|
|
Risultati sondaggio: Che Tipo di Abbonamento ADSL avete sottoscritto? | |||
Alice 20 Mega |
![]() ![]() ![]() |
268 | 16.70% |
Alice Flat |
![]() ![]() ![]() |
690 | 42.99% |
Alice Night & Weekend |
![]() ![]() ![]() |
7 | 0.44% |
Alice Free |
![]() ![]() ![]() |
11 | 0.69% |
Alice Ricaricabile |
![]() ![]() ![]() |
1 | 0.06% |
Tiscali 2 Mega Free |
![]() ![]() ![]() |
9 | 0.56% |
Tiscali 4 Mega Flat |
![]() ![]() ![]() |
138 | 8.60% |
Tiscali 12 Mega Flat |
![]() ![]() ![]() |
79 | 4.92% |
Tiscali 24 Mega Flat |
![]() ![]() ![]() |
42 | 2.62% |
Tiscali Adsl Web&Mail |
![]() ![]() ![]() |
1 | 0.06% |
Libero ADSL TuttoIncluso |
![]() ![]() ![]() |
140 | 8.72% |
Libero ADSL Free |
![]() ![]() ![]() |
11 | 0.69% |
Libero ADSL Mini |
![]() ![]() ![]() |
18 | 1.12% |
Libero ADSL Mega |
![]() ![]() ![]() |
71 | 4.42% |
NGI Free F3 |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
NGI Flat F4 |
![]() ![]() ![]() |
1 | 0.06% |
NGI F5 ADSL |
![]() ![]() ![]() |
40 | 2.49% |
FASTWEB Base |
![]() ![]() ![]() |
4 | 0.25% |
FASTWEB Light |
![]() ![]() ![]() |
8 | 0.50% |
FASTWEB Mega Internet |
![]() ![]() ![]() |
66 | 4.11% |
Votanti: 1605. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8141 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: PISA
Messaggi: 732
|
Il router ha ripreso a funzionare grazie a questo 3D
Buongiorno,improvvisamente era sparita la connessione ed essendo nella stessa situazione di l3nko ho riaperto il vela e provato a ripristinare (dopo aver cancellato il precedente) lo stesso firmware ma non ho risolto e il led corrispondente all'ADSL continua a rimanere spento e con il PPP down nella diagnostica , poi grazie a questo post di Unclemik a questa pagina
http://www.hwupgrade.it/forum/newrep...e=1&p=26131508 Quote:
![]() Unica differenza è che adesso il led dell'ADSL rimane spento , ma non è certo una lucina accesa che mi fa felice , era solo utile per capire se ero connesso o meno, però.....mi piacerebbe sapere il perchè (il led non è bruciato, durante i reset si accende regolarmente). Altra cosa ho letto il consiglio di OldBlackEagle : Quote:
Comunque adesso che ha ripreso a funzionare lo lascio come è .... o meglio devo rimontare tutti i pezzi che sono sparsi sul divano ![]() Cosa può essere stato che mi ha disattivato la connessione e perché ho dovuto cambiare le impostazioni da PPoA a PPoE ? Le risposte potrebbero aiutare a capire cosa sta cambiando. E un "grazie" per OldBlackEagle ci sta proprio bene! ![]() P.S. tutto OK per la navigazione ma ho incontrato problemi nell'uso di Filezilla e upload file per aggiornamento sito web e quindi ho ricominciato le prove incrociate trovando la soluzione ideale reimpostando il PPoA come previsto dal mio ISP ma cambiando il VC/MUX con LCC/Snap e così il router è tornato a funzionare perfettamente come prima , adesso sta servendo 2 macchine in ethernet e 2 in wireless, non ho idea del perché sia avvenuto questo cambiamento ma se avete problemi di connessione provate questo settaggio è veloce e non costa niente , eviterete in mancanza di info di smontare il router come ho fatto io per cambiare il firmware ecc. ecc. , ciao.
__________________
hwupgrade.it ... se lo conosci lo eviti ![]() Mio figlio di 6 anni andando a letto"Buonanotte, io arresto il sistema." Ultima modifica di albaro : 05-02-2009 alle 21:18. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8142 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Esiste una versione del firmware 1.8 con le aggiunte di submax?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8143 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 27
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8144 | ||
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 251
|
Quote:
Quote:
penso di avere seguito i tuoi consigli per settare alice 20 Mega e sulla base dei valori che riscontro (SNR MArgin, Attenuation, Line Rate) dovrei navigare alla grande (sono a circa 700 m dalla centrale). Purtroppo non è così vado ad un max 1661 in download e 751 in uoload con un ping di 57 ms. Potrebbe dipendere dall'USR9108 o da settaggi sbagliati che per ignoranza ho introdotto? Prima avevo tele2 a 2 mega e li raggiungevo tutti! Grazie anticipatamente a OldBlackEagle e a quanti altri mi vorranno aiutare. Saluti ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Quantico : 10-02-2009 alle 18:38. Motivo: aggiunta informazione |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8145 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
|
Quote:
1°) Variando l'SNR MARGIN da TELNET, abbassandolo del 50%, dovresti negoziare quasi FONDO SCALA!!! 2°) Richiedendo a TELECOM un PROFILO più PERFORMANTE con SNR MARGIN a 8 dBi... (Prova a chiederlo, magari Ti accontentano!!!)... Quote:
P.S.: Metti il segno di spunta nella Voce Allow "Reaim" proxy, per non avere problemi con Windows Live™ Messenger... Saluti...
