Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2007, 19:37   #441
XXXandreXXX
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3912
Quote:
Originariamente inviato da bradiposid
ho avuto un'illuminazione divina

prova a usare l'olio di semi non evapora :P


magari funziona prova con la pompa rotta

liquido è liquido, nn è densissimo, la pompa dovrebbe tirarlo, non corrode..anzi...ha buone capacità termiche (vedi su tomshw che hanno raffreddato un pc immergendolo nell'olio di semi), non ha bisogno di additivi fluidi e rabbocchi e scorre nei tubi con meno attriti

se qualcuno ne sa più di me mi dica pure ke ho detto una stronza*a

xò era un'idea figa


Guarda...
Ma scherzi?
per scrupolo ho chiesto ad un amico, proprio con me in questo momento (l'aureato in scienze naturali) mi conferma non sono totalmente allucinato...
l'olio di semi o cmq gli oli vegetali arrivano in ebbollizione prima dell'acqua, non so quanto convenga...
lui dice che dipende dalla lunghezza della catena idrocarburica e dalla quantita di doppi e tripli legami

altra cosa ''credo'' di mio pensiero....con un olio da motore non dovrebbe sussitere lo stesso problema

Ma scherzate? ora leggo piu in su

Ultima modifica di XXXandreXXX : 12-01-2007 alle 19:39.
XXXandreXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 19:38   #442
XXXandreXXX
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3912
Quote:
Originariamente inviato da laba
purtroppo no, ho anche chiesto in un grande magazzino specializzato che rifornisce buona parte degli idraulici della zona, e che ha le cose più improbabili.. è una caccia per ora infruttuosa, alcuni quando gli faccio vedere come sono i raccordi che usiamo strabuzzano gli occhi come se fossero oggetti alieni!

ma esattamente che ti serve?
XXXandreXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 21:04   #443
Zio_Igna
Senior Member
 
L'Avatar di Zio_Igna
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Zelarino (VE!!)
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da XXXandreXXX
Guarda...
Ma scherzi?
per scrupolo ho chiesto ad un amico, proprio con me in questo momento (l'aureato in scienze naturali) mi conferma non sono totalmente allucinato...
l'olio di semi o cmq gli oli vegetali arrivano in ebbollizione prima dell'acqua, non so quanto convenga...
lui dice che dipende dalla lunghezza della catena idrocarburica e dalla quantita di doppi e tripli legami

altra cosa ''credo'' di mio pensiero....con un olio da motore non dovrebbe sussitere lo stesso problema

Ma scherzate? ora leggo piu in su
Mi dispiace, ma stai dicendo più di qualche eresia!!
Studio Chimica Pura all'università di Venezia e se mi hanno insegnato qualcosa, è che gli oli alimentari o minerali hanno temperature di ebollizione ben superiori all'acqua. Ad esempio, l'olio di oliva arriva a circa 180 °C. Gli oli motore, o quelli per i freni, arrivano anche a 250 °C.
Ma, d'altronde, prova a pensare: hai mai versato dell'acqua sull'olio per friggere le patate? Schizza via vaporizzata all'istante (e quindi non farlo, è un esempio! occhio, non scherzo!! )!
E infine, i comuni oli non hanno tripli legami, ma solo doppi, e in numero limitato!

C'è da dire che gli oli sono lievemente acidi e quindi non indicati per tubazioni che non siano in gomma apposita (tipo le cannette per i freni della moto).
Pure l'alcol denatura la gomma (non perchè è acido! è meno acido dell'acqua! è però ossidante) e quindi lo sconsiglierei.

Ma scusa Laba, se vuoi evitare la formazione di alghe nel tuo circuito idraulico, usa un po' di comunissima AMUCHINA!! Con 10 cl di amuchina puoi sterilizzarci anche il lago di Garda, figuriamoci una vaschetta per il tuo refrigerante!
__________________
LE MIE TRATTATIVE! I MIEI PC
Vuoi Lan-party settimanali in provincia di Venezia?? Contattami!!

