Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2006, 21:24   #7521
mat8861
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 219
@ ONAIRDA
messo ponticello come raid 0 ma su ez backup nn mi vede i dischi.....dal manuale sembra si debba fare dopo aver messo win...boh
__________________
Asus P5K DLX ** e6700@360** **2xWD Raptor 160gb** 2xseagate 500gb sata2** ATI X1950XTX GDDR4** **Coolermaster stacker T01**Enermax liberty 720W **Laing D4**SWIFTECH STORM G4 REV2**SWIFTECH MCW30**MIPS on SB- transistors **2Gb OCZ-9200 FlexSeries**Terastation 1.6TB

Ultima modifica di mat8861 : 12-10-2006 alle 21:56.
mat8861 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 21:30   #7522
mrt75
Senior Member
 
L'Avatar di mrt75
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Monteveglio (BO)
Messaggi: 3127
Quote:
Originariamente inviato da Crim_960
FSB a 1,30 perchè? io quello nn l'ho mai toccato ,che benefici puo' portare??
bho!
__________________
Mobo:Asrock X670E Steel Legend Cpu:7800X3DRam:2x32 Gb G.Skill 6000 Vga:: MSI RTX4080 Super Audio: Creative G6

Ultima modifica di mrt75 : 12-10-2006 alle 21:34.
mrt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 21:46   #7523
GigiDagostino
Senior Member
 
L'Avatar di GigiDagostino
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Patunnisi sugnu!
Messaggi: 1141
mah io ho cambiato a variare il valore del tWR nel bios e nada...

Però è troppo strano, io a sistema a default settando le memorie a 800mhz sto a 3-3-3-8@2.30v da bios (reali non saprei), quindi non capisco perchè con il sistema a 400*8 sta cosa non posso farla.
__________________
Conroe E6600@3.2Ghz :Asus P5WDH DELUXE :2GB DDRII G.SKILL HZ ATI 1900XT 512mb : Raid 0 Maxtor 300GB : TAGAN U25 600W : Scythe SHOGUN Nintendo Wii
GigiDagostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 21:59   #7524
onairda
Senior Member
 
L'Avatar di onairda
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Entroterra Prov. (SA)
Messaggi: 2065
Quote:
Originariamente inviato da Ganesh74
mi sai dire da dove si disabilita la porta?
l'hd esterno e' usb 2.0 il mio hd e' un raptor 150gb dunque dovrebbe essere sata2 giusto?
La com dovrebbe essere nel menù,bo in uno dei menu tipo pheripallas
Dai non mi ricordo comunque te anziche mettergli un'indirizzo ci metti disabled
Il raptor comunque che io sappia è sata 1 quindi forse potresti lasciare invariate le voci del ich7 magari se qualcuno la pensa diversamente che te lo dicano poi se hai voglia di metterci i driver forse sarebbe meglio impostarlo coma ahci e questo dovresti farlo nella prima schermata del bios (sempre che ricordi bene)
__________________
Combattere per la pace è come fottere per la verginità
onairda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 22:02   #7525
onairda
Senior Member
 
L'Avatar di onairda
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Entroterra Prov. (SA)
Messaggi: 2065
Quote:
Originariamente inviato da mat8861
@ ONAIRDA
messo ponticello come raid 0 ma su ez backup nn mi vede i dischi.....dal manuale sembra si debba fare dopo aver messo win...boh
Anche senza windows dovrebbe funzionare,magari prova ad entrare nella voce del bios che dice ezbackup,forse va abilitato da li,non mi ricordo come ho fatto io,ma dev'essere semplicissimo,(ci sono riuscito )
Addirittura se vuoi ci puoi anche boottare,anche se a dire la verità si puo boottare da qualsiasi periferica collegata a qualsiasi porta sata e o ide e o usb
__________________
Combattere per la pace è come fottere per la verginità
onairda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 22:04   #7526
v_parrello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
Quote:
Originariamente inviato da GigiDagostino
mah io ho cambiato a variare il valore del tWR nel bios e nada...

Però è troppo strano, io a sistema a default settando le memorie a 800mhz sto a 3-3-3-8@2.30v da bios (reali non saprei), quindi non capisco perchè con il sistema a 400*8 sta cosa non posso farla.
Infatti non è un problema delle memorie. Hai provato a settare le memorie con un moltiplicatore minore di 1 (per farle funzionare a DDR2>800 MHz) e mettere a mano i timings? Che succede in questo caso?
A quanto stai di vcore, vmch e vmem? A quanto stai di temperature?

