|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#641 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
ragazzi io invece ho un piccolo problema e non capisco il perchè si è presentato.
avevo un triple boot vista-xp ubuntu installato con la sequenza xp, poi vista, con bootloader che vedeva xp, e in fine ubuntu, con mbr che vedeva il bootloader di vista. e fin qui nessun problema. per motivi di cambio piattaforma ho formattato tutto. reinstallando con la solita procedura, xp, vista ubuntu. il problema è che il bootloader di vista, non mi vede xp, mentre mbr di ubuntu vede normalmente il bootloader di vista. ora avere una procedura o un programmino che mi permetta al bootloader di vista di riconoscere xp? vorrei anche dirvi come è messa la mia configurazione in hw. su un hd da 74gb ci sta vista. un un hd da 120gb ci sta su 80gb xp e su 40gb ubuntu.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
![]() |
![]() |
![]() |
#642 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Quote:
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#643 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 88
|
Magari qualcuno si è trovato nella stessa situazione ed ha risolto.
Io ho fallito, anche dopo aver letto una buona parte di questo 3d ed altri. Situazione: hd 0 ( primo nell'ordine di boot da Bios) - partizione primaria attiva: Vista Home premium 64 Hd 1 (secondo di boot) partizione primaria attiva: XP sp3 I SO sono stati installati autonomamente, avendo staccato l'altro HD. Pur avendo provato varie soluzioni con il DVD di Vista, easyBCD, Vistabootpro, Acronis Disk director non sono riuscito a creare il dual boot (agendo sulla partizione di Vista) Ho anche provato a reinstallare Vista sulla partizione primaria del primo HD (preventivamente formattata), mantenendo collegato l'HD con XP installato. In teoria Vista avrebbe dovuto creare da sè il dual boot, invece niente. Sospetto che il problema vada cercato nell'ordine di boot degli HD. Qualche suggerimento? ![]() Ultima modifica di zed1 : 11-08-2009 alle 17:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#644 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#645 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 88
|
Quote:
Il mio problema è quello di realizzare un dual boot software. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#646 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
|
Eliminare la partizione di XP senza combinare casini
Salve amici,
attualmente la situazione dei miei SO è quella che vedete in firma : ho in dual boot,e su 2 partizioni del hard disk,Vista 64 SP2 e XP SP3 ; il dual boot era stato creato installando prima Vista,poi XP e infine gestendo le priorità di boot tramite EasyBCD (per la precisione vi rimando a questo mio post in cui elencavo le varie guide che avevo seguito). Adesso,in attesa di Windows 7 vorrei fare quanto segue (possibilmente evitando il formattone generale ed agendo "chirurgicamente" solo sulla partizione contenente XP) : -eliminare XP,sia dal dual boot che dalla partizione fisica; -eliminare anche tutto il contenuto della partizione di XP; -infine ridisegnare le partizioni,assegnando lo spazio di quella attualmente destinata ad XP a quella destinata a Vista. La situazione finale vorrei che sia questa : un'unica partizione con Vista 64 SP2,e su di essa (e anche su un altro hd aggiuntivo che ho,come vedete dalla firma) tutti i dati,programmi ecc. Spero nel vostro aiuto per svolgere tutte le operazioni nell'esatta sequenza ![]()
__________________
Il mio computer - Il mio muletto - Thread ufficiali : Windows 10 - Windows 11 - Blog Windows - Mozilla Firefox - Mozilla Thunderbird - Libreoffice - Software portabile installationless gratuito ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#647 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12808
|
Domandina un po' OT:
Ho un dualboot xp-vista gestito da EASYBCD. Se voglio cancellare vista e metterci W7, come devo procedere per non fare danni? ( non voglio intaccare xp e il suo avvio...) Da XP posso formattare la partizione di vista immagino. Se poi lancio l'installazione di W7 nella sua partizione, mi ritrovero' un dualboot automatico come aveva fatto vista?
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#648 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1373
|
So che il posto non è proprio adatto.. ma forse sono in tema.