Arrivederci mia cara...ne abbiamo passate insieme...
Zio_Igna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 21:14   #444
laba
Senior Member
 
L'Avatar di laba
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1589
a che mi servon i raccordi a "L"? come detto più sopra i tubi in arrivo alla vga e poi da questa alla cpu fanno un curva abbastanza ampia, altrimenti si strozzerebbero.
Facendo così, però, impediscono al pannello di plexy che ho fatto di poter entrare nelle guide, perchè lo spingono troppo lontano, e oltretutto cozzerebbe contro la celletta del freezer.
Coi raccordi a L, invece, ho semplicemente dei pezzi di tubo rettilinei. Farò le prove coi raccordi messi gentilmente disposizione da "bradiposid". Per quel che riguarda l'olio al posto dell'acqua guarda... non so se è una buona idea, anche per via della sua viscosità, oltre che dell'unuosità e dell'odore (per quel che riguarda l'olio d'oliva). Resta il fatto che potrei fare dei test con una pompa che ho... oltre a chiedere al prof di oleodinamica se è una buona idea. Peccato che quell'uomo lo detesto, visto il modo incui è già riuscito 2 volte a bocciarmi all'esame.. Vabbè, vedrò!!
Quando arriverà la seconda pompa raffredderò anche il disco di rete a liquido.. mentre in un futuro non troppo lontano prendo l'alimentatore raffreddatoa liquido della SilentMaxx.
hasta luego!
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it
laba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 21:31   #445
laba
Senior Member
 
L'Avatar di laba
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1589
Quote:
Originariamente inviato da Zio_Igna

Ma scusa Laba, se vuoi evitare la formazione di alghe nel tuo circuito idraulico, usa un po' di comunissima AMUCHINA!! Con 10 cl di amuchina puoi sterilizzarci anche il lago di Garda, figuriamoci una vaschetta per il tuo refrigerante!
Ottima idea quella dell'amuchina! Per quel che riguarda gli olii, pur essendo un semplice aspirante ing, sapevo che bollno a temperature ben superiori all'acqua, anche epr questo in certi impianti (vedi trasformatori industriali) si usa il raffreddamento ad olio! Poi ci sono olii meno aggressivi di quelli del liquido freni, dovrei chiedere al mio meccanico, in ogni caso per non afre casini userò l'acqua distillata e dell'amuchina, non ci avevo pensato!

Per gli esperimenti ad olio c'è sempre tempo
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it
laba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 21:47   #446
XXXandreXXX
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3912
no
a capire che tipo di raccordi a L magari ti possiamo aiutare


ps

secondo me al brico trovi tutto....e ora mi informo bene sulla questione dell'ollio....cmq si bolle a 130° ma dite che bolla cmq dopo dell'acqua?? quasi quasi vado in cucina!!

pero in rete si parla di punto di fumo....in cui iniziano a formarsi sostanze tossiche e non di effettiva bollitura...

si specifca pure che l'olio di oliva e tra quelli che degradano a temperature piu alte..olii vegetali o da cucina

Ultima modifica di XXXandreXXX : 12-01-2007 alle 21:52.
XXXandreXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 21:57   #447
bradiposid
Senior Member
 
L'Avatar di bradiposid
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2553
mi sa stiamo facendo un pò di casino tutti (io compreso)

xò per quello che so e mi ricordo..l'acqua distillata non è acida..è neutra..quindi se l'alcool è meno acido dell'acuqa..o meglio più basico..come fa a ossidare?!..l'ossidazione non è mica causata dagli acidi?
__________________
||| asus sabertooth990fx phenom2 720be liquid cooled gSkill sniper1866 4x4 2xcorsair foce gt3 80gb raid0&2tb&500gb haf932 xfx 750w black edition asus gtx650||| Trattative:
Codice:
e tantissime altre che negli anni mi son stufato di aggiornare, dai primi: MATTEW1, Red_Star, Daytona, lucaman, Chicco85, Solertes, cala_l_asso, Solskjaer, Darka, laba, cmonda, XSonic, Piripikkio, Gighen78, Fresetor, Bravonera2, DJnat, jasonj, Cazzeggiatore, sochmell, supermario, LUPO19964, insan!ty, darton, haw..
bradiposid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 00:06   #448
Zio_Igna
Senior Member
 
L'Avatar di Zio_Igna
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Zelarino (VE!!)
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da bradiposid
mi sa stiamo facendo un pò di casino tutti (io compreso)

xò per quello che so e mi ricordo..l'acqua distillata non è acida..è neutra..quindi se l'alcool è meno acido dell'acuqa..o meglio più basico..come fa a ossidare?!..l'ossidazione non è mica causata dagli acidi?
pKa alcol etilico: 15.9
pKa acqua : 15.5

La pKa è la costante di ionizzazione di un composto e si può vedere che quella dell'alcol è un pelo (termine tecnico!) più elevata. Visto che si tratta di un -log, significa che l'alcol è un acido meno forte dell'acqua (che cmq HA un grado di dissociazione!! cioè si avvicina alla neutralità). In soluzione acquosa (come nel caso del fluido refrigerante in questione) l'alcol cmq dissocia dimostrando carattere debolmente acido.