Hai provato con gli stessi settaggi di rob-roy?
FSB/RAM 1:1
Vdimm: 2.1v
Vmch: 1.55v
Vcore: 1.57v
Hyperpath 3: Disabilitato
Performance mode: su standard
Tutte le funzioni di thermal throttling: disabilitate.

Non è strano quello che ti succede ma è dovuto all'interazione che c'e' tra memorie e cpu attraverso l'mch.
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri
v_parrello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 22:10   #7527
mrt75
Senior Member
 
L'Avatar di mrt75
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Monteveglio (BO)
Messaggi: 3127
Ora sono a 400x8 Vcore 1,350 reali memo 4-4-4-10 800 Vmem 1,9 mi pareva strano che non ci andasse +,io ,da quello che ho capito dalle prove che ho fatto,sono ritornato a cloccare come prima,(quando avevo il bios 1201) facendo Cmos.Forse,si e' sistemato qualcosa,xche non lo avevo fatto quando ero passato al bios 1402..
__________________
Mobo:Asrock X670E Steel Legend Cpu:7800X3DRam:2x32 Gb G.Skill 6000 Vga:: MSI RTX4080 Super Audio: Creative G6
mrt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 22:12   #7528
Crim_960
Senior Member
 
L'Avatar di Crim_960
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 742
Ciao Vincenzo,volevo chiederti una info,che benefici puo' portare overvoltare il fsb?
grazie a te e alle tue spiegazioni sono riuscito con memset ad arrivate a 400 di bus,mi sono fermato (mia scelta)pero' a 3450mhz rock solid(383 di bus) con il 1407,magari piu' in la' provero' a salire oltre
__________________
Case Corsair D800 -Asus Sabertooth Z77 -Intel Core i7 3770K Cooled by Hydro 100.-24GB G.Skill 2400 mhz- Asus Raid Express 220 gb -VGA Ggabyte GTX 690 -1 Bluray LG - Monitor Asus 27" 2560 x 1440 - SB XFi-Xtreme + Logitech Z5500 - Logitech G9 - Zalman 1000W
Crim_960 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 22:45   #7529
hiroshi976
Senior Member
 
L'Avatar di hiroshi976
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Messina
Messaggi: 5345
Quote:
Originariamente inviato da Crim_960
Ciao Vincenzo,volevo chiederti una info,che benefici puo' portare overvoltare il fsb?

Solo ed esclusivamente eventuale stabilita'!
__________________
||<>HiroPC <>|| - || Working in progress ||
hiroshi976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 22:46   #7530
v_parrello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
Quote:
Originariamente inviato da Crim_960
Ciao Vincenzo,volevo chiederti una info,che benefici puo' portare overvoltare il fsb?
grazie a te e alle tue spiegazioni sono riuscito con memset ad arrivate a 400 di bus,mi sono fermato (mia scelta)pero' a 3450mhz rock solid(383 di bus) con il 1407,magari piu' in la' provero' a salire oltre
Dario,
io su questa questione mi sono fatto un'idea che non so se è corretta e quindi invito tutti quelli che lo ritengano opportuno di confutare quello che sto per dire con le loro argomentazioni.

Nelle memorie SDR c'e' un problema che è legato alla trasmissioni dei segnali nelle piste del circuito che collegano la CPU al northbridge e quest'ultimo alle memorie. Questo problema è legato alla generazione di disturbi sulle linee del bus causato dalla riflessione dei segnali stessi da parte delle celle di memoria inattive.
In parole semplici quando la CPU accede attraverso il controller delle celle di memoria i segnali elettrici vengono propagati nel bus e vengono riflessi dalle celle di memoria in quel momento non accedute (inattive) causando rumore.

Nelle memorie DDR2 questo fenomeno viene contrastato con l'ODT (On Die Termination) che è una impedenza di teminazione presente nei moduli di memoria che minimizza questo fenomeno.

Più questo fenomeno di riflessione e' accentuato, più alto sarà il rumore nel bus è più instabile sarà il sistema. Mano a mano che si sale di frequenza con il FSB l'instabilità creata da questo fenomeno incide in misura sempre maggiore.

Questo fenomeno di riflessione dipende dalle caratteristiche elettriche delle piste del bus e degli elementi che sono collegati agli estremi mch, ram e cpu. Pertanto, in teoria a parità di condizioni di funzionamento, ogni sistema avrà questo fenomeno in maniera più o meno accentuata in funzione delle caratteristiche elettriche della cpu, della memoria e del mch (o northbridge). In parole povere ogni sistema si comporta diversamente dall'altro nei confronti di questo fenomeno presentandolo in maniera più o meno accentuata, e questa differenza si fa più marcata quando si sale di frequenza di funzionamento su FSB, CPU, RAM e MCH.

