Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2007, 22:34   #16881
astaris
Senior Member
 
L'Avatar di astaris
 
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Ok grazie, domani provo. Faccio contemporaneamente settaggio memorie a 1,9 e disabilito hyperpath3?
Sì.
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 Ghz@1.25 with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT Medialab
SetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl!
astaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 08:06   #16882
riokbauto
Senior Member
 
L'Avatar di riokbauto
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da Danyblair Guarda i messaggi
In questo momento non sono a casa dove ho problemi di adsl tra l'altro.Appena è possibile vi posto il codice dell'errore completo e il file in alto a destra e farò il test da te consigliato.Spero proprio che non sia un problema hardware ma software. Il pc non ha nemmeno 4 mesi e ho un speso un sacco di soldi....
Prova a lasciare solo 1 giga di ram !

Spegni il pc stacca l'alimentazione
togli la batteria dalla mobo per 10/20 secondi anche di + se vuoi

poi riattacca tutto e avvia il sistema
se continui ad avere l'errore reinstalla xp utilizzando 1 giga di ram !

Vedrai che risolvi e poi pian piano rimetti il 2° giga con il quale non avrai nessun problema

poi tenterai il 3° e il 4° giga anche se xp 32 bit non li sfrutta come vista !
riokbauto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 08:44   #16883
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da astaris Guarda i messaggi
Sì.
Anche disabilitando hyperpath3 e settando il voltaggio RAM a 1,9V il pc non vuole saperne di bootare.
Durante questa prova ho comunque lasciato su auto tutti gli altri voltaggi.
C'è ancora qualche speranza?
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 10:25   #16884
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Anche disabilitando hyperpath3 e settando il voltaggio RAM a 1,9V il pc non vuole saperne di bootare.
Durante questa prova ho comunque lasciato su auto tutti gli altri voltaggi.
C'è ancora qualche speranza?
aumenta il fsb termination voltage..., setta i fix e disabilita tutto quello che non ti serve ( guarda nella prima pagina)
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 10:32   #16885
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Ho verificato che il max fsb raggiunto è stato 367 MHz, anche disabilitando hyperpath3 e con vcore a 1,4V (ram tenute sempre alla freq. minima).
Che fare?
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 10:44   #16886
faberjack
Senior Member
 
L'Avatar di faberjack
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MILANO
Messaggi: 772
Scusate, ma mi intrometti per chiedervi se nelle precedenti 800 e passa pagine di thread si è mai parlato di problemi relativi all’audio con questa mobo? Io l’ho presa usata da un paio di mesi e dopo poco averla montata ed installato XP col service pack2 si è presentato uno sgradevole problema. Mi spiego: di punto in bianco salta il mixer della scheda audio e, stranamente, si sentono solo gli effetti di XP e niente mp3 ed altri file audio/video. Ho provato a reinstallare i driver della scheda audio presente sulla mobo a riavviare e tutto era ok. Per poco però perché poco dopo si ripresentava lo stesso problema: niente musica, solo effetti audio.... Dopo diverse reinstallazioni ho pensato di mettere una scheda audio perché pensavo che il problema fosse relativo al chip che gestisce l’audio della mobo ed ho comprato pertanto una scheda audio: una XI-FI gamer.
Tutto sembrava andare per il meglio, fino a questa mattina quando con mia sorpresa si è ripresentato ancora lo stesso problema! Che diavolo può essere a questo punto??? Riuscite a darmi una mano o devo rassegnarmi a riavviare tutte le volte che sparisce l’audio????
__________________
******
faberjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 10:50   #16887
Luxor83
Senior Member
 
L'Avatar di Luxor83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5322
Sapevate che....

ASUS ha pubblicato sul suo sito Internet la lista delle sue attuali schede madri che saranno compatibili con i futuri processori Penryn di Intel prodotti con processo a 45 nm. Le schede madri basate sui nuovi chipset Intel P35 e G33 sono ovviamente compatibili. La maggior parte delle schede madri basate sul chipset Intel P965 sono compatibili, come tutte le schede basate sui chipset NVIDIA nForce 680i SLI e 650i SLI. Infine, le schede madri basate sul chipset Intel 975X destinate alle workstation, sono ugualmente compatibili.

http://event.asus.com/mb/45nm/

Quindi niente 45nm per noi?
__________________
Cpu Amd 9700X Cooled by Artic Liquid Freezer III 360 Mainboard Msi X870E Carbon Ram Lexar Ares DDR5 6400Mhz CL32 Gpu Gigabyte GAMING GeForce RTX 4070 Ti SUPER OC 16GB Hdd1 Kingstone Kc3000 Hdd2 Kingstone Renegade Fury PSU Msi Mag A750GL Case Msi MPG Velox 100R
Luxor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 10:51   #16888
fred647
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 958
por......... la nostra scheda nn e compatibile con i Penryn http://event.asus.com/mb/45nm/



azz ho fatto un minuto di ritardo.
fred647 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 11:00   #16889
astaris
Senior Member
 
