Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2017, 23:12   #101341
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23459
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Comunque ragazzi, ecco i valori della mia fibra 100.
Che faccio...chiedo questo passaggio alla 200 ? O lascio perdere ?
Che ne deduci a guardando le tabelle dell'attenuazione della tua linea ed usare la FAQ specifica del rimando info costi e vantaggi 35b (200M) di pag. 1? Anche perchè niente e nessuno potrà darti rassicurazioni certa al 100% sullo stato del funzionamento del tuo doppino sull' attenuazione DS3 o la diafonia che la tua linea incontrerà nel 35b attualmente ed in futuro.
Troverai inoltre anche la formula molto precisa per convertire quell'attenuazione da Sercomm in valore equivalente per Technicolor in modo da utilizzare con buon senso quelle tabelle e ragionamenti e comprendere se esiste un corrispondenza tra il valore dell'attenuazione e la lunghezza reale, fisica del doppino dall'ARL fino alla presa domestica. E troverai anche risposte sull'impianto domestico nel caso in cui non sia ottimale.

Questa è la terza volta che ti viene suggerito di darti una letta al materiale consigliato e riflettere su quello invece di inondare il thread delle solite domande.

Ultima modifica di giovanni69 : 14-10-2017 alle 23:30.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2017, 23:16   #101342
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da il_dottorino Guarda i messaggi
se sei distante 200 metri dal cabinet ed hai quei valori, allora sulla mia linea c'è sicuramente che non va... hai impianto casalingo rifatto?
magari e' diafonia
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2017, 23:30   #101343
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da il_dottorino Guarda i messaggi
se sei distante 200 metri dal cabinet ed hai quei valori, allora sulla mia linea c'è sicuramente che non va... hai impianto casalingo rifatto?

Ni. Nel senso che mi son fatto creare presa nuova (principale) con filo nuovo che esce fuori dalla finestra e si collega direttamente alla chiostrina (4-5 metri totale di cavo). Il resto è tutto stravecchio.


Inviato dal mio  iPad con Tapatalk
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2017, 23:32   #101344
mikedepetris
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1392
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Non mi sembra di vedere anomalie particolari; se e' diafonia e' una perdita pesante e sopra media, ma non tale da classificarla come un problema o un guasto; e' sufficiente avere altre 3 o 4 utenze nella stessa decade vicino a te per ottenere una perdita simile.
ma allora scusa non potrei disdire l'opzione 100 visto che non li raggiungo e almeno pagare meno? Andrei a 20/2 ?
mikedepetris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2017, 23:36   #101345
il_dottorino
Member
 
L'Avatar di il_dottorino
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Lecce e provincia
Messaggi: 140
ma i collegamenti dalla chiostrina fino alla prima presa non spetterebbe cambiarli alla telecom?
il_dottorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2017, 23:41   #101346
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23459
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
200 metri.
Calcolati come? e se sono di lunghezza reale del doppino compresa la risalita fino alla presa, ci sono problemi di derivazioni in casa dal quella 'principale' verso altre prese, condensatori nascosti e/o giunti, o derivazioni fuori.

Quote:
Originariamente inviato da Cris30 Guarda i messaggi
Sembra una linea con massimo 250 mt di doppino fino a ONU. Io con 6 dB di attenuazione agganciavo gli stessi valori della tua linea (causa diafonia, sempre modem Sercomm). Adesso in 35b ho una linea a 216 Mb. Io proverei, in linea dovresti avere il doppio di adesso. Se sbaglio correggetemi
In che modo traduci quei 16.6dB sul Sercomm come 250m?
Secondo il calcolo in realtà sono almeno 100m in più...
E non puoi confrontare valori di aggancio nel modo che fai te: ai fini del 35b è meglio avere una bassa attenuazione ed alta diafonia in 17a come nel tuo caso (altrimenti non agganceresti i 216 in 35b), piuttosto che la situazione di AlexDee che potrebbe portare con il 35b a casa ben molto meno di un 'raddoppio'.

