Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2006, 19:18   #361
laba
Senior Member
 
L'Avatar di laba
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1589
Quote:
Originariamente inviato da The Daywalker
io ti ho dato un idea.... in nebula si hai ragione è un po troppo definito ma a te basterebbe la metà delle linee che usa nebula comunque ottimo lavoro e davvero bello.
si, infatti.. grazie mille per l'idea, sto ragioanndo sopra e penso proprio che rifinirò i bordi delle schede, qualche dissipatore..e poi vedo..

Oggi sono andato dal mio elettricista di fiducia per prendere due lampadine, e già che c'ero ho chiesto se aveva i neon di wood da 220v.
Fantastico, li ha! Quelli lunghi 60 cm (per lampadari normali) costano 30€... ma nel mio case in orizzontale non ci entrano, e in verticale mi pare troppo..
Ne ho preso uno da 30cm, 7,7€, peccato che il corrispondente portalampada mi sia costato 10€, perchè lo vendoo per forza insieme al neon bianco.Comunque per una prova si poteva fare..
L'ho preso, portato a casa e montato.. Fantastico!!! Fa davvero una gran luce!! Se messo vicino al box arancio degli hard dis questo si illumina inmaniera stupefacente, specie se è messo sul retro o sotto.. i bordi del plexy sembrano delle lampade!! Invece, con un po' di sorpresa, il blu non reagisce per nulla!!
Messo anche dentro il box blu della mobo non fa nessun effetto particolare, a parte rilasciare una luce sul violaceo.. penso che quando avrò le vernici uv (e tra l'altro credo di saper dove trovarne un po' avanzata dalal colorazione di alcune bandiere ) farò la rova per vedere come rendono gli elementi colorati, però sicuramente se voglio illuminare bene il box userò quelli blu, o ancora meglio dei led ad alta luminosità che avevo comprato, e che devo solo collegare con le resistenze ai cavi.
Domani vado e vedo se trovo basette e invertere per altri due neon di wood, e vedo se risparmio inmodo significativo rispetto all'acquisto del portalampada con neon bianco.
Se riesco stanotte faccio un paio di foto col wood..
ciao ciao!
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it
laba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 19:26   #362
dj_ste
Senior Member
 
L'Avatar di dj_ste
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1644
per quanto riguarda il plexi blu (che sto usando nel mio progetto) anche io pensavo che il bordo risaltasse così come risalta il plexi trasparente o arancione se illuminato lateralmente, invece niente!
__________________
I miei MOD: >>>>>> ATOM MULE<<<<<< >>>>>> EPIA CENTER <<<<<< >>>>>> LITTLE MULE <<<<<<
Trattative concluse: S5otto,Klintf,Oldfield,Div,Rambo87,elmoro10,sommojames,rikysat, MaiDaSolo,Mc_Sturl4,Suhadi_Sadono,fabio536,Coko,webwave, nemozx,Sphix,pegarx,Danny1,Luk388,Bolpo,ska_84,Bow,devil_mcry,JüN1oR,whitewolf92,emish89, schumy83, anto88k, Godai85
dj_ste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 17:22   #363
The Daywalker
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Melfi (PZ)
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da laba
basta che ti prendi l'apposito cavo adattatore usb-ide, con trasformatore separato

buon lavoro!
grazie


ma dove posso trovarli??
The Daywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 17:27   #364
The Daywalker
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Melfi (PZ)
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da laba

Oggi sono andato dal mio elettricista di fiducia per prendere due lampadine, e già che c'ero ho chiesto se aveva i neon di wood da 220v.
Fantastico, li ha! Quelli lunghi 60 cm (per lampadari normali) costano 30€... ma nel mio case in orizzontale non ci entrano, e in verticale mi pare troppo..
Ne ho preso uno da 30cm, 7,7€, peccato che il corrispondente portalampada mi sia costato 10€, perchè lo vendoo per forza insieme al neon bianco.Comunque per una prova si poteva fare..