L'alcol nelle tubature, a lungo andare e ad elevate concentrazioni, porterà alla rottura dei legami C-C della gomma dei tubicini. Di conseguenza, fra un carbonio e l'altro si inseriscono atomi di ossigeno atmosferico (l'ossidazione di cui si diceva, che però è solo derivante dall'azione dell'alcol) e così si formano i gruppi epossidici che sono la causa dell'irrigidimento e delle fessurazioni della gomma (anche dell'ingiallimento). E' un fenomeno che si nota anche sulle guarnizioni dei tappini delle bottigli di grappa (yum!).

Scusa Laba la digressione, ma non ero stato abbastanza chiaro e subito mi hanno un po' cazziato
Cmq ora la finisco qui con la chimica, promesso non ne parlo più.
__________________
LE MIE TRATTATIVE! I MIEI PC
Vuoi Lan-party settimanali in provincia di Venezia?? Contattami!!

Arrivederci mia cara...ne abbiamo passate insieme...
Zio_Igna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 08:42   #449
bradiposid
Senior Member
 
L'Avatar di bradiposid
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2553
interessante....io ero fermo al ph per misurare l'acidità,

cmq secondo me un olio di semi (ke è molto più liquido dell'olio di oliva o del motore) qiundi non sforza la pompa si potrebbe usare, di odore non ne ha quasi, l'unica cosa bisognerebbe verificare l'acidità con una cartina tornasole e confrontarla con quella dell'acqua+amuchina e fare qualche test....non credo che gli oli siano "aggressivi" contro plastiche ecc..
__________________
||| asus sabertooth990fx phenom2 720be liquid cooled gSkill sniper1866 4x4 2xcorsair foce gt3 80gb raid0&2tb&500gb haf932 xfx 750w black edition asus gtx650||| Trattative:
Codice:
e tantissime altre che negli anni mi son stufato di aggiornare, dai primi: MATTEW1, Red_Star, Daytona, lucaman, Chicco85, Solertes, cala_l_asso, Solskjaer, Darka, laba, cmonda, XSonic, Piripikkio, Gighen78, Fresetor, Bravonera2, DJnat, jasonj, Cazzeggiatore, sochmell, supermario, LUPO19964, insan!ty, darton, haw..
bradiposid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 08:46   #450
ajejebraso
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da laba
a che mi servon i raccordi a "L"? come detto più sopra i tubi in arrivo alla vga e poi da questa alla cpu fanno un curva abbastanza ampia, altrimenti si strozzerebbero.
Facendo così, però, impediscono al pannello di plexy che ho fatto di poter entrare nelle guide, perchè lo spingono troppo lontano, e oltretutto cozzerebbe contro la celletta del freezer.
Coi raccordi a L, invece, ho semplicemente dei pezzi di tubo rettilinei. Farò le prove coi raccordi messi gentilmente disposizione da "bradiposid". Per quel che riguarda l'olio al posto dell'acqua guarda... non so se è una buona idea, anche per via della sua viscosità, oltre che dell'unuosità e dell'odore (per quel che riguarda l'olio d'oliva). Resta il fatto che potrei fare dei test con una pompa che ho... oltre a chiedere al prof di oleodinamica se è una buona idea. Peccato che quell'uomo lo detesto, visto il modo incui è già riuscito 2 volte a bocciarmi all'esame.. Vabbè, vedrò!!
Quando arriverà la seconda pompa raffredderò anche il disco di rete a liquido.. mentre in un futuro non troppo lontano prendo l'alimentatore raffreddatoa liquido della SilentMaxx.
hasta luego!
Per i raccordi a "L" prova a vedere nei negozi che vendono pezzi x gli stampi di materiale plastico, se non ne conosci uno chiedi all'azienda che ti ha fatto la vaschetta di sicuro loro sanno se ne hai uno in zona

p.s Gran bel lavoro
ajejebraso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 08:49   #451
bradiposid
Senior Member
 
L'Avatar di bradiposid
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2553
quelllo che ho io l'ho trovato in un negozio di acquari
__________________
||| asus sabertooth990fx phenom2 720be liquid cooled gSkill sniper1866 4x4 2xcorsair foce gt3 80gb raid0&2tb&500gb haf932 xfx 750w black edition asus gtx650||| Trattative:
Codice:
e tantissime altre che negli anni mi son stufato di aggiornare, dai primi: MATTEW1, Red_Star, Daytona, lucaman, Chicco85, Solertes, cala_l_asso, Solskjaer, Darka, laba, cmonda, XSonic, Piripikkio, Gighen78, Fresetor, Bravonera2, DJnat, jasonj, Cazzeggiatore, sochmell, supermario, LUPO19964, insan!ty, darton, haw..
bradiposid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 09:12   #452
laba
Senior Member
 
L'Avatar di laba
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1589
Zio_igna, nessun problema per la spiegazione, un po' di cultura scientifica non fa mai male!!

grazie per le dritte sui raccordi, inizierò dal negozio di acquari e animali vicino casa!
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it
laba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 12:11   #453
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
I raccordi a 90 ° li trovi nei brico o dove vendono il materiale per fare gli impianti di irrigazione dei terrazzi e dei giardini.
Non chiedere al reparto idraulica, ma al giardinaggio.