__________________
OldBlackEagle |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8146 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 251
|
Quote:
Sono riuscito a fare un passo avanti anzi un bel passo e ti voglio spiegare come perchè magari potrebbe tornare utili ad altri. Quando i tecnici stamattina sono andati via avevo 2 pc collegati in al router tutte e due via ethernet. Avendo prima Tele2 sono andato subito a togliere le password di tele2 facendo partire il programma USrobotics Easy Configurator da dove ricordavo di aver inserito le vecchie password. Qui tele2 non era presente nell'elenco ISP e ai tempi l'avevo settato come altro ISP. Stavolta nell'elenco c'era telecom italia per cui l'ho selezionato ed ho cambiato le password con quelle di Alice. Ho spento questo PC ed ho continuato la configurazione dall'altro PC via 192.168.1.1 da dove ho impostato tutti i valori che ti ho postato prima (ho trovato anche le password che avevo inserito con l'Easy COnfigurator, quindi si potevano inserire anche via web). Poco fa sono andato ad aorire ll'Easy configurator ed ho trovato la seguente situazione ![]() dove come puoi vedere come protocollo è settato PPPoverATM mentre dalla gestione web 192.168.1.1 come avrai visto compare PPP over ethernet. A questo punto ho inserito dopo aver seleziona altro ISP il protocollo corretto ![]() e la situazione è migliorata ![]() ![]() Onestamente non ho capito se ho fatto una fesseria oppure se i due modi per configurare il router (Easy COnfigurator e via Web) non comunicano tra di loro. Ne frattempo avevo aperto una segnalazione con l'assistenza che via telefonica hanno riscontrato un'anomalia ed hanno avvisato dei tecnici per risolvere il problema. Chissà che troveranno domani! ADDENDUM mi ha chiamato un tecnico che ha fatto delle prove, mi ha staccato e attaccato l'adsl adesso ho i seguenti valori Downstream Upstream SNR margin (dB): 8.8 13.2 Attenuation (dB): 20.5 7.9 Output power (dBm): 17.4 12.4 Attainable rate (Kbps): 14888 977 Rate (Kbps): 16965 981 La cosa strana è che I risultati del test di velocità (spedtest.net) danno download 14507 Kb/s, upload 826 Kb/s ping 26 ms (server a 300 mi) che oramai sono quasi costanti nell'arco della giornata. Mentre se provo a fare il test del download dal sito aiuto.alice.it ottengo velocità di download/upload notevolmente variabili da 10.4Mb/874Kb a 716/874 Kb/s a parità di velocità ottenute su spedtest.net. Il tecnico dice che secondo lui la piastra (necs ?) è satura e che comunque domani proveranno a resettarla (?) secondo me mi infrottola. Ho utlizzato come consigliato il TCP OPTIMIZER ed ho notato una maggiore velocità di caricamento di parecchi siti come la parte amministrativa del mio che prima impiegava seconsi per caricare tutto il database degli utenti mentre adesso è immediato. Grazie Saluti Ultima modifica di Quantico : 14-02-2009 alle 00:04. Motivo: correzioni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8147 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 34
|
Telecom: Problema con internet internazione...
Ciao a tutti, vorrei capire se qualcuno di voi ha avuto problemi simili a quello che mi sta succedendo a me:
Premesa: ALICE 7 Mega full Modem USR 9108A ultimo firmware 1.8 beta LAN composta da 1 desktop e 1 portatile in wifi. Problema: Settimana scorsa il portatile non riusciva a navigare, il ping non usciva dal router... riavviato il router e niente il problema continuava. Mi veniva il dubbio se non era possibile che era sporcata la tabella mac del router... lo lascio cosi e dopo un giorno tutto funziona normale. Oggi mi trovo con il secondo problema, non si aprono tutte le pagine di internet internazionali (per essempio www.microsoft.com non va e www.cisco.com va lento), quelle italiane vanno bene... Mi sono messo a fare un po’ di troubleshooting e mi trovo che tutti i pacchetti escono dal router, fanno 3 salti e dopo non c'è pi risposta, diciamo come che c'è qualche problemino o de routing da parte di Telecom o se hanno dei packet shapers, questi che non funzionano molto bene, dico questo perché il traceroute a volte passa a volte no in questi hop di Telecom... Chiamato al 187, ed è chiaro il grado di incompetenza di molti di questi, se hai fortuna ti può capitare uno all'altezza ma in media non sanno fare un troubleshooting... Tempo fa ho chiamato per sapere perché l'uscita del DSLAM era bloccata e non sapevano niente, finche dopo parecchie chiamate uno mi ha detto che avevano saturazione di traffico nel nodo al quale ero collegato... Vorrei scartare che il problema sia il router gestendo il traffico in http, qualcuno ha avuto questo tipo di problema?.... sono più che convinto che il problema è di Telecom, però potrei anche sbagliare. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#8148 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
|
Stamani mezza Italia era bloccata verso i siti esteri sembra a causa DNS telecom "impallati".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8149 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 34
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8150 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 531
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8151 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
|
Segnalazione a Tutti gli Amici:
Se avete difficoltà a raggiungere alcuni Siti Internet esteri: Microsoft - Symantec - AVG ed altri esteri, siete stati infettati da uno schifosissimo "Worm (Verme)" di nome: W32.Downadup.B
Per rimuovere tale infezione utilizzate questo Tool fornito da Symantec: http://www.symantec.com/content/en/u...ixDownadup.exe Saluti...
