Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2009, 08:57   #23461
Ryo_Saeba_79
Member
 
L'Avatar di Ryo_Saeba_79
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Repubblica di San Marino
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da vichi04 Guarda i messaggi
Salve,
possiedo una p5wdh deluxe.
Vorrei mettere un raptor sulla sata1 per il sistema operativo e due maxtor in raid 0 per i dati.Secondo voi e' possibile farlo oppure la mobo vuole per forza i dischi in raid sulla sata 1 e sata 3?



grazie
Ciao, sinceramente non ho mai provato quello che vuoi fare tu. Io ho un raid0 sulle sata1-3, un raid0 sul controller Silicon e un disco singolo sulla sata4 (che lavora in ahci perchè è fuori dalla prima catena raid). L'unica cosa che posso dire è che servono per forza i driver raid anche se implementi una catena sui connettori 3 e 4 e non credo vada bene installare quelli AHCI. Però non saprei come può essere gestita l'installazione del sistema operativo sul singolo disco (raptor). Aspetto anche io il parere di qualcuno più esperto perchè sono diventato curioso a proposito di questa situazione.

EDIT:
nel frattempo mi è sovvenuta questa ipotesi...forse potresti provare a configurare il raid0 e mettere i dischi sui connettori sata3-4 come RAID MEMBER, mentre lasciare il raptor (sul sata1) come NON MEMBER DISK. Fatto questo poi dovresti avviare la procedura di installazione del sistema operativo aggiungendo i driver raid del controller ICH7/R e dopo, in teoria, potresti selezionare il disco desiderato.
__________________
•Silverstone KL05-Q•3xSilverstone FN121-P•Cooler Master M520W•Intel i7 6700K•Scythe Grand Kama Cross 3•Gigabyte GA-Z170X-UD3•Kingston HyperX Fury 2x8Gb DDR4 2133•
•Gigabyte GV-N960OC-4GD•Samsung 840 Evo 1Tb•1xSeagate Barracuda 2Tb-64Mb•2xSeagate Barracuda 500Gb-32Mb•1xMaxtor DiamondMax 500Gb-32Mb•1xSeagate Barracuda 500Gb-16Mb•
•ASM1061•Pioneer DVR-S21L•LG GH22NS30•D-Link DSL-2640R•Philips 170S•Samsung 710N•Logitech comfort cordless keyboard•Logitech MX600 cordless laser•Windows 10 pro x64•

Ultima modifica di Ryo_Saeba_79 : 13-10-2009 alle 13:00.
Ryo_Saeba_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 14:32   #23462
vichi04
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 12
Ho provato a fare cosi ma ad un certo punto si blocca l'installazione,forse non le piace il raid sulla 3 e 4.
Potrei provare a creare un raid sulla sata 2 e sulla e-sata con un cavo sata-esata,magari funzionerebbe.
vichi04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 16:03   #23463
Ryo_Saeba_79
Member
 
L'Avatar di Ryo_Saeba_79
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Repubblica di San Marino
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da vichi04 Guarda i messaggi
Ho provato a fare cosi ma ad un certo punto si blocca l'installazione,forse non le piace il raid sulla 3 e 4.
Potrei provare a creare un raid sulla sata 2 e sulla e-sata con un cavo sata-esata,magari funzionerebbe.
Aspetta...
la porta sata2 è "nascosta" perchè è fisicamente collegata al controller Silicon che la "sdoppia" nei connettori EZ_RAID1 e 2.
La porta e-sata esterna invece è gestita dal controller aggiuntivo Jmicron...
Tu non puoi fare una catena raid tra il controller Intel e il Jmicron, devi ragionare per forza di cose solo sulle porte sata1-3-4 gestite dall'ICH7/R.
Spero di essermi spiegato bene

PS
Al limite credo sia possibile fare un raid sulle porte del Jmicron, quella interna vicino al modulo wi-fi e quella esterna (e-sata).
__________________
•Silverstone KL05-Q•3xSilverstone FN121-P•Cooler Master M520W•Intel i7 6700K•Scythe Grand Kama Cross 3•Gigabyte GA-Z170X-UD3•Kingston HyperX Fury 2x8Gb DDR4 2133•
•Gigabyte GV-N960OC-4GD•Samsung 840 Evo 1Tb•1xSeagate Barracuda 2Tb-64Mb•2xSeagate Barracuda 500Gb-32Mb•1xMaxtor DiamondMax 500Gb-32Mb•1xSeagate Barracuda 500Gb-16Mb•
•ASM1061•Pioneer DVR-S21L•LG GH22NS30•D-Link DSL-2640R•Philips 170S•Samsung 710N•Logitech comfort cordless keyboard•Logitech MX600 cordless laser•Windows 10 pro x64•
Ryo_Saeba_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 14:10   #23464
aptom
Senior Member
 
