|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#881 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Trieste
Messaggi: 77
|
scusatemi se ho aperto l'altro post ma non sono ancora molto pratico del forum.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#882 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
|
ciao a tutti...volevo sapere se potete risolvermi un dubbio amletico!
ho 2 router(1 pirelli gate 2 plus wifi modificato con firmware samba,1 alice w2+). a me il primo basta e avanza in quanto ha anche printer server,hard disk server ed anke il voip(però non posso usare il voip di telecom fornitomi con tutto incluso). se collego in cascata il primo con il secondo posso utilizzare il voip di telecom sull'alice gate w2+?grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#883 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 266
|
mi chiedevo... ma è possibile settare come client il d-link g604t? serve un firmware particolare?
...mi spiego meglio: ho la 'centrale' elettrica in cantina con router wireless linksys, ci arriva adsl e ci partono 5 cavi di rete che vanno a diversi pc (anche a casa di mio fratello). Uno di questi cavi mi arriva al piano terra (al dreambox). Il wireless mi copre bene ovviamente la cantina (che culo!!!) ma in casa si sente appena quindi pensavo di lasciare il router linksys in cantina che fa un ottimo lavoro (ho dovuto cambiare il glorioso g604t perche da mio fratello (100mt di cavo cat5) il segnale era instabile mentre ora va bene) e di collegare il d-link al cavo della dreambox e di lì espandere il wireless in tutta la casa... (ovviamente il dreambox poi lo attacco ad una porta del d-link) Se pò fa'? ![]() grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#884 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 25
|
Ragazzi mi date una mano?
La mia situazione è questa: ho un router/modem netgear dg834g a cui sono collegati due pc ed il router wgr614(su porta wan). Al wgr614 sono collegati tre pc ed una stampante in rete. I pc navigano tutti senza problemi però non riesco a mettere in rete e condividere file tra i pc collegati al dg834g e quelli collegati al wgr614 Il dg834g ha il DHCP disabilitato ed IP 192.168.0.1 - 255.255.255.0 Il wgr614 ha il DHCP abilitato ed IP 192.168.1.1 - 255.255.255.0 a sulla wan IP 192.168.0.17 e gateway 192.168.0.1 Spero di essere stato chiaro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#885 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
prova, ma è difficile, quello con il VoIP deve essere collegato alla presa al muro
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#886 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
lo puoi sfruttare come switch\AP però leggi la parte in rosso della guida
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#887 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
in ogni caso prova a dare una lettura : http://www.tomshw.it/guide.php?guide...dex#setting_up
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. Ultima modifica di Harry_Callahan : 12-02-2009 alle 22:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#888 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 25
|
capisco...
ma se al wgr614 do come ip fisso 192.168.0.2 al posto di 192.168.1.1? ti ringrazio per la risposta. attendo altre info... |
![]() |
![]() |
![]() |
#889 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
se gli cambi l'IP non devi utilizzare poi la porta WAN ma la LAN, disabilitando il DHCP sempre sul router WAN wgr614
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#890 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#891 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
solo quello collegato alla presa al muro fa da router se colleghi un altro router in cascata, quest'ultimo funzionerà solo come switch\AP(con DHCP disabilitato), cioè il secondo non fa da router e non funziona il VoIP
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#892 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 25
|
se sostituisco il wgr614 con uno switch di rete ottengo un'unica rete?
cioè sono tutti visibili i pc? |
![]() |
![]() |
![]() |
#893 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
Ho un problema di questo primo:
Conenssione fastweb 10Mb. HAG fastweb. Voorei usare un'access point wifi x usare il wireless con 2 notebook (se ci sta anche la PSP meglio ancora ma credo ci sia il limite dei 3 ip di cui 1 usato dall'hag). L'access point che ho a disposizione è il D-Link DVA-G3340. Potete per favore aiutarmi nella impostazione dell'AP? Grazie.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#894 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
devi semplicemente disabilitare il DHCP e collegare i 2 router LAN to LAN
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#895 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
poi colleghi il D-Link via ETH all'HAG
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#896 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
ciao io devo collegare um modem puro linksys am200 ad un router/wireless sempre linksys modello wrt54gl , quest'ultimo ha la porta di rete wan.. devo fare qualche manovra particolare? oppure mi vanno al primo colpo?
la guida in prima pagina l'ho letta.. ma viene fatto l'esempio con 2 router com modem integrato.. lo domando perchè una volta a casa dell'amico non ho accesso [per vedere o chiedere consigli] fin quando non configuro!! per le impostazioni isp sono apposto ho già stampato i settagi!
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
![]() |
![]() |
![]() |
#897 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
Quote:
Grazie.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#898 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 266
|
--- risolto ---
G R A Z I E !!!!! Ultima modifica di tazio73 : 13-02-2009 alle 14:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#899 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 25
|
Quote:
potrei collegare sulla wan una stampante di rete? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#900 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
In questa configurazione no.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.