Andare a variare la tensione sul FSB significa, in funzione delle caratteristiche elettriche uniche del sistema in esame, andare ad accentuare o minimizzare questo fenome di riflessione con un meccanismo di bilanciamento di impedenze (cambiando la tensione sul bus in qualche modo cambia l'impedenza del circuito ellettrico).

Per questo motivo penso che aumentare la vfsb non sia in assoluto la cosa migliore, magari su un sistema con determinate caratterstiche elettriche va bene, su un altro con altre caratteristiche elettriche peggiora la situazione aggravando il fenomeno della riflessione e quindi aumentando l'instabilità.

In definitiva penso che ciascun sistema abbia il suo valore ottimale di vfsb, e quindi ognuno dovrebbe provare i valori d tensione a disposizone nel bios per l'FSB per vedere quello che è più adatto al proprio sistema.

Spero di essermi spiegato sufficientemente bene e di avere esposto in maniera non ambigua quello che volevo dire.
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri
v_parrello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 22:48   #7531
DreamLand
Bannato
 
L'Avatar di DreamLand
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4802
Su questa mb ci sono i divisori per la ram verso il basso? Fa quei fastidiosi riavvii in fase di boot quandi si clokka?
DreamLand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 22:59   #7532
onairda
Senior Member
 
L'Avatar di onairda
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Entroterra Prov. (SA)
Messaggi: 2065
Quote:
Originariamente inviato da DreamLand
Su questa mb ci sono i divisori per la ram verso il basso? Fa quei fastidiosi riavvii in fase di boot quandi si clokka?
Si - Si
__________________
Combattere per la pace è come fottere per la verginità
onairda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 23:29   #7533
hiroshi976
Senior Member
 
L'Avatar di hiroshi976
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Messina
Messaggi: 5345
Quote:
Originariamente inviato da v_parrello
Dario,
io su questa questione mi sono fatto un'idea che non so se è corretta e quindi invito tutti quelli che lo ritengano opportuno di confutare quello che sto per dire con le loro argomentazioni.

Nelle memorie SDR c'e' un problema che è legato alla trasmissioni dei segnali nelle piste del circuito che collegano la CPU al northbridge e quest'ultimo alle memorie. Questo problema è legato alla generazione di disturbi sulle linee del bus causato dalla riflessione dei segnali stessi da parte delle celle di memoria inattive.
In parole semplici quando la CPU accede attraverso il controller delle celle di memoria i segnali elettrici vengono propagati nel bus e vengono riflessi dalle celle di memoria in quel momento non accedute (inattive) causando rumore.

Nelle memorie DDR2 questo fenomeno viene contrastato con l'ODT (On Die Termination) che è una impedenza di teminazione presente nei moduli di memoria che minimizza questo fenomeno.

Più questo fenomeno di riflessione e' accentuato, più alto sarà il rumore nel bus è più instabile sarà il sistema. Mano a mano che si sale di frequenza con il FSB l'instabilità creata da questo fenomeno incide in misura sempre maggiore.

Questo fenomeno di riflessione dipende dalle caratteristiche elettriche delle piste del bus e degli elementi che sono collegati agli estremi mch, ram e cpu. Pertanto, in teoria a parità di condizioni di funzionamento, ogni sistema avrà questo fenomeno in maniera più o meno accentuata in funzione delle caratteristiche elettriche della cpu, della memoria e del mch (o northbridge). In parole povere ogni sistema si comporta diversamente dall'altro nei confronti di questo fenomeno presentandolo in maniera più o meno accentuata, e questa differenza si fa più marcata quando si sale di frequenza di funzionamento su FSB, CPU, RAM e MCH.

Andare a variare la tensione sul FSB significa, in funzione delle caratteristiche elettriche uniche del sistema in esame, andare ad accentuare o minimizzare questo fenome di riflessione con un meccanismo di bilanciamento di impedenze (cambiando la tensione sul bus in qualche modo cambia l'impedenza del circuito ellettrico).

Per questo motivo penso che aumentare la vfsb non sia in assoluto la cosa migliore, magari su un sistema con determinate caratterstiche elettriche va bene, su un altro con altre caratteristiche elettriche peggiora la situazione aggravando il fenomeno della riflessione e quindi aumentando l'instabilità.

In definitiva penso che ciascun sistema abbia il suo valore ottimale di vfsb, e quindi ognuno dovrebbe provare i valori d tensione a disposizone nel bios per l'FSB per vedere quello che è più adatto al proprio sistema.