L'Avatar di aptom
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 650
Ragazzi ma il Pentium4-620 è compatibile con la MOBO?

dovrebbe visto che è identico al 630 però non è listato...
qualcuno percaso sa con certezza questa cosa?
__________________
*LAPTOP* - Asus ROG G750JZ-T4044H
aptom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 18:06   #23465
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da aptom Guarda i messaggi
Ragazzi ma il Pentium4-620 è compatibile con la MOBO?

dovrebbe visto che è identico al 630 però non è listato...
qualcuno percaso sa con certezza questa cosa?
in teoria si, almeno a livello di socket ed elettrico
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 09:31   #23466
Wollie
Junior Member
 
L'Avatar di Wollie
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 8
Ciao a tutti,
sono anch'io uno dei tanti possessori di questa mobo (accoppiata con un E6600) che però mi sta dando dei grattacapi notevoli con la RAM (khx6400d2k2-2g).

Per coincidenza e visto che non smanetto molto, mi sono accorto su CPU-Z che la RAM va a 667 Mhz. Andando sul sito della kingston mi sono trovato questo datasheet e di conseguenza sono andato nella BIOS, impostando:

in jumperfree configuration alla voce DRAM frequency, ho impostato 800 Mhz;
memory voltage su 2.0 V (come è la RAM d'altronde);
alchè visto che avevo l'SPD su enabled, l'ho messo su disabled e messo le latenze come indicate: 5-5-5-15-5.

Dopodichè ho riavviato e ho notato che all'avvio del PC nella schermata mi indica ora PC-6400 come dovrebbe essere anzichè PC-5300, ma una volta dentro windowx XP SP3 su CPU-Z mi segna sempre che sono PC-5300 al max bandwidth...

In sostanza questa RAM qua me la devo tenere a 667 Mhz al max?

Grazie per la disponibilità!!
Wollie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 10:59   #23467
ToO_SeXy
Senior Member
 
L'Avatar di ToO_SeXy
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Piacenza
Messaggi: 8190
Quote:
Originariamente inviato da Wollie Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sono anch'io uno dei tanti possessori di questa mobo (accoppiata con un E6600) che però mi sta dando dei grattacapi notevoli con la RAM (khx6400d2k2-2g).

Per coincidenza e visto che non smanetto molto, mi sono accorto su CPU-Z che la RAM va a 667 Mhz. Andando sul sito della kingston mi sono trovato questo datasheet e di conseguenza sono andato nella BIOS, impostando:

in jumperfree configuration alla voce DRAM frequency, ho impostato 800 Mhz;
memory voltage su 2.0 V (come è la RAM d'altronde);
alchè visto che avevo l'SPD su enabled, l'ho messo su disabled e messo le latenze come indicate: 5-5-5-15-5.

Dopodichè ho riavviato e ho notato che all'avvio del PC nella schermata mi indica ora PC-6400 come dovrebbe essere anzichè PC-5300, ma una volta dentro windowx XP SP3 su CPU-Z mi segna sempre che sono PC-5300 al max bandwidth...

In sostanza questa RAM qua me la devo tenere a 667 Mhz al max?

Grazie per la disponibilità!!
intendi il valore "max bandwidth" che trovi sotto la tab "SPD"??

se si... quel valore nn conta nulla...

va nella tab "memory" e leggi il parametro "DRAM Frequency". se ci vedi scritto "400 Mhz" le tue ram stanno viaggiando come dovrebbero
ToO_SeXy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 11:10   #23468
Wollie
Junior Member
 
L'Avatar di Wollie
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 8
Ho controllato e mi segna 200 Mhz in DRAM frequency....

Per cambiarlo, devo settare sotto jumperfree configuration in DRAM frequency a 400 giusto?
Wollie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 12:54   #23469
Wollie
Junior Member
 
L'Avatar di Wollie
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 8
Risolto, ho cambiato DRAM frequency nella bios a DDR2-800 Mhz e ora il clock nel tab memory di cpuz è a 400 Mhz.


Grazie
Wollie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 17:54   #23470
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da Wollie Guarda i messaggi
Risolto, ho cambiato DRAM frequency nella bios a DDR2-800 Mhz e ora il clock nel tab memory di cpuz è a 400 Mhz.


Grazie
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 16:42   #23471
ChronoZ
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 69
Qualche anima pia puo rispondermi a qualche domanda su questa scheda madre?

