Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2024, 15:31   #4421
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Hai due possibilità:

1) Mantenere lo stesso numero di partizioni attuali ma ingrandire la C: per far occupare tutto lo spazio in più dell'SSD nuovo.

2) Clonare la situazione attuale, quindi le attuali partizioni con l'attuale spazio occupato e nello spazio che rimarrà libero per via del fatto che il nuovo SSD è più grande del vecchio, creare una partizione in più.


TU COSA VUOI FARE? Si può sapere cosa dovremmo dirti di fare per ottenere quello che TU VUOI?

Grazie anticipato per una risposta finalmente chiara e decisa.

ottimo .... opzione 2 , come procedo ? grazieeee
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 18:05   #4422
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6511
Ciao a tutti, uso da oltre 20 anni Acronis, ambiente windows, ma vorrei qualcosa di più snello e senza menate online e magari freeware, ma non per forza. Avete consigli?

La mia necessità è:
  • poter pianificare i backup di dischi interi e partizioni
  • che possa fare i backup in rete domestica
  • che abbia una qualche utility per il ripristino con boot da usb esterna in caso di recovery.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 18:37   #4423
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20252
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
ottimo .... opzione 2 , come procedo ? grazieeee
Collega il nuovo SSD al computer in qualche modo, direttamente alla scheda madre tramite cavo SATA se è un PC desktop o con un box USB se è un notebook.

Apri Macrium Reflect e fai una semplice normale tranquilla clonazione, come unità di origine dai quella da 500, come destinazione quella da 1 TB. Vedrai che Macrium Reflect ti mostrerà dello spazio vuoto alla fine dell'SSD è quello in più che hai ottenuto acquistando il nuovo SSD.

Finita la clonazione, monta il nuovo SSD all'interno del computer al posto del vecchio. Accendi il computer, se la clonazione è andata bene partirà Windows come prima.

Una volta avviato Windows, apri gestione disco (click destro sul menu start) vedrai la stessa cosa sul nuovo SSD, cioè lo spazio vuoto alla fine dell'SSD.

Click destro su questo spazio vuoto, nuovo volume semplice, avanti, ti verrà chiesto di scegliere una dimensione per il nuovo volume, assicurati che sia indicato il massimo disponibile, avanti, assegna una lettera di unità (puoi lasciare quella proposta), nella successiva finestra ti verrà proposto di formattare in NTFS, lascia così, vai avanti e la partizione verrà creata in NTFS con la lettera di unità scelta o proposta.

Finito tutto chiudi gestione disco, apri esplora file e troverai la nuova lettera di unità che contraddistingue la partizione appena creata. Puoi fare lì dentro quello che vuoi.

Spero sia tutto chiaro, più semplice ed elementare di così non niesco a scriverlo, per aiuti visivi sull'uso di Macrium Reflect e di Gestione disco su youtube trovi di tutto e di più. E su google trovi facilmente pagine web dove spiegano le operazioni con immagini e dovizia di particolari.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 18:52   #4424
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20252
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Ciao a tutti, uso da oltre 20 anni Acronis, ambiente windows, ma vorrei qualcosa di più snello e senza menate online e magari freeware, ma non per forza. Avete consigli?

La mia necessità è:
  • poter pianificare i backup di dischi interi e partizioni
  • che possa fare i backup in rete domestica
  • che abbia una qualche utility per il ripristino con boot da usb esterna in caso di recovery.
A pagamento Macrium Reflect. Gratuito potresti provare Hasleo Backup Suite Free e vedere se fa per te:

https://www.easyuefi.com/backup-soft...uite-free.html
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 19:16   #4425
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20252
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Risposta da forum ufficiale: NO.
Comunque prenditela comoda per qualche giorno prima di passare ad X , al momento c'è questo:

https://forum.macrium.com/83663/Refl...ue-Media-Error
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 19:33   #4426
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6511
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
A pagamento Macrium Reflect. Gratuito potresti provare Hasleo Backup Suite Free e vedere se fa per te:

https://www.easyuefi.com/backup-soft...uite-free.html
Grazie mille, ci guardo.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 23:09   #4427
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23336
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Comunque prenditela comoda per qualche giorno prima di passare ad X , al momento c'è questo:

https://forum.macrium.com/83663/Refl...ue-Media-Error
Non ho intenzione di perdere 4 licenze perpetual per passare X. Piuttosto potrei valutare di farne una quinta come jolly, se la cosa avesse un senso.