Per fare delle prove ,(scusa se te lo dico ma ti hanno fre**to un po troppo),
potevi prendere direttamente due neon da 30 cm a 12 v per 10- 12 €
e te li trovavi per il gran finale
The Daywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 18:14   #365
laba
Senior Member
 
L'Avatar di laba
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1589
grazie del consiglio, però ho verificato in giro: il costo dei neon piccoli con plafoniera è quello, anzi..anche più alto!! miero orientato su quelli da 220v perchè ho lettoche rendono di più, ma visto che il costo è quello ho ftto che prendere il kit da 4 neon con tanto di inverter per 14€ circa.. ordine fatto oggi, credo arriverà a inizio prossima settimana, così.. si ragiona!!
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it
laba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 18:26   #366
MatteoS86
Bannato
 
L'Avatar di MatteoS86
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Pescara
Messaggi: 1846
stra-figata Pimp The OverFrigo
MatteoS86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 18:55   #367
Widowmaker
Senior Member
 
L'Avatar di Widowmaker
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 1593
Quote:
Originariamente inviato da laba
grazie del consiglio, però ho verificato in giro: il costo dei neon piccoli con plafoniera è quello, anzi..anche più alto!! miero orientato su quelli da 220v perchè ho lettoche rendono di più, ma visto che il costo è quello ho ftto che prendere il kit da 4 neon con tanto di inverter per 14€ circa.. ordine fatto oggi, credo arriverà a inizio prossima settimana, così.. si ragiona!!
ma li hai presi a 12V?
mi tieni aggiornato se nella confezione c' è un solo inverter o 2?
perchè il sito del dragone dice che è uno solo, ma i commenti dei clienti dicono il contrario...
fammi sapere
__________________
AMD Athlon64 4800+ X2 Toledo ◈ Asus A8N32-Sli Deluxe ◈ Sapphire HD 6950 1Gb ◈ RAM 4x1Gb DDR400 ◈ Hitachi Deskstar 250GB Sata2 ◈ Seagate 500Gb IDE ◈ Creative SB Audigy 2 ZS ◈ Chieftec GPS-700A8 ◈ Philips 190CW ◈ BitFenix Survivor Core ◈ Phone Google Nexus 6 ◈ Tablet Onda V972HD
Widowmaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 19:14   #368
The Daywalker
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Melfi (PZ)
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da laba
basta che ti prendi l'apposito cavo adattatore usb-ide, con trasformatore separato, e ti crei il box in plexy
buon lavoro!
l'ho trovato e comprato dovrebbe arrivarmi la settimana prossima
grazie
The Daywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 19:16   #369
The Daywalker
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Melfi (PZ)
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da laba
ho ftto che prendere il kit da 4 neon con tanto di inverter per 14€ circa..
scusa volevo dirti questo e non mi sono spiegato bene
The Daywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 19:32   #370
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
Quote:
Originariamente inviato da Widowmaker
ma li hai presi a 12V?
mi tieni aggiornato se nella confezione c' è un solo inverter o 2?
perchè il sito del dragone dice che è uno solo, ma i commenti dei clienti dicono il contrario...
fammi sapere
nelle conf da 4 neon ci sono 2 inverter
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 20:01   #371
Widowmaker
Senior Member
 
L'Avatar di Widowmaker
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 1593
Quote:
Originariamente inviato da rdv_90
nelle conf da 4 neon ci sono 2 inverter
appunto per questo speravo nel miracolo
__________________
AMD Athlon64 4800+ X2 Toledo ◈ Asus A8N32-Sli Deluxe ◈ Sapphire HD 6950 1Gb ◈ RAM 4x1Gb DDR400 ◈ Hitachi Deskstar 250GB Sata2 ◈ Seagate 500Gb IDE ◈ Creative SB Audigy 2 ZS ◈ Chieftec GPS-700A8 ◈ Philips 190CW ◈ BitFenix Survivor Core ◈ Phone Google Nexus 6 ◈ Tablet Onda V972HD
Widowmaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 21:59   #372
laba
Senior Member
 
L'Avatar di laba
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1589
ciao ragazzi, pensavate fossi rimasto sepolto dal frigo? beh,non proprio, ma qualche grattacapo me l'han dato, ora provvederò a raccontare.