IL Q9550 è supportato oppure bisogna fare dei giri strani con update di bios etc?
Quale scheda video posso montarci su questa mb senza farmi problemi, visto che non mi è ben chiaro che tipo di PCI Express viene supportato?

Thanks
ChronoZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 18:31   #23472
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da ChronoZ Guarda i messaggi
Qualche anima pia puo rispondermi a qualche domanda su questa scheda madre?

IL Q9550 è supportato oppure bisogna fare dei giri strani con update di bios etc?
Quale scheda video posso montarci su questa mb senza farmi problemi, visto che non mi è ben chiaro che tipo di PCI Express viene supportato?

Thanks
Hai controllato la lista di compatibilita' bios/processore sul sito asus?

Questa mobo ha uno slot PCI-E 16x. Se aggiungi un'altra scheda ne ottieni due a 8x (si dividono la banda)
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 18:33   #23473
ChronoZ
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da Shub Guarda i messaggi
Hai controllato la lista di compatibilita' bios/processore sul sito asus?

Questa mobo ha uno slot PCI-E 16x. Se aggiungi un'altra scheda ne ottieni due a 8x (si dividono la banda)
Si ma solo alcune revision.
se compro la CPU online e non scrivono la revision resto un po' fregato quindi...

PNY Geforce GTS 250 / 1GB / PCI Express 2.0 / Graphics Card

Questa quindi non funziona? PCI express 2.0 è diverso da x16 giusto?
ChronoZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 18:45   #23474
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da ChronoZ Guarda i messaggi
Si ma solo alcune revision.
se compro la CPU online e non scrivono la revision resto un po' fregato quindi...
Scopri la revision priama dell'acquisto!

Quote:
PNY Geforce GTS 250 / 1GB / PCI Express 2.0 / Graphics Card

Questa quindi non funziona? PCI express 2.0 è diverso da x16 giusto?

No, e' la versione successiva delle specifiche ma il bus fisicamente e' uguale, retrocompatibile.

Attendo smentite, nel caso!!
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 18:50   #23475
ChronoZ
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da Shub Guarda i messaggi
Scopri la revision priama dell'acquisto!




No, e' la versione successiva delle specifiche ma il bus fisicamente e' uguale, retrocompatibile.

Attendo smentite, nel caso!!
Okay grazie Shub, terro d'occhio per smentite per un altro po'
Oramai sta motherboard mi va avanti dal 2007 è perfetta! Devo solo updatare CPU e GPU e il viaggio durerà per altri 2 anni speriamo
ChronoZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 09:50   #23476
xWildchildx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 418
Ciao a tutti, ecco un altro felice possessore di P5W-DH Deluxe!

A distanza di 3 anni mi sta ancora dando soddisfazioni...MA...(c'è un MA)...non c'è verso di far andare a 1066Mhz le DOMNITATOR che ho appena preso!

Prima di queste avevo un kit 2x2Gb di Corsair XMS2 DHX 800Mhz in CAS4 a 4-4-4-12@2.1V

Passando alle Dominator, provo a impostare le frequenze certificate, quindi 1066Mhz in CAS5 a 5-5-5-15@2.1V...niente, non si avvia neanche.

Portandole un po sopra di voltaggio (ho provato fino a 2.4V) il PC si avvia ma Windows va in schermata blu ancora prima di arrivare alla login!

Abbassando la frequenza sotto i 1.000Mhz (quindi 800-900Mhz) a 2.1V le RAM reggono tranquillamente anche con FSB di 1.280Mhz (E7500 a 320Mhz x 11)...l'FSB non sale più di 320Mhz x 4, ma questo penso sia il mio limite della mia mobo...anche con il vecchio E6600 mi faceva la stessa cosa, non c'è mai stato verso di farle fare il boot a più di 1.280Mhz di FSB!

Tornando a noi, a 800Mhz invece le RAM reggono anche il CAS 4 4-4-4-12@2.1V provato con Orthos senza problemi!

