fare (staccare la corrente, ridare corrente, premere il tastino etc.). Un pizzico di intraprendenza in più non guasta.
L'aggiornamento potrebbe non riuscire al primo colpo.
Facci sapere.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 27-10-2008 alle 15:49.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 11:39   #1446
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Nella guida che ti ho dato c'è anche l'indicazione su come usare Tiupgrade.

Quando spunti "Corrupted Mode" vengono disabilitati IP & password.

Per poter usare il Corrupted mode è necessario/uindispensabile che l'ip del bootloader (BL) sia 192.168.1.1 (o indirizzo nello stesso segmento di rete tipo 192.168.1.1x). Nella guida indicata (vedi firma) ci sono i comandi per verificare (e modificare) il BL a 192.168.1.1 (variabile my_ipaddress).

Stiamo solo scambiando le ns. esperienze su come è meglio operare.

Non c'è niente da aspettare basta leggere (magari stamparsi la guida) e agire.

Aggiornamento BL (una volta x tutte): ftp://cci_rcc_adsl:[email protected]

Recovery Kit Dlink 2.00B01T01.EU: ftp://cci_rcc_adsl:[email protected]_20050930.zip
Recovery Kit Dlink 2.00B12.AU (config. EU 192.168.1.1): ftp://cci_rcc_adsl:[email protected]_20070509.zip
Recovery Kit Dlink 3.00B02T01.NZ (file config EU 192.168.1.1): ftp://cci_rcc_adsl:[email protected]_20060711.zip
Recovery Kit Dlink 3.02B01T01.RU (suggerito): ftp://cci_rcc_adsl:[email protected]_20071228.zip

Nel caso del fw NZ/AU non caricare il fw via interfaccia web e una volta caricato non fare reset to default perchè in entrambi i casi il modem torna all'ip default 10.1.1.1.

I fw .EU e .RU hanno sempre ip default 192.168.1.1. Consigliato il fw .RU che ha DSP 7.03

@Carciofone
I kit recovery hanno sempre "Corrupted mode" abilitato e sono sia in italianno che in inglese.

Ultima modifica di Bovirus : 27-10-2008 alle 13:10.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 19:33   #1447
marodda
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 164
L'assistenza d-link italiana mi ha risposto indicandomi un ultimo firmware V1,
il V1.00B02T02.EU.20050815, reperibile sul sito ftp://ftp.dlink.it, per il G604T.
Sapevo che non mi avrebbe portato ad adsl2+ ma il mio problema principale era quello di non potermi connettere a Libero in PPoE.
Ebbene, con mia somma sorpresa, una volta aggiornato il firmware, si è connesso in PPoE!
Orbene, visto che per il momento ho solo una 8 Mega, al momento non mi necessita un router ADSL2+, visto che con questo router così configurato già mi connetto al max. possibile sula mia linea.
Ah, dimenticavo, Carciofone aveva scritto:

Quote:
Da ulteriori ricerche risulta che Libero usa solo ADSL2 e 2+ sicche in pppoe col firmware V1 non ti puoi proprio collegare.
qualche volta anche i cervelloni sbagliano....

saluti dal ragazzo (di 49 anni)
marodda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 19:45   #1448
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Ti suggerisco comunque di aggiornare il fw con la versione 3.02 in quanto oltre al supporto ADSl2+ è stata incluso il nuovo DSP (7.x) per una migliore stabilità della linea.

Ci hai chiesto un sacco di cose e alla fine sei rimasto con la V1 "suggerita" dalla Dlink. Contento te...

Guarda che qua non si fa a trovare chi sbaglia (CArciofone non ha sbagliatao, nel senso che normalmente la V1 non si connette in PPPOE ma dipende anche da zona a zona).

Anche se non ti collegavi in PPOE potevi collegarti in PPOA e non cambia granchè.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 19:57   #1449
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da marodda Guarda i messaggi
...qualche volta anche i cervelloni sbagliano....

saluti dal ragazzo (di 49 anni)
Mi fa piacere che tu abbia risolto il tuo problema, ma, onestamente mi pare che sto termine "cervelloni" lo usi in senso spregiativo e qua mai nessuno ha detto di esserlo, nemmeno in senso positivo, mi pare. Si cercava di darti una mano.

Le centrali ULL Libero non forniscono connessione in ADSL1, a quanto mi dicono, dato che io non ho mai avuto Libero, ma solo in ADSL2 o 2+. Probabilmente sei attestato su una wholesale Telecom rimarchiata Libero (ma per evitare equivoci ho tirato a indovinare e i colleghi potrebbero sbagliare).