Mi autoquoto:
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Personalmente uso quasi esclusivamente il rapid delta clone che mi è estremamente utile in termini di tempistiche, anche se ha il limite del supporto solo su file system NTFS.
Non vedo altri software (non Linux) che offrano quella feature in Windows. Qualcuno ha notizie in tal senso?
Ripeto, se esistessero software di backup in grado di effettuare l'equivalente di un rapid delta clone, non esiterei a valutarli.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2024, 09:29   #4428
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10175
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ripeto, se esistessero software di backup in grado di effettuare l'equivalente di un rapid delta clone, non esiterei a valutarli.
Mi sfugge l'utilità di un rapid delta clone, evidentemente per un mio limite, poiché non vedo differenza con un ripristino delta di un backup. In altre parole, se un disco è nuovo, il clone è inutile che sia delta, se è già pieno è possibile usare un ripristino delta del backup.
Hasleo backup free offre un ripristino delta del backup.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2024, 10:45   #4429
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23336
Mi spiego: l'utilità non in fase di clonazione iniziale.
Una volta effettuata una clonazione , passa del tempo e spesso con esso il sorgente subisce delle modifiche se c'è stata un'attività.
Con il rapid delta clone, se hai un sorgente da 2 TB e relativo destinatario 2 TB ottenuto (appunto ormai nel passato), la procedura andrà a copiare solo il 'delta' dati, ovvero i dati modificati ad esempio 1 GB. In tal caso la procedura richiederà poche decine di secondi per la comparazione e la copia effettiva dei dati modificati. Ed il risultato sarà un clone perfettamente operativo, immediatamente, anche per eventuale swapping, identico al sorgente, in sostanza un gemello aggiornato del sorgente.

Non stiamo parlando di 'backup' che per sua definizione non è immediatamente operativo e restoring differenziale di backup ma di clonazioni. Ed il rapid delta clone è uno strumento formidabile in termini di risparmio di tempo per la realizzazione di cloni periodici.

https://knowledgebase.macrium.com/di...ta+Clone+-+RDC

Ultima modifica di giovanni69 : 17-10-2024 alle 10:55.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2024, 10:54   #4430
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10175
Ok, ti piace usare la funzione di cloning, ma nel tuo caso potresti ottenere lo stesso risultato con un programma di sincronizzazione dei file, che aggiunge i file nuovi o aggiorna i file modificati. Procedura più veloce del clone o di pari velocità.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2024, 11:13   #4431
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23336
Certo, è un'opzione. Dovrei provare e vedere la velocità di scansione e sincronizzazione. Ma ho come l'impressione che la clonazioone delta avvenga per 'settori' cambiati (anche se capisco non ci sia il corrispettivo su SSD), più che a livello di cartella.

Ricordo che software tipo FileSync si metteva comunque parecchio tempo. Ma ho un ricordo di HDD vs HDD e non SSD vs SSD.

Tu che programma di sincronizzazione consigli nell'ottica che ho descritto?

Tieni conto che non si tratterebbe solo di sincronizzare filess/cartelle dati ma anche files di sistema, driver, registro...qualunque cosa.

Ultima modifica di giovanni69 : 17-10-2024 alle 11:15.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2024, 11:46   #4432
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10175
Non ho esperienza nel sincronizzare file di sistema, non ho idea.
Per i dati consiglio syncback free, molto più veloce di filesync free.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2024, 13:52   #4433
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Collega il nuovo SSD al computer in qualche modo, direttamente alla scheda madre tramite cavo SATA se è un PC desktop o con un box USB se è un notebook.

Apri Macrium Reflect e fai una semplice normale tranquilla clonazione, come unità di origine dai quella da 500, come destinazione quella da 1 TB. Vedrai che Macrium Reflect ti mostrerà dello spazio vuoto alla fine dell'SSD è quello in più che hai ottenuto acquistando il nuovo SSD.