Per quanto riguarda l'olio, non si usano mai pompe a girante con l'olio, ma pompe a ingranaggi, per cui se provi con una pompa a girante la butti via dopo 5 minuti.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 12:54   #454
XXXandreXXX
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3912
Quote:
Originariamente inviato da laba
Zio_igna, nessun problema per la spiegazione, un po' di cultura scientifica non fa mai male!!

grazie per le dritte sui raccordi, inizierò dal negozio di acquari e animali vicino casa!

il fatto è che dipende.......se vuoi raccordi in plastica , anche un nogozio di giardinaggio li ha se di ferrazza.....brico..

cm se non ne trovi fai un fischio...che magari ci passo io al brico...mi secca che tu perda tempo per una sciocchezza simile...voglio vederlo finito :p
XXXandreXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 09:50   #455
laba
Senior Member
 
L'Avatar di laba
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1589
consiglio raccord

eccomi qui, a chiedere consiglio a chi magari li ha già usati...
questi raccordi "ad aggancio rapido", come funzionano esattamente?
http://www.nuxpress.com/scheda_prodotto.php?id=489
http://www.nuxpress.com/scheda_prodotto.php?id=798

Vi spiego. Ieri mio padre mentre era all'OBI ha trovato dei raccordi a "L", con ingresso maschio e uscita femmina. Ne ho subito provato a montare uno, ma ho visto che, purtroppo, anche in questo modo non c'è spazio per montare il coperchio. Infatti tra il bordo della scheda video e il coperchio c'è giusto lo spazio per far passare i tubi.. teoricamente se io togliessi i raccordi originali del WB e mettessi il mio raccordo direttamente sul wb potrei a farcela.. peccato che i filetti sul wb e quello del raccordo siano incompatibili.Son riuscitoa spiegarmi esaurientemente?

Dalle foto non riesco a capire bene se i raccordi che vi ho indicato si riescano a inserire solo con tubi di gomma, e se invece non sia possibile anchecalettarli direttamente sopra il raccordo in uscita dal wb, in modo da avere il cambio di direzione subito oltre il bordo della scheda, permettendo così il montaggio del coperchio.
Per la cpu e in futuro il chipset, invece, il problema non si pone, essendoci molto più spazio lateralmente.
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it
laba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 09:55   #456
laba
Senior Member
 
L'Avatar di laba
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1589
risolto!!!

guardate qua!! Per caso, seguendo un link qui sul forum, ho trovato questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1&page=1&pp=20
e guardate cosa vende verso il fondo? Proprio i raccordi che servon a me!!!
Ora attendo solo che mi arrivino a casa! così li cambio e parto con l'integrazione definitiva del liquido, appena mi arriva anche la vascheta.. forse devo attendere fine febbraio, con l'ultim appello.. vabbè, magari una sera se son stanco mi rilasso col frigo!
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it
laba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 21:34   #457
3vi
Senior Member
 
L'Avatar di 3vi
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3949
Laba, devo chiederti un favore...ricordo che avevi riempito il vetro di una lampadina con del gel e al suo interno messo un led. Ecco, a me servirebbe sapere dove reperire quel gel che ho un idea in mente una volta che si asciuga, diventa duro o resta cmq sul morbido?

ciao e grazie mille
__________________
CASE Haf X MOBO Asrock Extreme4 CPU i5 2500K cooled By Thermalright Archon VGA Sapphire 6950 2GB RAM G.Skill Ripjaws-X F3 4GB 1333mhz PSU Enermax 500W modu 87+ HDD C300 64GB - f3 1TB - AAKS 500GB MONITOR Dell U2311H | Trattative completate
3vi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 21:47   #458
bradiposid
Senior Member
 