L'Avatar di astaris
 
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Ho verificato che il max fsb raggiunto è stato 367 MHz, anche disabilitando hyperpath3 e con vcore a 1,4V (ram tenute sempre alla freq. minima).
Che fare?
Metti il Vcore a 1.4, le Ram a 1.9 e tutte le altre tensioni su auto. Imposta tutti gli altri settaggi come da guida in prima pagina. Imposta l'FSB a 333 e il multi della cpu a 8X.
In windows lancia superpi 16M. Se non ci sono errori, sempre sotto windows, con clockgen, aumenta l'FSB di 5Mhz. Rilancia superpi 16 M. Se non ci sono errori, aumenta ancora l'FSB di 5 Mhz. Segui questa procedura finchè non ottieni un errore. Segnati l'FSB a cui ottenuto l'errore. Riavvia il sistema, entra nel bios e lascia tutte le opzioni inalterate, a parte la tensione mch, che devi aumentare di uno step. Sotto windows con clockgen setta l'FSB al valore sotto il quale prima avevi ottenuto un errore e rilancia superpi 16 M. Se ottieni ancora un errore, allora il problema non è nel northbridge.
Segui passo passo questa procedura e fammi sapere.
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 Ghz@1.25 with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT Medialab
SetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl!
astaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 11:02   #16890
astaris
Senior Member
 
L'Avatar di astaris
 
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da Luxor83 Guarda i messaggi
ASUS ha pubblicato sul suo sito Internet la lista delle sue attuali schede madri che saranno compatibili con i futuri processori Penryn di Intel prodotti con processo a 45 nm. Le schede madri basate sui nuovi chipset Intel P35 e G33 sono ovviamente compatibili. La maggior parte delle schede madri basate sul chipset Intel P965 sono compatibili, come tutte le schede basate sui chipset NVIDIA nForce 680i SLI e 650i SLI. Infine, le schede madri basate sul chipset Intel 975X destinate alle workstation, sono ugualmente compatibili.

http://event.asus.com/mb/45nm/

Quindi niente 45nm per noi?
Non è un problema, è facile modificare il nostro bios per aggiungere supporto a penryn. Basta aggiungere con MMTOOL la cpu id del penryn nella lista dei processori e il gioco è fatto. Ieri dopo una ricerca estenuante, finalmente sono riuscito a scaricare MMTOOL
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 Ghz@1.25 with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT Medialab
SetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl!
astaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 11:06   #16891
-rambo-
Senior Member
 
L'Avatar di -rambo-
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da astaris Guarda i messaggi
Non è un problema, è facile modificare il nostro bios per aggiungere supporto a penryn. Basta aggiungere con MMTOOL la cpu id del penryn nella lista dei processori e il gioco è fatto. Ieri dopo una ricerca estenuante, finalmente sono riuscito a scaricare MMTOOL
quindi cè qualche possibilità ?
__________________
-rambo- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 11:07   #16892
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da astaris Guarda i messaggi
Metti il Vcore a 1.4, le Ram a 1.9 e tutte le altre tensioni su auto. Imposta tutti gli altri settaggi come da guida in prima pagina. Imposta l'FSB a 333 e il multi della cpu a 8X.
In windows lancia superpi 16M. Se non ci sono errori, sempre sotto windows, con clockgen, aumenta l'FSB di 5Mhz. Rilancia superpi 16 M. Se non ci sono errori, aumenta ancora l'FSB di 5 Mhz. Segui questa procedura finchè non ottieni un errore. Segnati l'FSB a cui ottenuto l'errore. Riavvia il sistema, entra nel bios e lascia tutte le opzioni inalterate, a parte la tensione mch, che devi aumentare di uno step. Sotto windows con clockgen setta l'FSB al valore sotto il quale prima avevi ottenuto un errore e rilancia superpi 16 M. Se ottieni ancora un errore, allora il problema non è nel northbridge.
Segui passo passo questa procedura e fammi sapere.
Ho scaricato clockgen ma non ho capito come impostarlo. In PLLSetup cosa devo inserire? Qui c'è la guida sul sito del programmino, ma per la P5wDH deluxe???

PLL selection guide
The PLL, or clock generator, consists in a small integrated circuit on the mainboard. There are 6 main PLL brands : ICS, RealTek, Cypress, IDT, Pericom and Winbond. Each of these brands propose a complete range of PLL models, depending on the chipset and on the desired features.
The only 100% reliable way to know what PLL model is used on your system is to look for it on the mainboard and notice the chip reference.
Before opening your system make sure that you can do it without making the warranty void !
This is the case of most laptops, so DO NOT OPEN them.

Before you get your flashlight, you can try to find your mainboard in the mainboards list below.

