|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4361 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
cmq il tempo è solo una delle tante variabili in gioco, il discorso è abbastanza complesso e tira in causa molte opzioni se sono attive o meno e quanti client cercano determinati files sharati con centre opzioni... restringendo di molto il discorso diciamo che le cose importanti sono: _ files sharati (la quantità è solo secondaria, bensì è importante la rarità); _ priorità dei files sharati (più è alta la priorità di un file più questo assegna punteggio, ma il discorso detto così è solo furviante e potresti essere portato ad avere una contro producenza); assegnare la priorità massima solo a files con limitatissime fonti complete ed aventualmente accoppiarla all'attivazione della opzione "rare files"... _ uso o meno di powershare; _ tempo online, ossia rapporto di tempo e bytes trasmessi in upload; _ quantità di files (nb: è bene che i files sharati superino almeno i 20mb quindi per gli mp3 è consigliabile raggrupparli in un file ".zip/.rar/.ace/.tar", esempio per artista o per album o come ti aggrada) questo è molto in sintesi, cmq se leggi una delle guide come www.emule.it ti viene spiegato in modo più ampio e con esempi approfonditi... cmq usando emule con "criterio" capirai ben presto il suo meccanismo e tutto prenderà forma ![]() @ ForzaNapoli e "TheyCallMeMr.X." : io vi avevo dato un consiglio se poi non lo avevate preso in considerazione non è un problema mio... vi avevo chiesto di provare lphant per verificare che non vi fossero le stesse problematiche, essendo che usa rete ed2k e ha molte delle cose di emule poteva essere un buon test veritiero... il verificarsi ancora di certe problematiche avrebbe dato il verdetto finale, la non comparsa di esse invece avrebbe aperto una possibile strada. ![]() @ ciocia: puoi provare anche te lphant, molto leggero e prestante... secondo me è molto indicato alle vostre linee ![]()
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
![]() |
![]() |
#4362 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
|
Quote:
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit |
|
![]() |
![]() |
#4363 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Brescia
Messaggi: 1502
|
il problema mi succede con tutte le applicazioni p2p,(lphant lo provo ora),
cmq come faccio a cambiare le porte di connessione???forse è quello il problema. ps la flat è 24/24 a 64k solo che l ho da tipo 3 anni e me la tengo stretta,cmq ora credo che non si possa piu ps grazie a tutti delle risposte ![]() |
![]() |
![]() |
#4364 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Brescia
Messaggi: 1502
|
anche con lphant dopo cinque min si pianta la connessione
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#4365 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
per emule puoi cambiare le porte di connessione in "opzioni-connessione"
![]() a sto punto non credo sia un problema legato al software ma più al provider.... prova a chiedere all'assistenza del ISP, vediamo che ti dicono.. ![]()
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
![]() |
![]() |
#4366 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Brescia
Messaggi: 1502
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#4367 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
|
Quote:
![]() Quote:
Se hai dei Warnings (triangoli gialli con punti esclamativi) riferiti al Tcpip marchiati con Event 4226, allora hai un collo di bottiglia nel pc ed è probabile che dipenda da questo. La soluzione è di modificare il file in questione con un semplice patcher da Modalità Provvisoria. 5 minuti di tempo per poi stare tranquilli. Trovi tutte le info qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=754583 Consiglio poi nel caso di aumentare il Numero massimo di Collegamenti TCP, che di default sono impostate a "9", al numero che avete impostato con il patcher, il quale dovrebbe essere "50" nel caso abbiate utilizzato quello consigliato da lui.
__________________
My (to-be-updated) SFF computer: Steve Simons Projects ![]() Old Stuff: [GUIDA] RivaTuner : utili consigli e trucchi per gestire al meglio la nostra NVidia! | NUOVO "FLashRd ver.3.0 - FlashROM Disk for ATi Graphic Cards" |
||
![]() |
![]() |
#4368 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia Ovest Di Milano
Messaggi: 1392
|
ragazzi ho un problema!!!
emule mi da questo errore nel registro: Attenzione Razorback 2 (195.245.244.243:4661) - Your 4662 port is not reachable. Please review your network config. che porta devo settare affinchè non abbia problemi??? ah poi un altra cosa ad un mio amico quando è aperto emule non riesce a navigare ne con ie ne con firefox...non gli si aprono le pagine!!! ma solo con emule in esecuzione!!! ha provato ad abbassare il livello di upload ma non cambia nulla!!! aiutoo!!!
