Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2013, 08:44   #1941
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20228
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Mi spiegheresti come fare?
Dovrei mettere la copia su un pc funzionante, poi collegare l'HD vergine e con Macrium installato sul pc funzionante procedere alla clonazione?
La risposta di RobbyBtheOriginal è corretta, comunque tu accenni alla clonazione disco. La clonazione disco si effettua scegliendo l'apposita voce che si trova sotto il rettangolo che raffigura il disco stesso, cioè "Clone this disk". Cioè non serve passare per la creazione di una immagine e poi ripristino della stesso un solo passaggio copia bit->bit da un disco all'altro, è sufficiente.

http://www.macrium.com/help/v5-free/...Clone_Disk.htm


Quote:
Ok quindi mi faccio un disco di rispristino WinPE e lo posso usare anche su altri pc.
Ti conviene, il cd basato su WinPE offre molte più funzionalità. Vero che c'è la scocciatura di dover scaricare il Windows AIK che può richiedere molto tempo, si tratta di 1,6 gigabyte per la versione a 64 bit, c'è da dire che i server microsoft sono molto veloci ed io l'ho scaricato in poco più di un'ora.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 14:55   #1942
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
cmq in prima pag. c'è la tabella di tutti i programmi e dei vari CD live se possono fare solo ripristino o anche backup, nicodemo ti sta dicendo che puoi usarli su qualunque pc ma devi stare attento alle incompatibilità quando ripristini l'immagine su altri pc con hw e driver differenti da quello da cui hai fatto il backup
Sicuramente mi sono spiegato male, intendevo dire se posso utilizzare anche su altri pc il CD basato su WinPE creato su uno solo di questi e non se posso utilizzare la copia di backup/immagine di un pc sugli altri pc.


Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
La risposta di RobbyBtheOriginal è corretta, comunque tu accenni alla clonazione disco. La clonazione disco si effettua scegliendo l'apposita voce che si trova sotto il rettangolo che raffigura il disco stesso, cioè "Clone this disk". Cioè non serve passare per la creazione di una immagine e poi ripristino della stesso un solo passaggio copia bit->bit da un disco all'altro, è sufficiente.

http://www.macrium.com/help/v5-free/...Clone_Disk.htm
Certo ma intendevo se il disco fa ciccia e non hai una immagine non puoi certo clonare il disco rotto, giusto?
Per questo chiedevo se facendo una immagine del disco C: + la partizione di sistema (100MB) e salvandola in un disco esterno posso ripristinarla su un disco nuovo nel caso in cui il disco di origine si guasta.
In questo caso sul pc che si presta a fare l'operazione di clonatura, devo avere installato Macrium Reflect, avere installato il disco nuovo vuoto e la copia di immagine che stava sul disco rotto, giusto?
Poi come si procede?

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ti conviene, il cd basato su WinPE offre molte più funzionalità. Vero che c'è la scocciatura di dover scaricare il Windows AIK che può richiedere molto tempo, si tratta di 1,6 gigabyte per la versione a 64 bit, c'è da dire che i server microsoft sono molto veloci ed io l'ho scaricato in poco più di un'ora.


Saluti.
Ok vada per il disco basato su WinPE, tanto se è possibile usarlo anche su altri pc si scarica e si fa una sola volta, almeno lo si scarica una sola volta.

Giusto?
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 17:40   #1943
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Ciao, ho fatto il disco con WindowsPE, adesso un paio di domande:
- Come faccio a testare la buona riuscita del disco senza fare danni?
- Stessa cosa per il disco Linux.

Facendo il disco WindowsPE sul compiuter mi sono state installate:
Deployment Tools Command Prompt
Windows Sistem Image Manager
e anche un altro programma che non riesco più a trovare, posso disinstallarli?
Sono necessari per permettere l'avvio con il disco WinPE?
Eventualmente potrei piallare con un resume dell'ultimo backup fatto con Macrium?

