|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 456
|
RIEPILOGO E CONFRONTO TRA I VARI SERVIZI ON-LINE
Anche io necessito di inviare e ricevere per lavoro pochi fax via mail.
Allora, ho fatto una ricerca considerando questi servizi qui sotto ma credo valga per tutti: - faxator - messagenet - tiscali fax - popfax - faxalo Faccio questo ragionamento: 1. Non esistono servizi on-line che consentano in maniera totalmente gratuita di inviare e ricevere fax sulla mail (tutti ti fanno pagare o l'invio o la ricezione, va detto che comunque i costi sono irrisori. Il problema è che non ho voglia di aprire altri account o passare tempo a ricaricare su internet, ricordare password, ecc.). 2. Sembra quindi sia costretto a scegliere un servizio gratuito per inviare ed un servizio gratuito per ricevere (non è il massimo ma non è una tragedia). 3. Rimane quindi da scegliere quale sia il più affidabile (nel senso che non voglio operatori o uffici inaffidabili anche se uso poco il fax). 4. Direi che per ricevere, tra i nomi che ho elencato, il più affidabile è Tiscali che è un operatore vero e proprio. Occorre avere un indirizzo di posta loro. Se invece non volete aprire un loro account direi messagenet, totalmente gratuito ma ricevete soli 3 fax al mese. 5. E per inviare? Chi non fa pagare è faxator ma occhio alla privacy (dovete dare il cellulare) Io quindi sono orientato su messagenet (o Tiscali) e faxator. Qualcuno ha da aggiungere qualcosa? Consigli, avvertimenti, che so, qualcuno è a conoscenza di limitazioni su numeri verdi? Ad esempio se invio fax a tali numeri con questi servizi funziona lo stesso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#162 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
|
Quote:
Cosi noi riceviamo il fax direttamente come un allegato ad una mail, e con il software allegato alla stampante possiamo inviare i fax da tutti i pc che sono collegati alla stampante multifunzione. Risulta comodo e si risparmia molto su carta e consumabili e poi hai la comodità di archiviare i fax ricevuti e di poterli leggere da qualsiasi parte del mondo!! Se ti puo essere utile e hai bisogno di altri dettagli chiedi pure ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#163 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 456
|
Ho appena aperto un'attività ma non ho ancora degli uffici miei per cui mi serve una soluzione on-board un PC (altrimenti mi comprerei un fax
![]() Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#164 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
|
Beh allora semplicemente usa il programma di windows no? dovrebbe chiamarsi tipo winfax o roba simile, vista business c'è l'ha integrato.. e non devi pagare nulla.. devi solo avere il doppino telefonico..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#165 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 456
|
Attualmente sto in un ufficio non mio con un PC fisso con XP in LAN con accesso continuo ad Internet. Quindo non credo io possa fare quello che dici. Oppure si?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#166 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
|
Quote:
Se devi mandare i fax dal pc e il numero di fax che vuoi utilizzare è quello dell'azienda (o cmq il numero di una linea che arriva in ufficio) allora si che puoi.. Però prima spiegami bene cosa ti serve fare.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#167 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
|
Qualcuno usa EuteliaF@x?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#168 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 456
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#169 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
|
Quote:
Tecnicamente per condividere il fax su postazione PC che caratteristiche dovrebbe avere l'impianto? Anche qui la domanda è piuttosto ambigua, se fossi un po piu puntuale nel formulare le domande sarebbe anche un po piu facile capire e darti risposte mirate.. ![]() Per utilizzare uno dei servizi fax tramite internet nessuna, nel senso che basta avere il collegamento a internet. Per utilizzare un fax condiviso in rete, bisogna aver un fax di rete e il tuo pc dev'essere ovviamente in rete con il fax. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#170 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 456
|
Sei stato comunque chiaro. In pratica basta che il fax abbia una scheda di rete e tutte le periferiche siano su una normalissima LAN.
Domanda secca per chi sa o ha provato. Meglio messagenet o Tiscali per la ricezione? Segnalo per chi non lo sapesse che Messagenet da un numero geografico con il prefisso come vogliamo noi (che non è poco) mentre Tiscali da un 178..... Qualcuno ha notizie di disservizi su uno dei due sistemi? Stando ad alcune opinioni pare che Tiscali non sia il massimo in termini di assistenza... |
![]() |
![]() |
![]() |
#171 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
|
Nessuno?
Io mi sono appena registrato e pare che funzioni. Ultima modifica di badedas : 07-02-2008 alle 13:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#172 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1
|
Buona sera
Sto cercando di installare da i componenti aggiuntivi di xp il programma per ricevere ed inviare i fax, ho seguito la procedura e dopo aver inserito il cd originale non mi fa più andare avanti dicendo che è impossibile copiare il file FXSXP32 qualcuna può aiutarmi? Grazie p.s. premetto che ho xp home edition Ultima modifica di vitosettantuno : 11-04-2008 alle 15:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#173 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1485
|
ciao ragazzi, esiste un modo per inviare fax gratis, tipo FAXATOR?
Grazie
__________________
DELL Inspiron 1720... una bomba di PC... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#174 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
ma è totalmente gratuito ????
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#175 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#176 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]()
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#177 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 516
|
Ho trovato questo thread quindi ne approfitto per chiedere.
In rete ho trovato un programma per inviare fax chiamato Venta Fax. Sembrerebbe buono a prima vista, ma devo ancora provarlo sul pc da usare per inviare fax. Quello che mi interessa sapere è se qualcuno l'ha provato mandando più fax contemporaneamente. Inoltre, qualcuno l'ha provato su un pc con una scheda Eicon Diva Server PRI/E1-30? Grazie per le risposte....non mi sareste d'aiuto, di più ![]()
__________________
I miei feedback (pochi ma buoni) Ho concluso positivamente con 7 utenti Ecco cosa vendo |
![]() |
![]() |
![]() |
#178 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Genova
Messaggi: 310
|
Come si usa un programma per FAX?
Ciao a tutti,
La domanda non e' quale programma, ma piuttosto come funziona. Mi pare che piu' o meno tutti i programmi aggiungano una periferica di stampa "fax" dove poi dirigere la stampa di un doc , di una immagine ecc. Pero' mi sembra che per ogni doc chieda tel. destinatario ecc.. Se io avessi una decina di pagine di doc o immagini come si possono inviare in un botto solo ? Dipende dalla funzionalita' del programma ? Scusate forse e' banale ma i pochi programmi che ho provato mi hanno fatto questa impressione ed un altro dubbio che mi e' venuto e' il formato : Se scannerizzo un A4 e lo invio come diavolo gli arriva ? Purtroppo ho gia' avuto problemi con le stampe di foto per cui... Grazie Mino |
![]() |
![]() |
![]() |
#179 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8
|
Quote:
Ciao! ti volevo solo chiedere una cosa, il software che ti permette di inviare i fax tramite mail era integrato nelle utility della stampante o era a parte? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#180 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.