__________________
Utenti con cui ho trattato:onka,Norbrek™,Drimacus,ivanao,cmarchetti,nicola5154,Billy-joe,gianmarx223,gauss,danyrace,Monkey Power,Rhadamanthis. Ultima modifica di ciraw : 22-06-2005 alle 12:02. |
![]() |
![]() |
#4369 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 889
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#4370 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12448
|
Quote:
Nuove funzioni come i cataloghi! Ed altre migliorie! Vai su overnet-italia per altre info! quella delle connessioni è una leggenda! il mio WIN xp è senza patch e senza niente, sia il mulo che edo vanno alla grande! Preso da un'altro forum Patch SP2 Una delle ultime voci messe in giro sulla rete afferma che l'sp2 di windows xp limiterebbe le connessioni dei p2p. blink.gif Devo però avvertirvi del fatto che questa è l'ultima delle leggende messe in giro sulla rete, forse diffusa da pochi che ne capivano poco. Leggete e prendete nota.... E' stato introdotto un limite sul numero di connessioni in attesa di essere stabilite (NON c'è invece alcun limite sul numero di connessioni contemporanee) per evitare possibili attacchi DoS causati per esempio dai virus come blaster o anche da trojan oppure anche da malintenzionati che tentano di attaccarvi, ecc. Nessun programma serio sarà penalizzato perchè superato quel limite le restanti connessioni in attesa di essere stabilite verranno accodate e processate in maniera controllata anzichè essere tutte spudoratamente aperte all'istante! Vi ricordo che una volta che una connessione è stata stabilita, quella non è più in attesa quindi il numero di connessioni contemporanee in un dato istante non è limitato, ciò che è limitato è il numero di connessioni in attesa di essere stabilite (10) Spiegazione approfondita ... Sono concetti del protocollo tcp/ip. Cercherò di spiegarlo molto semplicemente. Un host A invia un segmento con bit SYN (sincronize sequence numbers) all'host B per informarlo che intende stabilire una connessione. L'host B risponde con un segmento con bit SYN e ACK che informa l'host A del ricevimento del segmento con bit SYN. Infine l'host A invia un segmento all'host B per comunicargli di aver ricevuto il segmento e solo allora incomincia il vero e proprio scambio di dati. Molti attacchi come il syn flood sono basati su questa procedura. Il mulo si comporta allo stesso modo e quando contatta le fonti non fa altro che aprire moltissime connessioni "in attesa di essere stabilite". Es. metto in download un file che ha 300 fonti. Il mulo per via della limitazione chiederà a 10 fonti per volta la possibilità di scambiarsi dati, le altre saranno accodate in attesa che si liberi un posto (il tutto avviene in tempi brevissimi). Una volta contattata la fonte, uscirà da questa limitazione e tutto si svolgera normalmente senza problemi di sorta. Quindi l'unico inconveniente che si potrebbe segnalare è un rallentamento minimo nel contattare tutte le fonti. Le connessioni contemporanee non vengono toccate da questo procedimento perchè hanno già superato la fase di contatto e richiesta di dati. Ipotizzando però che il numero di fonti in coda sia di molto superiore alle 3000 il tempo per ricontattarle tutte a causa di una chiusura di emule potrebbe superare la mezz'ora teorica per non perdere il posto in coda, e quindi risulterebbe utile aumentare il limite. Sia chiaro però che in questo modo si aumenterebbe solo la velocità di contatto delle fonti e non la velocità di download. Dall'altro lato c'è la possibilità che venga creato un worm che sfrutta questa vulnerabilità con le conseguenze che conoscete bene. Per chi avesse aumentato il limite di connessioni parziali con l'apposito programmino, è da ricordare di modificare anche in opzioni >> opzioni avanzate, la voce "N° massimo connessioni parziali aperte" altrimenti la procedura risulterà cmq inutile. ciao
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 9800X3D +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally |
|
![]() |
![]() |
#4371 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1538
|
Ciao ragazzi,
vedo che in tanti in questo forum usate e-mule come prg per sharare:di sicuro c'è un motivo se tanti ti voi lo utilizzano.. ![]() Io sono un ex-winmx, ora uso _SOLO_ Lopster, ma onestamente volevo capire: Perchè mai tanti di voi usa e-mule? E inoltre mi interesserebbe sapere, io, che per esempio mi connetto poche ore al dì, e-mule "potrebbe" cmq fare al caso mio? Poche ore intendo che di "norma" mi connetto tipo dalle 18:30 alle 22:00 a volte anche dalle 19:00... Infine se mi indicate quale versione la maggior parte di voi utilizza e dove posso scaricarla (molto probabilmente è nella primissima pagina, ma vedo che ce ne sono di differenti). Grazie. ![]() |
![]() |
![]() |
#4372 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
|
Quote:
