Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 09-01-2017, 09:21   #661
svaldan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 6
IP Cam da remoto

Un Grande Grazie a Orazio e agli amici che mi hanno scritto..
Tuttavia il mio caso resta un mistero ancora irrisolto.
Orazio mi suggerisce di controllare UpNP del Router (b-box2 di Belgacom) ma francamente questa funzione non riesco a trovarla nel sua configurazione; la trovo invece in quella della IP Cam IN (Advance)e che ho attivato.
Ho già provato a fare il Reset e il riavvio del Router ed ho controllato il Firewal, lasciando la protezione standard che ho trovato.
Ho pure provato a connetermi da altro pc remoto su http://IP pubblico:Porta ma non vedo immagini delle mie due IP Cam (IN&OUT).
Confermo che tutto va bene sul locale LAN pero' ho notato che nella configurazione del LAN Servers del Router quando indico per la OUT il suo indirizzo interno, cioè 192.168.1.10:81 resta sempre nella configurazione, mentre quando scrivo nella IP Cam IN il suo indirizzo LAN: 192.168.1.9:82 ebbene dopo un po' questo indirizzo scompare dalla configurazione del LAN Servers (ma forse è normale dato che la Porta è quella standard, cioè 82 ?).
In ogni caso resta il fatto più strano e misterioso e cioè che dal mio telefonino 3/4G e via l'app. ELRO continuo a vedere bene - da remoto -le
immagini della mia IP CAM OUT.
Grazie ancora a tutti. Antonio - Bruxelles (asvaldi@gmail.com)
PS: mah!: come dice Orazio forse cambiero' il Router/Modem anche se per tutto il resto funziona ancora bene.
svaldan è offline  
Old 09-01-2017, 13:23   #662
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4938
Tramite app è possibile che utilizzi altri sistemi anziché il dyndns impostato sul modem.
Quando hai fatto il reset, sicuro di non aver riportato la configurazione come da nuovo? Con conseguenza perdita dei settaggi precedenti?
teo180 è offline  
Old 09-01-2017, 18:10   #663
Orazio1938
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Tramite app è possibile che utilizzi altri sistemi anziché il dyndns impostato sul modem.
Quando hai fatto il reset, sicuro di non aver riportato la configurazione come da nuovo? Con conseguenza perdita dei settaggi precedenti?
A quello che Antonio ci dice, ha un IP Pubblico e quindi NON dovrebbe avere alcuna configurazione del DDNS sul modem/router.
Antonio confermi di avere un IP Pubblico ?
Sul modem/router hai configurato correttamente il Port Forwarding alle porte 81 e 82 ?

Ultima modifica di Orazio1938 : 09-01-2017 alle 18:18.
Orazio1938 è offline  
Old 09-01-2017, 21:30   #664
svaldan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 6
IP Cam da remoto

