|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#281 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
a piena potenza non credo sarà silenzioso... ci darò un'occhiata...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#282 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
aggiunto lo spark 7 fra ulteriori dissipatori p4, penso di mettere anche il 7+ va.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#283 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
Memorie allo stato solido=silenzio
Come saprete esistono i Solid State Disk,per es questo Flash Disk da 2.5''
![]() ...fino agli spendidi Solid State Hard Drive delle BitMicro: (nella foto è quello in basso): ![]() ...o di altre marche,tipo questo: ![]() ....tutti disponibili anche in tagli da 20GB e più. Pensate ai vantaggi: Nessuna parte in movimento, Nessun Rumore, Bassissimo consumo, Niente calore, 0.48ms di access time !!! Sono esattamente come un Hard disk, e come tali vengono visti dal bios o dal sistema operativo: bootabili,formattabili,niente drivers etc.. Lavorano in ampi range di temperature.. Sono meno sensibili agli urti.. Esistono per ogni tipo di interfaccia :IDE,SCSI,fibra ottica,USB,FireWire etcc...Il transfer speed è almeno pari alla banda passante dispnibile per il BUS (eide).0.48 ms di access time ! L'unico contro è il prezzo elevatissimo (è una questione di tempo). E' per questo che sono più popolari,oggi,soluzioni come questa: ![]() da tagli piccoli (1-2GB) con prezzi accessibili. Esistono poi svariati dispositivi strani,come questo: con interfaccia eide o scsi,contiene i tuoi moduli RAM (esiste sia DDR che per le vecchie SIMM) che vengono alimentati permanentemente dall'esterno tramite alimentatore separato (trasformano la tua ram volatile in una specie di ram statica)....e possono contenere fino a svariati GB di RAM. Il sistema operativo si carica istantaneamente. Se se ne va la luce...devi riscrivere la ram. Esiste qualcosa del genere anche su porta PCI: ![]() ...sempre con alimentazione a 12V dall'esterno. Tornando sulla Terra. Nella ricerca del silenzio assoluto e del basso calore... sono competitivi questi tipi di memorie: questo è un disk on module (DOM): ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Applications: + Embedded System PC + POS System + Security System + Vending Machine + GPS + portable and desktop computers + set-top boxes + PCS phones + Gaming + Vending Machines + industrial panels + test equipment + measuring instruments ...variano tra 4MB ed qualche GB. Esistono anche i Disk on Chip (DOC),identici ai DOM ma con nome diverso. I DOC esistono anche con piedinatura dedicata (per es alle motherboard epia): ![]() ![]() In realtà,per interfaccia eide,esiste un pò di tutto sotto nomi diversi.Per es questo micromdulo: ![]() e sempre con tagli che arrivano a pochi GB. Cmq, un modulo di questi (DOM, DOC o flash disk in generale) da 256MB costa all'incirca sui 200$. Quindi caro. QUESTI MODULI PERò HANNO TUTTI I VANTAGGI DI UN HD ALLO STATO SOLIDO DESCRITTI SOPRA....COSTANDO MOLTO DI MENO (sono meno capaci)....e diventano sempre più popolari per specifiche applicazioni dove sono richiesti silenzio,rumore nullo,basso calore prodotto. Ho avuto la fortuna di poter provare (anzi ora è mio:-)) uno di questi ...da qualche giorno: ![]() Media Transfer Rate(Write): 1.2MB/sec(typ.) Mdeia Transfer Rate(Read): 2.5MB/sec(typ.) Host Burst Date Transfer Rate: PIO Mode 2(8.3MB/sec). Average Data Transfer Rate: 6MB/sec(typ.) Average Seek Time < 0.1 ms Random Read Time: 0.3ms(typ.) Random Write Time: 9.67ms (typ.) FDxxx-426PA Sequential Read Time: 0.3ms (typ.) Sequential Write Time: 9.71ms (typ.) FEATURES 100% IDE standard compatible. High performance, inexpensive