Qualche consiglio/dritta?...grazie in anticipo a tutti!
__________________
Thermaltake Element G - Corsair TX850W - ASUS ROG Maximus VIII Hero - Intel Core i7 6700K@4.5GHz (1.230V) - Noctua NH-D15 - 16GB DDR4 3.466Mhz Corsair (2x8GB) CAS16 - Samsung 950 PRO M.2 NVMe 256GB - Asus Strix OC GTX 1080Ti - Windows 10 PRO 64bit - QNAP 251+ - Panasonic CXM710 50" 4K LED - Oculus Rift CV1 - Home Theatre 5.1: Onkyo TX-SR875 - Yamaha NS-555 (BiAmp Front) - Yamaha NS-C444 (Central) - Yamaha NS-SW300 (Sub) - Boston Acoustics SoundWare (Rear)
xWildchildx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 12:33   #23477
bertani8
Senior Member
 
L'Avatar di bertani8
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
Io le corsair dominator le tengo a 1105 con 1,86 V sulla Rampage...

chissà... fai un tentativo contratrio, prova ad abbassare il Voltaggio a 1,90

PS. ho avuto questa scheda, e la rimpiango ancora
__________________
Asus P8P67 DLX, I7-2600K @ 4.00 Ghz, Thermalright True120, 8Gb Corsair Vengeance 1600 Mhz; gtx 760 DCII 2gb, Corsiar 520W, Cooler Master Cosmos 1000, SSD Corsair GT sata3 120Gb, 2 x WD 2TB + WD 500Gb+400Gb+ ..+ ..~ƒ☺
bertani8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 12:37   #23478
bertani8
Senior Member
 
L'Avatar di bertani8
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
limite della mobo a fsb 320 ? ....non credo, troppo basso, che sappia io il
limite dovrebbe essere compreso tra i 380 e i 410

Per le memorie ti ricordo anche che le Dominator non digeriscono volentieri
timming diversi da 5-5-5-15. Se superi gli 800 mhz impostali a def, semmai
tenterai di variarli in un secondo momento.
__________________
Asus P8P67 DLX, I7-2600K @ 4.00 Ghz, Thermalright True120, 8Gb Corsair Vengeance 1600 Mhz; gtx 760 DCII 2gb, Corsiar 520W, Cooler Master Cosmos 1000, SSD Corsair GT sata3 120Gb, 2 x WD 2TB + WD 500Gb+400Gb+ ..+ ..~ƒ☺
bertani8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 14:12   #23479
xWildchildx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 418
Grazie per le dritte, proverò...ma non sono molto confidente purtroppo

Per l'FSB ti assicuro che qualunque valore sopra i 320 blocca l'avvio!Non ho toccato la Vcore però...magari alzando un pochino si potrebbe fare di meglio.

P.S.: Cosa rimpiangi della DH-Deluxe?
__________________
Thermaltake Element G - Corsair TX850W - ASUS ROG Maximus VIII Hero - Intel Core i7 6700K@4.5GHz (1.230V) - Noctua NH-D15 - 16GB DDR4 3.466Mhz Corsair (2x8GB) CAS16 - Samsung 950 PRO M.2 NVMe 256GB - Asus Strix OC GTX 1080Ti - Windows 10 PRO 64bit - QNAP 251+ - Panasonic CXM710 50" 4K LED - Oculus Rift CV1 - Home Theatre 5.1: Onkyo TX-SR875 - Yamaha NS-555 (BiAmp Front) - Yamaha NS-C444 (Central) - Yamaha NS-SW300 (Sub) - Boston Acoustics SoundWare (Rear)
xWildchildx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 15:18   #23480
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da xWildchildx Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ecco un altro felice possessore di P5W-DH Deluxe!

A distanza di 3 anni mi sta ancora dando soddisfazioni...MA...(c'è un MA)...non c'è verso di far andare a 1066Mhz le DOMNITATOR che ho appena preso!

Prima di queste avevo un kit 2x2Gb di Corsair XMS2 DHX 800Mhz in CAS4 a 4-4-4-12@2.1V

Passando alle Dominator, provo a impostare le frequenze certificate, quindi 1066Mhz in CAS5 a 5-5-5-15@2.1V...niente, non si avvia neanche.

Portandole un po sopra di voltaggio (ho provato fino a 2.4V) il PC si avvia ma Windows va in schermata blu ancora prima di arrivare alla login!

Abbassando la frequenza sotto i 1.000Mhz (quindi 800-900Mhz) a 2.1V le RAM reggono tranquillamente anche con FSB di 1.280Mhz (E7500 a 320Mhz x 11)...l'FSB non sale più di 320Mhz x 4, ma questo penso sia il mio limite della mia mobo...anche con il vecchio E6600 mi faceva la stessa cosa, non c'è mai stato verso di farle fare il boot a più di 1.280Mhz di FSB!

Tornando a noi, a 800Mhz invece le RAM reggono anche il CAS 4 4-4-4-12@2.1V provato con Orthos senza problemi!

Qualche consiglio/dritta?...grazie in anticipo a tutti!
Hai provato a lasciare le impostazioni delle ram in automatico (By SPD)?
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v