Grazie
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 19:12   #1944
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20228
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Certo ma intendevo se il disco fa ciccia e non hai una immagine non puoi certo clonare il disco rotto, giusto?
Per questo chiedevo se facendo una immagine del disco C: + la partizione di sistema (100MB) e salvandola in un disco esterno posso ripristinarla su un disco nuovo nel caso in cui il disco di origine si guasta.
Se non sbaglio ti avevo già risposto di sì, sarebbe una grave limitazione del programma se non si potesse.

Quote:
In questo caso sul pc che si presta a fare l'operazione di clonatura, devo avere installato Macrium Reflect, avere installato il disco nuovo vuoto e la copia di immagine che stava sul disco rotto, giusto?
Poi come si procede?
In questo caso non fai l'operazione di clonatura, ma quella di ripristino di una immagine. Il ripristino puoi farlo benissimo dal cd di ripristino ed ovviamente devi avere il disco nuovo e la copia immagine. Mi sento tanto monsieur de La Palisse oggi


Quote:
Ok vada per il disco basato su WinPE, tanto se è possibile usarlo anche su altri pc si scarica e si fa una sola volta, almeno lo si scarica una sola volta.

Giusto?
Giusto


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 19:18   #1945
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20228
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Ciao, ho fatto il disco con WindowsPE, adesso un paio di domande:
- Come faccio a testare la buona riuscita del disco senza fare danni?
Fai il boot con lui, quindi verifica se vede tutti gli hard disk collegati al PC compreso quindi l'eventuale disco esterno che contiene il backup e fai la verifica di una immagine. Oppure se non ne hai ancor fatte, fai un'immagine.

Quote:
- Stessa cosa per il disco Linux.
Fai il boot con lui e verifica che veda tutti gli hard disk e le partizioni compreso l'hard disk esterno.

Quote:
Facendo il disco WindowsPE sul compiuter mi sono state installate:
Deployment Tools Command Prompt
Windows Sistem Image Manager
e anche un altro programma che non riesco più a trovare, posso disinstallarli?
No perché potrebbero servire per la creazione di altri cd di boot.


Quote:
Sono necessari per permettere l'avvio con il disco WinPE?
No da quello che so.



Mi scuso con la moderazione se non ho fatto un multiquote, ma non c'ho proprio pensato

Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 22:32   #1946
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Grazie NTT, spero di fare tutto per bene.

Mi avete dato un grosso supporto.

Mny tnx!
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 23:04   #1947
Doctor Frozen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 143
Salve, approfitto dell'esperienza e competenza degli esperti di questo thread per porre una questione
che potrebbe interessare anke altri utenti:
Dopo essermi personalizzato
per benino il SO e installato quei programmi fondamentali che uso quotidianamente, ho deciso
di farmi subito una bella immagine di backup del disco (o meglio, della partizione C di sistema) tramite
Macrium-Reflect, in modo tale da mettermi al riparo da ogni eventualità di guasto.
A questo punto però mi chiedevo:
Qualora in futuro, anzichè un altro hdd meccanico decidessi di prendere un SSD, sarebbe possibile
ripristinare ugualmente l'immagine che ho creato?? ......cioè in altre parole, l'immagine di backup
di un disco meccanico, può essere ripristinata anke su un disco SSD?.... e viceversa?

Gia che ci sono ne approfitto x un ulteriore delucidazione:
E' vero che le prestazioni di un SSD calano vistosamente a mano a mano che aumenta lo spazio
occupato??

