Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2012, 09:09   #1821
vitaenauta
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 46
Problemi WAN to LAN

Salve, ho configurato la rete di casa collegando il modem-router AETHRA Starbridge EB1060 in full bridge al router ASUS RT-N66U secondo il primo step della guida. Navigo senza problemi e i pc della rete interagiscono su tutto quando faccio qualcosa in LAN ma se devo attivare qualche funzione tipo Desktop Remoto da WAN e Server VPN riscontro problemi. Da sottolineare che il port forwarding ad esempio del mulo funziona e ciò è attestato dal successo del test delle porte, inoltre il web access dell'interfaccia dell'ASUS, una volta attivato, e utilizzando l'indirizzo DDNS, funziona. Il ping da LAN dell'ASUS è ok ma da WAN no.
Confidando nel vostro gentile aiuto vi chiedo se sono possibili altre configurazioni, inoltre, premettendo che non desidero configurare l'ASUS come AP, se devo considerare l'acquisto di un nuovo modem ethernet tipo il tanto elogiato DIGICOM COMBO CX.
La rete è configurata così:
AETHRA 192.168.1.1 Bridge Mode (NAT, firewall, DHCP disattivati)
ASUS 192.168.1.2 WAN PPoE Mode DNS automatici DDNS attivato
vitaenauta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2012, 14:00   #1822
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Come per il mulo occorre che si aprano delle porte sul router per permettere il passaggio del desktop remoto. E' vero che dalla lan ti colleghi con successo utilizzando l'indirizzo ddns ma c'è il trucco; il router capisce che stai comunque richiedendo un indirizzo all'interno della rete per cui esegue quello che viene definito un loop.
La porta per il desktop remoto dovrebbe essere la 3389 TCP.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 00:20   #1823
vitaenauta
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Come per il mulo occorre che si aprano delle porte sul router per permettere il passaggio del desktop remoto. E' vero che dalla lan ti colleghi con successo utilizzando l'indirizzo ddns ma c'è il trucco; il router capisce che stai comunque richiedendo un indirizzo all'interno della rete per cui esegue quello che viene definito un loop.
La porta per il desktop remoto dovrebbe essere la 3389 TCP.
Scusami se la descrizione non è dettagliata ma per il desktop remoto avevo configurato il portforwarding proprio così come dici tu. Però la tua osservazione mi conferma che le configurazioni che ho fatto sono giuste e che devo prendere in considerazione l'acquisto del DIGICOM.
vitaenauta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 13:22   #1824
dao984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 659
Chiedo gentilmente un aiuto, mi sto affacciando alle reti da poco...
Allora, ho due router, A e B, ho settato A come modem puro, e B lo uso come router e AP, ho collegato un paio di pc via cavo ethernet al router B e fin qui tutto bene. Ora se volessi entrare nella gui del router A passando per il B come devo fare? Se mi attacco fisicamente, col cavo eth, al router A e mi setto un IP statico entro nella GUI. Ma per farlo passando dal router B? Mi devo aprire una porta dietro il firewall del router B o devo settarmi delle rotte statiche non riesco a capire bene...
Scusate sono un po' alle prime armi... orni consiglio è ben accetto
dao984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 13:34   #1825
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Siccome il primo router lavora come semplice modem non c'è molto da guardare, solo la pagina sui dati di connessione dsl. Firewall, altre impostazioni... sono tutte bypassate.
Ad ogni modo collegando i due router con un secondo cavo, porta lan su porta lan, dovresti risolvere.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 13:45   #1826
dao984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 659
Si avevo provato, ma non sembrava funzionare.
Ho bisogno di accedere anche al router solo modem, perchè in futuro agirò da remoto...
Comunque ora riprovo, niente rotte statiche e porte sul firewall quindi?
dao984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 20:09   #1827
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
Ciao ragazzi mi servirebbe un consiglio riguardo alla fattibilità e alla efficacia di una cosa.
Mi trovo in spagna per studi, per adesso sono senza internet ma potrei allacciarmi alla rete del padrone di casa che abita sotto, tuttavia lui è un po' restio a farlo perchè con i vecchi inquilini, quando questi si collegavano a lui cadeva sempre la linea. Ho pensato che magari il suo router non sa gestire molte connessioni wifi contemporaneamente e quindi avevo pensavo di usare un router come bridge su cui collegare il mio pc e quelli dei miei coinquilini. Ho a disposizione un Neatgear CG3100D e uno Jazztel CT-5361, quale è meglio utilizzare? Voi che ne dite al riguardo? Potrebbe riuscire a non far cadere la linea al padrone? Grazie mille per l'aiuto.
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 09:18   #1828
zamboqdb
Senior Member
 
L'Avatar di zamboqdb
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Brescia
Messaggi: 1214
Ciao a tutti.. Esiste un apparecchio da collegare a un Netgear DGN2200 che faccia da wireless range extender ma anche da router SENZA dover trasformare il DGN2200 in modem puro?

