Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2024, 23:38   #4341
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7982
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Fai il boot con la chiavetta di Macrium, usa l'apposita funzionalità per "fixare" il boot:

https://reflect.macrium.com/help/v5/...t_Problems.htm
Fatto, ha funzionato.
Si erano incasinate le lettere delle partizioni , quella di Win era diventata D , le altre lettere a caso, compresa quella winRE che di solito non ha lettera. Boh
Eppure lo avevo clonato da C a C, mah.


D'ora in poi comunque passerò ad altro, Macrium ormai non è più free quindi sui prossimi pc potrebbe non funzionare, perciò sarà impossibile installarci le immagini fatte con Macrium.

Voi cosa usate, che dia garanzia di continuità futura (per quanto possibile, diciamo speranza ) ? e possibilmente sia un live cd (linux?) senza bisogno di installazione sul pc di destinazione?
Rescuezilla sarebbe una, ma un utente sopra (unillennium) diceva che poi bisogna usare la stessa versione con cui si era fatta l'immagine, il che riporta agli stessi problemi di macrium (oltre al fatto di ricordarsi dopo anni qual'era e ritrovarla).

Ultima modifica di sbaffo : 16-08-2024 alle 23:50.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2024, 08:13   #4342
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20241
Vorresti ripristinare una immagine di Windows dopo anni che fu creata?

Secondo me fai prima reinstallare da zero con l'ultima buld e mettere tutti i programmi nelle loro ultime versioni, farai prima che attendere e sovraintendere l'aggiornamento completo di tutte quelle vecchie versioni alle nuove, gli aggiornamenti dei driver, l'aggiunta dei driver delle periferiche nuove nel frattempo acquisite ed adoperate, ricaricare i file che nel frattempo hai aggiunto e modificato prendendoli dal backup, rifare le impostazioni che hai nel frattempo modificato ecc.

Decine di riavvii di Windows... non oso pensarci, un incubo

Per rispondere alla domanda voi cosa usate, io al momento uso Macrium Reflect per le installazioni di Windows, tranne una con Windows 11 dove sto sperimentando da più di un anno DiskGenius. Per Linux Rescuezilla.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 17-08-2024 alle 08:16.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2024, 09:59   #4343
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17922
Concordo sul discorso relativo a backup molto vecchi, che forse sono meno convenienti di una installazione nuova, però dipende dal tempo che si ha e dalla bolgia di sperimentazione... Certamente un vecchio backup va poi aggiornato, sia lato s.o. che lato programmi, ma ti elimina l'impegno di riconfigurare tutto da capo, con annessa necessita di ripristino di tutte le impostazioni per ogni singolo programma... Col backup vecchio ci sono i riavvii, è vero, ma mentre per configurare tutto ci devi essere tu, per i riavvii si fanno piano piano, e lo può fare pure la persona che usa di più il PC, che magari non sei tu.

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2024, 14:08   #4344
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
credo di essere l'unico ad usare ancora Ghost 11.5.1 installato su una mmc card da 64mb

Ripristinato l'altro ieri un backup di windows 10
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64

Ultima modifica di SeThCoHeN : 17-08-2024 alle 14:10.
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2024, 14:38   #4345
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20241
Quote:
Originariamente inviato da SeThCoHeN Guarda i messaggi
credo di essere l'unico ad usare ancora Ghost 11.5.1 installato su una mmc card da 64mb

Ripristinato l'altro ieri un backup di windows 10


Norton Ghost lo usavo sul finire degli anni 90 inizio millennio quando era su floppy disk. Ci facevo il backup sia di macchine desktop che server. Lo abbandonai quando arrivo Acronis che mi dava la comodità di non dover riavviare il computer col floppy, oltre a tante funzionalità in più.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2024, 14:41   #4346
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7982
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Vorresti ripristinare una immagine di Windows dopo anni che fu creata?

Secondo me fai prima reinstallare da zero con l'ultima buld e mettere tutti i programmi nelle loro ultime versioni, farai prima che attendere e sovraintendere l'aggiornamento completo di tutte quelle vecchie versioni alle nuove, gli aggiornamenti dei driver, l'aggiunta dei driver delle periferiche nuove nel frattempo acquisite ed adoperate, ricaricare i file che nel frattempo hai aggiunto e modificato prendendoli dal backup, rifare le impostazioni che hai nel frattempo modificato ecc.

