|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#241 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Somewhere in time......
Messaggi: 371
|
Quote:
Proverò a fare così..........grazie!
__________________
CASE: Cooler Master Centurion 534 Black - PSU: Corsair HX520W - MB: ASUS P5K PRO - CPU: Intel E8400 - DISSI CPU: Arctic Cooling Freezer 7 PRO - RAM: 2x1GB Corsair + 2x2GB Kingston - SSD: Samsung 840EVO 250GB - HDD: 2x160GB WD - VGA: PoV 8800GTS 512MB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#242 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 54
|
ciao,
appena comprato il mio postatile acer, ho fatto ben 5 CD di backup di windows: spero si chimaino così...mi sono serviti un paio di volete per reinstallare windows e i driver del portatile. ora vorrei fare un'altro backup ma con un solo DVD, anche perchè mi si sono rovinati i cd precendeti. con il programma in dotazione "acer erecovery management" mi trovo queste 4 opzioni: -copia un disco di backup usando le impostazioni predefinite (3 giga circa-1 dvd) -copia un disco di backup usando le impostazioni dell'utente (5 giga circa-2dvd) -copia su disco la configurazione corrente del sistema -copia un applicazione sul disco di backup il problema è che non so la differenza, qualcuno lo sa?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#243 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 54
|
qualche anima pia mi saprebbe dire come mai se faccio partire "copia un disco di backup usando le impostazioni predefinite" su un dvd, mi viene il messaggio che non c'è spazio a sufficienza, anche se il dvd è nuovo??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#244 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
Quote:
ma dopo il ripristino cosa hai dovuto reinstallare??
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#245 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
Quote:
in questo 3d discutiamo di software di 3° parti, per questo specifico acer forse trovi più informazioni nella sezione portatili
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#246 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Mi inserisco in questa discussione per sottoporvi un problema che sto esaminando in questi giorni e spero che mi arrivi qualche dritta che mi semplifica il lavoro
![]() Situazione: - piccolo server in piccola azienda commerciale - si decide che è meglio farsi i salvataggi dopo che il server precedente è stato ripreso per i capelli, con rischio di perdita dei dati relativi ai software gestionali - praticamente impossibile demandare a qualcuno il backup dei dati a fine serata, perché chiudono tardi e l'ultimo che resta è sicuramente fuori di testa dopo una giornata di lavoro, magari si dimentica o comunque non ha voglia di aspettare Ipotesi di soluzione: - fare a fine giornata una immagine completa del disco su un disco esterno o in alternativa clonare il disco su disco esterno - l'operazione dovrebbe partire in automatico ad una certa ora, con parametri già impostati (cioè dovrebbe lavorare in modo "non presidiato") e magari spegnere il server appena finito - la copia totale è preferibile perché in questo modo si eviterebbe, in caso di guai, di dover reinstallare e poi dover chiamare tutti i tecnici di assistenza per la reinstallazione dei vari software gestionali installati (costi e tempi di attesa) Ho letto un po' di questa discussione e cercato di provare qualcuno dei programmi segnalati, ma sono entrato in confusione Conosco True Image e Ghost (ma fino alla versione 8) e sto provando Cobian backup Per quest'ultimo però mi pare di aver capito che, anche specificando tutto il disco, ne venga fatta una semplice copia e non un'immagine o clone, ripristinabile direttamente su un altro disco Resterebbe poi, una volta clonato il disco, il problema di eventuale ripristino su hardware diverso dall'originale, ma al momento questo è un problema secondario Spero che qualcuno abbia qualche suggerimento che sfoltisca la nebbia che ho attualmente in testa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#247 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
Quote:
![]() in questo 3d si usa il termine clonare per indicare l'immagine completa del disco giusto per intenderci visti gli eventuali problemi con software di 3°parti direi anche io che è meglio optare per la clonazione del disco se i dati fossero su di una partizione separata dal so si potrebbe prevedere il backup programmato serale differenziale o incrementale dei soli dati ma se invece ormai è tutto insieme vada per la clonazione completa giornaliera su disco interno o esterno o entrambi o su 2 dischi esterni da alternare in settimane pari/dispari per non clonare ogni sera tutti il disco sarebbe oppurtuno usare backup incrementali o differenziali e a fine settimana rifare il backup completo di programmi free e commerciali per questo lavoro non ne esistono o non ne ho trovati direi di ricadere sui vari ghost, true image o reflect anch'esso già ottimo nella versione free poi dipende un pò dal budget
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#248 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Consigli?