Grazie ancora per i vostri suggerimenti.
Il mio IP lo ottengo scrivendo nella barra di navigazione del mio pc "What Is My IP Address". Orazio dice giustamente di ben configurare nel modem/router il Port Forwarding alle porte 81e82 ma francamente nel mio router (della Belgacom) non trovo questi nomi né queste funzioni: forse ci sono altri nomi/opzioni similari ?
Per info. Ho scritto alla fabbrica della IPCam IN (Advance) in Francia, che mi ha risposto cosi (scusate se in FR):
Bonjour,
Votre Camera n’avait pas de connexion via votre routeur actuellement.
Solutions :
1-refaire le paramètre de la camera---changer une nouvelle adresse IP pour la caméra.
2-refaire le paramètre du routeur—ouvrir un port sortant pour visualisation à Lan externe.
3-redémarrer la camera et votre routeur. (Débranchez et rebranchez la pris d’alimentation)
Cordialement
Suza France
Altri mi hanno detto che IP della mia connessione è NATTATO e che dovrei chiedere un IP NON NATTATO...
Io francamente a quasto punto non so più che fare. Tuttavia due cose sono certe:
1) sino a poco tempo fa vedevo da remoto (da pc o cell.) le due IP Cam (IN&OUT).
2) Ora vedo da remoto solo al IP Cam OUT e solo via una app. del cellulare.
Grazie ancora a tutti.
svaldan è offline  
Old 10-01-2017, 15:27   #665
Orazio1938
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da svaldan Guarda i messaggi
Il mio IP lo ottengo scrivendo nella barra di navigazione del mio pc "What Is My IP Address". Orazio dice giustamente di ben configurare nel modem/router Altri mi hanno detto che IP della mia connessione è NATTATO e che dovrei chiedere un IP NON NATTATO...
In questo modo TU vedi il Tuo IP Pubblico attuale !, ma NON è detto che sia un IP FISSO !, ossia periodicamente o se spegni e riaccendi il modem lo IP Pubblico potrebbe cambiare e quindi è Variabile.
Se hai un IP fisso o variabile te lo può dire solo il tuo provider.
Se è variabile DEVI utilizzare un account con un provider di DDNS.
Per sapere se la tua connessione è Nattata fai questa semplice prova :
Recupera il tuo IP Pubblico ATTUALE , come hai detto sopra, e, da un PC ESTERNO alla tua rete apri una finestra di command.com e batti :
ping IP Pubblico (quello che hai ricavato pocanzi)
Se hai risposte positive NON sei Nattato !
Orazio
Orazio1938 è offline  
Old 10-01-2017, 17:40   #666
susman
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da susman Guarda i messaggi
anche se sembra strano, una update automatica del router lanciata dal provider può aver rimesso dei settaggi in default del firewall ad esempio io ricontrollerei questi. in sostanza riesci a fare un ping del indirizzo pubblico del router da un PC fuori dalla LAN?

Sent from my Nexus 5X using Tapatalk

Sent from my Nexus 5X using Tapatalk
susman è offline  
Old 10-01-2017, 19:13   #667
svaldan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 6
IP Cam da remoto

Ok cerchero' di seguire i vostri consigli circa IP e il NAT e ve lo faro' sapere.
Cerchero pure di fare quello che suggerisce il fabbricante dell Camera e cioé: 1)rifare i parametri della IP Cam e del Router (forse devo rifare prima un Reset totale dei due ?). 2) Cambiare indirizzo della IP Cam (?? come ?) - 3)Aprire un Port in uscita (come ?) per visualizzare la LAN in esterno.
Se voi avete capito più di me ditemi come procedere.
Penso pure che Susman abbia ragione quando dice che ci puo essere stato un update automatico da perte del server che mi ha scombussolato tutto...
Cmq resta il fatto che vedo sempre le due Cam sulla rete LAN ma soltanto la Cam OUT anche sulla rete Internet da remoto, ma solo via una app. del mio cellulare.
Grazie ancora. Antonio - Bruxelles
svaldan è offline  
Old 12-01-2017, 12:43   #668
Orazio1938
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da svaldan Guarda i messaggi
Ok cerchero' di seguire i vostri consigli circa IP e il NAT e ve lo faro' sapere.
Cerchero pure di fare quello che suggerisce il fabbricante dell Camera e cioé: 1)rifare i parametri della IP Cam e del Router (forse devo rifare prima un Reset totale dei due ?). 2) Cambiare indirizzo della IP Cam (?? come ?) - 3)Aprire un Port in uscita (come ?) per visualizzare la LAN in esterno.
Se voi avete capito più di me ditemi come procedere.
Penso pure che Susman abbia ragione quando dice che ci puo essere stato un update automatico da perte del server che mi ha scombussolato tutto...
Cmq resta il fatto che vedo sempre le due Cam sulla rete LAN ma soltanto la Cam OUT anche sulla rete Internet da remoto, ma solo via una app. del mio cellulare.
Grazie ancora. Antonio - Bruxelles
Ciao Antonio,
fai PRIMA quelle azioni che ti ho suggerito precedentemente e facci sapere i risultati; chiedi al tuo provider se hai un IP Pubblico fisso o variabile.
Non è necessario fare un reset totale dei tuoi device, ma solo modificare alcuni parametri.
Purtroppo non conosco i tuoi device e quindi Ti posso dare solo dei consigli generici, ma prima accertiamoci delle proprietà dello IP Pubblico e se sei Nattato !
Orazio
Orazio1938 è offline  
Old 12-01-2017, 16:32   #669
svaldan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 6
IP Cam da remoto