Grazie.
Doctor Frozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2013, 09:09   #1948
s.a.sound
Member
 
L'Avatar di s.a.sound
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 244
todo backup, dubbio immagine di windows ed esplora risorse

ho window 8 con su istallato todo backup versione full server
per fare l'immagine di windows da poter riprtistinare in caso di problemi è sufficiente fare l'immagine della partizione C dove è istallato windows appunto?
mi è venuto questo dubbio perchè quando procedo per creare l'immagine mi vengono visualizzate diverse partizioni oltre a quella c. penso siano per il recovery
ne ho oltre a c altre 5
- * Disco Locale di 500mega (usati 500mega)
- * Disco Locale di 300mega (usati 300mega)
- * Disco Locale di 128mega (usati 128mega)
- * Disco Locale di 23.37giga (usati 23.37giga)
- * Disco Locale di 1024mega (usati 1024mega)
- C (NTFS) DI 196 giga (usati 29giga)

inoltre dal live cd (winPe) non c'è un esplora risorse per accedere ai file presenti sul disco? se clicco per ripristinare file mi fa selezionare solo immagini create in precedenza. mentre ho visto che con altri livecd (tipo parted magic o redo) posso tramite un file manager accedere ai file presenti e copiarne solo alcuni.
non ha questa funzionalità il livecd di todo? o non la trovo?
__________________
Play X
s.a.sound è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2013, 12:28   #1949
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20228
Quote:
Originariamente inviato da Doctor Frozen Guarda i messaggi
Dopo essermi personalizzato
per benino il SO e installato quei programmi fondamentali che uso quotidianamente, ho deciso
di farmi subito una bella immagine di backup del disco (o meglio, della partizione C di sistema) tramite
Macrium-Reflect, in modo tale da mettermi al riparo da ogni eventualità di guasto.
Bravo , io prenderei anche l'abitudine di fare immagini periodiche come vero e proprio metodo di disaster recovery. Ripristinare un sistema che ha molti mesi se non anni sulle spalle ha poco senso IMHO, perché ti espone alla necessità di dover reinstallare tutti i programmi successivi, rifare tutti gli agigornamenti successivi, reimpostare tutte le applicazioni ed i programmi per riportarli allo stadio che ti soddisfa di più.


Quote:
A questo punto però mi chiedevo:
Qualora in futuro, anzichè un altro hdd meccanico decidessi di prendere un SSD, sarebbe possibile
ripristinare ugualmente l'immagine che ho creato?? ......cioè in altre parole, l'immagine di backup
di un disco meccanico, può essere ripristinata anke su un disco SSD?.... e viceversa?
Sì è possibilissimo ripristinare una partizione di un tradizionale hard disk su uno SSD. Però vi è da fare la cosiderazione sul corretto allineamento della partizione. Se la partizione è stata creata con XP o OS precedenti la partizione inizia al settore 63. Maggiori informazioni sulla problematica qui:
http://www.folblog.it/allineare-le-p...e-prestazioni/

Se la partizione è stata creata con Windows Vista o successivi non ci dovrebbero essere problemi, mentre se è stata creata con Windows XP o precedenti occorre un corretto allineamento in modo da far lavorare al meglio l'SSD. Con Macrium bisogna accedere alle proprietà della partizione scelta come destinazione e scegliere l'apposita voce nella relativa finestra:
http://www.macrium.com/help/v5/partition_alignment.htm

Quote:
Gia che ci sono ne approfitto x un ulteriore delucidazione:
E' vero che le prestazioni di un SSD calano vistosamente a mano a mano che aumenta lo spazio
occupato??
Più che le prestazioni diminusce la speranza di vita dell'SSD , cioè più spazio libero è presente meno si avverte il limite delle riscritture delle celle di memoria.

Comunque qui è chiaramente OT, c'è nel forum una intera sezione dedicata ai dispositivi di memorizzazione e c'è pure un thread ufficiale sugli SSD