Inizi dalla presentazione del monitor, che è arrivato la scorsa settimana. Si tratta dell'ottimo Samsung 931C BF, avuto per 265€. Ho provato con la calibrazione manuale, usando ilprogramma fornito coi driver, ma credo di no essere riuscito a fare un buon alvoro: sapete consigliarmi un sito dove reperire le necessarie inforamzioni? Meglio ancora se un file col profilo colore, così lo importo anche sotto Linux.
Ecco le foto dello spacchettamento



Ho visto in giro il braccio con doppio snodo come servirebbe a me, peccato che abbiano prezzi un po alti: il meno caro 49€, quelloMeliconi addirittura la folle cifra di 80!! Con calma nelle prossime settimane vedo se con mio padre riesco a realizzarne uno, da fissare alle slitte, altrimenti prendo quello meno caro e vedo di attacarlo al retro.. e una volta conosciuti i pesi iniziare a calcolare che motorino elettrico mi serve per muovere il tutto, tramite un sistema di pulegge.

Ed eccoci al motivo di tanto silenzio, il montaggio dell'impianto liquido.
Ho provvedutoa smontare i "vecchi" dissipatori della Zalman, lucidando con pasta abrasiva i waterblock per portare il rame all'antico splendore.
Ecco qui le foto dello smontaggio della scheda video



e della pulizia del wb cpu:


Sembra ancora opaco, ma è dovuto all'infelice scelta di luce e angolazione..

Il sistema è collegato in serie, dalla pompa (una seltz20) il tubo va a wp GPu, da qui alla cpu, poi al radiatore Blac Ice pro I e quindi torna alla vaschetta. Ho collegato e fascettato tutti i tubi prima di montare i waterblock sul sistema, tranne quello tra gpu e cpu, perchè non potevo sapere la lungheza esatta senza prima collegarli in loco: infatti tubo troppo lungo significa finire contro il plexy,troppo corto (come avevo fatto in origine collegandoli "fuori" dal sistema) strozzarlo. Siccome una volta montata la scheda viedo e la cpu non volevo sforzare per inserire il tubo (si fa una gran fatica a metterlo nei raccordi, ma almeno significa che no scappa neanche a morire!! in ogni caso le fascette ci sono..) ho ammorbidito la gomma conuna soluzione "casalinga"


montando il tutto mi sono reso conto di quanto sarebbero comodi i raccordi a innesto rapido, come quelli da giardinaggio.. però vorrebbe dire staccarli dal waterblock, non so se sia un'operazione facile,e soprattutto se dopo si riesce a garantire la tenuta: che dite?

Dopo aver controllato 3 volte i tubi,ho provveduto a riempire il sistema con acqua distilata, inserendo alcool al 2% circa, per prevenire la formazione di alghe: l'ho letto su varie guide, da vostra esperienza ho fatto bene,o alla lunga rovino i tubi e le guarnizioni?


