Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2007, 12:04   #201
luisss
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Non rallenta niente, anzi, IMHO e' la soluzione ottimale perche' ti permette di condividere i dati tra i due sistemi operativi. Un semplice esempio: ho installato eMule sia su Xp che su Vista e impostato le stesse cartelle Incoming e Temp. In questo modo, sia da Vista che da Xp, posso proseguire i download dal punto in cui li ho lasciati con l'altro sistema operativo.
Inoltre, in caso di problemi ad una delle due partizioni, posso intervenire dall'altra per cercare di riparare o, al limite, almeno per recuperare i dati che mi servono.
Ok grazie per la risposta!Mi hai tolto ogni dubbio! comunque si puo sempre "nascondere" la partizione dell'altro sistema modificando il registro di sistema,cosi gestione del computer non vede la partizione.Anche io trovo comoda la possibilita di condividere le cartelle tra i 2 sistemi!
P.S. IMHO cosa vuol dire?
Ciao
__________________
PEZZO DI UN ROMANZO CHE STO SCRIVENDO http://www.neteditor.it/content/1396...-sto-scrivendo
Disastro del vajont www.vajont.net;
luisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 12:48   #202
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da luisss Guarda i messaggi
P.S. IMHO cosa vuol dire?
E' l'acronimo di In My Humble Opinion (a mio modesto parere).
E' un modo di dire molto usato su newsgroup e forum per indicare che l'opinione espressa sull'argomento e' solo personale e non pretende di essere una regola inappellabile.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 22:24   #203
Jokanovic
Senior Member
 
L'Avatar di Jokanovic
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: VIAREGGIO
Messaggi: 1001
re

Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Errore classico... il boot loader cerca i files necessari all'avvio di Xp sulla partizione di Vista (nel tuo caso dovrebbe essere la partizione C), mentre invece si trovano nella partizione di Xp (nel tuo caso dovrebbe essere D).

Per risolvere ti basta copiare i files ntldr, ntdetect.com e boot.ini sotto la radice della partizione di Vista e modificare il boot.ini in questo modo:

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=OptIn

La differenza con il tuo attuale boot.ini dovrebbe essere che tu hai "partition(1)" invece di "partition(2)"

Salva e riavvia. Adesso il dual boot dovrebbe funzionare correttamente.
Grazie ancora per la cortese risposta,ho una domanda banale,non trovo NTLDR e Boot.ini nella partizione D dove ho installato Xp, mentre ntdetec e stato preso dalla cartella i386 del cd di installazione.

Grazie ancora
__________________
IL MIO MOTTO:

SE HAI UN PROBLEMA E SAI COME RISOLVERO NON TI PREOCCUPARE
SE HAI UN PROBLEMA E NON SAI COME RISOLVERLO NON TI PREOCCUPARE LO STESSO!!
Jokanovic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 23:39   #204
Jokanovic
Senior Member
 
L'Avatar di Jokanovic
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: VIAREGGIO
Messaggi: 1001
re2

Quote:
Originariamente inviato da Jokanovic Guarda i messaggi
Grazie ancora per la cortese risposta,ho una domanda banale,non trovo NTLDR e Boot.ini nella partizione D dove ho installato Xp, mentre ntdetec e stato preso dalla cartella i386 del cd di installazione.

Grazie ancora

Adesso mi dice che manca il file winload.exe nella cartella windows\system32 ma in C o D?
__________________
IL MIO MOTTO:

SE HAI UN PROBLEMA E SAI COME RISOLVERO NON TI PREOCCUPARE
SE HAI UN PROBLEMA E NON SAI COME RISOLVERLO NON TI PREOCCUPARE LO STESSO!!
Jokanovic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 16:13   #205
Jokanovic
Senior Member
 
L'Avatar di Jokanovic
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: VIAREGGIO
Messaggi: 1001
re

Quote:
Originariamente inviato da Jokanovic Guarda i messaggi
Adesso mi dice che manca il file winload.exe nella cartella windows\system32 ma in C o D?
e dove lo trovo?
__________________
IL MIO MOTTO:

SE HAI UN PROBLEMA E SAI COME RISOLVERO NON TI PREOCCUPARE
SE HAI UN PROBLEMA E NON SAI COME RISOLVERLO NON TI PREOCCUPARE LO STESSO!!
Jokanovic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 19:24   #206
luisss
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 295
Secondo voi e' una cavolata installare xp utilizzando un emulatore direttamente su vista?io uso xp solo per collegarmi ad internet solo che uso il cell. e vista non riconosce i driver del cellulare
__________________
PEZZO DI UN ROMANZO CHE STO SCRIVENDO http://www.neteditor.it/content/1396...-sto-scrivendo
Disastro del vajont www.vajont.net;
luisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 00:07   #207
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
ecco, ma chi come me ha preso un notebook con vista installato solo nella partizione di ripristino come deve fare per recuperare l'installazione 'sovrascritta' da xp?
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 00:23   #208
iname1030
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 628
Con Xp installato sul disco C ho installato Vista su un'altro disco D.
Il boot loader di Vista non ha aggiunto la seconda voce "versione precedente di Windows" e ho gia provato ad aggiungere con Easy BCD "Xp" ma non funziona...
Help me
Grazie
__________________
Finally, the epic is over.
iname1030 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 10:15   #209
pabloass
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 10
Boot vista xp

ho un pc con 2 hard disk da 500gb, ho installato nel primo xp e nel secondo vista. Volevo creare un boot di partenza per scegliere con chi lavorare e ho installato symantec boot magic 8.0. Intallato mi dice di creare una partizione fat da 10mb a 50mb, fatto. Quando lo vado a configurare mi riconosce solo l'hdd di xp ma il vista lo rileva come sconosciuto e io pure aggiungendolo come sconoscito salvo ed esco nel riavvio mi dice errore di ricerca di btmagic.img press a key
help me
pabloass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 12:07   #210
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
@pabloass

Ti rispondo perchè uso il "ex-Power Quest" Boot Magic come boot manager esterno per i s.o. che uso: Wkindows2000. Windows XP e Vista.

Allora ti ha chiesto di creare una partizione fat perchè il boot Magic si installa solo su FAT, 16 o 32 e non su NTFS, file system che evidentemente hai usato sia per XP che per Vista.

Probabilmente il problema che ti si presenta è dovuto al fatto che il BootMagic nelle prima fasi di boot opera in modalità dos, e quindi non riconosche gli hd nella giusta sequenza: per farti un esempio, con un chipset nForce4 della Asus A8N, da dentro Vista gli hd vengno visti con una determinata sequenza (prima i SATA se impostato un sata con hdo) e poi gli ide, mentre partendo da dos viene visto come hd0 il primo ide.

Comunque creati il disco di recovery che il BootMagic fa creare, avvii il pc con quel floppy e configuri il bootmagic in queste condizioni: dovresti risolvere il problema.

Puoi anche, da dentro XP, formattare il floppy con l'opzione crea disco dos, e poi copiare su questo tutti i files, trannne quelli di avvio, che il recovery di bootmagic prepara.

Se riesci a mettere a punto bene il boot manager esterno, avrai il vantaggio di XP e Vista completamente indipendenti: puoi formattare il XP senza alterare l'avvio di Vista e viceversa.

