|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2601 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 153
|
Quote:
Aspettiamo che risponda qualcuno che l'ha spostata allora... Grazie comunque |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2602 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
|
io con macrium reflect l'ho spostata e durante il ripristino effettuato di seguito allo spostamento, inizialmente il programma stesso nelle immagini che ti da disponibili a video da ripristinare non te la trova (perchè penso che giustamente si ricordi dove l'ha creata), ma scegliendo manualmente il percorso ha funzionato tutto egregiamente lo stesso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2603 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
![]() Tornando alle cose utili, per quanto riguarda l'eventualità che ho esposto: -backup per ripristino del sistema operativo nello stato attuale, con driver, aggiornamenti, programmi, configurazioni e installazioni varie di un SSD. Ipotizzando, come dicevo, che l'SSD debba essere sostituito per guasto (e che comunque venga sostituito con un altro SSD uguale come anche con un SSD o HDD completamente differente) oppure che ad un certo punto si debba reinstallare tutto, il programma Aomei data backupper leggo che ha queste due modalità che mi sembrano le più pertinenti: -disk backup: http://www.backup-utility.com/features/disk-backup.html -system backup: http://www.backup-utility.com/featur...em-backup.html Quale delle due dovrei usare in questo caso? Inoltre in entrambe c'è scritto che crea un file immagine, non che crea un CD con il software di ripristino mentre il backup sta da un'altra parte dove ho deciso di tenere il salvataggio, anzi, dice proprio prima di fare il backup di fare una pulizia cancellando i file inutili per non creare un file immagine eccessivamente grande che necessita appunto di un supporto sufficientemente grande (quello che dicevo prima...). Quindi com' è esattamente che funziona il salvataggio ed il ripristino, fa solo l'immagine oppure non lo dice ma fa supporto avviabile + un data backup? Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2604 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 153
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2605 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6491
|
Quote:
perciò si usano hard disk esterni (soluzione migliore) o pendrive belle capienti ma formattate in ntfs in quanto fat32 non supporta file singoli più grandi di 4 GB e penso che ormai qualsiasi immagine di sistema sia più grande di 4 GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2606 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Grazie, sì infatti pensavo di metterlo sull'hard disk esterno, che non ha problemi di spazio, e tra tutto saranno sicuramente diversi GB (solo gli aggiornamenti di win update occupano un sacco di spazio... sul mio sistema la sola cartella winsxs occupa da sola 10 GB). Scarterei anche io l'uso di più DVD.
Non avendo mai usato programmi del genere e quindi nemmeno quello in particolare (Aomei) avrei bisogno di sapere almeno quale tipo di opzione devo usare (tra le due che ho citato) -disk backup: http://www.backup-utility.com/features/disk-backup.html -system backup: http://www.backup-utility.com/featur...em-backup.html perché entrambe dicono che salvano tutto ma non ho capito la differenza sostanziale e quindi quale sia adatta alla situazione. E poi dopo aver fatto l'immagine, in caso di ripristino cosa devo fare. Se basta copiare l'immagine (che era sull'hard disk esterno) e metterla su una chiavetta e fare boot da USB (l'immagine è avviabile?) oppure se devo prima rendere la chiavetta avviabile con qualche programma (tipo Rufus) mettendoci l'immagine. O magari è tutto un altro meccanismo che richiede il programma ed è quest'ultimo che gestisce tutto... e quindi cosa dovrei fare? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2607 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2177
|
con aomei backupper standar 2.5 ti servirà il cd per il boot e ripristino immagine, vai su utilities e create bootable media. con disk backuper ti cloni tutto l'hdd, anche le partizioni, invece system backup la partizione principale di solito la C: .
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2608 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Ehm, scusa potresti esplicare un attimino di più...
