|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4541 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: prov.di Milano
Messaggi: 62
|
Anchio come Herbert flashato via web e nessun problema
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4542 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 473
|
Allora, ho appena finito un'odissea, e purtroppo non e' andata bene.
Ho riflashato con la recovery utility sotto windows xp 32 bit (usando il netbook, perche' non mi riconosceva la scheda di rete del fisso), tutto bene. Ho subito constatato che non era cambiato nulla rispetto a prima, quindi ho anche resettato i settaggi e rimessi dentro a mano (ecco l'odissea). Non e' cambiato nulla, mancano le pagine di help e non si possono aggiungere i dns 3 e 4, il resto tutto ok come prima. A questo punto chiedo all'utente precedente se il suo fw e' inglese o italiano (il mio italiano), perche' altre differenze possibili non ne vedo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4543 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: prov.di Milano
Messaggi: 62
|
Il mio è in italiano con gli ultimi driver adsl
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4544 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 22
|
DGTeam
Ho flashato la versione DgTeam 1007 usando Internet Explorer e non Firefox (da windows xp). Ho utilizzato la versione inglese con i driver 23o. Ho fatto l'aggiornamento utilizzando il wireless (il peggior sistema per aggiornare!) ed è filato tutto liscio. I settaggi sono stati rimessi tutti manualmente previo reset del router. I pannelli sulla destra sono tutti visibili e i DNS aggiuntivi funzionano bene, però occorre cliccare "apply" nella casella stessa dei DNS e non in fondo alla pagina, se si clicca "apply" in fondo alla pagina, i DNS aggiuntivi non vengono mantenuti.
Spero di essere stato d'aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#4545 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 473
|
Quote:
A questo punto è chiaro che c'è DG834GT e DG834GT, su alcuni funziona tutto a prescindere dalla lingua del firmware, e su altri no (ma a non funzionare pare siano sempre le stesse due cose, cioè mancanza di due pagine di guida e non funzionamento dei DNS aggiuntivi). A quanto pare la modalità di aggiornamento è ininfluente, fermo restando che se è consigliata la procedura non-web un motivo c'è, ma direi che se via web è andata liscia non ci sia motivo di pensare, a questo punto, che qualcosa possa essere ancora storto "sotto il cofano". Per me è un mistero, ma visto che non uso WDS e che il resto funziona molto bene, sono soddisfatto così. Se qualcuno però risolve il mistero sarò curioso di leggerlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4546 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31371
|
@Herbert
L'avviso del passaggio da 100mbit a 10mbit potrebbe essere il preludio di problemi nel router relativi ai condensatori TEAPO. Se ne è gia parlato in questo thread. Dovresti verificare aprendo il modem lo stato dei condensatori. Nel mio caso i TEAPO erano di colore verde. Verifica la sommità dei condensatori se è gonfia. Nel dubbio sostituiscili con altri condensatori 105C LOW ESR dello stesso valore.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#4547 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 522
|
Ciao a tutti,
appunto riguardo l'utility nftp per il router DG834GT : ieri sera ho fatto alcuni test con l'utility nftp rilasciata dal DGTeam su varie distribuzioni (Fedora, Puppylinux, Ubuntu) ed ogni volta l'errore comune riportato era : "Could not find "magic hardware header" in this image." (Non ho idea da cosa dipende perchè non sono uno sviluppatore) Così ho fatto un pò di ricerche con San Google ed alla fine ho trovato il seguente forum : http://forum.kitz.co.uk/index.php/topic,5842.15.html dove hanno fatto una piccola modifica al file sorgente del file nftp.2.c dell'openwrt. Ho ricompilato il nuovo nftp quindi sono riuscito ad inviare il firmware sia di vecchie versioni che nuove versioni di firmware nonchè gli orginali netgear. In questo caso anche se riporta l'errore basta premere enter e continuare quindi l'utility scrive il firmware nella flash del router: Quote:
Nota: Il driver A2pB023o.d20e era già presente sin dal firmware 841 del DGTeam (leggere vecchi change log). Ad ogni modo non si può che fare i complimenti per le novità incluse nel nuovo firmware del DGTeam. Ciao MisteroX
__________________
Debrick Router DG834GT - OpenWrt Ultima modifica di misteroX : 12-03-2010 alle 10:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4548 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 473
|
Comunque le pagine di help che a me e ad alcuni altri non vengono visualizzate sono presenti all'interno del router, come è possibile verificare accedendo via telnet o ssh (sono le pagine h_adv_dhcp.htm e h_custom.htm nella cartella della lingua scelta, nel mio caso /www.ita
