|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1461 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 213
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1462 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1244
|
chiedo qui, spero sia la sezione corretta
![]() ho una rete fastweb,hag + switch 10/100 + 3 pc. Ora lo switch è morto, vorrei capire se acquistandone uno 10/100/1000 posso viaggiare dentro alla mia rete a 1000 (a patto che le schede di rete lo supportino) oppure sono comuque "segato"...? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1463 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1464 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
EDIT
Ultima modifica di Intrepido : 21-02-2008 alle 14:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1465 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 79
|
Niente di faTto; anke il meTodo di INTREPIDO nn ha sortito effetti.
Ormai sono alla fruTta. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Lunica cosa ke posso dire è ke installando eMuLe in una parTizione FAT32 il problema nn si presenta. Ma Nn è possibile usare il MuLo su parTizioni nn NTFS; quando il mulo nn si trova su partizioni NTFS infatti carica praticamente la grandezza totale di ogni file messo in Download istantaneamente al primo byte scaricato; quindi se su una partione FaT32 inizi a scaricare 10 cose da 6Giga ai primi byte di ogni download ti occuperanno subito 60Giga; nn è possibile. iL metodo della condivisioNe avanzata di INTREPIDO, seguiTa alla LEttera; nn ha sortito buon esiTo, ai successivi download infatti dinuvo punto ed accapo. Qlke idea folgoraNte???? Ultima modifica di PLasSon il piTtore` : 21-02-2008 alle 17:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1466 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1467 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 213
|
Nesuno mi aiuta più per il mio problema postato solamente qlke post più su..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1468 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1469 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cesenatico
Messaggi: 2459
|
posso postare anche io il mio problema??
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1683937 grazie.
__________________
CASE Be Quiet 800 - CPU Intel i7 9700k - COOLER Be Quiet dark rock Pro 4
MB Aorus Z390 Pro wi-fi - RAM Gskill Trident Z RGB 32GB 3200 mhz CL14 – STORAGE Samsung M2 970 EVO 512GB + Crucial p3 plus 2TB - ALI Corsair AX Platinum 760W - VGA RTX 4070 TI ASUS TUF - IPS LG 27UK850 - AUDIO + Edifier s880 - OS 11pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#1470 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 213
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1471 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
comunque eventualmente rifai le condivisioni delle risorse di rete... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1472 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1473 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Quote:
![]() Però io proverei anche a modificare il file sistem , il messaggio del primo screen che ha postato di4b0liko, è tipico di quell'errore. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1474 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
![]() Ciao Intrepido... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1475 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Condivisioni cartelle senza usare NetBios
Volevo chiedere a voi ma poi ho risolto da solo, e dato che potrebbe essere utile anche ad altri riporto qui il problema e la soluzione, nell'eventualità che ne nasca una guida o un thread utile...
Come da topic mi sono trovato a dover condividere una cartella tra più pc in lan.. Purtroppo però le guide della sotto sezione networking non mi sono state d'aiuto, perchè avendo usato Nlite, e avendo rimosso ( volutamente ) NetBios, non c'era modo di far comunicare i due pc tra loro. Per inciso i pc si vedevano il ping andava senza problemi, ma col cavolo che si vedevano in risorse di rete, ma neanche inserendo a mano gli ip! Così ho deciso di buttarmi sull'FTP che permette di fare esattamente le stesse cose, in maniera forse meno "trasparente" ma sicuramente più pulita. L'idea era trovare un server ftp che fosse piccolo, con poche opzioni essenziali e che richiedesse poche conoscenze e pochi passaggi per entrare in funzione... Il programma in questione non solo esiste, ma è anche standalone, quindi non c'è neanche bisogno di installarlo, e per di più è free. Nello specifico si chiama Quick ‘n Easy FTP Server 3.2 ed è nato per girare da una chiavetta usb. Ovviamente non è il solo, ce ne sono altri tipi in giro, però tra i pochi che ho visto, questo è quello più immediato da avviare. Occupa poco spazio (800k circa), e permette di configurare il proprio server senza perdersi dietro mille opzioni avanzate. Dato che per recuperare i file si possono usare un browser, al limite explorer, o un ftp client ( spesso integrato in molti download manager ) permette imho di aggirare tutti i problemi connessi alla condivisone di file e stampanti proposta da microsoft. In primo luogo basta una configurazione con IP statici, come spesso capita nelle reti domestiche. Il protocollo è quello ftp coi suoi pregi e difetti. Non dipende da servizi ignoti e ignobili nonchè inutili di XP. e non richiede di creare account addizionali ( con annesse cartelle accessorie e voci di registro accessorie ) che incasinano il sistema. Per cui chiunque dovesse avere problemi con le cartelle condivise, può tagliare la testa al toro con questo genere di software, perchè se funziona il ping, allora funziona l'ftp. Niente problemi di sicurezza, nessuna proliferazione di account su tutti i pc della rete, e quando hai cancellato il programma, non ti restano file e configurazioni inutilizzate, o servizi attivi di troppo. Immagino che la mia enfasi possa sembrare fuori luogo, ma se penso che usando SAMBA, e partendo da zero, ho messo in condivisione un sistema raid con stampante floppy e cd, in due giorni, mentre sotto windows, i problemi devi risolverli per tentativi, e in due giorni non si cava un ragno da un buco se il sistema non è coi setting di default, beh direi che essermi tolto di torno netbios con annessi e connessi è una bella soddisfazione. Per cui se qualcuno dovesse averne bisogno, suggerisco di cercare ad esempio qui http://portableapps.com e più in generale su google, un'alternativa più che valida, alle pseudo soluzioni microsoft e non. Ultima modifica di pegasolabs : 23-02-2008 alle 19:40. Motivo: EDIT TITOLO |
![]() |
![]() |
![]() |
#1476 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 832
|
Ragazzi la mia rete è cosi composta:
Ruoter NetgearDg834N 1 Pc FIsso con Windows Vista Ultimate collegato via Ehternet al router e con Ip fisso 1 PC Portatile con Windows Vista Home Premium via Wireless al router con DHCP Ho seguito la guida in prima pagina non non riesco a condividere le cartelle tra di loro...avete suggerimenti??
__________________
Siamo appassionati di videogiochi |
![]() |
![]() |
![]() |
#1477 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1478 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 7
|
help rete e condivisioni
Mi spiace rompere ragazzi, ma proprio non ce la faccio... non sono un genio dell'informatica...
voglio mettere in comunicazione 3 pc tra loro. si tratta di: _ desktop con OS Win XP PRO, collegato tramite cavo ethernet a router wireless. _laptop1 con OS Win XP media center edition, collegato via wifi al router. _laptop2 con OS Vista Home, collegato via wifi al router. I 3 pc navigano in internet senza problemi, hanno installati antivirus AVG, firewall windows e Noadware. Entrambi i due portatili vedono il gruppo di lavoro con in elenco i 3 pc. I due portatili vedono cose condivise tra loro, ma non posssono accedere al desktop. Il desktop non vede i portatili in lista gruppo di lavoro. Gli ip dati sono statici. desktop 192.168.1.3 router/gateway 192.168.1.1 laptop1 192.168.1.6 laptop2 192.168.1.5 i due laptop si pingano tra loro, ma non con il desktop. Al desktop è anche collegata una stampante che vorrei funzionasse anche coi laptop in wifi. Qualcuno ha la pazienza di cercare di aiutarmi???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1479 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1480 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
esatto...
sarà proprio quello il problema... se non il discorso delle password e compagnia bella... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.