|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1341 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Quote:
Semmai se la partizione è più piccola rispetto all'immagine allora di sicuro il ripristino non funzionerà, ma se la partizione è uguale oppure più grande il ripristino funziona ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1342 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Bari
Messaggi: 5406
|
ciao a tutti ragazzi
Avrei bisogno di un vostro aiuto Posseggo un hard disk IDE 2,5 pollici che era installato su un portatile Vorrei effettuare la copia 1:1 di tale disco, tale insomma da potermi consentire di riversarla su un disco piu capiente e riutilizzarla sul portatile in oggetto Avendo solo l'hd e NON il portatile pero ho la difficolta di avviare il portatile via dos e, ad esempio con acronis, fare l'immagine. Cosa potrei fare in tal caso???avendo un rack usb, se installassi all'interno il disco di cui voglio fare l'immagine, rendedolo USB, potrei svolgere l'operazione di cui vi ho parlato??? Che software potrei usare per farlo???
__________________
My PC:Intel Core Duo 2180/Dissipatore Zalman 9500 Led/Asus P5K/2x1GB GEIL Ultra pc6400 800mhz 4-4-4-12/Chieftec Matrix gray/Ali Lc Power 550 watt/Ati 1950 PRO 512Mb di ram ddr3/1 Hd Western Digital 300 gb 7200rpm SATA2+1 HD Samsung Spinpoint 250 GB Sata2/Asus 2232Bw/Pioneer +/-R 16X DL BLACK LightScribe |
![]() |
![]() |
![]() |
#1343 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20236
|
Visto che l'hard disk su cui vuoi fare il riversamento è più grande del primo è tutto più semplice. Qualsiasi programma di clonazione degno di questo nome dovrebbe consentirti la cosa a patto che puoi collegare entrambi gli hard disk, cioè origine e destinazione, al PC con cui fare l'operazione. Cioè ti servono due Box USB oppure uno dei due dischi andrebbe collegato all'interno del PC e l'altro sul Box esterno.
Un programma, di cui esiste una versione gratuita, per la clonazione è questo: http://www.miray.de/products/sat.hdclone.html#free Altri li trovi elencati nel primo post di questo thread. Se poi non puoi collegare entrambi i dischi al PC contemporaneamente, ti tocca fare un passo aggiuntivo, cioè usare un programma per la creazione di una immagine del disco da riversare successivamente sull'altro. Anche per questo scopo esistono diversi programmi, alcuni dei quali li troverai elencati nel primo post. Ti suggerisco il gratuito per uso personale Macrium Reflect Free che funziona benissimo ed è pure molto veloce. Naturalmente per questo tipo di operazione sul disco interno al PC dovrai avere lo spazio disponibile necessario per contenere il file dell'immagine del disco da riversare, cioè se si vuole stare sicuri, uno spazio almeno pari a quello occupato d a tutti i file che stanno sul disco origine. Poi sì ci sarebbe la compressione che riduce la dimensione, ma meglio stare sul sicuro IMHO. Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1344 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Bari
Messaggi: 5406
|
Che dire... grazie veramente tanto
Abuon redere. grazie ancora
__________________
My PC:Intel Core Duo 2180/Dissipatore Zalman 9500 Led/Asus P5K/2x1GB GEIL Ultra pc6400 800mhz 4-4-4-12/Chieftec Matrix gray/Ali Lc Power 550 watt/Ati 1950 PRO 512Mb di ram ddr3/1 Hd Western Digital 300 gb 7200rpm SATA2+1 HD Samsung Spinpoint 250 GB Sata2/Asus 2232Bw/Pioneer +/-R 16X DL BLACK LightScribe |
![]() |
![]() |
![]() |
#1345 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 177
|
Qualcuno mi può risolvere il problema che riscontro con Cobian? Secondo me non applica il backup incrementale... ne fa sempre uno completo, nonostante indichi che ha eseguito quello incrementale. Infatti nel momento del backup scarica tutti i file dall'FTP e li sovrascrive (lo capisco dalla data che viene attribuita a tutti i file e alla durata del backup), come se non leggesse i file residenti sul PC. Inoltre usa una cartella temporanea per scaricare i file con ulteriore perdita di tempo.
Se questo modo di funzionamento è corretto allora è una "sola"!!! Se mi copia ogni volta tutti i file è una perdita di tempo è basta... io vorrei che sto benedetto backup incrementale funzionasse a dovere... mi potete aiutare?
__________________
------------------------------------------------------------------------------------------- L'avanzamento tecnologico è troppo veloce: attenzione! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1346 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Uppino?
![]()
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
![]() |
![]() |
![]() |
#1347 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Napoli
Messaggi: 613
|
Configurare file batch ogni 7 giorni come?
Salve, ero alla ricerca di un software freeware che mi sincronizzasse 2 hard disk, ho deciso di usare FreeFileSync che a quanto pare fà il suo dovere!
Ora la mia domanda è: questo programma crea un job in batch, ora se questo file lo metto in esecuzione automatica quello me lo lancia ad ogni accensione del pc, invece lo vorrei che me lo lanciasse diciamo così una volta a settimana in modo che mi sincronizza i 2 hard disk. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1348 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
Ciao a tutti, non vorrei fare la figura del tardo...ma stavo guardando la tabella comparativa dei software di sincronizzazione...solo che non riesco ad interpretarla....X, V, " ". Che significato hanno?