solution. Compact design, space saving. No driver or bios needed. Anti vibration. Capacities: 4MB to 512MB No noise, no seek error. Seek time < 0.1ms Current consumption < 30mA Available with 44-pin & 40-pin connector ...che ho inserito direttamente sulla porta eide come master. E' un modulo da 256MB. Monato su una epia (fanless) con alimentatore morex(fanless)....costituisce il PC più silenzioso che abbia mai avuto (RUMORE=0dB reali). Ci ho installato win98SE...che ci gira senza problemi....e rappresenta una ottima soluzione,per es,per un pc dedicato alla sola navigazione....o per un player (sul dom ci metti il sistema operativo...su un grosso HD,che poi va in standby,i dati). In realtà i DOM e i DOC sono molto popolari...per alcune distribuzioni di Linux...per svariate applicazioni (anche per player). Molta gente,per es,ci mette su Win98light. Certo dipende da quando è capiente il modulo....ma per il momento i sistemi operativi ideali per questi moduli sono: -varie distribuzioni linux -Win98Light -WinXP embedded -Win98 embedded ...tutti estremamente leggeri (anche 10MB) e configurabili con lo stretto necessario.Una piccola idea,per quel che riguarda i MS, la si può avere da www.98light.com Se qualcuno è interessato ad una strada del genere,alla sperimentazione sul SILENZIO...per realizzare un pc dedicato alla navigazione,un player...o qualsiasi altra cosa....ma giustamente ritiene troppo alto il prezzo di questo tipo di moduli..tenga presente che una cosa del tutto equivalente si può realizzare con una semplice CF (compact flash) come questa : ![]() ..all'incirca veloce come un DOM...ma di prezzo NETTAMENTE inferiore (per es in Australia una CF da 512MB si trova a circa 90€) (e la puoi usare anche per il palmare o la compatta digitale) PIU' un ADATTATORE CF-EIDE come questo : ![]() ...e le CF vengono viste come normali HD, senza problemi di formattazione o boot tipici dei lettori di CF USB. L'adattatore CF-EIDE è un semplice adattatore passivo. Non processa in alcun modo i segnali....le CF hanno già una interfaccia ide-compatibile. Per es, questa è una EPIA M10000,con 98light su una CF da 128MB: ![]() Nonostante pare ci siano problemi legati ad alcune specifice di velocità e transfer rate vari(nell'uso delle CF,che comunque diventano sempre più veloci)ed al numero di cicli di scrittura (dom e doc non hanno questo problema,ma alcune CF sono comunque garantite a vita..)....esistono,per es,distribuzioni linux appositamente studiate.....c'è qualcuno che ha realizzato PC silenziosi con: -2 CF da 512 in RAID -WinXP sulle CF -HD Serial ATA da accendere (a caldo,senza riavviare il sistema) solo all'occorrenza (in ogni caso gli hd veri si possono far andare in standby). ...e senza,quindi,rinunciare troppo alle prestazioni. Sulla velocità delle CF rispetto agli HD drive convenzionali...se ne discute parecchio. Naturalmente ci sono pro e contro,e,per es,le CF hanno un seek time davvero basso.Per il problema del limitato numero di cicli scrittura,invece,si può ricorrere alle CFII (ibm microdrive) che costano circa 1/3 (a parità di capienza)...e superano i 3GB. Ricordo,per evitare questioni, che si tratta di applicazioni specifiche e non normali(tipo PC Internet Browser,biblioteche,player etcc...) In futuro comunque ne vedremo delle belle. CIao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#284 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
scusa quantio costa un hd a stato solido?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#285 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Dimenticavo, ottima panoramica, sei un grande come al solitio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#286 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
grazie.