Ciao Orazio e sempre grazie.
Dunque ho fatto quello che mi hai detto. Anzitutto credo di avere un IP mobile del tipo: 91.178.247.xx e xx spesso cambia diventa yy, ecc
Pero penso pure avendo con la IP Cam IN un DDNS del tipo 002.minp.xxxx.com che quando lo inserisco nella barra indirizzi Web (nel subito si trasforma nel mio IP:80 del momento e quindi é come se fosse un IP statico. Solo pero che prima quando tutto era OK seguendo questa procedura visualizzavo le immagini della Cam IN, ora nulla..
Quanto al test NAT ho fatto il ping del mio IP del momento da un altro pc e mi compare solo per un attimo una finestra tutta nera che scompare poi immediatamente.
Allego qualche immagine del mio Router (b-box2 Belgacom) con la configurazione della precedente configurazione delle mie due Cam (ricordo che solo la Cam OUT si vede ma soltanto da un'app. del cellulare).
Grazie e buona giornata.
svaldan è offline  
Old 12-01-2017, 17:17   #670
Orazio1938
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da svaldan Guarda i messaggi
Dunque ho fatto quello che mi hai detto. Anzitutto credo di avere un IP mobile del tipo: 91.178.247.xx e xx spesso cambia diventa yy, ecc
Pero penso pure avendo con la IP Cam IN un DDNS del tipo 002.minp.xxxx.com che quando lo inserisco nella barra indirizzi Web (nel subito si trasforma nel mio IP:80 del momento e quindi é come se fosse un IP statico. Solo pero che prima quando tutto era OK seguendo questa procedura visualizzavo le immagini della Cam IN, ora nulla..
Quanto al test NAT ho fatto il ping del mio IP del momento da un altro pc e mi compare solo per un attimo una finestra tutta nera che scompare poi immediatamente.
OK Antonio,
Hai un IP Pubblico variabile e quasi sicuramente NON sei Nattato.
Per poter vedere i risultati del Ping, devi aprire una finestra Dos col comando command.com e POI in questa battere ping IPPubblico; se invece batti command.com ping IPPubblico è normale che tu NON riesca a vedere il risultato !
Avendo un IPPubblico variabile hai bisogno di un account DDNS da configurare SOLO sul Modem/Router.
Il DDNS che hai sulla Cam IN funziona SOLO su quella Cam !! che però NON è sulla porta 80, ma, come dicevi nel tuo primo messaggio, dovrebbe rispondere sulla porta 81 o 82 !!!
Se sulle tue Cam hai abilitato lo UpNP ed il tuo modem/router accetta lo UpNP dovresti poter vedere da remoto le tue Cam battendo :
IPPubblico attuale:81 oppure 82 .
Fai questa prova e poi dicci se funziona .
Se NON funziona, probabilmente sulle Cam NON è più configurata la porta su cui ricevere le richieste.
Ma andiamo per piccoli passi ; fai questa prova e poi vedremo come procedere.
Orazio
Orazio1938 è offline  
Old 13-01-2017, 21:37   #671
svaldan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 6
IP Cam da remoto