C'è anche un altro bootmanager esterno che va bene, il boot-us, da installare però sempre su fat e non su ntfs
patrik_in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 17:14   #211
Soul_music
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5
Salve ragazzi, vi spiego qual'è il mio problema. Ho comperato questo fantastico portatile. Volendo fare il dual boot, su C ho lasciato Vista e su D ho installato Xp. Tuttavia, da Gestione Disco ho ridotto la dimensione delle due partizioni per crearne una terza da utilizzare per i dati. Ho provato a crearla con G-parted ma mi dice che, essendoci già tre partizizioni primarie, non è possibile creare una terza partizione. Cosa mi dite in proposito? Devo per forza fare il formattone e creare tre partizioni? C(vista) D(xp) E(dati)?
Soul_music è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 18:02   #212
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
A parte che il numero massimo di partizioni primarie che si possono avere su un disco e' 4 e non 3, potresti dire quante partizioni hai sull'hard disk ora?
Sembrerebbero 2: C: con Vista e D: con XP
Forse hai ancora la partizione di ripristino?
C'e' qualche altra partizione nascosta?
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 20:17   #213
Soul_music
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5
Esatto, ho ancora la partizione di ripristino. In pratica il notebook ha ancora la impostazioni di fabbrica. C-->Vista d---->Xp, le due partizioni nascoste e circa 55 GB di spazio non allocato. Credo che non si possa creare un'altra partizione per i dati.
Soul_music è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 20:20   #214
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
la partizione dati puo' anche non essere primaria, ma puoi farne una estesa/logica
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 20:24   #215
Soul_music
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5
Ti ringrazio marika, mi diresti come procedere?
Soul_music è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 08:25   #216
AleDJGoku
Senior Member
 
L'Avatar di AleDJGoku
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano,San Siro
Messaggi: 2018
ciao...volevo chiedervi un consiglio su come procedere per affiancare a XP vista...
allora ho 3hd:
-uno on su XP (sata)
-uno che fa da archivio (ide slave)
-uno vuoto per vista (ide slave)
io pernsavo di far partire l'installazione di vista con boot da cd e poi lo installavo sull'hd vuoto.
però alcune cose non mi son chiare:
-va bene l'hd settato in slave?
-durante le installazioni dei S.O. solitamente si riavvia il pc...se riavvio come fa il pc a capire che deve procedere con l'installazione di vista e non avviare XP?
-devo staccare l'hd di xp per installare vista?
-ho scaricato il programma boot-us per la gestione del dual boot, devo già installarlo su xp?
insomma come avrete capito è la prima volta che faccio un installazione di due S.O....illumantemi su cosa devo fare

grazie mille


ciao
__________________
Xiagmatek Elisyum/Hiper 4M630 630W/ MSI 970A-G43 PLUS/Phenom2 965 c3/8GB DDR3/SSD 240gb + 1Tb+1Tb/Radeon XFX RX 470 4Gb/ASUS 239MHL/Samsung 2023bw/ LiquidCooling: Ybris Black Sun, Ybris K7, Aircube 240 FASTWEB 100mb FIBRA
AleDJGoku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 09:58   #217
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
-

Ultima modifica di marika43 : 13-04-2009 alle 17:03.
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 11:43   #218
AleDJGoku
Senior Member
 
L'Avatar di AleDJGoku
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano,San Siro
Messaggi: 2018
Quote:
Originariamente inviato da AleDJGoku Guarda i messaggi
ciao...volevo chiedervi un consiglio su come procedere per affiancare a XP vista...
allora ho 3hd:
-uno on su XP (sata)
-uno che fa da archivio (ide slave)
-uno vuoto per vista (ide slave)
io pernsavo di far partire l'installazione di vista con boot da cd e poi lo installavo sull'hd vuoto.
però alcune cose non mi son chiare:
-va bene l'hd settato in slave?
-durante le installazioni dei S.O. solitamente si riavvia il pc...se riavvio come fa il pc a capire che deve procedere con l'installazione di vista e non avviare XP?
-devo staccare l'hd di xp per installare vista?
-ho scaricato il programma boot-us per la gestione del dual boot, devo già installarlo su xp?
insomma come avrete capito è la prima volta che faccio un installazione di due S.O....illumantemi su cosa devo fare

grazie mille


ciao
up
__________________
Xiagmatek Elisyum/Hiper 4M630 630W/ MSI 970A-G43 PLUS/Phenom2 965 c3/8GB DDR3/SSD 240gb + 1Tb+1Tb/Radeon XFX RX 470 4Gb/ASUS 239MHL/Samsung 2023bw/ LiquidCooling: Ybris Black Sun, Ybris K7, Aircube 240 FASTWEB 100mb FIBRA
AleDJGoku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 13:09   #219
davlak
Member
 
