Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2006, 21:20   #81
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6022
beccaTEvi il toshiba 250GB usb2 e mi ringrazierete per secoli
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 16:34   #82
madnessly
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 229
Ho trovato il MyBook 500Gb Essential in offerta a 199€ che dite vale la pena prenderlo in termini di qualità rispetto ad un'altra marca e stessa capacità?

C'è molta differenza in termini di prestazioni con un hard disk interno?

Thank you!
madnessly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 19:02   #83
Felo^
Senior Member
 
L'Avatar di Felo^
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 793
Una domanda apparentemente stupida ma nn riesco a trovare una risposta...
Mi è appena arrivato Il MyBookEssential da 250Gb., vorrei, per spegnerlo, fare la rimozione sicura dell'hardware dalla barra della applicazioni, ma l'icona di rimozione sicura nn mi appare...Dopo posso trovarla in alternativa?
Felo^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 20:01   #84
the_dark_shadow
Senior Member
 
L'Avatar di the_dark_shadow
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Dove non c'è xDSL
Messaggi: 3095
Quote:
Originariamente inviato da Felo^
Una domanda apparentemente stupida ma nn riesco a trovare una risposta...
Mi è appena arrivato Il MyBookEssential da 250Gb., vorrei, per spegnerlo, fare la rimozione sicura dell'hardware dalla barra della applicazioni, ma l'icona di rimozione sicura nn mi appare...Dopo posso trovarla in alternativa?
come ti trovi? io con i miei sono rimasto un pò deluso... quella menata del risparmio energetico è veramente fastidiosa... continuano a spegnersi e riaccendersi di continuo... e ogni volta che apro l'hd dopo qualche momento di riposo mi tocca aspettare diversi secondi...
the_dark_shadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 09:08   #85
Felo^
Senior Member
 
L'Avatar di Felo^
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da the_dark_shadow
come ti trovi? io con i miei sono rimasto un pò deluso... quella menata del risparmio energetico è veramente fastidiosa... continuano a spegnersi e riaccendersi di continuo... e ogni volta che apro l'hd dopo qualche momento di riposo mi tocca aspettare diversi secondi...
NN ho ancora avuto modo di testarlo a fondo...
L'ho preso giusto ieri, ho fatto in tempo a formattarlo in NTFS ed a trasferire circa 150 Gb. di robba senza incorrere in alcun problema...
Devo dire che per il momento sono abbastanza soddisfatto..
L'ho collegato ad una ciabbatta protetta dal gruppo di continuità...
Nn si scalda eccessivamente e questo è già buono...
a proposito: per far circolare bene l'aria, meglio tenerlo in orizzontale o in verticale?
Per il discorso del risparmio energetico, sì, in effetti potrebbe essere una rottura di scatole se hai bisogno di accedere di continuo all'unità, ma per me nn è un gran fastidio in quanto penso di utilizzarlo con grande parsimonia: non lo tengo sempre acceso, ma solo il minimo indispensabile...
Infine chiedo a chi lo utilizza soprattutto per il backup: sfiga a parte, è affidabile archiviare dati su questo tipo di unità?
Felo^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 11:21   #86
Akita
Member
 
L'Avatar di Akita
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Udine
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da bongo74
beccaTEvi il toshiba 250GB usb2 e mi ringrazierete per secoli
Seguendo il tuo consiglio, ho preso Il Toshiba hd esterno 320gb 7200rpm all'euronics 120,00 eurozzi
e mi trovo eccellentemente soddisfatto, l'ho lasciato in fat32 per non perdere la possibilità della password.
grazie ancora

Un altra chicca l'alimentatore ha lo spinotto classico per collegarlo al gruppo di continuità cosa che ho puntualmente fatto.

P.S. come hd da 2.5 portatile, sono indeciso se prendere il Toshiba 120gb (129€) o il WD 120gb (139€) molto bello esteticamente.
__________________
Quando l'ultima fiamma sarà spenta, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce catturato solo allora capirete che non si può mangiare denaro...
Akita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 12:55   #87
nicio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Padova
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Akita
Seguendo il tuo consiglio, ho preso Il Toshiba hd esterno 320gb 7200rpm all'euronics 120,00 eurozzi
e mi trovo eccellentemente soddisfatto, l'ho lasciato in fat32 per non perdere la possibilità della password.
grazie ancora

Un altra chicca l'alimentatore ha lo spinotto classico per collegarlo al gruppo di continuità cosa che ho puntualmente fatto.