Come vedete, essendo la prima accensione, non ho usato la vascehta, e ho optato per la setlz20 con il suo reservoir.. tutto ok, riempio, faccio uscire l'aria dal circuito, gira per 5 minuti.. poi, appena sposto leggermente, il dramma.... il raccordo tra reservoir e pompa probabilmente è troppo sotto sforzo, deve esser un difetto congenito, infatti su di esso c'era una piccola crepa che avevo provveduto a sigillare col silicone. Però succede altro. Si stacca il raccordo di ingreso della pompa, per cui rimane a nudo la girante che continua ad andare.. per evitare danni, con un balzo felino salto e stacco la ciabatta, per fortruna la vascheta raccoglie quasi tutto il liquido, tranne poche gocce. Una volta rimontato, però,la pompa no va. Dopo varie prove mi rendo conto che se questo raccordo diingresso sul quale si impernia l'albero delle girante non è prefetamente inserito, o è premuto tropo infondo, la girante tocca contro il fondo e si blocca.
Opto per la soluzione "pompa in immersione" nella vascheta bella grande, capienza circa 6 litri,senza usare il reservoir... Tutto perfetto!! Per sicurezza calo la vaschetta in una bacinella, ma il sistema va alla grande, senza perdere una goccia d'acqua, e con ottime temperature (pur usando sul radiatore una ventoal da 12cm a 5v.. non mi frega di avere temperature glaciali, solo un sistema stabile).
A un esame attento, però, dal pannello di windows (sotto Gentoo non mi riesce ancora di attivare l'lm-sensors per il controllo temeprature) mi accorgo che la scheda video in idle raggiunge i 52°C, mentre col vf700 stava a circa 32.. c'è qualcos di strano.. tolto il waterblock,ridistesa la pasta termoconduttiva e rimontato, si assesta sui 30°C
Oggi, però, mentre ravano per togliere la vaschetta dalla bacinella,lo sforo fa spostare di qualche frazione di millimetro il pannello frontale, e la bacinella inizia a perdere.. porca vacca, temevo fosse troppo delicata, e questa è la dimostrazione!! Dopo attente valutazioni mi sono reso conto che un componente così importante va costruito con criteri di maggiore solidità, per cui, volendo mantenere la soluzione estetica da me adottata, domani andrò nell'azienda in cui ho comprato il plexy e gli chiedo se, con molta calma, mi fanno loro la vaschetta seguendo il mio prototipo, ma usando plexy da 5mm. Sicuramente con taglio a macchina e colle professionali l'assemblaggio non soffrirà di quelle tolleranze troppo ampie dovute alal lavorazione artigianale... La mia vaschetta, in ogni caso, sarà riciclata per altro.
Ora potete vedere le foto con la vaschetta d'origine, senz coperchio.. terrò il sistema così finchè non avrò l'altra, ma per evitare che il cane s'avveleni ho messo un cartone davanti


E veniamo all'ultima magagna.. tanto per provare e vedre dove devo fare il tagio per permettere ai tubi di andare alla vaschetta, ho appoggiato il box in plexy blu. Con disappunto mi sono reso conto che i tubi, per garantire l'assenza di strozzature, sporgono troppo, finendo contro il plexy.

Anche se riescoa inserirlo, con un po' di sforzi per farlo scorrere, lo incurvano verso l'esterno,e in ogni caso sforzano troppo la scheda video e la shceda madre.
Ora mi faccio un giro sul forum, e vedose qualcuno ha dei raccordi a "L" in modo da fa arrivare i tubi da sotto alla gpu e da sopra alla cpu, così guadagno quei 5 cm che servono.. Fino ad allora sarà ancora "cabrio"

Ultima piccola seccatura: ora che non ci sono ventole che fan girare l'aria, pur essendoil sistema aperto, ho visto che il Northbridge scalda troppo,addirittura ora mentre scrivo è a 51°C!!! Per ora risolverò con una veccchia ventolina per P3 downlvoltata, ma penso che appena lo trovo a buon prezzo prendo un wb anche per lui. Mi sonoreso conto, infatti, che un paio di blocchi si sistema probabilmente sono dovuti proprio al northbridge surriscaldato.
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it

Ultima modifica di laba : 19-12-2006 alle 22:16.
laba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 22:34   #373
laba
Senior Member
 
L'Avatar di laba
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1589
acquisti

Come potete vedere dalle foto sopra ora la situazione cavi èmolto migliorata.
Domani però dovrebbe migliorare ancora: infatti oggi sono arrivati gli oggettini che avevo preso:
gspirale avvolgicavo blu uv
cavo ide 90cm blu uv
indicatore di flusso (purtroppo ho visto che i raccordi sono minuscoli, non psso certoinserirlo in serie nell'impianto: farò una derivazione..)
coppia di neon rossi
doppia coppia di neon uv (come diceva qualcuno, 4 neon e 2 inverter)



i problemi che potrei avere saranno, credo, l'inserimento del cavo ide dietro l'hard disk nel box, e come nascondere i cavi dei neon, ora che la vasca è montata..ma al massimo faccio un lavoro "di massima" ora, e poi una volta definita la posizione li nascondo nell'intercapedine quando smonto tutto.

