Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2011, 21:56   #5641
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Gippe Guarda i messaggi
Domanda per gli esperti: il DGN2200 è compatibile con l'IPTV di Infostrada? (presumo di no )

loro in comodato forniscono il D-Link DSL-2640B ma mi dispiacerebbe dover accantonare il DGN2200 che è praticamente nuovo...
non conosco le specifiche tecniche della iptv infostrada, ma se è come quella telecom, utilizza una seconda sessione ppp con vc=8 e vp=36.
purtroppo, che io sappia, tutti i modem/router netgear non supportano le sessioni ppp multiple, e credo che il dgn2200 non faccia eccezione.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 22:05   #5642
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
Quote:
Originariamente inviato da mentapiperita74 Guarda i messaggi
Allora, ieri sera mi è arrivato il nuovo alimentatore.
Tutto eccitato l'ho aperto, collegato, acceso il router e.... fischia pure questo

Devo dire però che va molto meglio. Ora diciamo che se abitate vicino a un corso cittadino, probabilmente le macchine che passano fanno più rumore dell'alimentatore, mentre se come me abitate in campagna dove c'è silenzio, allora da fastidio, o come robbybtheoriginal, lo avete in camera, probabilmente di notte si sente un pò.

Ora capisco meglio chi diceva che lo sentiva solo avvicinando l'orecchio.
beh a me han rimandato tutto nuovo arrivato oggi dopo 3-4gg da mediaworld, appena collegato ho festeggiato troppo presto (non fischiava solamente collegato, come faceva prima) ma appena acceso solito fischio
però dopo 1 minuto (finito l'aggancio della portante) sembrava scomparso, ma cmq sempre presente, meno di quello che avevo prima se voglio consolarmi...
proverò ad attaccarci una usb come suggerito da Gigi84 per vedere se aumenta troppo il rumore visto che non la attacco mai, altrimenti se disperato passerò all'alimentatore del router alice 12V 1,2A che mi è avanzato

Ultima modifica di RobbyBtheOriginal : 10-02-2011 alle 22:08.
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 22:09   #5643
MaxAstro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da mrbusa Guarda i messaggi
sapresti dirmi cosa controllare anche dalforum ubuntu non ne ho tirato fuori molto è da poco che traffico con il pc ed è un mondo incasinato per me
w la tecnologia
stavo meglio a cavo ma devo farlo funzionare altrimenti che portatile è visto che ho gia un pc fisso
ho detto delle impostazioni wifi perche ho la scelta sul tv e pensavo fosse uguasle sul portatile
cmq secondo te se il wifi mi funziona sulla tv il 2200 a impostazioni è ok devo solo scervellarmi sul asus?
per quanto ne capisco io, potrebbe essere un problema dei drivers "giusti" per la tua chiavetta.
Nei link che avevo postato in precedenza, vi sono
WN111v2 OTUS Linux Driver (Patched) 1.0
con le istruzioni di installazione. Sono in inglese, se serve aiuto..... scrivi HELP!
MaxAstro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 08:05   #5644
mentapiperita74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
sei messo come me adesso anche se abito in campagna non ho il route in camera da letto quindi non è un problema.
ho provato con un alimentatore senza sibilo proveniente da un decoder (12v e 1,5A) e praticamente non mi sono accorto della differenza di rumorosità, quindi ho deciso di lasciare quello della netgear nell'attesa che salti per aria

fra l'altro se appoggiate l'orecchio si sente un leggero sibilio pure dell'alimentatore quando passa la corrente. Provate e fatemi sapere!
Si, confermo che avvicinando l'orecchio (ma quasi attaccato) si sente un sibilo anche a router staccato. (questo è uguale su entrambi...)

Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
...altrimenti se disperato passerò all'alimentatore del router alice 12V 1,2A che mi è avanzato
L'alimentatore del mio alice gate w2 wifi è 15V!! altrimenti avrei riciclato anche io quello
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB
mentapiperita74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 08:30   #5645
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Gippe Guarda i messaggi
Domanda per gli esperti: il DGN2200 è compatibile con l'IPTV di Infostrada? (presumo di no )

loro in comodato forniscono il D-Link DSL-2640B ma mi dispiacerebbe dover accantonare il DGN2200 che è praticamente nuovo...
Se il 2640B avesse il telnet aperto, potresti entrare e darmi qualche info su come portare questa opzione sul DGN2200
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 09:59   #5646
gianfio
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da gianfio Guarda i messaggi
Una domanda da neofita, sto utilizzando il router con il firmware ufficiale (scusa cionci appena ci capisco qualcosa monterò il tuo lavoro modfs), sembra funzionare bene e ne sono soddisfatto. Volevo sapere se posso utilizzare la presa usb per leggere i contenuti multimediali sui box collegati al ruoter in rete.
C'è qualcosa da configurare, oppure non è possibile?
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da masterrod Guarda i messaggi
ho un problemino con questo router...
ho colelgato l'hard disk (un WD mybook) alla porta usb ...tutto bene in lettura,ma non riesco a scriverci sopra...come posso risolvere sto problema?