Ultima modifica di giovanni69 : 14-10-2017 alle 23:50.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2017, 23:51   #101347
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Che ne deduci a guardando le tabelle dell'attenuazione della tua linea ed usare la FAQ specifica del rimando info costi e vantaggi 35b (200M) di pag. 1? Anche perchè niente e nessuno potrà darti rassicurazioni certa al 100% sullo stato del funzionamento del tuo doppino sull' attenuazione DS3 o la diafonia che la tua linea incontrerà nel 35b attualmente ed in futuro.
E chi diavolo vuole rassicurazioni, nè voglio certezze matematiche.
Chiedevo un semplice consiglio secondo "l'id quod plerumque accidit" e cioè un mero sì o no, poi per il resto me la vedo io.
Anche perché, forse è il caso di dirlo, quelle pagine e quelle faq sono molto confuse e pasticciate, riportano spesso discussioni tra utenti spesso con toni ultra-tecnici o, peggio, con rimandi e rimandi infiniti ad altri link.
Per dire, ho trovato sulle faq che tanto decanti un trafiletto nel quale si diceva che al di sopra di una certa attenuazione, NON conveniva attivare la 200, ma poi altri post in cui si dice che dipende dalla distanza dalla centrale in metri, un altro dalle 2 cose messe insieme, un altro da altri fattori misti, e così via. Quindi decidetevi.
Il 50% di quelle faq è fatto benissimo, il resto uno scempio per il quale non ci sarebbe tanto di cui vantarsi, detto absit iniuria verbis.

Quote:
Troverai inoltre anche la formula molto precisa per convertire quell'attenuazione da Sercomm in valore equivalente per Technicolor in modo da utilizzare con buon senso quelle tabelle e ragionamenti e comprendere se esiste un corrispondenza tra il valore dell'attenuazione e la lunghezza reale, fisica del doppino dall'ARL fino alla presa domestica. .
Sì certo, vado a prendermi una laurea in informatica per capire di cosa stai parlando e tra 5 anni ritorno.

Quote:
Questa è la terza volta che ti viene suggerito di darti una letta al materiale consigliato e riflettere su quello invece di inondare il thread delle solite domande.

Quel "materiale" me lo sono guardato decine di volte, ma non è sempre di immediata comprensione, ti ribadisco.
Quando mi chiederai se la vicina di casa può sciorinare i suoi panni sul tuo balcone, anziché risponderti un semplice "no", ti dirò di andarti a studiare tutto il codice civile. Ma roba da matti.




Inviato dal mio  iPad con Tapatalk
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2017, 00:09   #101348
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23459
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi

Sì certo, vado a prendermi una laurea in informatica per capire di cosa stai parlando e tra 5 anni ritorno.
Da quello che scrivi non hai nemmeno cliccato il primo sublink ('QUI') del rimando della 200M che tratta il discorso attenuazione, (altro che lettura di decine di volte): avresti trovato una banale formuletta per il tuo Sercomm per sapere l'attenuazione-equivalente della tua linea e con la tabella, come molti altri utenti, valutare se quei 200m da te dichiarati hanno un senso... e se non ce l'hanno (e questo lo puoi fare solo te perchè nessuno ha il tuo indirizzo di casa per usare googlemaps al posto tuo e nè stimare la lunghezza della risalita in casa fino alla presa), ci sono delle conseguenze sopra indicate.
Non cercare di insistere in questo discorso. Ma se non c'è un passaggio logico di quella FAQ che non è chiaro, bene, illustralo e vediamo. E' in continuo miglioramento anche grazie a queste osservazioni.
Le FAQ sono state condensate per aiutare ma non puoi aspettarti che venga ribadito tutto daccapo se non c'è un minimo di diligenza dell'utente nel leggersi le cose base e per metterla nel tuo campo, quella formuletta è come conoscere cosa è un negozio nel diritto privato.

P.S. in quale post della FAQ hai letto che 'dipende dalla distanza dalla centrale in metri'?
C'è una chiara correlazione tra attenuazione e lunghezza del doppino dalla presa fino all'armadio ripartilinea che è quello normalmente grigio con lo zainetto rosso ma la centrale non c'entra nulla, tranne nei casi di chi è collegato in rete rigida (profilo 8b). Ma i due termini in grassetto appunto sono correlati ecco perchè spesso li hai trovati citati indifferentemente. Infatti una delle tabelle fondamentali lega il valore dell'attenuazione alla lunghezza del doppino ed ai valori stimati con il profilo 17a (fino a 100M) ed in 35b (fino a 200M) o perlomeno il 'delta' atteso, possibile, probabile ma non certo. Questo perchè da un lato la diafonia è un fenomeno statistico e dall'altro il tipo di cavo, il bilanciamento, i giunti, le derivazioni, incidono su quell'attenuazione particolare con la sigla DS3 che è quella critica nel passaggio al 35b.

Vuoi una risposta breve perchè non vuoi capirci niente? La risposta è , e te l'ha data Yrbaf due pagine fa: prova e vedi che succede. Fine della storia.