Mi spiace fare le stesse domande ma non ho ancora avuto una risposta chiara. Quote:
Cosa devo scegliere: -USB boot device? -export ISO file? Quindi faccio il boot con questo supporto, viene caricato lo strumento di ripristino di aomei a da lì scelgo il percorso in cui ho salvato il file immagine da ripristinare (ad esempio l'hard dosk esterno USB)? Quote:
http://www.backup-utility.com/help/disk-restore.html si intende: -dopo aver eseguito il disk backup (salvato su hard disk esterno) -dopo aver creato il supporto di boot da programma (CD o USB...) -dopo aver sostituito il disco rotto -dopo aver impostato la scheda madre per avviarsi da CD o USB a seconda del supporto di boot creato -dopo aver fatto il boot mi ritrovo quella schermata lì??? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2609 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
|
-ogni programma ha il suo tool specifico per il ripristino da boot, che puoi decidere se mettere su USB o CD come meglio credi, in questo caso la ISO è un'immagine del tool stesso che puoi scrivere su CD o ancora su USB avviabile (la ISO serve così che ce l'hai li pronta da usare sia per CD che USB), si trova o sul sito ufficiale relativo o tramite programma stesso una volta installato -solitamente ti chiede lui stesso di crearlo-
-per ripristinare puoi decidere se farlo da windows avviato, si riavvierà una volta scelto cosa ripristinare, o da boot col tool del punto precedente -i due backup che hai descritto sono uno il completo HD o SSD in tutte le sue parti (una copia 1:1 totale) e l'altro della sola partizione di sistema (qua non saprei se hai un dual boot come la gestisce automaticamente o se puoi scegliere tu la partizione o se usa quella attiva al momento del backup, mi spiace ma non ho mai usato quel programma, fatto sta che solitamente è C) -per ripristinare una volta che hai il backup: 1-se è lo stesso HD nessun problema tutto come prima sia da windows che boot a tuo piacere (esempio virus ecc) 2-se si rompe ovviamente da boot dopo che hai collegato l'HD nuovo 3-se devi lavorare su più HD, cambio s.o. da un HD a un'altro e fare di quello vecchio un disco dati: lavora da boot collegando fisicamente solo il disco su cui lavori, altrimenti si possono creare conflitti il tool di ripristino si avvia selezionando il CD o USB da bios ecc penso tu già lo sappia, quando si avvia avrai la stessa o molto simile veste grafica del programma come quando in windows attivo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2610 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Ok, ho letto un po' anche le varie guide sul sito, direi che più o meno ci siamo.
Per quanto riguarda il problema del dual boot che hai citato, nel caso servisse penso sia recuperabile con il disk backup se a qualcuno dovesse servire. Questo tipo di backup infatti, come avete anche detto, copia tutto il disco e tutte le partizioni, quindi copierebbe anche i file boot.ini e le impostazioni di avvio e compagnia bella, non credo quindi che ci siano problemi per un dual boot, tutto dovrebbe tornare come prima. Il system backup invece copia solo la partizione principale e la partizione di sistema, che in genere è nascosta ed è di circa 100MB, se ci fossero più partizioni principali e di sistema (per esempio 2+2 nel dual boot) penso le copierebbe entrambe ma non ho trovato info in proposito sul sito. Bisognerebbe vedere cosa è evidenziato mentre si fa il backup, sicuramente non copierebbe altre partizioni che non abbiano il sistema operativo, come è stato detto. Cosa utile che ho letto del disk backup è che (verso le ultime schermate se non proprio all'ultima) ha una opzione che permette di modificare le partizioni sul disco di destinazione, utile nel caso il disco sia di dimensioni differenti o semplicemente che si voglia modificare le partizioni esistenti. Sembra un bel programmino, lo proverò sicuramente. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2611 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
|
Di nulla, io cmq uso macrium reflect, in inglese anche lui ma lo trovo meno "ingarbugliato" di quello in questione, per esempio spunti le partizioni che vuoi e fai "image" e poi ti da il riepilogo, per il backup dati permette di fare un'immagine e poi montarla come disco virtuale e fare i copia incolla, esplora ecc del caso, e altre cose che non uso, ma tutto in una grafica semplice;
Forse non ha quella funzione di gestione partizioni che hai citato, cmq non per confonderti, ma se vuoi dagli un'occhiata by Tapaparla©® |
![]() |
![]() |
![]() |
#2612 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
E' che Macrium reflect non ha un a versione free, c'è il periodo di valutazione di 30 giorni e poi scade. Aomei invece mi sembra che nella versione free abbia già tutte le caratteristiche di cui abbiamo parlato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2613 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
|
Nono ti sbagli c'è la free guarda bene
![]() ![]() by Tapaparla©® |
![]() |
![]() |
![]() |
#2614 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2177
|
quoto, c'è la versione free.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2615 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Da una parte c'è e da un'altra no
![]() Avevo guardato sul dominio .it http://macrium-reflect.it/download/ e qui c'è solo la versione a 30 giorni di prova, mentre sul .com http://www.macrium.com/reflectfree.aspx in effetti c'è anche la free. Dalla tabella sembra meno completo di Aomei, così a sensazione...comunque proverò uno, se non mi gusta proverò l'altro... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2616 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2177
|
si macrium è ridotto all'osso, prova a fare il backup con tutti e due e se hai un hdd vuoto, prova il ripristino sia con uno che con l'altro cosi li testi tutti e due i software.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2617 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1333
|
Notebook nuovo: Backup o Clone?
