Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2008, 13:01   #1341
Lord Kash
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 17
Ok ho provato quello neozelandese e funge bene ma il fischio è cmq presente, sebbene leggermente meno di prima.

Tra quei 3 quello che fa meno rumore qual'è secondo voi?
Lord Kash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 13:25   #1342
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31347
Più il DSP è recente più il lavoro per la circuiteria è pesante più il fischio si evidenzia.

Per far fischiare meno il toroide ci vuole il fw con DSP meno recenti ossia la 2.0.x AU (DSP 4.xx).

Ultima modifica di Bovirus : 26-05-2008 alle 21:03.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 20:27   #1343
Lord Kash
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 17
Ok ho messo il 2.0 au, anche se nel log dell'adsl mi segnala multimode (e non adsl2+ come faceva prima), per ora l'adsl non sembra crashare, e funziona correttamente. Inoltre il rumore è calato.

Grazie a tutti, speriamo in bene
Lord Kash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 21:32   #1344
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
Io avrei scelto la 2.01 russa! Cmq...
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 11:34   #1345
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Che con gli AR7 non si possa influire sui parametri di linea forse non è per nulla vero. E' che sinora mancavano fonti di informazione: sembra, invece che si possano fare parecchie cosette: LINK PDF
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 12:05   #1346
zatoichi77
Senior Member
 
L'Avatar di zatoichi77
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 864
stamattina ho aggiornato il mio 604t alla versione "Firmware russo MCMCC V1.00B02T02.RU.20051210.MC03b_ADSL1".
avevo provato prima con quello della conceptronic (3-4 volte) ma l'aggiornamento non andava mai a buon fine. Le luci continuavano a lampeggiare velocemente.
due informazioni:
1) Prima di eseguire l'upgrade ho cercato di fare il backup delle partizioni,ma dalla sessione di telnet ricevevo sempre l'errore che i dati di login non erano esatti. (provato sia con i dati di login che uso da web sia con quelli originali).
2) L'aggiornamento non ha portato i benefici che speravo. La connessione wifi del router come prima risulta instabile. Appena configurata e' visibile e funziona senza problemi,ma dopo un po' di tempo (possono essere 10min come 2 ore) non e' piu' visibile. I driver della chiavetta g122 sono stati aggiornati come consigliato nel thread apposito,e comunque il problema non risiede nella chiavetta perche' anche il portatile rileva lo stesso errore. Togliendo la tensione e rimettendola la rete riappare.
Consigli? Puo' essere un difetto hw del mio router?
La cosa e' abbastanza fastidioso perche' devo ricorrere ad un ap esterno per sfruttare la rete wifi,eviterei volentieri.
zatoichi77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 17:09   #1347
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
Quella è roba datata!
Questa è l'ultima versione:

ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604...U.20071228.zip
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 17:43   #1348
zatoichi77
Senior Member
 
L'Avatar di zatoichi77
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da Pondera Guarda i messaggi
Quella è roba datata!
Questa è l'ultima versione:

ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604...U.20071228.zip
ma per le mie esigenze (vedi sopra) il firmware da te linkato potrebbe darmi benefici?
ti spiego: e' l'unico router che ho in casa e dopo l'esperienza di stamattina non e' che sono molto propenso. Il link l'avevo preso dal post in prima pagina.
C'era anche quello per l'adsl2 ma visto che non ne ho bisogno ho installato l'altro.

Se fossi sicuro di risolvere i miei problemi con la rete wifi non ci penserei nemmeno..
Intanto grazie,magari sto' fine settimana ci riprovo
zatoichi77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 17:58   #1349
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31347
La discussione con i fw aggiornati, i metodi semi-automatici di aggiornamento:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026

Prima di aggiornare il fw andrebbero fatti i seguenti passi:

- Impostazione ip statico scheda rete pc (l'aggiornamento va fatto via lan e non via wireless)
- Impostazione ip bootloader
- Aggiornamento bootloader (una tantum)

Nel post trovi le indicazioni al riguardo.
Visti che il tuo fw attuale è molto vecchio ti suggerisco la procedura Recovery.

Se segui le indicazioni è più difficile spiegarlo che farlo...

Il fw aggiornato contiene moduli aggiornati. Se la ricezione wireless è deficitaria a causa di muri, posizione del router, etc. il fw aggiornato non può aiuarti.

Per fare il salvataggio delle partizioni, devi entrare in telnet (user=root - password=password interfaccia web - default=admin). Non serve fare il backup delle partizioni (il kit recovery se hai impostato l'ip del bootloader ti permette di tornare indietro) nel il file della configurazione (incompatibile con le nuove versioni dei fw).

Ultima modifica di Bovirus : 02-06-2008 alle 18:01.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 19:06   #1350
zatoichi77
Senior Member
 
L'Avatar di zatoichi77
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
La discussione con i fw aggiornati, i metodi semi-automatici di aggiornamento:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026

Prima di aggiornare il fw andrebbero fatti i seguenti passi:

- Impostazione ip statico scheda rete pc (l'aggiornamento va fatto via lan e non via wireless)
- Impostazione ip bootloader
- Aggiornamento bootloader (una tantum)

Nel post trovi le indicazioni al riguardo.
Visti che il tuo fw attuale è molto vecchio ti suggerisco la procedura Recovery.

Se segui le indicazioni è più difficile spiegarlo che farlo...

Il fw aggiornato contiene moduli aggiornati. Se la ricezione wireless è deficitaria a causa di muri, posizione del router, etc. il fw aggiornato non può aiuarti.