Se si tratta di clonare dischi o salvare partizioni, lo faccio anche con un block notes e una penna... ![]() Ma il problema reale è automatizzare il tutto e metterlo in mano a persone decisamente poco esperte ![]() Siccome i programmi di copia non li conosco tutti e comunque quelli che conosco mi pare non abbiano la possibilità di funzionare in automatico in tutto e per tutto... Comunque nel frattempo sto studiando Ho provato Cobian, ma mi pare che non faccia al caso mio, benché gli automatismi e lo spegnimento automatico ci siano e funzionino |
![]() |
![]() |
![]() |
#249 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
Quote:
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#250 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
|
Quote:
altrimenti c'è il benedetto Macrium Reflect, onore a chi l'ha inventato (bisognerebbe capire se riesce a fare clonazioni impostate ad un certo orario con spegnimento del pc alla fine dell'operazione): la cosa migliore sarebbe dotarsi di un hd esterno portatile, oltre a fare naturalmente il cd di avvio
__________________
"Vorrei tanto andare su Marte, ma basterebbe pure la Luna" ![]() Ultima modifica di buonasalve : 07-01-2010 alle 12:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#251 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
Quote:
per lo spegnimento ci va la versione shareware che comunque è necessaria visto l'uso in attivita commerciale http://www.macrium.com/reflectfree.asp
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#252 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
|
Quote:
sono soldi ben spesi e non credo che costi poi tanto
__________________
"Vorrei tanto andare su Marte, ma basterebbe pure la Luna" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#253 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
$39.99
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#254 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Bene, nel frattempo ho fatto alcune prove con Macrium ed effettivamente si riesce a schedulare il lavoro, ma non c'è lo spegnimento
Se mi dite che c'è sulla versione commerciale (ora vado ad approfondire anch'io) allora sembrerebbe proprio l'ideale Resta il problema del restore su MB diversa che creerebbe senz'altro problemi, ma se la versione di Acronis che permette il restore su qualsiasi hardware costa un migliaio di euro (mi pare), beh... allora questo problema è già dimenticato ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#255 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
Quote:
http://www.macrium.com/reflectfree.asp
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#256 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Quote:
![]() Veramente questi programmi non permettono di fare il ripristino su hardware diverso? Non mi ero mai posta il problema, perchè la licenza di XP che ho non lo permette ![]() Ciao ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#257 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Il problema non è la licenza XP
![]() Per essere precisi, non è che non si possa ricaricare l'immagine su un disco di un PC diverso dall'originale, è il sistema operativo che poi non si avvia... ![]() Il guaio sta nei driver del chipset della scheda madre che si avviano insieme a Windows e, qualora i chipset siano incompatibili, Windows non parte (schermata nera fissa) o dà schermate blu e si riavvia Insomma è un problema di compatibilità di driver con la scheda madre e non un problema di windows o di dischi |
![]() |
![]() |
![]() |
#258 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#259 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Provato Macrium versione completa (viene concesso in versione trial per 30 giorni) e, se dovessi al momento esprimere un'opinione, verrei bannato da questo forum e mi dispiacerebbe molto, visto che sono oltre 10 anni che ci scrivo
![]() I particolari li spiegherò in seguito, quando avrò fatto ulteriori verifiche, al momento sono impegnato a reinstallare il mio PC visto che Win non funziona più e nemmeno l'immagine funziona (sto scrivendo dal portatile) ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#260 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
Quote:
io l'ho provato un pò in virtuale senza mai fare ripristini ma le opinioni che leggo quà e là sono sempre positive
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.