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
__________________
Ho venduto a: claudiostef, minus1988, araldico2005, 4ndr3@, flower79, TNOTB, diabolikoverclock, Nightmare_Reloaded, dinosalsa, giubenez, lizz, CyanPietro, PaCo[ITA], slimhunter;
Ho comprato da: BL4STER, AMD_GO, derfelpendragon, hw85, Misterx12, markese, DioSpada, maranga1979, reziel1984, padsi, || Luca ||, Corrado_VR6;
zamboqdb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 14:25   #1829
ubanton
Senior Member
 
L'Avatar di ubanton
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1102
raga

scusate, ma se io volessi rimanere il mio modem router anche come funzioni di router dato che ho un apparecchio collegato ad esso in una stanza e non lo posso spostare, e poi collegassi il modem router con un altro router in un'altra stanza, mica si creerebbero conflitti?
ubanton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 11:34   #1830
sbavi
Senior Member
 
L'Avatar di sbavi
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 580
Salve, espongo uno spinoso problema che da oltre una settimana non mi fa dormire

Scenario.

Casa A
Router/Modem Wifi Thomson by Tiscali (192.168.1.254)
DHCP abilitato (192.168.1.21 / 192.168.1.252)


In mezzo
Nanostation in bridge mode (192.168.1.20)
DHCP OFF
La nanostation "cattura" il segnale wifi del Thomson per instradarmi la connessione verso la Casa B tramite 30 mt di cavo ethernet schermato.


Casa B
AP Sitecom (192.168.1.19)
DHCP OFF
Questo è collegato attraverso il sopracitato cavo alla nanostation


Problema:
Nanostation e Sitecom non si vedono. Oltre al Sitecom ho provato altri AP, ma il problema persiste.


La cosa strana:
Se al posto del Sitecom metto un qualunque notebook, la connessione magicamente funziona, tant'è che al momento sto usando il netbook come AP con il software Connectify.

Ovviamente dedicare un notebook al ruolo di AP è uno spreco. Era l'ultima delle soluzioni che avevo in mente.


Avete idee?

Grazie.
__________________
Le mie trattative...
sbavi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 11:57   #1831
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Controlla che i plug del cavo siano stati crimpati seguendo la giusta sequenza di fili. Cerca "ethernet wiring" sul gugol e verifica, se hai dubbi posta l'ordine dei fili nei plug qui che ti diciamo se va bene.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 12:22   #1832
sbavi
Senior Member
 
L'Avatar di sbavi
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Controlla che i plug del cavo siano stati crimpati seguendo la giusta sequenza di fili. Cerca "ethernet wiring" sul gugol e verifica, se hai dubbi posta l'ordine dei fili nei plug qui che ti diciamo se va bene.
Guardando il plug con la linguetta dietro, da sx verso dx:

bianco/arancio
arancio
blu/verde
blu
blu/bianco
verde
marrone/bianco
marrone


In ogni caso, perchè se il cavo lo collego al pc funziona, e se lo collego al router non funziona?
__________________
Le mie trattative...
sbavi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 13:04   #1833
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
La sequenza è corretta, assicurati che sia identica sull'altro capo del cavo.
Se lo è al momento non so cosa dirti, in teoria dovrebbe funzionare.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2012, 15:51   #1834
N!coz
Member
 
L'Avatar di N!coz
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 268
Salve dumah.

Mi unisco al coro degli incapaci o quasi per esporre questa questione.

Router fastweb connesso alla rete (non ho idea se sia llc o vc).
In questo caso non posso mettere il router fastweb in BRIDGE e l'altro modem router ma l'opposto.

Mi spiego meglio.
Io vorrei che il router fastweb lavorasse come fa ora ossia modem, ma vorrei che un 'altro ruoter che ho GESTISSE SOLO la wireless. Come potrei fare?
N!coz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 16:59   #1835
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Ciao a tutti.
Io ho la seguente situazione

1) Router con modem ADSL integrato ZyXEL P661-HW-D1 settato su RFC1483 Routing on LLC con IP statico (in realtà io ho un abbonamento always on con ben 2 IP statici e attualmente sto usando solo quello che ho configurato in questo router)

2) Router senza modem ADSL integrato (quindi con porta WAN) ZyXEL NBG4615 (sul quale vorrei configurare l'altro indirizzo IP statico pubblico).

