|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2061 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2062 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
|
Quote:
![]() E' un programma che ha tutto. Gli manca solo la funzione per creare anche una pendrive avviabile oltre al CD. @ 1enry1: se ti trovi bene perchè non usi questo programma anche per la clonazione? Ultima modifica di Vultus : 26-03-2013 alle 21:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2063 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 837
|
e come si clona con MACRIUM ?
quindi qui nessuno che usa easus disk copy ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2064 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20240
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2065 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23325
|
Da AHCI SATA ad IDE...clone funzionante è possibile?
Salve a tutti,
se mi trovo un PC con HD SATA e Bios/ OS impostato per gestire AHCI, se effettuo un clone dello stesso verso un HD IDE, otterrò un HD avviabile oppure il clone fallisce? Ovvero, ottenendo un disco di boot su IDE (proveniente da HD SATA impostato su AHCI), tale disco IDE è avviabile lasciando 'AHCI' del BIOS della scheda madre? ![]() Mi sono posto la domanda perchè lo standard AHCI funziona solo su SATA e quindi mi chiedevo cosa accadesse durante la procedura di cloning sopra descritta. Attualmente il PC in oggetto non ha un BIOS/OS impostato su AHCI ma se effettuassi la modifica da registro, temo poi che la procedura di cloning andrebbe in crisi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2066 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Secondo me dipende dal SO che hai sull'HD che vuoi clonare.
Se quando hai installato il SO sull'HD SATA gli hai detto di usarlo come SATA, secondo me lo stesso SO su un HD IDE non si avvia. Per me ti da un bel BsoD ... Ma non sono espertissima, quindi aspetta che qualcun'altro ti dia la sua opinione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2067 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 9
|
Qualcuno invece conosce una soluzione per creare un'immagine singola del disco intero (da memorizzare su hd esterno) che si aggiorni automaticamente ad ogni spegnimento della macchina (o comunque in determinati momenti)? Gli stadi intermedi di backup non mi servono, è solo per avere un immagine del disco più o meno aggiornata che sia gestita in modo autonomo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2068 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
|
Beh basta fare un'immagine selezionando tutte le partizioni e impostare il backup da ripere il giorno e l'ora che si vuole, ma così cmq imho perdi un sacco di tempo a fare sempre una nuova immagine totale, ti conviene usare i metodi differenziale-incrementale sia per spazio che per tempi di backup
Inviato da Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#2069 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 9
|
fare un'immagine ogni volta non è fattibile... la mia idea era quella di trovare qualcosa che andasse a modificare l'immagine originale... fare un differenziale o incrementale è troppo macchinoso nel ripristino e poco autonomo durante... in ambito linux c'è dd con rsync, ma non so se si riesce a lavorare sull'immagine di dd...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2070 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
|
Forse ho capito, non penso esistano free (ma anche pay) che modificano l'immagine precedentemente fatta aggiungendone le modifiche di volta in volta, se proprio ci sono programmi di sync ma che lavorano con le immagini non penso.. aspettiamo pareri dei più esperti di me
![]() Inviato da Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#2071 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
|
Solo per curiosità, ma su Macrium Reflect a cosa serve la conversione dell'immagine in VHD?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2072 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
|
Per poter montare le immagini come dischi virtuali in una virtual machine.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2073 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
|
Immaginavo, ma non ero sicuro.
Grazie. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2074 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23325
|
Quote:
in realtà ciò che tu hai descritto funziona benissimo almeno su XP: ho un PC con HD SATA principale ed il clone è su HD IDE; se riavvio da BIOS selezionando come boot tale clone, il PC parte perfettamente. Il mio quesito è piu' sofisticato, ovvero se un HD SATA impostato come AHCI (così pure pure da BIOS) una volta clonato su HD IDE riparte regolarmente oppure no... o se basta disattivare temporaneamente l'AHCI da BIOS ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2075 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Bè allora dovrai spiegarmi come hai fatto, perché io c'ho provato proprio su XP e per poco non mi esplode il pc
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2076 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23325
|
Quote:
2) l'HD IDE per il clone è impostato su "Master" e non ha CD o altri HD collegati in Slave sul suo cavo da 80 pin ovviamente ![]() 3) l'HD IDE è collegato con l'estremità del cavo, non nel connettore intermedio. 4) Il cavo IDE è collegato nel 'verso' giusto con il connettore blu che arriva allo slot della scheda madre 5) al riavvio è necessario andare a riselezionare la sequenza del boot degli HD da BIOS e scegliere il modello corretto di HD che corrisponde all'IDE e metterlo per primo. Il tutto funziona su una vecchia mobo 775; poi non so con quelle moderne... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2077 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 837
|
come mai NON riesco a clonare con hdclone 2 hdd da 320 gb.... o si inchioda quasi alla fine o prima. succede anche a voi o ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2078 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23325
|
Da AHCI SATA ad IDE...clone finale sarà avviabile?
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2079 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
Ragazzi ho bisogno di qualche ragguaglio:
1. è possibile creare un backup dell'intero sistema con tutti i dati personali e tutti i programmi installati in modo da ricreare la stessa situazione da richiamare dopo un format e installazione pulita del sistema operativo? 2. è possibile creare un backup dei soli programmi installati? 3. nel caso in cui siano possibili le operazioni su indicate, è possibile effettuare queste operazioni da un altro sistema operativo (uguale)? Cioè, cio che deve essere becappato si trova su un secondo disco? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2080 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
|
Quote:
2) No… almeno non in modo affidabile. 3) Sì. Con alcuni programmi è possibile creare l'immagine di sistema addirittura partendo da un apposito Live CD. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:49.