Ultima modifica di giovanni69 : 15-10-2017 alle 00:30.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2017, 00:43   #101349
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Da quello che scrivi non hai nemmeno cliccato il primo sublink ('QUI') del rimando della 200M che tratta il discorso attenuazione, (altro che lettura di decine di volte): avresti trovato una banale formuletta per il tuo Sercomm per sapere l'attenuazione-equivalente della tua linea e con la tabella, come molti altri utenti, valutare se quei 200m da te dichiarati hanno un senso... e se non ce l'hanno (e questo lo puoi fare solo te perchè nessuno ha il tuo indirizzo di casa per usare googlemaps al posto tuo e nè stimare la lunghezza della risalita in casa fino alla presa), ci sono delle conseguenze sopra indicate.
E se mi arrivasse un Tim Hub? A cosa servirebbe sapere la conversione del Technicolor ? E comunque l'ho fatto, mi dà dei valori che non mi convincono molto. Perché dipende da molti fattori che NESSUNA tabella e/o calcolo potrebbe dirti, ma appunto ti dicevo: da utente medio, consumatore, appunto, non sono tenuto a sapere tutto ciò, mi basta sapere in linea di massima se non conviene neanche fare la richiesta di upgrade.




Inviato dal mio  iPad con Tapatalk
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2017, 00:48   #101350
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23459
Appunto, se ti consideri consumatore e basta: compra e paghi. Perchè quel che compri è un servizio 'fino a 200M'; è un obbligazione di mezzi (se ci sono i requisiti), non di risultato. E se non ti soddisfa sappi che il recesso senza costi è solo per bit rate inferiori a 50/4 con la 200M; quindi te la tieni o disdici l'opzione. E per tua informazione il Tim hub ha le stesse specifiche ai tuoi fini del Technicolor DGA 4130, quindi serve sapere quanto ti è stato consigliato più volte. Ripeto, nella formulazione che cerchi ti è già stato detto , ti conviene.

Ultima modifica di giovanni69 : 15-10-2017 alle 00:54.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2017, 00:54   #101351
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Appunto, se ti consideri consumatore e basta: compra e paghi. Perchè quel che compri è un servizio 'fino a 200M'; è un obbligazione di mezzi (se ci sono i requisiti), non di risultato. E se non ti soddisfa sappi che il recesso senza costi è solo per bit rate inferiori a 50/4 con la 200M; quindi te la tieni o disdici l'opzione. E per tua informazione il Tim hub ha le stesse specifiche ai tuoi fini del Technicolor DGA 4130, quindi serve sapere quanto ti è stato consigliato più volte. Ripeto, ti è già stato detto , ti conviene.


Come vedi in due parole mi hai dato delle informazioni in più che sulle faq non ci stanno. Vedi che conviene parlarne ?


Inviato dal mio  iOS utilizzando Tapatalk
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2017, 01:13   #101352
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23459
No, anche quelle cose sono scritte nelle FAQ... a leggere bene. E' tutta una ripetizione. Ed anche i valori al di sotto dei quali vige la possibilità di recesso gratuito sono indicati nelle condizioni contratto disponibile online

E comunque a te non importa se ti danno un modello o un altro. Quel calcolo serve per ottenere un'attenuazione equivalente per ottenere una stima del range del risultato possibile con l'upgrade dal profilo 17a al 35b; poi ci puoi mettere un Asus, un Fritz o un Technicolor: basta che aggancino il 35b. Poi chiaramente avrai un modello che potrà funzionare meglio su una linea piuttosto che un'altra ma nessuno può dirtelo ex-ante il test pratico.

Ultima modifica di giovanni69 : 15-10-2017 alle 01:18.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2017, 01:44   #101353
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
No, anche quelle cose sono scritte nelle FAQ... a leggere bene. E' tutta una ripetizione. Ed anche i valori al di sotto dei quali vige la possibilità di recesso gratuito sono indicati nelle condizioni contratto disponibile online

Quello che non sto capendo è: ma dalla 200 uno potrebbe chiedere di ritornare alla 100 ?


Inviato dal mio  iPad con Tapatalk
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2017, 02:05   #101354
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Si può chiederlo, oppure sbloccando il router puoi farlo tu stesso basta dire al modem di non usare il 35b e torni alla 100Mb (come ritorni alla 200Mb se riabiliti il modem).
Anzi siccome a te rimane (l'hai comprato) il router da 100Mb basta che rimetti quello per tornare alla 100Mb senza dover sbloccare nulla.