Decine di riavvii di Windows... non oso pensarci, un incubo

Per rispondere alla domanda voi cosa usate, io al momento uso Macrium Reflect per le installazioni di Windows, tranne una con Windows 11 dove sto sperimentando da più di un anno DiskGenius. Per Linux Rescuezilla.
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Concordo sul discorso relativo a backup molto vecchi, che forse sono meno convenienti di una installazione nuova, però dipende dal tempo che si ha e dalla bolgia di sperimentazione... Certamente un vecchio backup va poi aggiornato, sia lato s.o. che lato programmi, ma ti elimina l'impegno di riconfigurare tutto da capo, con annessa necessita di ripristino di tutte le impostazioni per ogni singolo programma... Col backup vecchio ci sono i riavvii, è vero, ma mentre per configurare tutto ci devi essere tu, per i riavvii si fanno piano piano, e lo può fare pure la persona che usa di più il PC, che magari non sei tu.
Infatti, dipende dai software che si usano, come dice unillennium, a volte è più comodo anche dopo anni (ok dipende quanti, magari non dieci anni).
Gli aggiornamenti di Windows e Office li lanci e li fa da solo, al massimo qualche riavvio ma si può impostare di farli da solo quando serve. Io di altri programmi da aggiornare ho Firefox e poco altro.
Invece le configurazioni di win e il debloating vanno fatti a mano (a ricordarselo cosa avevo fatto nel tempo), i driver vanno riscaricati uno ad uno a meno di non fidarsi di quelli di windows, le config manuali di firefox idem... ecc.

Comunque Macrium 2 volte su 2 qualche problemino me lo ha dato:
- con W8 ho trovato sul desktop un'icona "bianca" che prima non lo era, ora lo sto usando un po per vedere se ci sono altri errori. Eppure ogni volta gli spuntavo la "verifica" partizione.
- con W10 ho già detto delle lettere impazzite per cui non partiva.
sarò sfigato io ma che io ricordi prima con acronis questi casini a mio padre non succedevano.

@Taddeo
Diskgenius ho visto sul sito che usa il WinPE purtroppo, che mi sembra sia il sistema con la peggior compatibilità. Per quello cercavo quelli su iso linux based, credo siano molto più "universali".

Quote:
Originariamente inviato da SeThCoHeN Guarda i messaggi
credo di essere l'unico ad usare ancora Ghost 11.5.1 installato su una mmc card da 64mb

Ripristinato l'altro ieri un backup di windows 10
Di che anno è il tuo ghost? Non mi pare sia più Free da eoni... anzi googlando ho trovato un "EOL announcment" ma pure la pagina era scaduta

Ultima modifica di sbaffo : 17-08-2024 alle 14:44.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2024, 15:23   #4347
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Di che anno è il tuo ghost? Non mi pare sia più Free da eoni... anzi googlando ho trovato un "EOL announcment" ma pure la pagina era scaduta
Sicuramente prima del 2010, ma l'anno esatto non lo ricordo
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2024, 16:07   #4348
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4938
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Vorresti ripristinare una immagine di Windows dopo anni che fu creata?

Secondo me fai prima reinstallare da zero con l'ultima buld e mettere tutti i programmi nelle loro ultime versioni, farai prima che attendere e sovraintendere l'aggiornamento completo di tutte quelle vecchie versioni alle nuove, gli aggiornamenti dei driver, l'aggiunta dei driver delle periferiche nuove nel frattempo acquisite ed adoperate, ricaricare i file che nel frattempo hai aggiunto e modificato prendendoli dal backup, rifare le impostazioni che hai nel frattempo modificato ecc.

Decine di riavvii di Windows... non oso pensarci, un incubo

Per rispondere alla domanda voi cosa usate, io al momento uso Macrium Reflect per le installazioni di Windows, tranne una con Windows 11 dove sto sperimentando da più di un anno DiskGenius. Per Linux Rescuezilla.

Aomei backupper, troppo comodo con winpe che monta in automatico
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2024, 08:21   #4349
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20241
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Invece le configurazioni di win e il debloating vanno fatti a mano (a ricordarselo cosa avevo fatto nel tempo),
È meglio che te lo ricordi o te lo scrivi da qualche parte perché all'aggiornamento alle nuove versioni di Windows, bontà di Microsoft, molte cose vengono resettate e reinstallate

Quote:
i driver vanno riscaricati uno ad uno a meno di non fidarsi di quelli di windows, le config manuali di firefox idem... ecc.
Solitamente mi fido dei driver installati da Windows Update, tranne rari casi mi vanno bene.