Spero di essermi spiegato sufficientemente bene e di avere esposto in maniera non ambigua quello che volevo dire.

si... è corretto il tuo ragionamento...da qui il mio *eventuale stabilita'* del poste precedente.
Io mi sono fatto un idea.... nella maggior parte dei casi...quasi sempre memorie che tollerano vdimm elevati traggono beneficio dall'overvolt del vfsb.....mentre sui moduli elettricamente meno overvoltabili la stabilita' non si raggiunge ugualmente anche a fsb mediocri........non so' qto' sia tericamente spiegabile la cosa....ma di fatto ho notato questo!
Chiaramente bisogna dire che cmq un leggero overvolta del fsb spesso aiuta .....all'atto pratico quando entrano in gioco fsb di 480-500mhz.......è esagerare che credo non sia consigliato!
Cmq i d9 tollerano bene la cosa!
__________________
||<>HiroPC <>|| - || Working in progress ||
hiroshi976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 07:21   #7534
v_parrello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
Quote:
Originariamente inviato da hiroshi976
si... è corretto il tuo ragionamento...da qui il mio *eventuale stabilita'* del poste precedente.
Io mi sono fatto un idea.... nella maggior parte dei casi...quasi sempre memorie che tollerano vdimm elevati traggono beneficio dall'overvolt del vfsb.....mentre sui moduli elettricamente meno overvoltabili la stabilita' non si raggiunge ugualmente anche a fsb mediocri........non so' qto' sia tericamente spiegabile la cosa....ma di fatto ho notato questo!
Chiaramente bisogna dire che cmq un leggero overvolta del fsb spesso aiuta .....all'atto pratico quando entrano in gioco fsb di 480-500mhz.......è esagerare che credo non sia consigliato!
Cmq i d9 tollerano bene la cosa!
Non è solo una questione dei chip di memoria utilizzati, ma anche dello stampato del layout della scheda madre dove ci sono le piste, delle caratteristiche elettriche del die della cpu e del northbridge, dela layout delle memorie e di tutto cio' che c'e' di conduttivo tra cpu, memoria e northbridge.

Le tolleranze di lavorazione della componentistica, pur essendo elevatissime, non sono così perfette da annullare le differenze di "comportamento elettrico" che ci sono tra vari sistemi. E' ovvio che queste differenze a frequenze di lavoro default non si sentono, ma con overclock a frequenze fuori specifiche entrano in gioco.

hiroshi976, proprio per quello che dicevo, non esiste una regola generale applicabile a questo o a quel chip di memoria, e magari nel tuo sistema con determinate caratteristiche elettriche uniche e riscontrabili appunto solo sul tuo sistema, alzare il vfsb avrà giovato. Pero' potrebbe essere che la stessa cosa su un'altro sistema peggiori la stabilità invece di migliorarla.

Per esempio io ho raggiunto i 470 di FSB sulla p5wdh benchabili lasciando in auto vfsb, quando lo alzavo (ho provato tutte le combinazioni) il sistema non ne traeva beneficio anzi diventava più instabile. Tra l'altro ho delle memorie con chip micron D9.

Non so se mi sono spiegato.

Ciao
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri
v_parrello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 08:01   #7535
Ganesh74
Senior Member
 
L'Avatar di Ganesh74
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1626
Quote:
Originariamente inviato da onairda
La com dovrebbe essere nel menù,bo in uno dei menu tipo pheripallas
Dai non mi ricordo comunque te anziche mettergli un'indirizzo ci metti disabled
Il raptor comunque che io sappia è sata 1 quindi forse potresti lasciare invariate le voci del ich7 magari se qualcuno la pensa diversamente che te lo dicano poi se hai voglia di metterci i driver forse sarebbe meglio impostarlo coma ahci e questo dovresti farlo nella prima schermata del bios (sempre che ricordi bene)
allora disabilitando la com mi scompare anche la periferica sconosciuta ma che cosa potrebbe essere????
l'HD esterno continua a non funzionare non mi fa leggere nemmeno i file mi dice errore di scrittura e file sono in un altro computer poi si blocca l'HD esterno e lo devo spengere.... adesso mi sono accorto che ho problemi anche con il floppy la spia rimane costantemente accesa e se metto dentro un disketto non lo legge come se non ci fosse nulla ho provato a cambairlo dato che ne avevo un altro ma nulla sempre lo stesso problema....insomma volevo aggiornare il bios per vedere se risolvevo ma non posso farlo dato che non ho una chiavetta usb e asus update non me lo fa installare dandomi un errore di biosinfo.dll .... mamma mia che disastro!!!
__________________
LIAN-LI "CLASSICAL PLUS" PC-G70B TOWER | Hiper HPU-4K580-MU 580W Black | Intel Pentium Core 2 DUO E6850 Conroe 3000@3200Mhz | Zalman CNPS 9500 AT | Asus P5W DH Deluxe Intel 975X | Sapphire Radeon X1900XT 256MB | Creative Labs Sound Blaster X-Fi Platinum | Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP 4-4-4-12 | Boot Western Digital RaptorX 10.000 150GB 16MB | NEC ND4570 Black
Ganesh74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 08:14   #7536
Ankimm
Junior Member
 