Finita la clonazione, monta il nuovo SSD all'interno del computer al posto del vecchio. Accendi il computer, se la clonazione è andata bene partirà Windows come prima.

Una volta avviato Windows, apri gestione disco (click destro sul menu start) vedrai la stessa cosa sul nuovo SSD, cioè lo spazio vuoto alla fine dell'SSD.

Click destro su questo spazio vuoto, nuovo volume semplice, avanti, ti verrà chiesto di scegliere una dimensione per il nuovo volume, assicurati che sia indicato il massimo disponibile, avanti, assegna una lettera di unità (puoi lasciare quella proposta), nella successiva finestra ti verrà proposto di formattare in NTFS, lascia così, vai avanti e la partizione verrà creata in NTFS con la lettera di unità scelta o proposta.

Finito tutto chiudi gestione disco, apri esplora file e troverai la nuova lettera di unità che contraddistingue la partizione appena creata. Puoi fare lì dentro quello che vuoi.

Spero sia tutto chiaro, più semplice ed elementare di così non niesco a scriverlo, per aiuti visivi sull'uso di Macrium Reflect e di Gestione disco su youtube trovi di tutto e di più. E su google trovi facilmente pagine web dove spiegano le operazioni con immagini e dovizia di particolari.

semplicissimo !!!! grande come sempre !


idea pazza :

se appena mi arriva ssd nuovo lo metto nel box lo collego al pc e poi

lo inizializzo (come con win 10 ? ) e poi quando viene visto creo le 2

partizioni da 500gb una C: e una D: ....


O meglio che faccio come mi hai scritto ? cosa faccio ..... grazie .


PS sperando poi come avevo letto nelle recensioni negative per il Crucial
che venga davvero visto da windwos 10 ....
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2024, 14:23   #4434
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20252
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
semplicissimo !!!! grande come sempre !


idea pazza :

se appena mi arriva ssd nuovo lo metto nel box lo collego al pc e poi

lo inizializzo (come con win 10 ? ) e poi quando viene visto creo le 2

partizioni da 500gb una C: e una D: ....
Non avrebbe alcun senso, con la clonazione disco successiva il disco verrebbe nuovamente cancellato e riscritto perdendo tutto quello avresti fatto prima.


Quote:
O meglio che faccio come mi hai scritto ? cosa faccio ..... grazie .
Secondo te dopo aver perso diversi minuti a scrivere quel post ora dovrei dire che è meglio fare diversamente?


Quote:
PS sperando poi come avevo letto nelle recensioni negative per il Crucial
che venga davvero visto da windwos 10 ....
E perché non dovrebbe essere utilizzabile da Windows 10? Perché da qualche parte hai trovato uno che dice che non gli funziona? Ora se compri un mouse Logitech e non ti funziona vuol dire che tutti i mouse Logitech non funzionano?
Se il mouse non funziona hai la garanzia che ti permette di fartelo sostituire, stessa cosa con l'SSD, te lo sostituiscono con uno nuovo se è accertato che non funziona.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 17-10-2024 alle 14:49.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2024, 10:44   #4435
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23336
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Non ho esperienza nel sincronizzare file di sistema, non ho idea.
Per i dati consiglio syncback free, molto più veloce di filesync free.
Grazie Styb!
investigherò anche quel 'Delta Copy' in Synckback. Chiederò eventualmente al loro supporto se sono supportati file di sistema, drivers, etc.
https://www.2brightsparks.com/resour...elta-copy.html


E soprattutto leggo 'Quando acquista un software da 2BrightSparks, riceve una licenza perpetua', a proposito dell'andazzo su Macrium X...

Ultima modifica di giovanni69 : 18-10-2024 alle 10:51.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2024, 11:05   #4436
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non avrebbe alcun senso, con la clonazione disco successiva il disco verrebbe nuovamente cancellato e riscritto perdendo tutto quello avresti fatto prima.


Secondo te dopo aver perso diversi minuti a scrivere quel post ora dovrei dire che è meglio fare diversamente?