In pratica ho un hd... 3 partizioni A B C, A e B sono di diverse capacità.. in entrambi c'ho messo Seven (esempio che siano A -> C: e B -> D ![]() Ho fatto prima dei casini nel boot manager... poi ho ripristinato l'avvio di un'os dal cd di seven... e ancora smanettando poi con l'easybcd ho ottenuto una situazione del genere. AVVIO 7 su disco A: A -> C: B-> D: ed x finire ho C -> E: Si riesce cmq tranquillamente ad accedere a tutti i file utenti del secondo Os che appunto è sul disco B senza il minimo problema. Riavviando e avviando B: Magicamente e non so come A -> diventa D: B -> naturalmente diventa C: e C rimane invariato.. quindi E: La situazione mi nasce strana... anche se ho letto sembra essere normalissima. Io non volevo ottenre questo... ma volevo appunto che A e B risultassero totalmente indipendenti uno dall'altro. Ora vi chiedo.... ovviamente ho avvertito il proprietario di fare attenzione a non installare programma da un'unità di un os verso l'unita dell'altro proprio perchè se possibile ce li rendo indipendenti ammesso che non debba riformattare tutto. Come faccio ?? Ringrazio anticipatamente! |
![]() |
![]() |
![]() |
#649 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Qui siamo totalmente OT, ma la cosa è normale con il bootloader di Vista e 7. Se vuoi che la partizione con l'altro sistema operativo sparisca del tutto devi utilizzare un bootloader di terze parti che metta in Hide la partizione non utilizzata.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#650 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Con EasyBCD reinstalli il bootloader di Vista e cancelli la entry di XP, pi dal gestore dischi elimini la partizione ed estendi l'altra sullo spazio libero.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#651 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1373
|
Quote:
Certo..... sembra facile...... EasyBCD appunto non ha questa funzione... sai indicarmene uno ? Inoltre...... posso andare a modificare direttamente l'attuale situazione ho prima devo togliere qualcosa ? Ok qui è OT... ma un thread del genere non esiste per seven e inoltre pensavo fosse almeno un pò IT trattando sempre di dualboot. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#652 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 14
|
XP+ VISTA su unico Hard Disk
Salve ho un hard disk di 500gb con 3 partizioni 1XP(C),2VISTA(D),3DOCUMENTI(I).
Ho istallato XP dopo di Vista era già istallato nella partizione (D) HO scritto il boot cosi ma si apre solo xp ma non vista nella schermata nera all'inizio c'è Vista ma se lo seleziono non mi fa entrare resta sempre nero dove sbaglio, vi ringrazio ciao [boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows Vista Professional" /noexecute=optin /fastdetect |
![]() |
![]() |
![]() |
#653 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#654 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 48
|
Salve,
Sul mio computer ho installato VISTA, ho ridotto la partizione e ho provato ad installare Xp nella seconda partizione che ho creato. Inserito il cd, selezionata la nuova partizione, il sistema copia i file di windows. Quando si riavvia il computer per iniziare la procedura di installazione di XP. Il pc mostra un errore ERRORE LETTURA DA DISCO Premere CTRL + ALT + CANC Ragazzi avete qualche idea? |
![]() |
![]() |
![]() |
#655 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 14
|
Ragzzi ho istallato il programma EASYBCD1.5 in windows xp ma dopo che ha finito l'istallazione mi esce questa scritta EasyBCD has detected that your BCD boot data and MBR are either not from the latest version of windows vista,or don't yet exit.
If you'd like EasyBCD to correct these issues, press OK.This will modify the MBR and requires that you have Windows Vista installed on this machine.You can cancel at any time.Press no to exit EasyBCD now. Mi aiutate per favore non capsco l'inglese e non riesco a entrare in Vista mi parte solo XP vi ringrazio ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#656 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
BCD non va installato solo su vista?
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#657 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 43
|
ciao sapete se esiste una guida per creare un dual boot win 7/ xp. Il pc che possiedo ha preinstallato win 7
grazie!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#658 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 214
|
Stesso problema..
__________________
MB:asus P5B CPU:E6600 SV:Sapphire X1950XT 256MB RAM: 2x 1GB ddr2 667 kingstone HD: 1x 160GB sata2 1x 160GB ide Ali: Lc power 550w (16A,18A) Case: aerocool extreme engine 3T (25cm fan! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#659 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 218
|
Purtroppo ambedue dovete installare prima XP poi Seven. Altrimenti XP sovrascrive il masterboot del disco e addio 7.
Un'alternativa è staccare le connessioni del disco su cui si trova Seven e installare XP su un disco fisicamente diverso. Dal bios, poi, potete decidere da quale HD avviare il pc. Da Seven, poi, potete tentare con EasyBCD per vedere se riconosce XP come alternativa di avvio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#660 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Valguarnera(Carrapipi)
Messaggi: 123
|
Quote:
__________________
Asus P5Q3 liscia-Ati Radeon 4870 x2-Q9550(3,8 ghz)-Zalman 9900-CORSAIR DDR3 4GB DOMINATOR 1600Mhz KIT CL8 CMD4GX3M2A1600C8 ,X.m.p(timings 7-7-7-21)-Arkangel lc8850-Windows7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.