L'Avatar di Ankimm
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4
configurazione raid

Salve ho 2 sata maxtor da 160 come devo collegarli per realizzare raid mirror + ho 1 sata da 200 e 1 raptor da 70 che volevo installare come normali hd sata. Come devo impostare il bios? Gli hard disk devono essere formattati o avviene al momento del caricamento del s.o.? Grazie.
Ankimm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 09:16   #7537
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick
Praticamente ho risolto,la cpu stava bene, il problema era la scheda video.Se la metto sullo slot primario non va,nel secondario si non so perchè.Come mai?
Up.Scusate ma sto impazzendo..perchè non mi parte dal primo slot sta scheda?!!?!?
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 09:17   #7538
DreamLand
Bannato
 
L'Avatar di DreamLand
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4802
Domanda... ci starà il CoolerMaster Hyper48 su questa Mb?
DreamLand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 09:20   #7539
mat8861
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 219
@ANKIMM
Vediamo un po,....formattarli li puoi formattare dopo, quando metti winzoz.
Per il raid ho il tuo stesso problema...da quanto ho capito ci sono 2 modi:
1. Sul connettore jmicron ovvero usando sata1 e sata3/4 e abilitando nel bios la funzione raid sotto la voce jmicron.
2. Sui connettori arancioni, quelli per ez_backup, qui devi impostare il ponticello e abilitare nel bios ez_backup.
Io non ci riesco, cioe' se uso la funzione 1 mi da' un solo hd (la somma dei gb dei 2 hd), mentre con ezbackup non mi vede proprio gli hd se li metto in raid.
Se qualche anima pia ci puo' spiegare come fare.....

in ultima soluzione provero' a mettere winzoz e poi a configurare....
__________________
Asus P5K DLX ** e6700@360** **2xWD Raptor 160gb** 2xseagate 500gb sata2** ATI X1950XTX GDDR4** **Coolermaster stacker T01**Enermax liberty 720W **Laing D4**SWIFTECH STORM G4 REV2**SWIFTECH MCW30**MIPS on SB- transistors **2Gb OCZ-9200 FlexSeries**Terastation 1.6TB
mat8861 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 09:42   #7540
Ganesh74
Senior Member
 
L'Avatar di Ganesh74
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1626
Quote:
Originariamente inviato da Ganesh74
allora disabilitando la com mi scompare anche la periferica sconosciuta ma che cosa potrebbe essere????
l'HD esterno continua a non funzionare non mi fa leggere nemmeno i file mi dice errore di scrittura e file sono in un altro computer poi si blocca l'HD esterno e lo devo spengere.... adesso mi sono accorto che ho problemi anche con il floppy la spia rimane costantemente accesa e se metto dentro un disketto non lo legge come se non ci fosse nulla ho provato a cambairlo dato che ne avevo un altro ma nulla sempre lo stesso problema....insomma volevo aggiornare il bios per vedere se risolvevo ma non posso farlo dato che non ho una chiavetta usb e asus update non me lo fa installare dandomi un errore di biosinfo.dll .... mamma mia che disastro!!!
allora per l'HD esterno credo di aver risolto il problema nasceva da una prolunga usb forse troppo lunga in modo da disperdere il segnale di comunicazione forse... cmq adesso che ho collegato direttamente la presa sulle usb sembra che funzioni.... invece per quanto riguarda il floppy non capisco come risolvere secondo voi??
ma per settare le ram manualmente come devo fare? disabilitando il by spd posso mettere le latenze ma per far salire la frequenza??
__________________
LIAN-LI "CLASSICAL PLUS" PC-G70B TOWER | Hiper HPU-4K580-MU 580W Black | Intel Pentium Core 2 DUO E6850 Conroe 3000@3200Mhz | Zalman CNPS 9500 AT | Asus P5W DH Deluxe Intel 975X | Sapphire Radeon X1900XT 256MB | Creative Labs Sound Blaster X-Fi Platinum | Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP 4-4-4-12 | Boot Western Digital RaptorX 10.000 150GB 16MB | NEC ND4570 Black
Ganesh74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v