Quote:
- con W10 ho già detto delle lettere impazzite per cui non partiva.
sarò sfigato io ma che io ricordi prima con acronis questi casini a mio padre non succedevano.
Francamente non capisco cosa è questa storia delle lettere di unità "impazzite". Le lettere di unità sono solo un metodo usato dai sistemi di Microsoft per dare un nome che l'utente possa capire facilmente e non dimenticare alle varie partizioni, non sono legate univocamente alle partizioni, se cambi sistema operativo da cui vedi il disco è probabile che le lettere di unità che vedi risulteranno diverse. Sono registrate sul registro di sistema del sistema Windows in esecuzione, non scritte da qualche parte sulle partizioni stesse. Spiego meglio:

mettiamo che hai un HD con tre partizioni, su getsione disco assegni loro volontariamente le lettere D:, E:, F: Bene sul Windows in esecuzione vedrai quelle lettere. Se poi fai il boot con una altro Windows, esempio uno Windows su un'altra partizione o su una chiavetta USB/DVD, è molto probabile che le lettere di unità di quel disco saranno diverse. Questo è normale non è un errore o un problema, funziona così. Il sistema operativo Windows nel suo funzionamento in realtà non segue le lettere di unità ma usa gli ID delle varie partizioni, loro sono univoci. Ma per l'utente sarebbe un casino vedere quella stringa alfanumerica e ricordarsela, le lettere le comprendono e ricordano tutti.

Se tu utente vuoi dare un nome univoco, che non cambia mai, alle partizioni devi usare le label o etichette. Chiami una partizione ad esempio Pippo un'altra Pluto, una Topolino, una Bassettoni ecc. Se sposti il disco su un altro PC, oppure se fai il boot con una altro Windows vedrai le lettere di unità possibilmente cambiate ma il nome delle partizioni sarà sempre Pippo, Pluto, Topolino ecc.

Fa eccezione solo la lettera C: che da Vista in poi viene ad essere assegnata sempre alla partizione di Windows, del Windows in esecuzione per essere più chiaro. Se hai due instalalzione di Windows sullo stesso PC, ognuna di loro darà C: al Windows in esecuzione, l'altra partizione avrà un'altra lettera. Se fai il boot con una chiavetta di Windows PE, la C: sarà quella assegnata al Windows in esecuzione, la partizione di Windows sull'SSD avrà un'altra lettera.

Probabilmente avrò scritto cose che già sai, ma magri verranno utili a qualcun altro che non conosce questo stato di cose e non cpaisce perché vede le lettere sbarellate pensando ci sia un errore o problema quando invece è normale

Quote:
@Taddeo
Diskgenius ho visto sul sito che usa il WinPE purtroppo, che mi sembra sia il sistema con la peggior compatibilità. Per quello cercavo quelli su iso linux based, credo siano molto più "universali".
Oltre Rescuezilla conosco FoxClone che è anche lui basato su Clonezilla che a sua volta è basato su Partclone. Poi ce n'era un altro di cui ricordo il nome¹, ma ha uno sviluppo altalenante, per lunghi periodi viene dimenticato poi c'è qualcuno che ne rilancia una versione.., anche lui come tutti gira e rigira hanno le stesse fondamenta., quella che cambia in maniera sostanziale è l'interfaccia grafica che va da quella testuale di Clonezilla a quelle con grafica più o meno evoluta e controllo con il mouse o analogo dispositivo di puntamento.


Quote:
Di che anno è il tuo ghost? Non mi pare sia più Free da eoni... anzi googlando ho trovato un "EOL announcment" ma pure la pagina era scaduta
Che io mi ricordi Ghost nelle sue varie evoluzioni fu sempre a pagamento. Symantec non regalava software...



¹ me lo sono ricordato, RedoRescue:
https://en.wikipedia.org/wiki/Redo_Rescue

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 18-08-2024 alle 08:28.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2024, 11:18   #4350
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1668
scusate .... qualcuno qui per alcune info sull'uso di Macrium Free ?


DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2024, 13:32   #4351
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10175
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
scusate .... qualcuno qui per alcune info sull'uso di Macrium Free ?


Prova a dire quali info ti servono e vedi se ottieni risposta.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2024, 13:50   #4352
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1668
AIUTOOOO ...... Macrium Free ,non mi ricordo piu come si usa ?


per fare una COPIA dal ssd interno del pc a uno NUOVO in un box esterno , come procedo ?


meglio usare il MACRIUM che ho sul pc come programma sul desktop o quello che mi appare appena accendo il pc e
mi chiede se volgio avviarlo o con appunto Windows o Macrium.... o come penso sono la stessa cosa ???