If your mainboard does not appear in the list or if you can't open your system, you can try to guess the clock generator family with the chipset. Most PLL models are dedicated to a chipset, and knowing the chipset may help to figure out the PLL model family, especially on ICS chips. On ICS chips with a 6 figures name, the model consists in the 4 first figures. For example, the ICS 954148 belongs to the 9541XX family. The following table may help you figuring out what PLL family your system uses.
IC Family Manufacturer Model
ICS 9500XX SiS 7xx
ICS 9501XX SiS 6xx
ICS 9502XX Intel 845
ICS 9504XX AMD K8
ICS 9505XX Intel 810/815
ICS 9506XX VIA PLL133T/694T
ICS 9507XX Intel 850
ICS 9508XX Intel 830M/845M
ICS 9509XX VIA P4X266
ICS 9510XX VIA Pro266T
ICS 9511XX ALI 1671/1672
ICS 9512XX ALI 1667
ICS 9514XX ATI All models
ICS 9517XX ALI 1644
ICS 9519XX SiS 550
ICS 9520XX SiS 645/650
ICS 9522XX ALI 1647
ICS 9524XX SiS 658
ICS 9525XX ALI 1681
ICS 9526XX Intel 865/875
ICS 9527XX SiS 746
ICS 9528XX SiS 755/760
ICS 9541XX Intel 955/975

Inoltre... da quale tensione MCH parto? Da Auto?
Cmq ho notato che per quanto riguarda le temperature, stranamente sono più alte a 2,2 GHz (367x6) rispetto alla cpu a 3,2 GHz dati da 320x10. Com'è possibile?

Ultima modifica di PaVi90 : 10-08-2007 alle 11:10.
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 11:10   #16893
astaris
Senior Member
 
L'Avatar di astaris
 
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
Quote:
Ho scaricato clockgen ma non ho capito come impostarlo. In PLLSetup cosa devo inserire? Qui c'è la guida sul sito del programmino, ma per la P5wDH deluxe???...........
ICS 954123.
La guida per clockgen l'ho scritta io qualche tempo fa. La trovi qua, secondo post.
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 Ghz@1.25 with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT Medialab
SetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl!
astaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 11:12   #16894
astaris
Senior Member
 
L'Avatar di astaris
 
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da -rambo- Guarda i messaggi
quindi cè qualche possibilità ?
E' semplice inserire il supporto per il penryn nel bios...se non lo fa asus, lo inserisco io con mmtool. Problemi hardware non ce ne sono.
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 Ghz@1.25 with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT Medialab
SetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl!
astaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 11:13   #16895
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da astaris Guarda i messaggi
ICS 954123.
La guida per clockgen l'ho scritta io qualche tempo fa. La trovi qua, secondo post.
Grazie mille! Nel pomeriggio effettuo la prova e ti faccio sapere!
Ciao!
UN'ultima cosa... dalla guida non ho capito bene due cose:
1) se si varia fsb da clockgen, questo viene istantaneamente modificato nel bios e resta permanente oppure è solo una prova e per rendere perenne l'impostazione bisogna poi infine agire da bios?
2) quando si varia con la barra di avanzamento l'fsb, c'è una seconda barra, inferiore, che è attualmente al massimo e se la sposto verso il minimo non cambia alcun valore. Cos'è?

Ultima modifica di PaVi90 : 10-08-2007 alle 11:18.
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 11:15   #16896
-rambo-
Senior Member
 
L'Avatar di -rambo-
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da astaris Guarda i messaggi
E' semplice inserire il supporto per il penryn nel bios...se non lo fa asus, lo inserisco io con mmtool. Problemi hardware non ce ne sono.
buono a sapersi

potresti dirmi (se è possibile) da dove lo hai trovato cosi lo scarico anche io

grazie mille
__________________
-rambo- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 11:18   #16897
astaris
Senior Member
 
L'Avatar di astaris
 
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da -rambo- Guarda i messaggi
buono a sapersi

potresti dirmi (se è possibile) da dove lo hai trovato cosi lo scarico anche io

grazie mille
http://www.rebios.net/biosfile/tool_8_RC1.rar
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 Ghz@1.25 with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT Medialab
SetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl!
astaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 11:19   #16898
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Uff... come prima ho editato il precedente post non in tempo per far sì che potessi rispondermi. Potresti darci un'occhiata per quanto riguarda le config di clockgen?
Grazie mille e scusa
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 11:20   #16899
markenforcer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da astaris Guarda i messaggi
E' semplice inserire il supporto per il penryn nel bios...se non lo fa asus, lo inserisco io con mmtool. Problemi hardware non ce ne sono.
Non ci sono problemi di alimentazione???
__________________
Vendite : maximonet, Gian-PA, Amrael83, Vastx, papafoxtrot, Costa, SeThCoHeN, danilus, VecchioEric, Nacar, S.E.W.E.R., K1CK - Erden - marcolulu -
markenforcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 11:21   #16900
-rambo-
Senior Member
 
L'Avatar di -rambo-
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da astaris Guarda i messaggi
grazie mille

quindi non devo far altro che aprire il bios es. 2004 ed andare ad inserire la nuova cpu
__________________
-rambo- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v