Ho anche un'altra "sorpresa". Ho fatto un regalo "moddando" una lampadina da 60 watt che si era rotta. Praticamente mentre la svitavo dal portalampada, perchè fulminata, mi è rimasto in mano il vetro che si era scollato dal filetto di metallo, rimasto nel portalampada..
Allora si è accesa la lucina nella mia testa, come quella di Archimede
Con molta calma e circospezione ho tolto il bulbo interno di vetro, l'ho sfilato,insieme ai due filini che sostengono il filamento in tungsteno, e ho messo da parte il vetro.
Sono poi passato al filetto. Era mia intenzione forar la parte in metallo, quel piccolo circoletto in metallo che fa contatto, ma nel farlo si è rotta tutta la corona di materiale isolante, per cui m'è rimasto solo il filetto... poco male, ho messo da parte anche quello
Ho allora preso uno dei led rossi comprati a suo tempo, l'ho saldato alla sua resistenza, e ho nastrato bene il tutto.
Ho quindi preso un tappo di sughero, l'ho tagliato e sagomato in modo che entrasse nel filetto metallico, e l'ho forato con una punta per far si che il led potesse entrare.
Ho poi appoggiato al filetto così agghindato il corpo in vetro,per capire dove dovevo asportare sughero per far si che la lampadina aderisse bene al metallo della filettatura.
Una volta finito ciò, ero pronto per l'atto finale.
Ho preso la cera per candele, quella in gel, e l'ho messa a bagnomaria. Quando s'è sciolta l'ho versata dentro il vetro, ho quindo preso la filettatura metallica col suo led (filettatura che ho provveduto a spalmare di colla Bison sul bordo)e l'ho capovolta sul vetro, col led che s'è infilato di mezzo centimetro nel gel bollente..
Ho agitato il tutto in modo che si distribuisse bene,e per far raffreddare in fretta, fissando così le bollicine d'aria in sospensione,ho messo la creazione in freezer.
Dopo venti minuti l'operazione era conclusa, le bolle d'aria ferme li per sempre.
E una volta collegati i fili all'alimentazione, lo spettacolo era assicurato!!
Domani provo a rifare lo stesso per me, con un led blu stavolta, così vi documento le fasi della lavorazione. La dovrei metter o nel veccio portalampada in mezzo al frigo, o anche dentro la vaschetta, tanto dopo una pasata di Bison e silicone diventa assolutamente impermeabile, contando anche che la parte elettrica è annegata nel gel...

Ho pure preso un interruttore a 3 vie e 4 posizioni, da mettere al posto del vecchio regolatore del freddo.
C'è qualcuno di voi che ne ha mai cablato uno? domani vo posto le foto, così mi date una mano a capire come posso fare ad accendere alternativamente le luci..
Ora vado a provare i neonnnnnn!!
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it

Ultima modifica di laba : 19-12-2006 alle 23:12.
laba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 13:08   #374
maxvi8
Senior Member
 
L'Avatar di maxvi8
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Valdagno (VI)
Messaggi: 860
Bellissima l'idea della lampadina leddata!
Mi dispiace moltissimo per tutta la sfortuna che ti persegue!
Complimenti!
__________________
Tagan BZ PipeRock 700W / Asus P5K / Intel Core 2 Duo E6750 / Sapphire Radeon HD 4870 512MB/ 4 x Corsair XMS2 1 GB DDR2 800 / Western Digital SATA 200 GB / Maxtor SATA II 200 GB / WLAN 802.11g / Logitech Z-5450 / Logitech G15 / Razer Lachesis / Icemod Integrazione CM Stacker by maxvi8
maxvi8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 15:08   #375
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Diventa sempre più interessante...scusa ma non ho capito molto il discorso della lampadina...potresti postare una foto spenta e una accesa?
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 18:58   #376
laba
Senior Member
 
L'Avatar di laba
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1589
lampadina

Visto che qualcuno me l'ha chiesto.. ecco qua la lampadina moddata, con le varie fasi di lavorazione.
Faccio che copiare e incollare la descrizione fatta ieri, aggiundendo solo le foto:
Ho fatto un regalo "moddando" una lampadina da 60 watt che si era rotta. Praticamente mentre la svitavo dal portalampada, perchè fulminata, mi è rimasto in mano il vetro che si era scollato dal filetto di metallo, rimasto nel portalampada..