Evviva, Evviva!!! finalmente sono riuscito a visualizzare dalle due IPcam (IN/OUT).
In effetti, si trattava di un problema di Porte in quanto il Provider locale (Belgacom/Proximus) per motivi di sicurezza e senza avvertirmi aveva bloccato l'accesso a tutte le Port. Dopo averli contattati mi hanno permesso l'accesso alle porte (82, 81 ecc) e, dopo aver fatto un Restore factory del Router/Modem, ora tutto è OK. Utilizzo i rispettivi URL/DDNS forniti dai fabbricanti delle Cam per visualizzarle da remoto.
Devo ringraziare tutti e in particolare Orazio per la comptenza e la tenacia con cui ha voluto aiutami e che ha contribuito moltissimo ad allargare le mie modeste conoscenze informatiche.
Grazie ancora. Antonio - Bruxelles
svaldan è offline  
Old 14-01-2017, 12:55   #672
Orazio1938
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da svaldan Guarda i messaggi
Evviva, Evviva!!! finalmente sono riuscito a visualizzare dalle due IPcam (IN/OUT).
In effetti, si trattava di un problema di Porte in quanto il Provider locale (Belgacom/Proximus) per motivi di sicurezza e senza avvertirmi aveva bloccato l'accesso a tutte le Port. Dopo averli contattati mi hanno permesso l'accesso alle porte (82, 81 ecc) e, dopo aver fatto un Restore factory del Router/Modem, ora tutto è OK. Utilizzo i rispettivi URL/DDNS forniti dai fabbricanti delle Cam per visualizzarle da remoto.
Devo ringraziare tutti e in particolare Orazio per la comptenza e la tenacia con cui ha voluto aiutami e che ha contribuito moltissimo ad allargare le mie modeste conoscenze informatiche.
Grazie ancora. Antonio - Bruxelles
Ciao Antonio,
meno male che hai risolto perchè sinceramente Io non avrei mai pensato che un provider Ti cambi le configurazioni del Modem SENZA avvertirti.
Orazio
Orazio1938 è offline  
Old 27-01-2017, 17:47   #673
SWITCH2006
Senior Member
 
L'Avatar di SWITCH2006
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1485
Buongiorno a tutti.
Mi collego all'argomento del topic, esponendo il mio problema.
Possiedo un modem/router modello Thomson TG784n con abbonamento TISCALI, ed è collegato in cascata ad un NETGEAR R8000.
Il mio problema è che non riesco ad entrare dall'esterno al sistema di videosorveglianza, in questo caso una FOSCAM FI9828W regolarmente collegata in rete.
Ho aperto porte, fatte eccezioni, di tutto... ma non riesco, non capisco dove sbaglio, seguito correttamente anche questa guida... ma nulla, dalla rete interna riesco a vedere tutto, anche con indirizzo IP e quindi con DDNS del produttore.
Il bello è che non riesco ad accedere da remoto neanche all'R8000 con configurazione impostata su porta 8443.
Leggevo in rete che forse probabilmente è un problema proprio di tiscali che effettua dei blocchi? Qualche consiglio?
Ringrazio della disponibilità.
__________________
DELL Inspiron 1720... una bomba di PC...
SWITCH2006 è offline  
Old 27-01-2017, 20:54   #674
Orazio1938
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da SWITCH2006 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti.
Mi collego all'argomento del topic, esponendo il mio problema.
Possiedo un modem/router modello Thomson TG784n con abbonamento TISCALI, ed è collegato in cascata ad un NETGEAR R8000.
Il mio problema è che non riesco ad entrare dall'esterno al sistema di videosorveglianza, in questo caso una FOSCAM FI9828W regolarmente collegata in rete.
Ho aperto porte, fatte eccezioni, di tutto... ma non riesco, non capisco dove sbaglio, seguito correttamente anche questa guida... ma nulla, dalla rete interna riesco a vedere tutto, anche con indirizzo IP e quindi con DDNS del produttore.
Il bello è che non riesco ad accedere da remoto neanche all'R8000 con configurazione impostata su porta 8443.
Leggevo in rete che forse probabilmente è un problema proprio di tiscali che effettua dei blocchi? Qualche consiglio?
Ringrazio della disponibilità.
Non credo che Tiscali blocchi le porte in quanto io uso Tiscali da anni e NON ho mai avuto problemi.
Non vorrei che il problema sia proprio sul tuo TG784n che però non conosco.
Prova comunque a cancellare tutti i Port Forwarding e mettere in DMZ lo IP che viene assegnato allo R8000.
Assicurati che sullo R8000 sia abilitato lo accesso da remoto sulla porta 8443.
Fai questa prova e se ancora NON funziona ho paura che il problema sia sul tuo TG784n.
Orazio
Orazio1938 è offline  
Old 28-01-2017, 17:01   #675
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7955
Quote:
Originariamente inviato da SWITCH2006 Guarda i messaggi
... ma nulla, dalla rete interna riesco a vedere tutto, anche con indirizzo IP e quindi con DDNS del produttore.
...
mmm, cosa c'entra il Ddns con la rete interna? forse ho capito male io
sbaffo è offline  
Old 13-03-2017, 16:31   #676
millon
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 4
configurazione router camera IP per visualizzare da remoto

ciao a tutti, scusate se scrivo qui ma volevo evitare di creare doppioni.

