|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1381 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Viterbo
Messaggi: 2559
|
Sto usando lo strumento di backup di W7 e per ora non mi sta convincendo molto... è lentissimo, ci sta mettendo 12-14 ore per completare il backup (senza fare l'immagine di ripristino del disco), non so se è in grado di fare backup incrementali e soprattutto mi sembra che rallenti abbastanza il pc (probabilmente perchè va a pesare molto sull'hd, suppongo). Inotlre non si capisce bene se il backup può essere fermato e riprendere da dove aveva finito.
Mi piacerebbe qualche programma un po' più leggero, che magari impieghi più tempo ma lavorando in background senza dare troppo fastidio, con la possibilità di fare backup incrementali per non riempire l'hd in un attimo.
__________________
Coolermaster Centurion 590 - Asus M4A78PRO - Phenom II 720 - HIS 6950 IceQ X Turbo 2GB - 2x2 Gb Corsair XMMS2 - Crucial MX300 500gb - HD WD 500gb - Asus VW246H - Windows 7 Pro 64bit
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1382 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 471
|
Salve a tutti,
ho un hard disk con 3 partizioni (totale 200 gb) c 40 gb d 40 gb e 120 gb e vorrei formattarlo ma tenermi un immagine nel caso volessi rimetterlo o per predermi i file che mi servono con calma con true acronis image 8. Ho fatto una prima immagine di tutto l hard disk con compressione high e veniva circa 120 gb(circa 2 ore di tempo) Uso la fuzionalità explore immagine monto i 3 hard disk sul mio sistema e moltissime fotografie a cui tengo moltissimo sono corrotte o non visualizzabili. Allora rifaccio l'immagine dell'hard disk ma stavolta senza compressione e dopo circa 2 ore di tempo rimonto le 3 partizioni sul mio sistema per verificare l'integrità delle foto a cui tengo moltissimo e ancor amolte sono non visualizzabili o corrotte mentre se le apro nel mio sistema originale sono perfettamente visualizzabili.. Volevo fare una copia dei 200 gb ma non vorrei farmi il back up a mano di tutto e volevo farlo con calma..... Ora sto facendo il check di integrità dell'immagine... se dovesse essere ok da cosa può dipendere le foto corrotte?Possibile che le fotografie vengono corrorre nel file immagine tib? E nel caso mi da check negativo Come potrei risolvere? Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#1383 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Ti ho rimandato poc'anzi alla discussione su acronis true image.
E ricorda che il crossposting non è una buona pratica... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1384 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 471
|
Quote:
cmq ho scritto nella sezione da te indicata.... grazie mille |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1385 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20259
|
Quote:
Acronis lo stai usando nella versione installata? Se sì potrebbe essere che il sistema operativo è talmente rovinato da non consentirgli di lavorare correttamente. Direi di provare dal cd di rescue e vedere se ora la situazione è cambiata. Metti in conto che la versione di ATI del cd di rescue pur funzionando perfettamente può risultare più lenta di quella installata nelle operazioni di scrittura e lettura su NTFS, per cui potrebbe essere necessario più tempo, non allarmarti per questo. Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1386 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 471
|
Quote:
la cosa strana che utilizzando un altro programma free le immagini vengono perfette e non corrotte... quindi non capisco se è true cronis che falla oppure è il player delle immagini di true acronis che da problemi... io non me la rischio a usare le immagini di true acronis ma mi sa utilizzo quelle del programma free..chiedevo solo se altre persone come em avessero avuto problemi nelle fotografie delle immagini degli hard disk con true acronis.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1387 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20259
|
E io ti sto invece invitando a fare la prova del nove usando il cd di rescue. Troppo difficile da comprendere?
Quote:
![]() Quote:
¹ EDIT: nessun problema, sistema intatto e nessun problema di utilizzo, come no?: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3883 Saluti. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 03-06-2011 alle 13:32. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1388 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Ciao a tutti,
vorrei clonare il contenuto dell'SSD del mio portatile perchè devo montare un altro SSD. Quale software mi consigliate? Acronis, Paragon, Northon Ghost o altro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1389 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
Sto usando DriveImage con soddisfazione anche se non mi è mai capitato di usarlo per ripristino.
Ora ho la necessità di usare un altro tipo di software di backup (sempre free) che mi permetta di poter navigare e se il caso copiare uno o più files dall'archivio di backup. Consigli??
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1390 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20259
|
Quote:
Le versioni gratuite (fornite dai produttori di hard disk Seagate e Western Digital) di Acronis True Image, Macrium Reflect free e Todo Backup free offrono la possibilità di "montare" il file di backup come periferica virtuale ed estrarne parte del contenuto. Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1391 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
Umh.
Il fatto è che voglio fare un backup del computer che uso al lavoro sfruttando un vecchio HD esterno. E' un 40Gb abbastanza vecchiotto ma senza problemi. Altre soluzioni? Dimenticavo! In alternativa al backup che ha di serie Win 7 che mi sembra occupi spazio eccessivo sul disco esterno
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di backstage_fds : 11-06-2011 alle 17:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1392 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20259
|
Quote:
Forse non ho capito io il senso di questo tuo ultimo post, ma i programmi che ti ho segnalato prima funzionano tranquillamente anche con il tuo vecchio HD esterno. EDIT: penso di aver capito. Il riferimento ai dischi Seagate e Western Digital era solo per le versioni gratuite di Acronis True Image, gli altri due funzionano tranquillamente su ogni disco di qualunque marca. Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1393 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
Probabile mi sia spiegato male.