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 09:31   #1950
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20228
Quote:
Originariamente inviato da s.a.sound Guarda i messaggi
ho window 8 con su istallato todo backup versione full server
per fare l'immagine di windows da poter riprtistinare in caso di problemi è sufficiente fare l'immagine della partizione C dove è istallato windows appunto?
mi è venuto questo dubbio perchè quando procedo per creare l'immagine mi vengono visualizzate diverse partizioni oltre a quella c. penso siano per il recovery
ne ho oltre a c altre 5
- * Disco Locale di 500mega (usati 500mega)
- * Disco Locale di 300mega (usati 300mega)
- * Disco Locale di 128mega (usati 128mega)
- * Disco Locale di 23.37giga (usati 23.37giga)
- * Disco Locale di 1024mega (usati 1024mega)
- C (NTFS) DI 196 giga (usati 29giga)
Purtroppo l'introduzione sul mercato di computer con firmware UEFI e hard disk con partizionamento di tipo GPT, sta rivoluzionando le carte in tavola introducendo elementi nuovi e difficilmente comprensibili in base alle nostre vecchie conoscenze. Infatti si assiste al proliferare di partizioni di varie piccole dimensioni di cui non si capisce la necessità e l'utilità, sempre per via della nostra ignoranza bene intesi. Magari sono del tutto giustificate

Ora nel tuo caso si può presumere che la partizione da 23,37 gigabyte contenga il ripristino alle condizioni di fabbrica, mentre le altre invece facciano parte del nuovo ambaraban predisposto dal produttore del PC.

Teoricamente sì, dovrebbe bastare fare il backup della partizione da 196 gigabyte (C) che contiene il vero e proprio sistema operativo, tanto le altre sono senza lettera di unità, quindi nascoste all'utente e vari programmi, e non dovrebbero essere oggetto di manomissione o modifica. Però io ci andrei più cauto e farei il backup anche delle altre partizioni, magari solo una volta e da tenere di riserva nel caso dovesse servire ripristinare anche loro oppure si dovesse cambiare del tutto hard disk.

Quote:
inoltre dal live cd (winPe) non c'è un esplora risorse per accedere ai file presenti sul disco? se clicco per ripristinare file mi fa selezionare solo immagini create in precedenza. mentre ho visto che con altri livecd (tipo parted magic o redo) posso tramite un file manager accedere ai file presenti e copiarne solo alcuni.
non ha questa funzionalità il livecd di todo? o non la trovo?

Adesso non ricordo se è presente un tradizionale file manager, ma mi sa di no. L'unico che ricordo con certezza lo abbia è RedoBackup.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 16:51   #1951
manuela91
Senior Member
 
L'Avatar di manuela91
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 516
allora io ho windows 7 e dopo che si è fuso l'hard disk mene anno installato un altro con due partizioni /C: e /D: nel primo ho i programmi installati e immagini e musica ecc in D solo film e video.
disco locale c: 144gb liberi su 260gb
disco locale d: 11gb liberi su 205

ho preso un HD esterno da 500gb e io vorrei fare un back up completo con tutti i dati sia C che D ..immagine di sistema e tutto in modo che mettiamo che succede di nuovo qualcosa non perdo tutto ma voglio che il pc mi ritorni come prima impostazioni file programmi tutto uguale ..l'immagine del sistema serve a questo giusto? per fare questo devo fare semplicemente back up in modo automatico oppure devo specificargli che voglio la copia dei dati anche del disco /d? oppure fare solo crea immagine di sistema?come funziona?

scusate non vorrei fare confusione tra immagini di sistema e dischi di ripristino...per questo se potete chiarirmi le idee grazie

Ultima modifica di manuela91 : 27-01-2013 alle 16:54.
manuela91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 17:51   #1952
ciccio69
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da manuela91 Guarda i messaggi
allora io ho windows 7 e dopo che si è fuso l'hard disk mene anno installato un altro con due partizioni /C: e /D: nel primo ho i programmi installati e immagini e musica ecc in D solo film e video.
disco locale c: 144gb liberi su 260gb
disco locale d: 11gb liberi su 205

ho preso un HD esterno da 500gb e io vorrei fare un back up completo con tutti i dati sia C che D ..immagine di sistema e tutto in modo che mettiamo che succede di nuovo qualcosa non perdo tutto ma voglio che il pc mi ritorni come prima impostazioni file programmi tutto uguale ..l'immagine del sistema serve a questo giusto? per fare questo devo fare semplicemente back up in modo automatico oppure devo specificargli che voglio la copia dei dati anche del disco /d? oppure fare solo crea immagine di sistema?come funziona?

scusate non vorrei fare confusione tra immagini di sistema e dischi di ripristino...per questo se potete chiarirmi le idee grazie
ma scusa dato che hai un hd esterno.. intanto metterei tutti i tuoi dati: immagini,film video musica sull esterno.. poi libererei il disco c (dov è installato il windows)da immagini e musica poi farei un disco immagine del disco c con solo i programmi installati e i tuoi dati li avrai tra partizione d e disco esterno..