P.S. come hd da 2.5 portatile, sono indeciso se prendere il Toshiba 120gb (129€) o il WD 120gb (139€) molto bello esteticamente.
solo 120 euro? su internet lo si trova minimo a 160
nicio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 14:32   #88
fuocofatuo
Senior Member
 
L'Avatar di fuocofatuo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bordeaux - France
Messaggi: 364
Credo parli del 3,5". Mi par strano che costi così tanto in rete.. Il Toshiba da 250GB l'ho visto in offerta a 80€...
__________________
- fuocofatuo -
fuocofatuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 13:21   #89
bit2
Member
 
L'Avatar di bit2
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cuneo prov.
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da bongo74
beccaTEvi il toshiba 250GB usb2 e mi ringrazierete per secoli
Grazie bongo 74,ho seguito il tuo consiglio sul Toshiba ho preso hd esterno 320gb 7200rpm,devo dire che nonostante non abbia ventole di raffreddamento o dissipatori passivi scalda pochissimo è molto silenzio e per ora va alla grande , in più lo trovo pure bello.
ciao
bit2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 22:57   #90
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da bit2
Grazie bongo 74,ho seguito il tuo consiglio sul Toshiba ho preso hd esterno 320gb 7200rpm,devo dire che nonostante non abbia ventole di raffreddamento o dissipatori passivi scalda pochissimo è molto silenzio e per ora va alla grande , in più lo trovo pure bello.
ciao
Che hard disk monta?
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 10:54   #91
Lich jr
Senior Member
 
L'Avatar di Lich jr
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Padova
Messaggi: 973
scusate la mia immensa ignoranza in materia ma ho delle domande.:

1)il toshiba ha l'alimentatore esterno.. è necessario o può essere autoalimentato??
2)ad un hd esterno può essere cambiato l'hd, magari per montarne in futuro uno più capiente??
Lich jr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 21:30   #92
Jay Cutler
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 470
Prossimissimo all'acquisto...

così di getto, cosa consigliate? Il My book Essential 250gb o questo Toshiba di cui dite?
Jay Cutler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 09:26   #93
FbeShox
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ruvo di Puglia
Messaggi: 540
Ma i WD online dove li avete trovati? Io solo su pixmania e costano un accidenti! 142 quello da 320! (e a 180 si trovano LACIE da 500)


Non online dove vi rifornite? Da Media World?


Un'altra domanda: un buon box per HD che raffreddi bene?
FbeShox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 11:54   #94
FbeShox
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ruvo di Puglia
Messaggi: 540
raga, una domanda:
a me interessa l'affidabilità, e il raffreddamento (e anche la silenziosità se vogliamo): meglio optare per un hd esterno già pronto (se si quale?) o per uno interno e un box?
FbeShox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 19:45   #95
IlPadrino
Senior Member
 
L'Avatar di IlPadrino
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2178
Quote:
Originariamente inviato da FbeShox
raga, una domanda:
a me interessa l'affidabilità, e il raffreddamento (e anche la silenziosità se vogliamo): meglio optare per un hd esterno già pronto (se si quale?) o per uno interno e un box?
quoto, anch'io sono interessato

è possibile usarli 24h su 24 senza problemi?
IlPadrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2007, 14:43   #96
FbeShox
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ruvo di Puglia
Messaggi: 540
Io alla fine ho comprato un Seagate da 320 e a prima vista non è affatto male. Aggiungerò ulteriori considerazioni in seguito, dopo averlo sfruttato un po' di più!
FbeShox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 00:18   #97
kugixx
Member
 
L'Avatar di kugixx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da Lich jr
scusate la mia immensa ignoranza in materia ma ho delle domande.:

1)il toshiba ha l'alimentatore esterno.. è necessario o può essere autoalimentato??
2)ad un hd esterno può essere cambiato l'hd, magari per montarne in futuro uno più capiente??
Tutti i modelli di HDD esterni USB di una certa capienza (da 120 Gb in su) necessitano di alimentazione esterna.