L'Avatar di bradiposid
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2553
io quelli rapidi nn li userei
__________________
||| asus sabertooth990fx phenom2 720be liquid cooled gSkill sniper1866 4x4 2xcorsair foce gt3 80gb raid0&2tb&500gb haf932 xfx 750w black edition asus gtx650||| Trattative:
Codice:
e tantissime altre che negli anni mi son stufato di aggiornare, dai primi: MATTEW1, Red_Star, Daytona, lucaman, Chicco85, Solertes, cala_l_asso, Solskjaer, Darka, laba, cmonda, XSonic, Piripikkio, Gighen78, Fresetor, Bravonera2, DJnat, jasonj, Cazzeggiatore, sochmell, supermario, LUPO19964, insan!ty, darton, haw..
bradiposid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 21:59   #459
3vi
Senior Member
 
L'Avatar di 3vi
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3949
Quote:
Originariamente inviato da 3vi
Laba, devo chiederti un favore...ricordo che avevi riempito il vetro di una lampadina con del gel e al suo interno messo un led. Ecco, a me servirebbe sapere dove reperire quel gel che ho un idea in mente una volta che si asciuga, diventa duro o resta cmq sul morbido?

ciao e grazie mille
Ok, mi son sfogliato la discussione e ho trovato che è gel per candele...ora, dove lo posso trovare?

__________________
CASE Haf X MOBO Asrock Extreme4 CPU i5 2500K cooled By Thermalright Archon VGA Sapphire 6950 2GB RAM G.Skill Ripjaws-X F3 4GB 1333mhz PSU Enermax 500W modu 87+ HDD C300 64GB - f3 1TB - AAKS 500GB MONITOR Dell U2311H | Trattative completate
3vi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 09:16   #460
laba
Senior Member
 
L'Avatar di laba
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1589
eccomi qua!
allora, il gel l'ho prso circa 5 anni fa, ora non ricordo esattamente dove, forse ho chiesto al mio giornalaio che è un po' un "trovatutto". Però a quel che so si trova anche in negozi di hobbystica, dove trattano candele e cose simili. C'è un centro commerciale vicino casa mia dove sospettolo vendano. Tu inizia a chiedere al tuo cartolaio di fiducia, è un buon inizio! io di solito quando ho bisogno di prodotti che non so esatamente dove si trovano inizio da chi penso possa averli o anche solo sappia dove si trovano... e poi facio l'investigatore privato

Per chi segue le vicissitudini del frigo..
sto aspettando mi arrivino i raccordi pneumatici. Lunedì ho un esame, per cui forse nel pomeriggio per rilassarmi rimetto a posto l'imianto liquido:
- smontaggio waterblock, radiatore, vaschetta
- pulitura wb e radiatore con acqua e Viakal (purtroppo essendo la vaschetta aperta l'acqua evaporava, e avendo finito quella distillata ho dovuto addizionare di acqua di rubinetto, ahimè un po' dura da queste parti!)
- montaggio nuovi raccordi e nuova vaschetta
- sagomatura copertura mobo
-installazione ventola da 12 sul retro della vasca in ceramica (già così ho visto che l'aria calda tende a ristagnare, figuriamoci col coperchio!!)
- FOTO
tempo previsto: 4 ore

per la fine della sessione, tra un mesetto, previsto:

- smontaggio COMPLETO frigo
- sostituzione viti-dadi con viti autofilettanti per manutenzione più semplice
- piccola modifica al supporto dischi
- montaggio staffe per sostenere radiatore Black ice pro e adattamento dei raccordi del radiatore da scaldabagno per fissarlo con altre robuste staffe al retro, e inserirlo o in serie, o usarlo in parallelo con una seconda pompa
- integrazione indicatore di flusso all'interno della luce plafoniera
- fissaggio cerniere per consentire il montaggio della porta
tempo previsto. 3 giorni PIENI

in un secondo momento:
- smontaggio celletta frigo e inserimento di raccordi per integrarla nell'impianto liquido. Ho infatti notato che la celletta si scalda in corrispondenza di dove sono collocati i dischi, sotto di lei. In questo modo posso usrla per estrarre parte del calore dall'inerno del frigo e buttarlo all'esterno attraverso il radiatore. Per fare questo userò una delle due seltz, mentre l'altra sarà sul ramo dell'impianto con gpu-cpu-chipset.
- inserimento di un disco di grooooooosa capienza (il più grande che posso permettermi con interfaccia ATA, spero che almeno un 400giga lo trovo!) nella celletta, sotto il dvd, da lasciare sempre acceso e collegato alla lan tramite la scheda di controllo del box usb-lan; raffreddato a liquido tramite maer e celletta, a cui sarà connesso tramite pad termoconduttivo sui chip
temop previsto: 2ore di smadonnamenti per fissare i raccordi sulla celletta, poi ilresto sarà in discesa
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it
laba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v