Ho router tg825 con linea infostrada e delle ip camera come queste, credo siano cinesi come queste nel link
http://www.ceotecnoblog.com/come-con...ese-economica/

le vedo dalla rete in casa, in wifi ma non sono capace di configurarle per poterle vedere da remoto.

Non trovo sul router tipo l'area del port mapping. avevo provato a inserire sul router la condivisione nell'area game sharing, creandone una nuova ad hoc col nove della camera e in questa avevo abbinato una porta diversa dalla 80 e inserendo la stessa porta nella configurazione della camera.

ma non la vedo ugualmente, c'è qualcos'altro.

avete qualche suggerimento?
devo abbonarmi a qualche provider di ip statico o qualcosa di simile?

anche se mi date qualche info aggiuntiva magari capisco cosa fare
grazie mille
millon è offline  
Old 14-03-2017, 10:26   #677
Orazio1938
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da millon Guarda i messaggi

Ho router tg825 con linea infostrada e delle ip camera come queste, credo siano cinesi come queste nel link
http://www.ceotecnoblog.com/come-con...ese-economica/

Non trovo sul router tipo l'area del port mapping. avevo provato a inserire sul router la condivisione nell'area game sharing, creandone una nuova ad hoc col nove della camera e in questa avevo abbinato una porta diversa dalla 80 e inserendo la stessa porta nella configurazione della camera.
Non ho esperienza su Infostrada e su internet non ho trovato informazioni sul modem/router tg825.
Mi sembra strano che non ci sia la possibilità di configurare il port forwarding (magari lo chiama in altro modo !).
Comunque, come detto nelle istruzioni nel link che hai citato e come detto nelle mie istruzioni alla prima pagina, quasi sicuramente devi usare un provider di DDNS per poter accedere da remoto alle tue IPCam.
Resta il fatto che che DEVI riuscire a configurare il Port Forwarding sul tuo tg825, altrimenti è tutto inutile !
Prova a contattare la assitenza di Infostrada per avere informazioni su come configurare il tuo tg825 e se hai un IP Pubblico Fisso o Variabile.
Orazio
Orazio1938 è offline  
Old 14-03-2017, 13:38   #678
millon
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Orazio1938 Guarda i messaggi
Non ho esperienza su Infostrada e su internet non ho trovato informazioni sul modem/router tg825.
Mi sembra strano che non ci sia la possibilità di configurare il port forwarding (magari lo chiama in altro modo !).
Comunque, come detto nelle istruzioni nel link che hai citato e come detto nelle mie istruzioni alla prima pagina, quasi sicuramente devi usare un provider di DDNS per poter accedere da remoto alle tue IPCam.
Resta il fatto che che DEVI riuscire a configurare il Port Forwarding sul tuo tg825, altrimenti è tutto inutile !
Prova a contattare la assitenza di Infostrada per avere informazioni su come configurare il tuo tg825 e se hai un IP Pubblico Fisso o Variabile.
Orazio
Innanzitutto grazie per l'aiuto
se vado su fyndmyip mi spunta il mio ip, c'è qualcosa che mi aiuti a capire se è fisso o variabile? a me quale occorre?