L'Avatar di davlak
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 48
quindi riassumendo vediamo se ho capito
ho il mio hd master con
1-partizione primaria 20 gb ntfs
2-partizione primaria 10 gb ntfs
3-partizione primaria 15 gb ntfs
4-partizione estesa 250 gb con un unico volume logico ntfs (dati)

ho la necessità di avere 2 XP e Vista sullo stesso HD e inoltre devono avere ciascuno la lettera di unità relativa C: (mia comodità per uso didattico)
ho già 1 XP installato nella partizione 2
le altre primarie sono vuote
allora procedo così:
a. nascondo la primaria di XP n. 2 e la primaria n. 1 e installo un altro XP nella partizione 3

b. nascondo la 2 e la 3 e installo Vista nella 1

c. a questo punto dovrei avere 3 unità indipendenti che non si vedono tra loro e le farò avviare con un boot manager che di volta in volta nasconde le altre primarie non avviate.
tra l'altro in questo modo dovrei avere i 3 sistemi tutti in C:\

fin qui ok, non dovrebbero esserci problemi.

poi:

d. installo EasyBCD su Vista, copio i file di boot di XP nella root di Vista, modifico il boot.ini in modo che mi legga entrambe le installazioni di XP...così:

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Pro Lite" /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Pro Full" /noexecute=optin /fastdetect


e. scopro le due partizioni di XP con acronis dd o simili

f. aggiungo la voce di XP (quello nella primaria 2) con EasyBCD, lasciando come lettera di unità la C:\

a questo punto il boot lo farebbe Vista proponendomi Vista o XP...entrando in XP avrò un successivo menù di boot per la scelta dei due XP
e in ciascuno dei 3 sistemi operativi mi troverò comunque in C:\

mò provo, faccio sapere
davlak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 19:59   #220
davlak
Member
 
L'Avatar di davlak
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da davlak Guarda i messaggi
quindi riassumendo vediamo se ho capito
ho il mio hd master con
1-partizione primaria 20 gb ntfs
2-partizione primaria 10 gb ntfs
3-partizione primaria 15 gb ntfs
4-partizione estesa 250 gb con un unico volume logico ntfs (dati)

ho la necessità di avere 2 XP e Vista sullo stesso HD e inoltre devono avere ciascuno la lettera di unità relativa C: (mia comodità per uso didattico)
ho già 1 XP installato nella partizione 2
le altre primarie sono vuote
allora procedo così:
a. nascondo la primaria di XP n. 2 e la primaria n. 1 e installo un altro XP nella partizione 3

b. nascondo la 2 e la 3 e installo Vista nella 1

c. a questo punto dovrei avere 3 unità indipendenti che non si vedono tra loro e le farò avviare con un boot manager che di volta in volta nasconde le altre primarie non avviate.
tra l'altro in questo modo dovrei avere i 3 sistemi tutti in C:\

fin qui ok, non dovrebbero esserci problemi.

poi:

d. installo EasyBCD su Vista, copio i file di boot di XP nella root di Vista, modifico il boot.ini in modo che mi legga entrambe le installazioni di XP...così:

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Pro Lite" /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Pro Full" /noexecute=optin /fastdetect


e. scopro le due partizioni di XP con acronis dd o simili

f. aggiungo la voce di XP (quello nella primaria 2) con EasyBCD, lasciando come lettera di unità la C:\

a questo punto il boot lo farebbe Vista proponendomi Vista o XP...entrando in XP avrò un successivo menù di boot per la scelta dei due XP
e in ciascuno dei 3 sistemi operativi mi troverò comunque in C:\

mò provo, faccio sapere
urca lè...funziona tutto

[

Ultima modifica di davlak : 27-09-2007 alle 20:03. Motivo: inserito shot
davlak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
5 articoli sotto i 40€, perfetti per un ...
Polestar 3 MY2026: architettura a 800V e...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v