E perché non dovrebbe essere utilizzabile da Windows 10? Perché da qualche parte hai trovato uno che dice che non gli funziona? Ora se compri un mouse Logitech e non ti funziona vuol dire che tutti i mouse Logitech non funzionano?
Se il mouse non funziona hai la garanzia che ti permette di fartelo sostituire, stessa cosa con l'SSD, te lo sostituiscono con uno nuovo se è accertato che non funziona.

ok faccio come dici tu , ma in un video il tizio diceva che se NON si allarga tutto a 1tb ... poi dopo macrium si "mangia" i 500 gb nuovi vuoti .... boh ?

CAVOLATA allora ?


Poi nelle opzioni advanted ... seleziono la prima opzione ( e lascio tutti i flag o quale seleziono dei tre ??


o la seconda quella della copia "forense" che copia esattamente bit per bit tutto ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2024, 11:27   #4437
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23336
Che ti importa quello che dice il tizio di cui potresti non capire esattamente cosa dice?

Lascia perdere! Ti sono state offerte diverse istruzioni scritte, visto che non ti basta copiare a video quello che fa un altro.
Fai quello che ti dice Nico.

E visto che andrai a lavorare sul clone, che ti preoccupa? Prova! Non andrai a toccare il sorgente da 500 GB ma quello da 1 TB (attualmente vuoto), senza alcun rischio per quello da 500 GB. Quindi segui pari-pari le istruzioni. Non rischi nulla.

Eh.. no, lascia perdere copia forense, non ti serve.

E poi ci sono mille modi per allargare una partizione, successivamente o contestuamente ad una clonazione. Quella è la tua minore delle preoccupazioni.

Ultima modifica di giovanni69 : 18-10-2024 alle 11:30.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2024, 12:06   #4438
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20252
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
ok faccio come dici tu , ma in un video il tizio diceva che se NON si allarga tutto a 1tb ... poi dopo macrium si "mangia" i 500 gb nuovi vuoti .... boh ?

CAVOLATA allora ?
E in questo video mostra anche se Macrium dopo aver mangiato i 500 GB nuovi fa anche il ruttino o no?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2024, 13:39   #4439
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
E in questo video mostra anche se Macrium dopo aver mangiato i 500 GB nuovi fa anche il ruttino o no?
no quello no .... boh , sembrava strano anche a me sta cosa .

ok domani arriva SSD e vediamo cosa succese
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2024, 18:27   #4440
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7990
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Sto leggendo le nuove opzioni disponibili per gli utenti Home e Business di Macrium e nuove strategie di marketing con cui propongo la versione 'X'.

Alla sezione 'I purchased a one-time license' di questa pagina
https://www.macrium.com/blog/reflect-x-grace-period

leggo la seguente opzione (grassetto e colore, mie aggiunte):

"Trade in (your existing license will be deactivated after your new license is activated) your one-time license (which has one year of support from the date of purchase) and receive a 3-year Annual Plan at no extra cost. Macrium may make loyalty offers available at the end of your 3-year term. However, even without a license, Reflect always allows you to restore/recover your data (you won’t be able to make new backups). We’ve also made your backup files open-source - it’s your data and you own it. "

Secondo voi, quel 'even withouth a license', si riferisce ad una licenza scaduta ? (Non credo si riferisca alla versione Reflect 'Free' 8.X che mi risulta funzioni perfettamente in termini di backup da fine 2022).

In altre parole, se la licenza di Reflect Home / Business licensed scadesse non si riuscirebbe più ad effettuare il backup con la corrente versione 8.X?... A me non risulta ma io faccio clonazioni più che backup..

Oppure si riferisce al meccanismo della nuova licenza 'X' allo scadere dei 3 anni?
E' un' esca per farti perdere la licenza perenne (8), facendoti passare alla triennale (X), così poi sei senza nulla e devi pagargli il canone.
Tieniti la perenne che continuerà a funzionare probabilmente per sempre con W11, solo con 12 forse no, ma potrai sempre prenderne una dopo.

Giustamente ti dicono che potrai sempre recuperare i tuoi file, anche se fatti con la X scaduta, altrimenti sarebbe un ricatto con ostaggi, come in Aspromonte.

Se hai 4 codici licenza separati, mi pare strano che li convertano tutti e 4 insieme, magari prova con un codice alla volta. Oppure lascia stare che è una fregatura, come detto prima.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v