Allora si è accesa la lucina nella mia testa, come quella di Archimede LOL
Con molta calma e circospezione ho tolto il bulbo interno di vetro, l'ho sfilato,insieme ai due filini che sostengono il filamento in tungsteno, e ho messo da parte il vetro.



Sono poi passato al filetto.

Era mia intenzione forar la parte in metallo, quel piccolo circoletto in metallo che fa contatto, ma nel farlo si è rotta tutta la corona di materiale isolante, per cui m'è rimasto solo il filetto... poco male, ho messo da parte anche quello

Ho allora preso uno dei led blu comprati a suo tempo, l'ho saldato alla sua resistenza, e ho nastrato bene il tutto.

Ho quindi preso un tappo di sughero, l'ho tagliato e sagomato inmodo che entrasse nel filetto metallico, e l'ho forato con una punta per far si che il led potesse entrare.

Ho poi appoggiato al filetto così agghindato il corpo in vetro, in modo da capire dove dovevo asportare sughero per far si che la lampadina aderisse bene al metallo della filettatura.

Una volta finito ciò, ero pronto per l'atto finale.
Ho preso la cera per candele, quella in gel, e l'ho messa a bagnomaria. Quando s'è sciolta l'ho versata dentro il vetro, ho quindo preso la filettatura metallica col suo led (filettatura che ho provveduto a spalmare di colla Bison sul bordo) e l'ho capovolta sul vetro, col led che s'è infilato di mezzo centimetro nel gel bollente..
Ho agitato il tutto in modo che si distribuisse bene,e per far raffreddare in fretta, fissando così le bollicine d'aria in sospensione,ho messo la creazione in freezer.
Dopo venti minuti l'operazione era conclusa, le bolle d'aria ferme li per sempre.
E una volta collegati i fili all'alimentazione, lo spettacolo era assicurato!!
ecco il risulatato
spento

acceso


vi piace?
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it

Ultima modifica di laba : 20-12-2006 alle 19:17.
laba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 19:02   #377
hfish
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: utonto franchiddese
Messaggi: 1428
le immagini nn vanno
hfish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 19:17   #378
laba
Senior Member
 
L'Avatar di laba
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1589
corretto le immagini, scusate
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it
laba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 19:20   #379
hfish
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: utonto franchiddese
Messaggi: 1428
Quote:
Originariamente inviato da laba
corretto le immagini, scusate
molto molto bello
hfish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 19:41   #380
maxvi8
Senior Member
 
L'Avatar di maxvi8
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Valdagno (VI)
Messaggi: 860
Me l'ero immaginata diversa la lampadina!
E' veramente da sbavo!!!
__________________
Tagan BZ PipeRock 700W / Asus P5K / Intel Core 2 Duo E6750 / Sapphire Radeon HD 4870 512MB/ 4 x Corsair XMS2 1 GB DDR2 800 / Western Digital SATA 200 GB / Maxtor SATA II 200 GB / WLAN 802.11g / Logitech Z-5450 / Logitech G15 / Razer Lachesis / Icemod Integrazione CM Stacker by maxvi8
maxvi8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Rilasciato finalmente Windows ML: come c...
Dreame lancia il guanto di sfida a Rolls...
Il sistema di assistenza alla mira che d...
Virtua Fighter, il nuovo combat system s...
Snapdragon X2 Elite Extreme, dettagli su...
Microsoft risponde alle accuse: bloccati...
ChatGPT Pulse trasforma l'assistente AI:...
Microsoft lancia il nuovo Marketplace pe...
HUMAIN Horizon Pro: il notebook enterpri...
Meta lancia Vibes: feed di video AI pers...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v