Ultima modifica di ciccio69 : 27-01-2013 alle 17:56.
ciccio69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 17:56   #1953
manuela91
Senior Member
 
L'Avatar di manuela91
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 516
si ma ogni volta che salvo una nuova immagine o una canzone o quello che è ..poi deve sempre ricordarmi di metterla manualmente nell hd esterno! e poi è impossibile mettere tutti i miei file in un unica partizione .. non ci stanno

..per disco immagine intendi creare un' immagine del sistema?

Ultima modifica di manuela91 : 27-01-2013 alle 17:58.
manuela91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 18:00   #1954
ciccio69
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da manuela91 Guarda i messaggi
si ma ogni volta che salvo una nuova immagine o una canzone o quello che è ..poi deve sempre ricordarmi di metterla manualmente nell hd esterno! e poi è impossibile mettere tutti i miei file in un unica partizione .. non ci stanno

..per disco immagine intendi creare un' immagine del sistema?
beh.. per stare al sicuro dovresti fare così.. nella partizione d magari potresti mette musica che quando vuoi l ascolti e le foto..soltanto..
ciccio69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 18:03   #1955
manuela91
Senior Member
 
L'Avatar di manuela91
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 516
ma non ho capito cosa cambia se li tengo li dove sono come adesso immagini e musica in c e video in d??
manuela91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 18:07   #1956
ciccio69
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da manuela91 Guarda i messaggi
ma non ho capito cosa cambia se li tengo li dove sono come adesso immagini e musica in c e video in d??
non ti conviene fare un immagine della c con tutti i dati perche poi il file del ripristino sarebbe enorme ci metterebbe più tempo per crearlo e per ripristinarlo.. poi avresti metà dati nella insieme all immagine disco e le altre robe per i fatti loro.. boh..
ciccio69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 18:08   #1957
ciccio69
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 279
ti verrebbe più ordinato
ciccio69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 18:16   #1958
manuela91
Senior Member
 
L'Avatar di manuela91
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 516
ma con l'immagine del sistema io mantengo impostazioni e programmi giusto?
manuela91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 18:20   #1959
ciccio69
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da manuela91 Guarda i messaggi
ma con l'immagine del sistema io mantengo impostazioni e programmi giusto?
sisi ti ritorna nello stesso stato in cui fai l immagine..
ciccio69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 18:24   #1960
manuela91
Senior Member
 
L'Avatar di manuela91
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 516
io adesso ho fatto esegui backup scegliendo manualmente cosa salvare e selezionando quindi anche la partizione d oltre a c

e mi dice riguardo al backup in corso
contenuto:
file delle raccolte, cartelle personali per tutti gli utenti, cartelle selezionate e immagine di sistema.

quindi poi non ho bisogno di andare in crea un'immagine di sistema.. giusto?

Ultima modifica di manuela91 : 27-01-2013 alle 18:28.
manuela91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
40 anni fa un bug software costò ...
Amazon inarrestabile: 27 offerte folli c...
Addio a Tom Matano, il designer che ha d...
Il supercomputer Cabeus della NASA sta a...
Sora: i video sono realistici, ma da dov...
Ricorso scritto con l'IA respinto a Tori...
Addio emulatori: l'Amiga A600 ritorna in...
Eni scommette sul futuro: 1 miliardo per...
Il razzo spaziale Arianespace Ariane 6 p...
Creata con l'AI la prima generazione di ...
DreamScene rivive: Microsoft sperimenta ...
Ufficiale: il misterioso chip N1 di NVID...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v