grazie in anticipo

Molto gentili....non dovrebbe essere un forum dove chi ne sa di più da informazioni (anche basilari e ripetitive) agli utenti inesperti?
Capisco che magari qualcuno ha già detto, scritto, insegnato, ma ignorare del tutto le domande è segno di scortesia.
In un thread da 300 pag, ad un utente inesperto qualcosa può sfuggire, normalmente nei forum il moderatore o chi per esso mette un link alla pagina in cui c'è l'eventuale risposta già scritta....o quantomeno risponde.
Non è che possiamo essere tutti esperti di reti, hardware, connessioni, multimedialità o informatica. Almeno per quanto mi riguarda, cerco solo di imparare e muovermi su un terreno a me sconosciuto. Forse quando si conosce bene una materia si tende a dare per scontato che tutti riescano a capire procedimenti o linguaggi che invece, anche nelle terminologie di uso comune, non trovano un riscontro adeguato se non con un cortese e paziente supporto.
Scusate lo sfogo
gianfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 10:14   #5647
Torpedine
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pistoia
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da gianfio Guarda i messaggi
Scusate lo sfogo
Sono anche io molto ignorante, e ho dovuto mettere da parte il 2200 nuovo nuovo perché o ha qualche problema o l'ho configurato male... quindi capisco bene il tuo sfogo.
Anche io sto aspettando di essere illuminato dall'alto, ma non posso certo pretendere di essere aiutato. Magari se trovo la fortunata coincidenza che qualcuno che sa aiutarmi ha il tempo di farlo e anche la volontà risolvo il problema, altrimenti amen.

Ego te absolvo peccatis tuis.
Torpedine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 10:29   #5648
mentapiperita74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
@gianfio: Se vuoi bacchettare devi essere ineccepibile... Credo che leggendo tutta la prima pagina si trovi la risposta alla domanda che hai fatto.

Quote:
Originariamente inviato da masterrod Guarda i messaggi
ho un problemino con questo router...
ho colelgato l'hard disk (un WD mybook) alla porta usb ...tutto bene in lettura,ma non riesco a scriverci sopra...come posso risolvere sto problema?

grazie in anticipo
Se vuoi dire che da "risorse del computer" non riesci a scrivere sull'HD?
Controlla che nel pannello utente, alla sezione "USB Storage" - "Advanced settings" il nome "Workgroup" corrisponda al tuo gruppo di lavoro.
Che sia spuntato sotto la colonna "Enable" la riga corrispondente a "Network connection"
Che poco piu sotto a "Available Network Folders" compaia il tuo HD.
Altrimenti usa "Create network folder" per creare un collegamento all'HD in esplora risorse.
Infine controlla con il tasto "Edit" che non si siano password per accedere al dispositivo.
Ah, dovresti comunque vedere anche una cartella "readyshare" sotto "Rete" in "Risorse del computer" che ti permette di accedere ai files.
Non ho dato prima questi suggerimenti perchè anche io da questo lato zoppico un po', ma questo è ciò che ho fatto io per farlo funzionare.

Quote:
Originariamente inviato da gianfio Guarda i messaggi
Una domanda da neofita, sto utilizzando il router con il firmware ufficiale (scusa cionci appena ci capisco qualcosa monterò il tuo lavoro modfs), sembra funzionare bene e ne sono soddisfatto. Volevo sapere se posso utilizzare la presa usb per leggere i contenuti multimediali sui box collegati al ruoter in rete.
C'è qualcosa da configurare, oppure non è possibile?
Grazie
Quando dici "sui box collegati al router in rete", intendi che hai un HD usb e vuoi collegarlo direttamente al router per vedere in rete i contenuti? Allora la risposta è:"E' possibile vedere in rete un HD o pennetta USB. Per averne la sicurezza dovresti verificare la compatibilità sul sito netgear (link in prima pagina). Comunque pare che non ci siano per ora grossi problemi a gestire i più diffusi tipi di periferiche USB."
Per quanto riguarda la velocità di accesso ai dati contenuti nella periferica collegata, sappi che non si va oltre i 4MB/s (In parima pagina è scritto 5, ma io non ci sono mai arrivato...)
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB

Ultima modifica di mentapiperita74 : 11-02-2011 alle 10:36.
mentapiperita74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 10:46   #5649
mentapiperita74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Torpedine Guarda i messaggi
Sono anche io molto ignorante, e ho dovuto mettere da parte il 2200 nuovo nuovo perché o ha qualche problema o l'ho configurato male... quindi capisco bene il tuo sfogo.
Anche io sto aspettando di essere illuminato dall'alto, ma non posso certo pretendere di essere aiutato. Magari se trovo la fortunata coincidenza che qualcuno che sa aiutarmi ha il tempo di farlo e anche la volontà risolvo il problema, altrimenti amen.