Poi , una volta aperto MACRIUM per fare la COPIA da ssd nel pc a quello esterno ... basta che scelgo opzione CLONE vero e non IMAGE ?

aiuto, non mi ricordo piu nulla ! grazie


PS ma le 3 opzioni : completo , diffrenziale e incrementale a che servono , e quale scelgo quando faccio OGNI TANTO una immagine ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2024, 14:10   #4353
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20241
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
AIUTOOOO ...... Macrium Free ,non mi ricordo piu come si usa ?


per fare una COPIA dal ssd interno del pc a uno NUOVO in un box esterno , come procedo ?
Trovi tutto nelle guida del programma, ma se vai su youtub e cerchi

Codice:
clonazione disco con macrium reflect
Trovi una miriade di filmati, molti anche in italiano.


Quote:
meglio usare il MACRIUM che ho sul pc come programma sul desktop o quello che mi appare appena accendo il pc e
mi chiede se volgio avviarlo o con appunto Windows o Macrium.... o come penso sono la stessa cosa ???
È la stessa cosa, se Macrium installato funziona regolarmente. Se non funziona o non funziona tutto windows usa l'altra opzione presente all'avvio.


Quote:
PS ma le 3 opzioni : completo , diffrenziale e incrementale a che servono , e quale scelgo quando faccio OGNI TANTO una immagine ?
L'opzione più opportuna nel tuo contesto. Vai di Google e chiedi info su backup completo, differenziale e incrementale. Ad esempio ti fornirà questo link:
https://vitolavecchia.altervista.org...differenziale/

Se dopo aver letto e cercato di capire hai qualche dubbio chiedi pure delucidazioni.

Ad ogni modo qualcosa la trovi descritta già nel primo post di questo thread.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 18-08-2024 alle 14:13.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2024, 14:15   #4354
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1668
ok .... ma ci sono tantissimi video


cmq credo che per fare la copia da ssd del pc a quello NUOVO

esterno , devo scegliere opzione CLONE giusto e non "image" ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2024, 14:30   #4355
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20241
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
ok .... ma ci sono tantissimi video


cmq credo che per fare la copia da ssd del pc a quello NUOVO

esterno , devo scegliere opzione CLONE giusto e non "image" ?
Sì. I filmati non devi vederli tutti eh
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2024, 14:54   #4356
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Sì. I filmati non devi vederli tutti eh

appunto x quello c'e ne sono tantissimi !!!


DUBBIO : visti 2 e si contraddicono :


in uno dice in ADVANCE di selezionare la prima opzione , nell'altro
invece di selzionare la seconda la forensis , che faccio ?


NON ho trovato nulla sulle 3 opzioni , in poche parole diffrenze tra le tre
differenziale, completo , ecc?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2024, 16:50   #4357
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20241
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
appunto x quello c'e ne sono tantissimi !!!


DUBBIO : visti 2 e si contraddicono :


in uno dice in ADVANCE di selezionare la prima opzione , nell'altro
invece di selzionare la seconda la forensis , che faccio ?
La forensis serve per a copiare bit->bit il contenuto dei settori di un disco su un altro. Ti copia tutti i settori, anche quelli vuoti o che contengono i file cancellati e quelli che solitamente non serve copiare. Quindi tranne casi straordinari non serve all'utente nella sua "normalità".


Quote:
NON ho trovato nulla sulle 3 opzioni , in poche parole diffrenze tra le tre
differenziale, completo , ecc?
Impossibile che non hai trovato nulla neanche nel link che ho segnalato

Backup completo vuol dire quello che dice, cioè tutto.

Differenziale vuol dire fare un backup in cui vengono inclusi solo i file che sono stati modificati rispetto al backup completo. Per ripristinare il backup serve il backup completo ed un differenziale che ti consentirà di scegliere la data in cui venga riportato lo stato dei file di cui hai fatto il backup.

Incrementale, vuol dire fare il backup dei soli file modificati dall'ultimo incrementale, per il ripristino servirà il backup completo e tutti i differenziali fino alla data in cui vuoi portare il ripristino.


Spiegazione da cani lo capisco ma non sono bravo a spiegare ed insegnare, se non hai capito nulla continua a cercare sul web dove c'è tutto e meglio di come so fare io.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2024, 16:53   #4358
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10175
La copia forense permette di copiare tutti i settori del disco di origine in quello di destinazione, anche i settori che non sono occupati dai file. E' un processo un po' più lungo poiché copia anche tutta la parte libera del disco di origine. Se a te non interessa puoi usare l'altra opzione, che nel mio macrium è chiamata copia intelligente dei settori, che è più veloce poiché copia solo i settori occupati dai file.