Per fare il salvataggio delle partizioni, devi entrare in telnet (user=root - password=password interfaccia web - default=admin). Non serve fare il backup delle partizioni (il kit recovery se hai impostato l'ip del bootloader ti permette di tornare indietro) nel il file della configurazione (incompatibile con le nuove versioni dei fw).
troppo gentile
ho ancora un FW vecchio? chissa' cos'era prima allora,avevo ancora la v1...

seguiro' il thread,il problema wifi non dipende dalla distanza perche' quando funziona il segnale e' comunque buono. e' un problema di instabilita'.
per telnet mi hai illuminato,anzi,sono stato sbadato io perche' mi ricordo di averlo gia' letto che dovevo mettere "root" come login.
grazie
zatoichi77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 05:49   #1351
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31347
Per il backup del fw entro domani pubblicherò su quel thread una procedura automatica basata su uno scripter telnet e un server tftp standdalone (non richiedono installazioni), che fa il backup di

Kernel (MTD0)
FileSystem (MTD1)
Bootloader (MTD2)
Variabili Env (MTD3)
File Led.CFG (x mod Fw)
Stampa variabili Env.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 07:52   #1352
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Per il backup del fw entro domani pubblicherò su quel thread una procedura automatica basata su uno scripter telnet e un server tftp standdalone (non richiedono installazioni), che fa il backup di

Kernel (MTD0)
FileSystem (MTD1)
Bootloader (MTD2)
Variabili Env (MTD3)
File Led.CFG (x mod Fw)
Stampa variabili Env.
come se fosse una cosa nuova ...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 08:44   #1353
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31347
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
come se fosse una cosa nuova ...
Non è assoltamente una cosa nuova il salvataggio delle partizioni; esistono già pubblicati i comandi per estrarre via linea di comando telnet le immagini delel partizioni.
Ad esempio sul thread di Carciofone esistono già questi comandi ma richiedono l'installazione di un tftp server.
La differenza rispetto alle soluzioni che ho visto in giro, è che in questo modo il salvataggio lo fa in automatico lo script telnet (invece di dare manualmente i comandi via tastiera).
Si può fare la stessa cosa usando un tftp server standalone (tftpd32d) e uno scriipter telnet (TST10) in modo semi automatico.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 16:24   #1354
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Beh, ragazzi, oggi non c'avevo proprio un c...o da fare e mi son messo a spulciare un pò di specifiche degli AR7.
In breve: è noto che sinora nessuno ha mai fatto menzione della possibilità di migliorare il snr dei router AR7 based così come si fa con quelli Broadcom based. Senonchè è saltato fuori questo documento TI sui proci AR7 il quale specifica che a partire dal DSP6.2 è possibile inviare dei comandi aggiuntivi al bootloader per configurare particolari parametri di connessione, tra cui la forzatura di valori di margine snr migliori.
Documento
In particolare mi interessa il valore del bit 24 della variabile DSL_FEATURE_CNTL_0 che consentirebbe, se non ho capito male di incrementare di 5 db il snrm del router con linee difficili.
Ne parlo qui in fine pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...701576&page=17
I comandi sono più o meno uguali per tutti i modelli con questo chipset.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 20:18   #1355
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Aggiornato primo post con 2 piccole, ma importanti novità:
1) specifiche genereli delle distanze delle linee adsl per capire perchè una 20 mega non ci può essere a 3 KM dalla centrale
2) novità: link ai comandi per modificare manualmente alcuni parametri (tra cui l'snr) del driver adsl del router e vedere se migliora la stabilità generale della connessione.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 10:48   #1356
tcandido
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 36
scusate...

scusate se mi intrometto ma sono inesperto....vorrei bloccare l'accesso a internet wireless del mio dsl g604t e sono andato su http://192.168.1.1/cgi-bin/webcm poi su setup e wireless! ora ho selezionato WPA e cosa devo fare per mettere la password? andare su PSK Hex Hex: e metterci un numero qualsiasi?

grazie x chi mi aiuta
tcandido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 17:03   #1357
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
2) novità: link ai comandi per modificare manualmente alcuni parametri (tra cui l'snr) del driver adsl del router e vedere se migliora la stabilità generale della connessione.
Fatto sul mio G624T ma non ho riscontrato nessun cambiamento!
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 08:00   #1358
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Pondera Guarda i messaggi
Fatto sul mio G624T ma non ho riscontrato nessun cambiamento!
I comandi funzionano solo con firmware che abbiano driver adsl DSP 6.2 o superiore.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 11:21   #1359
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
La V3.10B01T02.EU-A.20070924 D-Link ha il 7.00.04.00 Annex A! Che dici?!?
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 10:56   #1360
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
ATTENZIONE: lo dico anche qui perchè magari può essere utile a qualcuno.
Ieri abbiamo finalmente capito il perchè di frequenti disconnessioni su una linea che non è mai andata bene. Telecom e prima di lei Tele 2 sono intervenute una decina di volte senza risultato.
Che cosa le causava?
Ebbene, a causarle erano delle frequenti microinterruzioni di corrente dovute a problemi sulla linea elettrica che impallavano il router random ogni 10 min mezz'ora!
Incredibbile, ma vero.
Risolto temporaneamente con un UPS per il router. Però le interruzioni continuano sui pc senza batteria finchè non se ne metterà uno anche là.
Notare che la linea cadeva sempre sia nel caso di router autonomo, sia nel caso di modem sul pc, dato che quando andava via la corrente per qualche microsecondo si impallava anche il pc molto spesso.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v