Mettiti li ad aprire il file in questione con un hex editor e capirai che il limite c'è. Il fatto che è una leggenda è una bufala grande come una casa. Dammi retta. Non ti fidare dei forum perchè sparano solo cavolate. Anche questo è un forum ,a se clicchi sul link che ho postato potrai capire perchè parlo così. C'è un utente del nostro forum che ha impastato su quel file (e su altri) che sa il fatto suo in campo di hex editing e mods di questo tipo, e ti assicuro che potrà farti capire come mai esiste una limitazione. Cmq sia, dipende anche da tanti altri fattori. Quanti files scaricate in contemporanea? Quanta linea avete riservato alle porte di eMule o eDonkey (tipico se avete un router)?? Che versione del file TCPIP.SYS avete??? Ricordatevi che se per la maggior parte della gente (e mi riferisco a migliaia di più) la questione del blocco è evidente e se, come per me, modificando le connessioni si riesca ad avere una situazione di fonti maggiori e meno errori nel Visualizzatore di Eventi, allora ci sarà pur qualcosa di vero, no????? Vi consiglio di utilizzare SOLO il patcher perchè fate molto prima e non dovete trafficare troppo. Riavviate Windows in Modalità Provvisoria ed eseguite il file che in automatico vi consiglia di impostare le connessioni a "50". Fatto ciò riavviate Windows in Modalità Normale e rieseguite il patcher per controllare che vi indichi che attualmente avete "50" connessioni attive. Digitate "N" per NON ripassare a "10" e quindi uscire dal programma. Tutto qua. NON VI SERVONO FILES AGGIUNTIVI O CHE ALTRO. Consiglio di attivarle 50 e di vedere se avete ancora dei Warnings (triangoli gialli con punti esclamativi) riferiti al Tcpip marchiati con Event 4226. In caso ne abbiate ancora, rieseguite la procedura precedente ed inserite un valore di "100" connessioni e riprovate a vedere se avente ancora dei Warnings. In caso non ne abbiate più, vorrà dire che avevate bisogno di più connessioni aperte che del normale (capita anche se non è comune). Cheers. ![]()
__________________
My (to-be-updated) SFF computer: Steve Simons Projects ![]() Old Stuff: [GUIDA] RivaTuner : utili consigli e trucchi per gestire al meglio la nostra NVidia! | NUOVO "FLashRd ver.3.0 - FlashROM Disk for ATi Graphic Cards" Ultima modifica di PIRATA! : 22-06-2005 alle 17:09. |
|
![]() |
![]() |
#4373 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12448
|
Cmq la velocità non ne risente, risulta lento solo all'inizio nel contattare le fonti!
Che la limitazione c'è lo so, ma stai sicuro che non ti comporta la diminuzione della velocità di emule! io con edonkey vado a 130k, e non uso patch! secondo te se uso la patch vado a 260k? non penso proprio! Molti altri non hanno patchato e non hanno problemi! Cmq ci sono forum e forum, e quando leggi qualcosa bisogna essere critici su quello che leggi! La patch l'avevo provato sull'altro pc, non è cambiato niente! ciao
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 9800X3D +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally Ultima modifica di Murphy : 22-06-2005 alle 18:31. |
![]() |
![]() |
#4374 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 889
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#4375 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12808
|
Quote:
http://www.lphant.com/index_eng.php non ne avevo mai sentito parlare...e' un p2p tutto suo, nulla a che fare con emule? avro' oltre 10gb in sospeso con emule, quindi non e' che possa passare da un p2p all'altro facilmente visti i miei problema, ma per provarlo certamente provero', intanto lo sto scaricando EDIT: leggo adesso Compatible with emule/edonkey, cosa significa, posso continuare i download? quello che trovo su emule lo trovo anche con lphant?
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo ![]() Ultima modifica di ciocia : 22-06-2005 alle 18:48. |
|
![]() |
![]() |
#4376 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
![]() chiaramente se alcuni files fossero sharati solo su rete kad (ovvero se le fonti di quel files usassero la sola rete kadelmia) chiaramente sulla rete ed2k non sarebbe presente... tenendo presente però che emule, nel tuo caso, non si sia mai connesso alla rete kad non troverei delle limitazioni ad usare lphant ![]() tutt'al più ritorni su emule se non trovi benefici o se ci fossere limitazioni ![]() è un p2p nuovo e molto interessante ![]()
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
![]() |
![]() |
#4377 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Molise
Messaggi: 374
|
Quote:
Scusate ma come si fa' ad aumentare il numero massimo dei collegamenti TCP ??? con windows xp pro ...... grazie
__________________
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa piacere cosi come sei! Quindi vivi, fai quello che ti dice il cuore, la vita è come un'opera di teatro, ma non ha prove iniziali: canta, balla, ridi e vivi intensamente ogni giorno della tua vita prima che l'opera finisca priva di applausi. Charlie Chaplin |
|
![]() |
![]() |
#4378 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
|
Quote:
http://mitglied.lycos.de/lvllord/download-mirror.htm ![]()
__________________
My reflection... Dirty mirror Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens |
|
![]() |
![]() |
#4379 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
|
Quote:
Perchè se non lo fa, allora non è meglio di eDonkey2000, che scarica dalla rete ed2k e dalla rete Overnet. No?!?
__________________
My (to-be-updated) SFF computer: Steve Simons Projects ![]() Old Stuff: [GUIDA] RivaTuner : utili consigli e trucchi per gestire al meglio la nostra NVidia! | NUOVO "FLashRd ver.3.0 - FlashROM Disk for ATi Graphic Cards" |
|
![]() |
![]() |
#4380 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
|
Quote:
__________________
My (to-be-updated) SFF computer: Steve Simons Projects ![]() Old Stuff: [GUIDA] RivaTuner : utili consigli e trucchi per gestire al meglio la nostra NVidia! | NUOVO "FLashRd ver.3.0 - FlashROM Disk for ATi Graphic Cards" |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.