__________________
OldBlackEagle |
![]() |
![]() |
![]() |
#8152 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
ho creato un ponte wireless tra due identici router usr9108, il secondo è impostato come bridge e con ip 192.168.1.4 :
wlan -> ![]() scheda dettagli -> ![]() scheda opzioni avanzate wifi -> ![]() ho lasciato l'ap isolation disable è corretto? mentre nel router primario, quello che ha la connessione all'adsl, ha le seguenti impostazioni: ![]() ![]() anche questo ha l'ap isolation disable ![]() ho fatto tutto correttamente? è corretto che il default gateway compaia solo nel router primario? al secondo router ho dato ip 192.168.1.4 perchè avendo solo 2 pc era inutile mantenere un range enorme di ip e il dhcp del primo router è vincolato per fermarsi a 192.168.1.4 ![]()
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
Ultima modifica di xcdegasp : 17-02-2009 alle 15:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8153 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
Abbassando via telnet lo snrm nel 9107 da 12db a 6db aggancio una portante della 20mega Alice del 30% piu' alta, ovvero passo da 12800 a 16600 kbps. Anche la velocità effettiva al netto dell' overhead aumenta in proporzione: da 10900 a 14000kbps.
Tutto bene dunque. Però non tengo il router sempre acceso e ogni volta devo rifare il passaggio via telnet in quanto non memorizza il passaggio da 12 a 6db. Nei Netgear con chipset Broadcom ( DG834GT, DG834PN, DG834N) si puo' impostare fisso senza doverlo fare ogni volta come nel mio caso. Basta usare il custom firmware moddato del DGTeam (es. la versione 1.01.32) http://dgteam.ilbello.com/ Così nel menu di configurazione del router viene aggiunta una opzione che permette la memorizzazione senza reimpostarlo tutte le volte. A quel punto lo snrm resta sempre 6db e la portante è sempre maggiore del 30% a ogni riaccensione del router. Esiste qualcosa del genere per il nostro beneamato e ottimo 9107?
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Quote:
![]() Credo cmq che l'unica soluzione sia farsi un file bat da avviare all'accensione del pc che si colleghi via telnet e lanci il comando. In qualche thread passato era stata proposta questa soluzione: 1) scaricare Plink.exe e salvarlo in una directory con il path (c:\windows ad esempio); 2) creare un batch da lanciare fatto così: plink.exe -telnet -batch -l admin -pw password "adsl configure --snr 130" in cui al posto di admin scrivi il nome utente di administrator per entrare nel router, ed al posto di password la password per entrare nel router. Ultima modifica di Abadir_82 : 18-02-2009 alle 15:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8155 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
Quote:
Delay 7 = interleaved Il fast è zero. Ma l'unico test affidable al 99,9% è pingare il dslam ( per Alice: 192.168.100.1. ) Un utenza fast è inferiore a 10ms. C'è anche quello 0,1% di eccezioni, utenze in fast che pingano 30ms anche se vicinissime alla centrale. Non è chiaro il perchè.
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8157 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
Quote:
ci provo!
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8158 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1
|
Ciao a tutti, complimenti per l'ottimo 3D!
Possiedo un 9108 (su abbonamento flat di libero) col quale mi trovo molto bene se mi connetto dal fisso o dal portatile windows mediante una chiavetta WLAN: la rete è stabile e veloce e emule funziona alla grande con virtual server ![]() Il problema è che quando mi connetto con un cellulare wifi (nokia E51) o con il mio MacBook riesco ad accedere solo a pochissimi siti (es.google, wikipedia...) mentre in altri non c'e verso: non vengono caricati ![]() ![]() Avete idea di che cosa potrebbe esser ![]() Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8159 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
mi hanno migrato ad adsl2+
![]() Quote:
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8160 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Non conosco nei dettagli il router, ma dovresti agganciare di più. Prova a forzare un SNR target più basso (anche se solo per curiosità, poi lo tieni come vuoi).
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:11.