Poi se vuoi che sia Tim a farlo per impedirti di usare la 200Mb anche a router giusto, allora si puoi chiederglielo (e probabilmente dovrai ridare il router 200Mb).

Il problema è solo ma perché vorresti farlo ?

Comunque chiedi sta 200Mb e basta.
Non ci sono altre domande da porsi, solo da agire.
Poi tutti i problemi te li porrai dopo che te l'avranno data e vedrai quanto tanto o quanto poco andrai di più (perché di più andrai, fossero anche solo 10Mb).
E se non te la danno cercherai di appurare se hai beccato l'operatore stordito o davvero sei un armadio non abilitato (cosa che per ora non sembrerebbe).
Se lo fai via twitter l'operatore stordito dovresti evitarlo.

Ultima modifica di Yrbaf : 15-10-2017 alle 02:08.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2017, 06:30   #101355
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50938
@giovanni69 ma quindi il timhub è cmq una porcheria?

Altra curiosità: fiberapp mi da 2 centrali e 1 cabinet di riferimento.

Il cabinet e 1 centrale sono in cima alla mia strada ( piccola frazione). La seconda centrale è nel cuore della città (5km) nel vecchio palazzo SIP ora chiuso.

Cosa significa che la mia linea passa dal cabinet alla centrale 1, e poi alla 2 e poi va in rete?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 15-10-2017 alle 07:39.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2017, 08:42   #101356
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
E' in vendita ma bessuno l'ha ancora aperto, dove si vendono si trovano le foto del backpanel che mostrano lo stesso pannello del dga4130 con la sola differenza che la wan ethernet e' stata rimpiazzata da uno slot sfp che permette di non installare il terminatore ottico nella ftth;

Sappiamo inoltre che il firmware e' grossomodo lo stesso del dga4130 ma il bug del server web che ha permesso l'unlock e' stato fixato, quindi salvo nuove scoperte non si sblocca.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2017, 09:15   #101357
B.a.d
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Angri (SA)
Messaggi: 174
Ieri sera la velocità era addirittura 3 mega in download e 20 in upload. Domani chiamo il 187.
__________________
MoBo: Asus P8P67 - CPU: Intel Core i5-2400 - RAM: 2x4gb DDR3 Corsair Vengence 1600 Mhz - GPU: ASUS ROG STRIX GeForce GTX 1060 OC 6 GB - SSD Samsung 840 Evo 250 GB - HDD: Western Digital WD Green 6 TB - Case: Haf 912 Plus - PSU: Corsair GS600W Monitor: Asus MX25AQ - NAS: Synology DS216play 1x8TB
B.a.d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2017, 09:27   #101358
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23459
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Quello che non sto capendo è: ma dalla 200 uno potrebbe chiedere di ritornare alla 100 ?
Domanda oziosa di chi non legge le FAQ, visto che chiaramente è un'opzione come indicato nella sezione commerciale del solito rimando per il 35b.
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
[cut...]
Comunque chiedi sta 200Mb e basta.
Non ci sono altre domande da porsi, solo da agire.
Poi tutti i problemi te li porrai dopo che te l'avranno data e vedrai quanto tanto o quanto poco andrai di più (perché di più andrai, fossero anche solo 10Mb). [cut...]
Straquoto; siamo al limite del troll.

Grazie Busone di Higgs per aver dettagliato a fraussantin.

Ultima modifica di giovanni69 : 15-10-2017 alle 15:49.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2017, 10:12   #101359
Ale2197
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da B.a.d Guarda i messaggi
Ieri sera la velocità era addirittura 3 mega in download e 20 in upload. Domani chiamo il 187.
Anche a me, 3 mega in download invece di 30, mentre upload e ping normali.
Ale2197 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2017, 10:31   #101360
MrBrillio
Senior Member
 
L'Avatar di MrBrillio
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Provincia Milano
Messaggi: 7516
Quote:
Originariamente inviato da Ale2197 Guarda i messaggi
Anche a me, 3 mega in download invece di 30, mentre upload e ping normali.
Capita anche a me da una settimana a questa parte.. Da modem vedo velocità normali, invece per alcune ora scende drasticamente la banda in download.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
__________________
CPU:3700X | RAM:16GB DDR4 Geil Super Luce 3000 | MoBo:Aorus Elitè X570 | GPU: 3080FE WC Edition | Ali:Corsair HX850 | Case:Corsair 780T | Monitor:LG38GN950
MrBrillio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v