Aprendo il case si può sostituire il disco interno con qualsiasi altro, ma, ovviamente, si perde la garanzia.

kugixx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 18:35   #98
vegahardware
Senior Member
 
L'Avatar di vegahardware
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 937
Hard disk - Esterno vs Interno

Ciao a tutti ed AUGURI!!!

Mi hanno regalato da poco un hard disk Western Digital 250gb (WD2500JB)

A questo punto ero indeciso fra acquistare un box esterno...

oppure rivendere il WD 250gb ed acquistare un hard disk esterno sempre WD magari da 320gb!!!

L'unica mia preoccupazione, è che questi hard disk esterni pre-assemblati possano di colpo danneggiarsi... come ho letto su qualche forum per iomega, lacie, maxtor, etc.......

premetto che ho un Back-UPS dell'APC quindi collegherei l'hd al gruppo...

ma voglio ben capire se la pericolosità nel danneggiamento del disco, quindi la perdita dei dati, consiste in sbalzi di tensione (quindi io non avrei di questi problemi) oppure sono proprio gli hard disk esterni a non essere affidabili come quelli interni...

Attendo vs. risposte!
vegahardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 18:07   #99
klaudio_ros
Member
 
L'Avatar di klaudio_ros
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da Felo^
Infine chiedo a chi lo utilizza soprattutto per il backup: sfiga a parte, è affidabile archiviare dati su questo tipo di unità?
Ciao, è proprio quello che mi interessa! E' affidabile utilizzare il WD (o simile) come unità di backup?
Ho una gran quantità di dati (documenti di lavoro e foto) da archiviare, il mio problema è che mi capita di modificarli, spesso anche più volte...ora masterizzarsi 200Gb e passa di documenti e poi ad ogni modifica andare a cercare qual'era il DVD e rifarlo è una menata pazzesca e non ho il tempo di farlo.
Per questo la mia intenzione sarebbe quella di acquistare un hard disk esterno, da utilizzare esclusivamente come unità di backup.
La mia domanda ora è: è affidabile una soluzione del genere? P.s. una copia dei dati rimarrebbe comunque sull'hard disk interno...ma si sa, la sfiga a volte...
__________________
SUREFIRE M6 Guardian®
CERCO AMD ATHLON XP BARTON
DELL Precision M90: T7600, nVidia Quadro FX2500, 2Gb 667Mhz, 100Gb HD 7200rpm, 17''WUXGA (1920x1200)
klaudio_ros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 18:44   #100
Felo^
Senior Member
 
L'Avatar di Felo^
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da klaudio_ros
Ciao, è proprio quello che mi interessa! E' affidabile utilizzare il WD (o simile) come unità di backup?
Ho una gran quantità di dati (documenti di lavoro e foto) da archiviare, il mio problema è che mi capita di modificarli, spesso anche più volte...ora masterizzarsi 200Gb e passa di documenti e poi ad ogni modifica andare a cercare qual'era il DVD e rifarlo è una menata pazzesca e non ho il tempo di farlo.
Per questo la mia intenzione sarebbe quella di acquistare un hard disk esterno, da utilizzare esclusivamente come unità di backup.
La mia domanda ora è: è affidabile una soluzione del genere? P.s. una copia dei dati rimarrebbe comunque sull'hard disk interno...ma si sa, la sfiga a volte...
Non sò dirti quanto è affidabile....a me fino ad ora nn ha dato alcun problema ... :sgratt: :sgratt:
Lo utilizzo con moooolta parsimonia, lo accendo solo quando serve e lascio l'alimentazione direttamente staccata quando nn serve, benchè sia collegato ad un ups...
Io Attualmente ci tengo un po' di tutto, dati sensibili e nn...
Tuttavia il backup dei lavori e dei dati sensibili preferisco averli anche su dvd proprio xchè, come hai ben detto tu, "si sa che la sfiga a volte..."
Per il discorso della menata della modifica dei documenti, se decidi di archiviare sull'unità esterna, ti consiglio di utilizzare qualche programmino per la sincronizzazione delle cartelle...
Ciao
Felo^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Molte novità per TrueNAS 25.10 Go...
Eureka J15 Ultra vs J15 Pro Ultra: il ro...
Microsoft registra milioni di telefonate...
Xiaomi 16 Pro in arrivo anche con una va...
Tenta il furto di un monopattino elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v