Vorrei usare le tabelle NAT di entrambe i routers in quanto ho due indirizzi IP; il problema è che impostando i valori corretti della rete WAN relativi al secondo IP Pubblico statico l'apparato n.2 non va in internet.

Naturalmente ho connesso il Router 1 utilizzando la porta ethernet n.2 e quest'ultima alla porta WAN del Router n.2

Suggerimenti?

Grazie mille!!!
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 19:00   #1836
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Secondo me deve essere il router adsl a gestire i due indirizzi ip esterni e ridirezionare il flusso da un ip esterno all'ip interno assegnato al secondo router.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2012, 09:52   #1837
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Secondo me deve essere il router adsl a gestire i due indirizzi ip esterni e ridirezionare il flusso da un ip esterno all'ip interno assegnato al secondo router.
Ok quindi dovrei configurare i due indirizzi ip nel router 1, e ok..ma poi come faccio a dirgli che il traffico del secondo IP lo gestisce il router n.2? E nel router n.2 a rigor di logica non dovrei toccare nulla riguardo alle impostazioni WAN. Giusto? Grazie!
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2012, 08:05   #1838
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Ok sono riuscito a combinare qualcosa

Ho configurato il MULTINAT sul router A; impostando gli indirizzi IP pubblico/privato in destinazione sul router B. Il risultato è che con il router A connesso al router B sulla porta WAN di quest'ultimo riesco a navigare! Però se faccio una verifica sull'indirizzo IP navigando dal router B mi risulta quello del router A, invece vorrei utilizzare il secondo IP statico che mi ha fornito il provider (nonostante l'abbia nattato come dicevo sopra!). Dove sbaglio?

Ho configurato una cosa del genere
LOCAL START IP: (2° IP PUBBLICO STATICO) - GLOBAL START IP: (IP PRIVATO router n.2)

GLOBAL START IP: (IP Privato router n.2) - LOCAL START IP: (2° IP PUBBLICO STATICO)

LOCAL START IP: (1° IP PRIVATO di tutta la LAN) - LOCAL END IP: (Ultimo IP Privato della LAN) - GLOBAL START IP: (1° IP Statico Pubblico)

LOCAL START IP: (IP privato 2° router) - LOCAL END IP: (ultimo indirizzo ip privato 2° router) - GLOBAL START IP (2° Indirizzo IP Pubblico statico).

Ovviamente gli indirizzi ip privati della regola n.3 non sono inclusi nei range specificati nella regola n.2.

Secondo voi dove sbaglio??
Grazie!
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2012, 18:49   #1839
SakuSTrambo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 214
io ho un thomson tg784n (quello che danno in dotazione con tiscali fatto da 3 mesi) collegato all'adsl
ed un cisco linksys wag160n entrambi router wifi è possibile collegarli via wifi ?
e poi ad entrambi collegare 3-4 pc via ethernet ?

spero di essere stato chiaro ...
SakuSTrambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2012, 12:28   #1840
batista1987
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 12
Far comunicare TD-W8961ND e TL-WR941ND

salve ragazzi ho acquistato questi due devices:
-a- modem router adsl TD-W8961ND
-b- router TL-WR941ND

Voglio collegare -a- ad internet con l'adsl e poi collegare in cascata via lan -b- ad -a- per portare il segnale di -a- dove non arriva, facendo in modo che l'ssid e la passw siano sempre uguale per evitare disconnessioni e vedere sempre una unica rete wifi.
Per adesso il modem router adsl TD-W8961ND (ovvero -a-) è collegato al doppino telefonico e internet fuonziona. IL problema sorge se brovo a collegare -b- ad -a-.

Le domande sono queste:

1) Mi conviene installare ddwrt su -b-?
2) per far funzionare tutto dovrei:
2.1) collegare -b- ad -a- con un cavo crossato
2.2) disattivare su -b- il dhcp
2.3) settare su -b- com gateway l'indirizzo di -a-
2.4) impostare su b stesso ssid e pass di -b-
sbaglio? sono questi i passi giusti oppure no?
batista1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Galaxy S25 Ultra a 899€ su Amazon: 512GB...
Ricevono gli incentivi per l'IA, ma sfru...
Ryzen 7 9800X3D bruciati: ASRock estende...
Xbox Cloud Gaming sarà presto anc...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v