Il file /etc/udhcpd.conf contiene solo due righe "option DNS", con i due DNS impostati nella finestra "Impostazioni di base" (quelli che compaiono anche in resolv.conf). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4549 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 59
|
Upgrade eseguito sia con utility netgear sia usando l'nftp modificato di misteroX con puppy su chiavetta usb. (In quest'utlimo caso nessun messaggio "Could not find "magic hardware header" in this image"). Reset al termine della procedura di aggiornamento. Il firmware è quello italiano. In entrambi i casi l'help dei dns aggiuntivi e la memorizzazione degli stessi non funziona.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4550 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 473
|
Ho provato anche a riavviare il demone uDHCP con i settaggi modificati (aggiunti due "option DNS"), ma non so se li abbia applicati o meno, quel che è certo è che nell'interfaccia web non compaiono i DNS aggiuntivi e dopo il riavvio del router il file di configurazione di uDHCP torna come prima.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4551 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 522
|
Quote:
Ciao, l' nftp rilasciato dal DGTeam sei riuscito a farlo funzionare ? Ciao MisteroX
__________________
Debrick Router DG834GT - OpenWrt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4552 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 271
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4553 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Appena messo anche io la 1007 ITA.
Vediamo di metterci su le mani seriamente ![]() PS: update da web browser (mozilla) tutto ok
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4554 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 965
|
Prima di flashare ho resettato il router a default e adesso va tutto a razzo.(prima senza reset mi si piantava dopo qualche ora). wifi migliorato mi da connessione buona in zone dove prima dava scarsa, aggancio portante piena quello che prima non capitava, per adesso una cannonata
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4555 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31371
|
Quote:
Bisognerebbe per lo meno aperire il router (serve una chiave Torxen). Se non riesci, tienimi presente che posso provare a fare quel lavoro. Ti dovesse servire mandami un PVT e ci mettiamo d'accordo. Se dovesse presentarsio ancora il problam 10Mbit, ti consiglio di non continuare ad usarlo. Potrebbe danneggiarsi del tutto. Se riesci a procurarti temporaneamentr un'altro router posso sostituiti i condensatori.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4556 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 59
|
Provato ora, sempre da puppy su usb, e funziona anche quello rilasciato dal DGTeam. Il risultato è però lo stesso: impostazioni avanzate dhcp non funzionanti. Per la cronaca partivo già da una installazione precedente dello stesso firmware (nelle schermate nftp la voce "Current version" era 1316), ho usato quello italiano col driver 23o, reset prima e dopo l'aggiornamento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4557 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Scusate se mi uppo ma la cosa per me sta diventando un mistero...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4558 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 522
|
Quote:
Farò qualche altra prova per capire come mai a me non funziona quello rilasciato dal DGTteam. Mi puoi dire che scheda di rete usi ? Grazie. Ciao MisteroX
__________________
Debrick Router DG834GT - OpenWrt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4559 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 59
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4560 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 522
|
Quote:
Infatti nel mio primo test con l'utility del DGTeam : 1) sul mio router avevo un firmware openwrt svn 19977 e volevo inviare un qualunque firmware Netgear e/o DGTeam quindi mi rispondeva l'utility mi rispondeva picche: Quote:
2) caso in cui il firmware installato si già il nuovo DGteam quindi versione 1316 l'utility funziona correttamente. Quote:
3 ) Se provate ad inviare il firmware 1.02.19 "Current version is 1210" quindi inferiore rispetto al DGTeam vi dovrebbe rispondere nel seguente modo : Quote:
Questo è ciò che ho riscontrato. L'utility nftp modificata che ho trovato sul forum inglese qualunque sia la versione di firmware installata sovrascrive ugualmente senza nessun controllo. Ciao MisteroX
__________________
Debrick Router DG834GT - OpenWrt |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:35.