|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#781 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Be' dai hai la fortuna, si fa per dire,
![]() ![]() Pero mi spiace, che io sappia ![]() ![]() Comunque, (a parte il caso se è in garanzia che non penso sia il tuo se no sapresti come risolvere) mi sembra di aver già sentito di qualche manovra di accensione e rotazione nel caso s'inceppi l'obiettivo (err-qualcosa), ma se nel tuo caso proprio non esce io ci proverei male che vada a smontarla (in rete materiale si trova se non su quel modello di altri e sono tutti piuttosto simili: devi comunque togliere l'elettronica in blocco per arrivare al gruppo ottico) che se non si è rotto l'ingranaggino ed solo uscito dalla sede riesci a rimetterla a posto, se no male che vada la lasci col gruppo ottico smontato e la usi come CCD per telescopio come fanno sul forum del CHDK (penso sappiate per quale motivo hanno sbloccato il limite di esposizione dei 64s ![]() Però è un peccato avevo anch'io l'ottima A620 e non ne ho più trovate al pari di quella fra le nuove (e fidati che gli iso in più di queste nuove li baratterei volentieri con i suoi 400 migliori)! ![]() Per rientrare in topic visto che qualcuno aveva chiesto per scattare foto ai fulmini con lo script MDFB, vi faccio notare che conviene molto leggersi il file di testo che si trova nell'archivio che si scarica, perché, oltre alle spiegazioni sull'uso e i parametri, sui fulmini ad esempio vi cito traducendo: Quote:
![]() ![]() PS: Comunque a dispetto di tutto ciò coi fulmini si possono avere molte situazioni diverse e non è detto che uno script apposito o il MD siano sempre la soluzione migliore, io ad esempio recentemente mi sono trovato molto meglio a usare lunghe esposizioni tipo 15-30 secondi (oltre per cercare di beccare lampi poco frequenti si ha il vantaggio di rischiarare meglio la nuvola e il paesaggio). Guardate un po' voi come vi trovate meglio a seconda delle situazioni, visto che è probabile che qualche temporale estivo capiti. ![]() Ultima modifica di Chelidon : 24-08-2009 alle 09:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#782 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 23
|
Ho visto che è uscita la versione beta per la mia sx200. L'ho installata ed è stupenda, anche se devo capire bene come funzionano tutte le impostazioni. Vorrei sapere però come mai non mi funziona una delle più importanti migliorie di quasto "firmware" e cioè: lo zoom ottico durante i video. Anche se lo abilito, non mi funziona. Sarà dovuto al fatto che è la versione beta?
Poi ho visto che ci sono 2 versioni in base al firmware canon. Io dovrei avere l'1.0.0 c. Ho provato ad installare anche il d che funziona bene, tranne la parte dello zoom ottico nei video. Qualcuno più esperto di me, cioè tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#783 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 277
|
Le versione marcate come beta hanno sempre funzioni mancanti e/o bacate, è normale basta aspettare.
Le versione del CHDK dipendono dalla versione del firmware installato nella fotocamera. Il wiki del CHDK spiega come individuare la versione del firmware e di conseguenza scegliere quale utilizzare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#784 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 23
|
Grazie per la tempsetiva risposta.
Un'altra cosa. daquanto ho capito se avessi una sd da più di 4 Gb dovrei creare una partizione. Come si crea? |
![]() |
![]() |
![]() |
#785 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 277
|
Quote:
Per creare le partizione non hai specificato con quale sistema operativo, io posso solo dire che con Linux basta lanciare uno dei tanti programmi di partizionamento, come fdisk e creare le partizione come ho descritto prima, sotto Windows lo ignoro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#786 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 23
|
Quote:
Ovviamente io ho windows xp ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#787 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Su win esistono software a pagamento per il partizionamento, se proprio non riesci a farlo da "gestione disco" negli strumenti di amministrazione mi pare.