Ego te absolvo peccatis tuis.
Bravo. Ti quoto perchè è proprio la pretesa di essere aiutati che non considero ammissibile. Tenete presente che questo è un tread molto frequentato e a volte le domande possono passare inosservate, per cui è lecito riproporle senza però avere pretese, soprattutto qui dove vedo diversi utenti che si sforzano di aiutare chi ha bisogno.


Per cui pazientate un pochino ed eventualmente riproponete la vostra necessità senza pressare...
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB

Ultima modifica di mentapiperita74 : 11-02-2011 alle 10:52.
mentapiperita74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 11:35   #5650
jardel
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
scusate ragazzi posso collegare una stampante alla porta usb del router e sfruttare il wireless per stampare da altre stanze??

leggo di una stampante connettività wireless con router WPS e pulsante integrato, che significa pulsante integrato??

Ultima modifica di jardel : 11-02-2011 alle 11:57.
jardel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 15:02   #5651
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5078
Quote:
Originariamente inviato da jardel Guarda i messaggi
leggo di una stampante connettività wireless con router WPS e pulsante integrato, che significa pulsante integrato??
Il WPS è un meccanismo pensato per connettere un dispositivo ad una rete wi-fi protetta senza dover digitare la password di accesso, e si basa appunto sulla pressione simultanea del pulsante WPS sia sul router che sul dispositivo client.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 15:54   #5652
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da jardel Guarda i messaggi
scusate ragazzi posso collegare una stampante alla porta usb del router e sfruttare il wireless per stampare da altre stanze??
Solo con il firmware modificato.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 16:13   #5653
gianfio
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 21
Io non ho alcuna pretesa, nè ho intenzione di bacchettare nessuno.
L'evidenza è nei fatti, prima che mi lamentassi nessuno si è degnato di rispondere.....sarà stata una svista.
Ringrazio per i cortesi suggerimenti.
gianfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 16:24   #5654
cerry83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 22
Ciao a tutti!
Ho comprato da pochissimo un Netgear DGN2200, senza l'adattatore USB quindi. Uso la wifi "normale" integrata nel pc. Il problema è che dopo alcuni giorni di normale utilizzo in cui è tutto andato benissimo, la wifi è sparita. Cioé nessun pc (ne ho 3 in casa) la rilevava ma tramite cavo LAN andava tutto perfettamente. La prima volta è bastato spegnere e riaccendere il router, dalla seconda volta in poi invece si è reso necessario resettare tutto. Cosa può essere? Chiamo l'assistenza?
Grazie.
cerry83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 16:25   #5655
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da cerry83 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Ho comprato da pochissimo un Netgear DGN2200, senza l'adattatore USB quindi. Uso la wifi "normale" integrata nel pc. Il problema è che dopo alcuni giorni di normale utilizzo in cui è tutto andato benissimo, la wifi è sparita. Cioé nessun pc (ne ho 3 in casa) la rilevava ma tramite cavo LAN andava tutto perfettamente. La prima volta è bastato spegnere e riaccendere il router, dalla seconda volta in poi invece si è reso necessario resettare tutto. Cosa può essere? Chiamo l'assistenza?
Grazie.
Hai configurato tutto in lingua inglese dopo il reset ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 16:28   #5656
cerry83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 22
Ho iniziato in lingua inglese ma poi mi sono ricordato della possibilità di mettere in italiano e allora ho cambiato lingua..diciamo subito dopo aver inserito nome utente e password dell'adsl
cerry83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 16:31   #5657
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da cerry83 Guarda i messaggi
Ho iniziato in lingua inglese ma poi mi sono ricordato della possibilità di mettere in italiano e allora ho cambiato lingua..diciamo subito dopo aver inserito nome utente e password dell'adsl
La configurazione del wifi deve essere fatta esclusivamente in inglese.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 16:33   #5658
cerry83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 22
Ah questo proprio non lo sapevo! E' un gran bel bug allora!! Proverò a rifare tutto in inglese!
Grazie mille!
cerry83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 16:36   #5659
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da cerry83 Guarda i messaggi
Ah questo proprio non lo sapevo! E' un gran bel bug allora!! Proverò a rifare tutto in inglese!
Grazie mille!
Dovrebbero correggere con il prossimo firmware. Gira un firmware beta, ma lingua italiana ancora non è pronta.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 16:38   #5660
mh3g
Senior Member
 
L'Avatar di mh3g
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ceprano
Messaggi: 1566
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Se il 2640B avesse il telnet aperto, potresti entrare e darmi qualche info su come portare questa opzione sul DGN2200
Chiedi pure quello che ti serve.
Niente soldi però.
__________________
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui. (Friedrich Nietzsche)
mh3g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v