Quanto ad abbandonare il V1, si cercava sempre di darti una mano: facendo una piccola ricerca nella discussione o su sangoogle troverai che con i firmware di quella generazione è sufficiente una stringhetta di pochi caratteri per accedere da internet al tuo router e alla tua rete esattamente come tu ci accedi col browser.
Naturalmente non tutto si può dire in pochi interventi. Uomo avvisato...
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 27-10-2008 alle 20:52.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 21:42   #1450
marodda
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 164
voglio solo precisare che non dicevo cervelloni in senso spregiativo, tutt'altro
ho il massimo rispetto della vostra competenza e mi spiace abbiate frainteso
prima o poi senz'altro aggiornerò il firmware a v2 o v3, solo che adesso il mio obiettivo minimo era connettermi in PPoE
essendo consapevole della mia inesperienza rischierò l'installazione di un firmware non ufficiale quando ne varrà la pena (non ora che ho una 8 Mb).
E grazie dei vostri contributi
ciao
marodda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 01:00   #1451
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
I fw V2 e V3 indicati sono fw ufficiali provenienti da siti ufficiali Dlink.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 08:05   #1452
marodda
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 164
Quote:
I fw V2 e V3 indicati sono fw ufficiali provenienti da siti ufficiali Dlink
non lo metto in dubbio, però D-link Italia mi risponde così:

"Gentile Cliente,
la informiamo che il prodotto da lei in possesso non supporta la modalitá ADSL2+ in quanto giá obsoleto e non compatibile con tale modulazione che piú recente e supportata solo dai modem di ultima generazione e non aggiornabile via firmware......
.....il supporto tecnico fornisce assistenza solo ai firmware ufficiali provenienti dal sito d-Link Italia e sconsigliamo l'uso di versioni non ufficiali modificate e/o di altri paesi, che potrebbero danneggiare l'apparecchio."
marodda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 08:10   #1453
marodda
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 164
un'altra cosa....
il router G604T nell'adsl setup va in modulazione multimode di default
L'assistenza di Infostrada mi dice che la portante su cui si appoggia la mia linea è adsl2+, per cui mi suggerisce invece la modulazione G.DMT
E' opportuno che la cambi oppure la lascio in multimode, visto che grazie all'ultimo firmware V1 riesco comunque ad utilizzare il protocollo PPoE?
marodda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 09:15   #1454
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da marodda Guarda i messaggi
non lo metto in dubbio, però D-link Italia mi risponde così:

"Gentile Cliente,
la informiamo che il prodotto da lei in possesso non supporta la modalitá ADSL2+ in quanto giá obsoleto e non compatibile con tale modulazione che piú recente e supportata solo dai modem di ultima generazione e non aggiornabile via firmware......
.....il supporto tecnico fornisce assistenza solo ai firmware ufficiali provenienti dal sito d-Link Italia e sconsigliamo l'uso di versioni non ufficiali modificate e/o di altri paesi, che potrebbero danneggiare l'apparecchio."
Fidati che i firmware vanno benissimo e sono originali e garantiti con quell'hardware al 100%.
Li hanno pubblicati su tutti i siti D-Link mondiali, eccetto che in Italia in cui il distributore, in quanto distributore privato e non casa madre, tende a vendere modelli sempre nuovi.
In paesi come L'Australia, il successivo G624T non è mai stato venduto come tale, ma come G604T HW v.2 ad es.

Quote:
Originariamente inviato da marodda Guarda i messaggi
un'altra cosa....
il router G604T nell'adsl setup va in modulazione multimode di default
L'assistenza di Infostrada mi dice che la portante su cui si appoggia la mia linea è adsl2+, per cui mi suggerisce invece la modulazione G.DMT
E' opportuno che la cambi oppure la lascio in multimode, visto che grazie all'ultimo firmware V1 riesco comunque ad utilizzare il protocollo PPoE?
Tieni multimode. Se funziona correttamente va benissimo. Comunque, in assenza di servizi speciali attivati sulla tua linea, lo dslam di centrale si adegua all'hardware da te posseduto. Il fatto di usare la modalità ADSL2/2+ anche con i 7 mega deriva dal fatto che con queste modalità la connessione può risultare più stabile e può arrivare anche più lontano dalla centrale.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 09:29   #1455
marodda
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 164
Scusami Carciofone, forse mi sono perso qualche passaggio o mi sono rincitrullito.

Ora mi scrivi:
Quote:
Fidati che i firmware vanno benissimo e sono originali e garantiti con quell'hardware al 100%.
Li hanno pubblicati su tutti i siti D-Link mondiali
e prima invece:
Quote:
No, solo quello che trovi linkato in prima pagg. NON quelli ufficiali.
Se usi quei pacchetti ufficiali d-link ti troverai il router con adam bloccato e irrecuperabile in caso di rogne.
cioè i firmware presenti sui siti ufficiali d-link AU o NZ o altro vanno bene con il mio router italiano MA COMUNQUE DEVONO ESSERE MODIFICATI con le modifiche da voi fatte e presenti su questo forum?