Nel primo post di questa discussione è descritta la differenza tra i vari tipi di backup, come già ti è stato detto, ma se ti fa fatica aprire la prima pagina te lo riporto qui sotto, e chiaramente non è da riferirsi alla procedura di clonazione disco:

******
backup incrementale: copia i file nuovi o modificati dall'utimo backup completo o incrementale

Pro: + veloce del backup completo e di quello differenziale
Contro: creando "piccoli" backup ci va più tempo a ricercare i file da ripristinare


backup differenziale: copia i file nuovi o modificati dall'utimo backup completo

Pro: + veloce del backup completo, + veloce di quello incrementale per il ripristino dei file
Contro: + lento di quello incrementale

Ipotizzando di dover backuppare dei dati ogni giorno della settimana è necessario impostare un giorno in cui effettuare il backup completo, e successivamente assegnare ai giorni successivi il backup incrementale o differenziale. E' comunque consigliato tenere un backup completo una volta alla settimana in maniera di non aver troppo frazionati i dati backuppati.


sincronizzazione/mirroring: è un processo in cui vengono copiati e cancellati file e cartelle nella destinazione in maniera da avere la fonte uguale alla destinazione, i file già presenti nella destinazione e identici a quelli della fonte non vengono considerati e quindi vengono processati solamente i file nuovi e modificati.

Pro: + veloce del backup completo
Contro: se vengono cancellati erroneamente file o cartelle nella sorgente, verrannno cancellati anche nella destinazione (salvo impostazioni specifiche)

******

EDIT: ti ha già risposto Nicodemo, speriamo che Repetita iuvant!

Ultima modifica di Styb : 18-08-2024 alle 16:59.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2024, 23:05   #4359
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7982
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Francamente non capisco cosa è questa storia delle lettere di unità "impazzite". Le lettere di unità sono solo un metodo usato dai sistemi di Microsoft per dare un nome che l'utente possa capire facilmente e non dimenticare alle varie partizioni, non sono legate univocamente alle partizioni, se cambi sistema operativo da cui vedi il disco è probabile che le lettere di unità che vedi risulteranno diverse. Sono registrate sul registro di sistema del sistema Windows in esecuzione, non scritte da qualche parte sulle partizioni stesse. Spiego meglio:

mettiamo che hai un HD con tre partizioni, su getsione disco assegni loro volontariamente le lettere D:, E:, F: Bene sul Windows in esecuzione vedrai quelle lettere. Se poi fai il boot con una altro Windows, esempio uno Windows su un'altra partizione o su una chiavetta USB/DVD, è molto probabile che le lettere di unità di quel disco saranno diverse. Questo è normale non è un errore o un problema, funziona così. Il sistema operativo Windows nel suo funzionamento in realtà non segue le lettere di unità ma usa gli ID delle varie partizioni, loro sono univoci. Ma per l'utente sarebbe un casino vedere quella stringa alfanumerica e ricordarsela, le lettere le comprendono e ricordano tutti.
...
Fa eccezione solo la lettera C: che da Vista in poi viene ad essere assegnata sempre alla partizione di Windows, del Windows in esecuzione per essere più chiaro. Se hai due instalalzione di Windows sullo stesso PC, ognuna di loro darà C: al Windows in esecuzione, l'altra partizione avrà un'altra lettera. Se fai il boot con una chiavetta di Windows PE, la C: sarà quella assegnata al Windows in esecuzione, la partizione di Windows sull'SSD avrà un'altra lettera.
Si, lo so che cambiano le lettere a seconda da dove parti.
A me partendo dal cd di Macrium winRE (per fare il fix boot come mi hai consigliato) vedeva la partizione di partenza come D, non C. Non so se fosse quello il problema per cui non partiva, lo supponevo.
Tra le opzioni di Macrium quando si clona c'era il reset ID, mi pare che lo consigliasse quindi l'ho lasciato spuntato mi pare, magari ho sbagliato lì.

Quote:
Oltre Rescuezilla conosco FoxClone che è anche lui basato su Clonezilla che a sua volta è basato su Partclone. Poi ce n'era un altro di cui ricordo il nome¹, ma ha uno sviluppo altalenante, per lunghi periodi viene dimenticato poi c'è qualcuno che ne rilancia una versione.., anche lui come tutti gira e rigira hanno le stesse fondamenta., quella che cambia in maniera sostanziale è l'interfaccia grafica che va da quella testuale di Clonezilla a quelle con grafica più o meno evoluta e controllo con il mouse o analogo dispositivo di puntamento.