Volevo dire che non so neanche cosa ci sia nel box ed essendo un bene aziendale non posso smontarlo. Cmq sia...ho dato un'occhiata a Macrium Reflect free e sfortunatamente la versione free non ha alcune funzioni importanti, almeno per me, come il backup incrementale e la gestione dello spazio sul disco. Todo Backup free Sembra interessante. Lo proverò. Hai modo di dirmi, rispetto al backup di Win7, cosa differenzia l'uno dall'altro e se ritieni uno migliore?
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di backstage_fds : 11-06-2011 alle 18:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1394 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20259
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Il sistema per la creazione di immagini di dischi e partizioni di Windows 7, come già sai produce file decisamente più ingombranti rispetto ai software specializzati di altri produttori, ed decisamente più limitato in opzioni e caratteristiche. Insomma IMHO sembra che Microsoft si sia sforzata di non fare troppa concorrenza ai produttori specializzati, fornendo uno strumento che tutto sommato funziona bene ma per l'utente un poco smaliziato risulta troppo povero ed invoglia all'uso di software più "professionali". In ogni caso se non si vuole spendere, non si vuole installare un software addizionale e si usa raramente come strumento, tipo quelli che fanno una immagine la mettono da parte e la dimenticano fino a quando la riprendono per evitarsi una formattazione e reinstallazione da zero, potrebbe andare benone lo stesso. Saluti. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#1395 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
Per gestione dello spazio del disco, "dovrebbe" intendersi la possibilità
di personalizzare il backup scegliendo magari di non backuppare cose rispetto ad altre. La velocità è certamente importante ma non determinante per me visto che a mi occorre backuppare il computer del lavoro e, periodicamente, incrementarlo in caso di cambiamenti. Ma saranno in toto circa 30/40 Gb visto che non lavoro in locale ma in rete intranet. Cmq grazie per le info e la disponibilità.
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1396 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20259
|
Quote:
Ma per quest'ultimo scopo esistono un sacco ed una sporta di applicazioni di backup gratuite molto valide, ad esempio due nomi molto noti sono Cobian Backup e Uranium Backup Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1397 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma - Salerno
Messaggi: 4926
|
@ Nicodemo Timoteo Taddeo
Grazie per avermi indirizzato qui ... molto interessante. Tornando on topic: Vorrei creare su un disco una partizione di ripristino (simile a quella che per capirci HP crea sui portatili nuovi) che sia attivabile con il tasto F11 nei casi in cui il sistema sia irrimediabilmente compromesso o semplicemente per reinizzializzare un pc alla situazione "base". Ho letto in giro che si può usare "Acronis True Image", ma è a pagamento ...è possibile avere una alternativa free con questa potenzialità (anche senza troppi fronzoli). Grazie in anticipo a chi saprà indirizzarmi.
__________________
Ryzen 5900X su STRIX B550-F GAMING (WI-FI) - GTX 780 DirectCU II OC - Kingston FURY Renegade RGB 3600Mhz 32Gb - 990Pro(2TB) Rocket(1TB) 840evo(250GB) <--> PS5 FAT disco ![]() Ultima modifica di Rasoiokia : 20-06-2011 alle 14:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1398 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 3
|
Problema ripristino con Driveimage XML
Ho fatto il backup di un disco fisso utilizzando Driveimage XML che ha creato due file:
backup.dat che contiene i dati; backup.xml che contiene l'indice del contenuto del file backup.dat. Non riesco a recuperare i dati in quanto il file backup.xml (l'indice) risulta illeggibile. Esiste un modo per ricostruirlo o per accedere ugualmente al contenuto del file .dat? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1399 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
|
Salve a tutti, finalmente posto pure io
![]() Sono abbastanza inesperto in fatto di backup. Vorrei farei dei salvataggi periodici del mio hd esterno piccolo o pc portatile con il pc che a casa mi funge da nas dove ho tutto archiviato. Quello di cui ho bisogno sarebbe qualcosa di "intelligente" che faccia un backup incrementale ma anche che riconosca se esiste un file semplicemente più nuovo. Sarebbe anche comodo se ci fosse la possibilità di scegliere le cartelle di input/destinazione. Su questo pc ho windows ma da quanto mi han detto quello che serve a me è qualcosa tipo time machine di mac os. Qualcosa semplice per win?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1400 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 374
|
Raga mi aiutate?
Devo semplicemente copiare il disco C: su un nuovo HD che prenderà il posto del vecchio. Mi serve una cosa leggera, veloce, affidabile e semplice com'era il Norton Ghost che ho usato nel 2004/2005 quando ho fatto il "tecnico" di PC per un breve periodo e questo programmino faceva perfettamente il suo lavoro da un misero floppy. Qualcosa non shareware però. Thanks. ![]()
__________________
My PC: Intel i7 2600k, RAM DDR3 16GB (dual ch. 2x8) 1600MHz Corsair Vengeance, nVidia GTX 1060 Gigabyte OC edition, Asus Maximus Extreme IV, HD1 SSD Samsung 850 Pro 1TB, HD2 Maxtor 500GB SATA, case Antec One con ventole supplementari Corsair 2x120mm/1x140mm Quiet Edition, OS Windows 10 Pro, schermo Samsung T22D390 21,5'' led full HD. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.