Credo veramente di essermi rincoglionito ormai...
marodda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 09:59   #1456
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Come dicevo prima, non tutto si può dire in pochi post e molto è sottinteso.
Il firmware come codice binario con il quale funzionerà il router dopo l'aggiornamento è sempre e solo originale D-Link, ossia non è ricompilato o modificato in casa.
I pacchetti che trovi in prima pagg sono degli installer particolari che prendono questo firmware originale e lo salvano nella memoria del router in modo devinitivo. Solo questi ultimi sono moddati.
In più al momento del salvataggio è possibile inserire ulteriori informazioni come la configurazione europea etc., ma, come ti diceva Bovirus, se resetti, torna tutto al default di fabbrica di quello specifico firmware.
Il problema di cui ci si accorse anni fa è che la D-Link per impedire il downgrade da un firmware V2\V3 a un V1 introdusse un'ulteriore modifica nell'installer, ossia andò a sostituire anche il bios del router in modo che il firmware non potesse più essere modificato come si faceva prima, ma solo con l'interfaccia web.
Questo crea molti problemi se per caso succede un bad flash impedendo un recovery casalingo semplice.
I pacchetti in prima pagina evitano questo problema.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 10:04   #1457
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
I file che scarichi dal sito Dlink AU/NZ e dai link della discussione di HwUpgrade contengono lo stesso firmware ma file di configurazione differenti (quelli AU/NZ usano IP 10.1.1.1 i nostri come quelli dei fw europei 192.168.1.1)

Quindi il fw è lo stesso ma cambiano i file di configurazione.

Come detto rimane il problema che se con il fw AU/NZ fai un reset to default il modem ritorna all'indirizzo 10.1.1.1.

I fw europei V2.00.EU e V3.02.RU che ti ho indicato sono già abilitati di default su 192.168.1.1 (quindi se fai un reset to default il modem rimane comunque su 192.168.1.1).

I fw 2.00.EU e 3.02.RU sono ufficiali Dlink e provengono da siti Dlink di altre nazioni (ma vanno benissimo con il modem in tuo possesso).

Se facessi un giro sui vari siti FTP Dlink ti accorgeresti che ogni nazione ha versione di fw differenti (invece come dovrebbe essere di avere un unico sito con la versione più aggiornata di ciascun singolo modello).

Come dicevo considerando che i FW AU/NZ hanno un ip default non standard (10.1.1.1) e DSP meno aggironati (AU/NZ DSP 5.x - 3.02.RU DSP 7.x) il mio suggerimento per la 3.02.RU (in alternativa 2.00.EU) rimane valido.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 10:09   #1458
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
@Carciofone

I pacchetti di cui ho inserito il link (2.00.EU/ 2.00B12.AU/3.02.RU) li ho testati e funzionano regolarmente sul 604T, sono in italiano e vanno by default in corrupted modem.
Se puoi linkali nella prima pagina, elimina magari qualche link (es. fw .RU che porta a danneggiamento ...) magari alsciando uan sola versione vecchia.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 10:18   #1459
marodda
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 164
Vi ringrazio, siete stati precisi ed esaustivi.
Avendo puntato sul fw 2.00.EU (la mia politica dei piccoli passi!) ho provato a "fare un giro" sui d-link europei (Ita, Fra, UK, SWE, DK e DE, non ce ne sono altri) e mi sono stupito di aver trovato un firmware 2.00 solo sul sito svedese, tra l'altro è indicato: 2.00B01T01.TA.20060121_SWEONLY.zip
Mi sembra assurdo tutto ciò...il fw 2.00EU presente su questo forum in prima pagina è ricavato da quello presente solo sul sito svedese?
marodda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 10:23   #1460
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Il fw 2.00 lo trovi sul sito polacco e il 3.02.RU sul sito russo.

Onde evitare briccaggi del modem E' OBBLIGATORIO prima di tutto passare alla versione 2 (in quanto cambia il partizionamento della memoria del modem rispetto alla versione 1). Visto il cambio di impostazioni della memoria è necessario usare il kit Tiupgrade per predisporre i valori della nuova memoria e caricare fw e file di configurazione.

Per potre usare correttamente Tiupgrade (e qualsiasi futura utility di recovery) è necessario impostare l'ip del BL (a 192.168.1.1) e avere un BL completamente sbloccato (nel modem originale normalmente non lo è).

Da qui l'invito ad aggiornare prima di tutto il BL (il BIOS del modem). In un sol colpo avrai BL sbloccato e IP default BL 192.168.1.1.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v