¹ me lo sono ricordato, RedoRescue:
https://en.wikipedia.org/wiki/Redo_Rescue
Grazie, in pratica sono tutti più o meno cloni. perciò...

@ Unillennium
sei sicuro che ci voglia la stesa versione per fare il deploy? non è retrocompatibile come tutti? hai qualche fonte link per approfondire o è esperienza diretta?

Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
scusate .... qualcuno qui per alcune info sull'uso di Macrium Free ?
https://knowledgebase.macrium.com/ questo è l'indice, nelle voci ci sono tutte le spiegazioni facili con le foto, a prova di niubbo come me

breve risposta:
- Clone= da disco a disco, funzionanti entrambi
- Image= da disco (funzionante) a NAS/disco di "deposito", crea un mega file .mrimg cioè l'immagine, dal quale poi potrai fare il restore su disco funzionante.

Ultima modifica di sbaffo : 19-08-2024 alle 09:59.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 09:17   #4360
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17922
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Si, lo so che cambiano le lettere a seconda da dove parti.
A me partendo dal cd di Macrium winRE (per fare il fix mbr come mi hai consigliato) vedeva la partizione di partenza come D, non C. Non so se fosse quello il problema per cui non partiva, lo supponevo.
Tra le opzioni di Macrium quando si clona c'era il reset ID, mi pare che lo consigliasse quindi l'ho lasciato spuntato mi pare, magari ho sbagliato lì.

Grazie, in pratica sono tutti più o meno cloni. perciò...

@ Unillennium
sei sicuro che ci voglia la stesa versione per fare il deploy? non è retrocompatibile come tutti? hai qualche fonte link per approfondire o è esperienza diretta?

https://knowledgebase.macrium.com/ questo è l'indice, nelle voci ci sono tutte le spiegazioni facili con le foto, a prova di niubbo come me

breve risposta:
- Clone= da disco a disco, funzionanti entrambi
- Image= da disco (funzionante) a NAS/disco di "deposito", crea un mega file .mrimg cioè l'immagine, dal quale poi potrai fare il restore su disco funzionante.
per quanto riguarda clonezilla, è una cosa che ho letto in un forum tecnico, che adesso non mi ritrovo... in teoria al passaggio di versione non dovrebbero esserci problemi, ma a volte gli update dei pacchetti possono rendere incompatibili i backup. è un evento raro, ma occorre tenerne conto. considera anche che di clonezilla esistono due rami di sviluppo, uno basato su debian e uno basato su ubuntu, con le loro piccole differenze. riassumendo, al 99% non dovresti avere problemi, ma la soluzione al problema, per quanto banale, è salvare nella stessa directory sia il backup che la iso di clonezilla utilizzata, per ogni evenienza... in fondo parliamo di circa 500mb, rispetto alle dimensioni del backup sono un'inezia.

relativamente al discorso macrium, attenzione, per quanto riguarda le immagini del disco, si possono creare in vari modi, sia un unico file, che diversi file, in base al tipo di supporto utilizzato per il backup, cd, dvd, unità rimovibili formattate in fat32(con file di max 4gb) etc. considera il file unico è comodo perchè macrium consente di trasformarlo in macchina virtuale e verificare il funzionamento o andare a vedere se serve qualcosa senza fare il deploy in macchina fisica.... è una funzione che potresti non usare mai, ma c'è anche su macrium free.

Ultima modifica di unnilennium : 19-08-2024 alle 09:21.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Eureka J15 Max Ultra a 899€ contro J15 U...
Forza Horizon 6 porta i giocatori in Gia...
Battlefield 6: dall'ultimo State of Play...
Amazon fa crollare i prezzi: componenti ...
Gli italiani spendono fino al 50% della ...
Boom del ricondizionato in Italia: conso...
Marvel's Wolverine: svelato il periodo d...
OPPO annuncia il lancio globale della se...
Saros: annunciata la data d'uscita su PS...
Samsung espande il suo impero audio: acq...
Apple, è scontro con l'Europa sul DMA: "...
Renault alla Milano Fashion Week, una mo...
L'utente con più giochi su Steam ...
iPhone 17 Pro, esplode lo Scratchgate: A...
Amazon mette il turbo agli sconti: 31 of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v