In ogni modo vi spiego la mia situazione: in casa ho 4 PC un fisso 2 portatili e un vecchio portatile attaccato alla TV che svolge la funzione di media center. Inoltre ho un NAS. Io uso principalmente il fisso. Quello che vorrei fare è avere una copia sempre aggiornata di determinate cartelle del Fisso (tipo download) tra nas e fisso. Cioè vorrei che dopo che ho scaricato un file nella cartella dowload di windows, questo file venisse aggiunto alla corrispondente cartella dowload sul nas (anche con un ritardo di 10 minuti), in modo di avere sempre i nuovi file disponibili in rete nel caso mi servissero più pc. Lo stesso lo vorrei fare anche con i portatili in modo che ci sia una sorta di Repository dove si sommano i file di tutti i pc. riassumendo io sto cercando un programma freeware o a pagamento (che non costi molto) che mi permetta di creare una copia di diverse cartelle in modo automatico e continuo. Al momento ho provato FastCopy solo che gli manca appunto la caratteristica della periodicità. Inoltre vorrei che determinate cartelle si aggiornassero con tempi diversi (tipo quella delle foto una volta alla settimana, quella dei download ogni 10 minuti ecc). So che potrei configuare la cosa in modo da salvare direttamente le cose sul nas, ma oltre alla praticita di avere sempre tutto disponibile anche con pc spento, vorrei anche una copia di sicurezza. Per i backup veri e propri uso Acronis True Image, solo che che per quello che chiedo non va bene perchè mi comprime i file in archivi zip o proprietari ed sarebbe scomodo. Qualche suggerimento? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1349 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
Quote:
Non conosco il programma che dici tu quindi non ti so rispondere nello specifico. Cmq io uso acronis e quando fa i backup crea dei file singoli, cioè un archivio unico per backup (se non fai incrementale o differenziale). Quindi su un'unico disco puoi mettere anche i backup di 10 pc diversi, basta che li chiami con nome diverso (e che poi tu li sappia riconoscere). Per quanto riguarda il discorso notebook...se il note non parte allora non lo puoi collegare. Quello che puoi fare è smontarci l'hd che è da 2.5" e metterlo dentro un box usb esterno o compri un adattatore 2,5->3,5" e lo metti dentro il fisso! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1350 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Un'ultima domanda gentilmente: il disco rigido del computer defunto era in formato FAT 32 mentre il desk e il nuovo notebook sono in NTFS. Ci sarebbero problemi di "compatibilita'" diciamo cosi? Posso lasciare tutto in questo modo o consigli di formattare con il nuovo formato del file system (se fosse possibile)'? ![]() ![]()
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us Ultima modifica di Kohai : 08-05-2011 alle 09:40. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1351 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
MBR
Buongiorno ragazzi, una domandina veloce veloce
![]() Utilizzando Macrium Reflect su un computer con win XP e il software incluso dentro win 7 in un altro pc, questi due programmi effettuano anche una copia dell'MBR? ![]()
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
![]() |
![]() |
![]() |
#1352 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1353 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
Quote:
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1354 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Quote:
![]() Buona serata ![]()
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1355 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Quote:
Dato che il computer portatile oramai vetusto ha tirato le cuoia (scheda madre), intendo utilizzare il suo disco rigido per immagazzinare i backup dei due computer funzionanti e qualcosaltro come le foto di mio figlio ecc. ![]() Ciao! ![]()
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1356 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 608
|
Ciao ragazzi,
vi spiego la mia situazione. Due settimane fa ho mandato un HD Seagate (che chiamerò Disco1) in assistenza perchè difettoso. Nel frattempo ho installato Windows 7 su un altro disco (che chiamerò Disco0); Oggi mi è tornato il Disco1 e mi chiedevo se fosse possibile trasferire la partizione di sistema da Disco0 a Disco1, comprensivo ovviamente di MBR. E' una cosa fattibile con True Image 2011 ? Che altro software devo usare? Inoltre; è necessario bootare un qualche tipo di cd live per il ripristino? Mi spiegate un po' che sono abbastanza negato in materia? ![]() ps : immagine esplicativa @ http://i.imgur.com/Id3em.png Ultima modifica di Iscariah : 09-05-2011 alle 20:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1357 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 83
|
Ciao a tutti.
Domanda per voi: mio fratello ha windows 7 con licenza installato nel pc (un notebook hp) ma non ha il dvd di installazione. Nel pc è presente anche la classica partizione di ripristino... È possibile creare un dvd di backup di winzozz "pulito", quindi del solo SO a partire da questa situazione così da poterlo installare da zero senza tutte le robe inutili con cui lo mettono sulla pc all'inizio? E poi: è possibile utilizzare tale dvd per installare l'so su un altro pc? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1358 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20236
|
Quote:
Puoi usare il programma regolarmente installato su Windows o se non fosse possibile il rescue disk, cioè il cd di boot che Acronis True Image ti offre l'opportunità di realizzare. Facendo il boot con questo disco hai una versione di ATI perfettamente funzionante comprensiva dello strumento di clonazione dischi. Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1359 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20236
|
Quote:
![]() Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1360 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 608
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:21.