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un chiarimento molto importante per un notebook. E' un Asus, senza DVD di ripristino, che - nuovo - ha 1 HD diviso in C (OS) e D (Data). In C c'è la partizione (credo si chiami così, purtroppo non ho conoscenze al riguardo) con il necessario in caso di problemi. Vorrei - ora che ho terminato i numerosissimi aggiornamenti di Windows update e installato tutti i programmi che mi servono - fare una "copia" in modo che se ho problemi con il notebook io possa reinstallare tutto in una volta sola, riportando il PC da "zero" (che per me ha due significati, che ora spiego) allo stato in cui è adesso. Per "zero" intendo due possibili casi: 1) Tutti i dati corrotti, per cui anche lo spazio contenente il necessario per il ripristino è irremediabilmente danneggiato. 2) Corrotto solo il sistema operativo, mentre la partizione dei dati originari è integra, per cui riavviando il PC e ripristinando, esso torna "come nuovo", ma mancante di tutti gli aggiornamenti e i programmi da me installati. Il mio problema ora è questo: guardando in giro per un programma che tuteli da possibili danneggiamenti, ho trovato AOMEI bakupper, che è gratuito e MI PARE affidabile. Il problema che esso offre opzioni di backup e clone (non comprendo la differenza!), e per ciascuno di essi le possibilità "System", "Partition" e "Disk". Ora, tenendo presente i miei 2 obiettivi, come dovrei operare? Mille grazie a chi mi aiuterà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2618 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
|
Ciao,
devo clonare un hdd su un SSD di dimensioni maggiori. Il problema è che sto parlando di un hdd di un Macbook, ma la clonazione la farei da un pc windows in quanto l'adattatore sata to usb che ho, non credo possa funzionare sul mac (in quel caso avrei usato Carbon Copy). Conoscete qualche programma che riesca a fare ciò? Grazie
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2619 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2870
|
ciao a tutti,
vorrei mettere un ssd per il sistema operativo su un desktop packard bell ixtreme I8660, ora è presente un disco tradizionale con partizioni di sistema, partizione di ripristino e la partizione C: vorrei fare una clonazione del disco tradizionale sul disco ssd in modo tale da portarmi dietro tutte le partizioni comprese quelle di ripristino, volevo chiedere che programma conviene usare e inoltre la clonazione funziona perfettamente al 100%?? inoltre dato che vorrei prendere il Samsung 850EVO (mod:MZ-75E250B) che mi hanno consigliato, dentro ci dovrebbe essere il programma per la clonazione, conviene usare questo programma o questi altri elencati da voi?? grazie mille
__________________
PB ixtreme M5860 - Intel i7 2600CPU 3.40Ghz - RAM 8Gb - GeForce GT530 - SSD Samsung 850 EVO - HD DATI 1TB ASUS P5W DH DELUXE 775 - Intel Quad Q6600 - GeForce 8600GTS 512RAM PCIE - RAM 8Gb 133x (4x2Gb) - SSD Crucial M550 - HD DATI 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2620 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6658
|
Quote:
Fai un backup completo con time machine su una unità esterna (es usb), poi crei un supporto di ripristino usb per MacOS (online si trovano tantissime guide), monti il nuovo disco al posto del vecchio e fai il boot dal supporto di ripristino. A quel punto ti chiederà se vuoi reinstallare il sistema operativo o fare un restore da time machine, scegli la seconda e gli dai in pasto il backup completo. Al termine del restore ti troverai tutto esattamente come l'avevi lasciato al momento del backup ma sul nuovo disco. Se la nuova unità è un SSD ricordati di attivare il trim, anche per quello ci sono tantissime guide e una applicazione dedicata che se ricordo bene è free.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.