esistono provider di DDNS gratuiti?
devo riuscire a capire come configurare il port forwarding

edit. ho trovato questa guida non so se possa andare bene
https://www.alessioligabue.it/technicolor-tg588v-tg582n


grazie ancora
ciao

Ultima modifica di millon : 14-03-2017 alle 13:56.
millon è offline  
Old 14-03-2017, 15:34   #679
Orazio1938
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da millon Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie per l'aiuto
se vado su fyndmyip mi spunta il mio ip, c'è qualcosa che mi aiuti a capire se è fisso o variabile? a me quale occorre?
esistono provider di DDNS gratuiti?
devo riuscire a capire come configurare il port forwarding
edit. ho trovato questa guida non so se possa andare bene
https://www.alessioligabue.it/technicolor-tg588v-tg582n
grazie ancora
ciao
Segnati lo IP trovato da fyndmyip, spegni il modem e aspetta una trentina di secondi, riaccendi il modem e ricontrolla il tuo IP con fyndmyip.
Se lo IP è rimasto invariato hai un IP Statico, altrimenti hai un IP Variabile e quindi DEVI utilizzare un programma di DDNS; noip è gratuito, ma devi rinnovarlo ogni 30 gg.
Per la guida NON fà riferimento al tuo tg825, ma puoi provarci.
In bocca al lupo !
Orazio
P.S. Se sul tuo modem puoi abilitare lo UpNP abiitalo anche sulle IPCam ed hai risolto il problema del port forwarding.

Ultima modifica di Orazio1938 : 14-03-2017 alle 20:42.
Orazio1938 è offline  
Old 15-03-2017, 09:02   #680
millon
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Orazio1938 Guarda i messaggi
Segnati lo IP trovato da fyndmyip, spegni il modem e aspetta una trentina di secondi, riaccendi il modem e ricontrolla il tuo IP con fyndmyip.
Se lo IP è rimasto invariato hai un IP Statico, altrimenti hai un IP Variabile e quindi DEVI utilizzare un programma di DDNS; noip è gratuito, ma devi rinnovarlo ogni 30 gg.
Per la guida NON fà riferimento al tuo tg825, ma puoi provarci.
In bocca al lupo !
Orazio
P.S. Se sul tuo modem puoi abilitare lo UpNP abiitalo anche sulle IPCam ed hai risolto il problema del port forwarding.
dunque
il mio ip è variabile, l'altra votla segnava "cesano maderno" ieri "Paderno" con due indirizzi diversi.
mi sono registrato su dyndns e ho creato un host al quale è stato assegnato un ip
sul modem technicolor tg852n (forse lo avevo scritto errato sopra) a casa sono riuscito ad aprire le porte, in pratica sono andato su "game sharing", ne ho creato uno nuovo come camera assegnando una porta diversa dalle usuale, mi pare 22566, messo any e assegnato.
poi l'ho abbinata alla rete domestica.

penso che per il modem non debba più fare nulla o devo effettuare ulteriori passaggi?

poi sono andato nella ipcam, dove avevo già settato in precedenza la porta 22566.
attivato il upn o come si chiama, comunque quello che dici tu nella guida.

poi c'è qualcosa che non mi torna, in pratica c'è una sezione nella ip cam relativa all'utilizzo o meno del DDNS, ma mi sfugge qualcosa, in pratica io li metto DynDNS, nei campi sotto inserisco l'host e la password abbinata al mio account di DynDNS. e sotto a seguire ci soon due voci che ho lasciato vuote relativa all'indirizzo proxy.
li devo inserire il proxy che mi hanno assegnato su DynDNS?

edit, ieri nella configurazione della ipcam ho inserito il proxy che mi è stato assegnato da DynDNS e sotto ho inserito la porta abbinata 22566.
ho fatto invia per aggiornare la cam e mi ha dato errore, di utente o password, e inoltre ha cambiato lui automaticamente la porta in 91, dove io avevo inserito 22566.

se invece lascio la configurazione della cam senza utilizzo di dyn dns mi da come stato DDNS oipcam.com Successo e riporta l'indirizzo abbinato alla cam internamente

c'è qualcosa che mi sfugge, mi potete aiutare a capire per favore, io credo che sia li l'inghippo.
se può esservi utile potrei caricare delle immagini delle schermate.

aggiungo una cosa, per fare la verifica se va in rete o meno la effettuo con lo smartphone, scollegandomi dalla rete di casa.

Ultima modifica di millon : 16-03-2017 alle 12:49.
millon è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
AirPods Pro 3 e nuovi Apple Watch: come ...
STMicroelectronics avvia una nuova linea...
Linux: proposta una nuova architettura m...
Microsoft presenta Fairwater: il pi&ugra...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v