Il prezzo degli solid state HD drive in full format (cioè 3.5'') dipende dalla velocità delle memorie impiegate...con 5000$ puoi comprare da 5GB a 20GB,dipende. Prezzo assurdo,ma cmq dimezzato rispetto ad un anno fa. CIao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#287 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
e per un 80gb sono 20.000$
![]() ![]() ![]() ![]() Uffa... io pensavo a qualche 100 di €... ma cmq quelle foto sono il pc di rockfeller? Non c'è nulla sui 40-60-80gb che costi poco ma di solido? |
![]() |
![]() |
![]() |
#288 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
no :-(
Ma se ti accontenti di mettere il sistema operativo...ti basta molto meno. Un disk on module (scendono di prezzo)...o magari due in raid (da 512MB o 1GB) tra un pò saranno comprabili a prezzi ragionevoli. I programmi grossi ed i dati te li tieni sugli hdd serial ata ...che accendi solo quando ti servono. Certo i solid state disk (quelli veri,non i mod)...hanno velocità spaventose. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#289 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
aspetto almeno i 20gb
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#290 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
Per quelli che mi hanno chiesto lo schema per la connessione Compact Flash- Eide....allego questo link :
http://www.sandisk.com/tech/oem_design/cf/Cf_ide.pdf ce ne sono sicuramente altri. Questo è uno schema logico,non il PCB. Il PCB non ce l'ho...e comunque si fa facilmente. Oppure si potrebbe modificare un cavo eide. Il problema più grosso resta trovare lo zoccolo (maschio) per la CF....anche se con un pò di pazienza si potrebbe fare anche quello. Gli adattatori già pronti,cmq, mi pare costino poco. CIao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#291 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Augusta Taurinorum
Messaggi: 313
|
Ciao Maurizio XP, ottima guida
![]() Che dici di questo case? somiglia molto a un Chieftec midi, ma senza lo sportellino frontale, con la possibilità di montare una ventola 12x12 posteriore (invece delle due 8x8) e in più ha le usb frontali. Non vedo l'ora di metterci sopra le mani, il mio Dremel freme al solo pensiero ![]() Questo è un lavoretto che ho fatto al case di un mio amico. ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao a tutti.
__________________
PC multimedia: ~ ASRock H170M Pro4 ~ Core i5 6600 ~ 2x8GB DDR4 HyperX ~ SSD 850Evo 120GB ~ Seagate 2TB ~ LiteON BD-Rom ~ Corsair HX620W ~ Samsung SA 300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#292 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Grazie
e grazie per il case, molto interessante, lo inserisco nella guida se mi dici il modello esatto ![]() ottimo lavoro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#293 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
io per il case stavo per andare su questo:
http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=534&category_id=53175591a15bc28a11ebf9b36acf02ce quando mi sono accorto che non ha le porte usb sul frontale.... ed io tra lettore mp3,fotocamera digitale,antennina usb bluetooth ecc. ne avrei proprio bisogno.... altri consigli??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#294 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
non è un tower come quello che hai postato tu, ma ha l'usb e fireware frontale...
http://web.essedi.it/default2.htm?&APP=W3E&CK=0569796&URL=scheda.htm%3F%26ART%3D43899 |
![]() |
![]() |
![]() |
#295 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ostia!
Messaggi: 826
|
Perl'orecchio fino di MaurizioXp (la sua soglia di silenzio/rumore è molto più bassa rispetto agli altri
![]() Questo case http://www.elma.it/case/silent/ST11.htm (quello bianco) e questo alimentatore http://www.elma.it/Pws/zeronoise.htm. Naturalemte ho già ventole varie e rheobus... ...e volevo sapere.... l'alimentatore da 350W basta per il mio pc? Ho 4 hd + lettore dvd, mast dvd e mast cd + le varie ventole + AMD 2400. Non è che poi mi si spegne con applicativi pesanti o quando parte tutto? ...e poi..... l'alimentatore senza ventole fa uscire aria calda a 50° o esce qualcosa di più fresco? Saranno 6 mesi che combatto con questo pc e solo adesso ho visto la discussione qui in rilievo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#296 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
quell'ali non ce la farà mai con 4 hd ed un 2400+...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#297 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ostia!
Messaggi: 826
|
![]() ![]() ![]() ![]() Ho visto solo adesso che l'alimentatore sta a 234 euro!!!!! http://www.elma.it/ElmaFrameListino.htm Mi sa che è meglio buttarsi su una cosa del genere: http://www.elma.it/Pws/sf2fan.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#298 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
nn conosco quell'ali, non so dirti, io ho lo zalman e non si sente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#299 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ostia!
Messaggi: 826
|
Se il tuo è questo: Alimentatore Zalman ZM400A-APF 400W, Noise Killer, Connettori: 6 x 5.25 + 2 Floppy + P4 + Aux l'ho trovato su chl a 124 euro, però, con la stessa cifra ci prendo http://www.elma.it/Pws/sf3fan.htm che ha 3 ventole e male che va le posso far andare piano così fanno meno rumore..... e poi arriva fino a 550W, il che non è male visto che adesso ho un alimentatore sconosciuto da 420W e ho i valori appena sotto la norma...
...mi sto facendo tutti questi problemi adesso perchè dal 20 luglio sono in vacanza e ho il tempo di montare e sistemare tutto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#300 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
vedi tu, lo zalman è però il più silenzioso che abbia mai sentito
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:37.