Se no un'altra via semplice è usare una distribuzione GNU/linux live o di quelle per il ripristino dei sistemi (basta cercare e si trova di tutto ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#788 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 277
|
Mi sono dimenticato di dire che oltre a partizionare SD bisogna anche scrivere "BOOTDISK" in un particolare offset della partizione, con Linux il comando è il seguente (x rappresenta la lettera del device):
Codice:
echo -n BOOTDISK | dd bs=1 count=8 seek=64 of=/dev/ubx1 http://chdk.wikia.com/wiki/Bootable_SD_card |
![]() |
![]() |
![]() |
#789 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Me n'ero dimenticato ormai:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#790 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Jesi
Messaggi: 974
|
Scusate la domanda probabilmente banale, ma ho un pochettino di paura a provare il CHDK, perchè l'altra volta ho provato un'altra SD col file ver.req e quando ho rimesso la scheda di prima mi continuava a dire "Errore memory card"...
Ecco la domanda: io "preparo" una SD con cardtricks caricandoci il CHDK della mia SX200 e rendendola bootable. Faccio quello che devo fare, spengo, rimetto l'altra SD ed è tutto come era prima? Così semplice senza nessun particolare accorgimento? ![]()
__________________
PC ![]() Upgrade:CM Centurion532 /P5K-SE/Q6600@3GHz /Corsair 2x2gb+2x1Gb DDR2 800/QuadroFX3700 /Seagate 750gb 7200rpm/ WD20EZRX /Liberty500 /LG 24MB65PD-B Foto= Il mio corredo Vendo= Materiale Concluso con: Cuto82,rtype,causeperse,crazy rider89, VecchioEric, BloodFlowers, Scandalf |
![]() |
![]() |
![]() |
#791 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 277
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#792 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Jesi
Messaggi: 974
|
Prima di quell'errore no...erano entrambe le SD su "unlock".
Poi quella che non mi leggeva più l'ho bloccata, inserita e mi diceva "scheda bloccata", allora ho spento, sbloccato, riacceso e tutto ok. Il CHDK l'ho messo stasera, ma non l'ho provato ancora, proprio x paura di incorrere in problemini..
__________________
PC ![]() Upgrade:CM Centurion532 /P5K-SE/Q6600@3GHz /Corsair 2x2gb+2x1Gb DDR2 800/QuadroFX3700 /Seagate 750gb 7200rpm/ WD20EZRX /Liberty500 /LG 24MB65PD-B Foto= Il mio corredo Vendo= Materiale Concluso con: Cuto82,rtype,causeperse,crazy rider89, VecchioEric, BloodFlowers, Scandalf |
![]() |
![]() |
![]() |
#793 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Lonigo (VI)
Messaggi: 213
|
Salve a tutti ragazzi, intanto complimenti per il 3d, anch'io ho provato ad utilizzare il chdk però la macchinetta si bloccava.
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#794 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 277
|
Quote:
Se il CHDK non funziona bisogna stare molto attenti alla versione del firmware della fotocamera deve per forza uguale alla versione per cui è compilato il CHDK. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#795 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Lonigo (VI)
Messaggi: 213
|
Sto cercando di scaricare il CHDK, la mia versione del firmware è 1.0.2.0, quella del CHDK dovrebbe essere la 1.02 B???
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#796 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 277
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#797 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Lonigo (VI)
Messaggi: 213
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#798 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 751
|
Ma esiste uno di questi firmware per una canon S1 is l'antesignana di questa serie di fotocamere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#799 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 277
|
Devi leggere la versione del firmware utilizzando il file "ver.req" come descritto nel wiki:
http://chdk.wikia.com/wiki/SX10 poi scegli dal modello e versione il CHDK da installare: http://mighty-hoernsche.de/ Alcune versioni sono classificate BETA quindi possono non essere stabili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#800 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 277
|
Quote:
http://chdk.wikia.com/wiki/P-ID_(Table) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:11.