|
|
Risultati sondaggio: Che Tipo di Abbonamento ADSL avete sottoscritto? | |||
Alice 20 Mega |
![]() ![]() ![]() |
268 | 16.70% |
Alice Flat |
![]() ![]() ![]() |
690 | 42.99% |
Alice Night & Weekend |
![]() ![]() ![]() |
7 | 0.44% |
Alice Free |
![]() ![]() ![]() |
11 | 0.69% |
Alice Ricaricabile |
![]() ![]() ![]() |
1 | 0.06% |
Tiscali 2 Mega Free |
![]() ![]() ![]() |
9 | 0.56% |
Tiscali 4 Mega Flat |
![]() ![]() ![]() |
138 | 8.60% |
Tiscali 12 Mega Flat |
![]() ![]() ![]() |
79 | 4.92% |
Tiscali 24 Mega Flat |
![]() ![]() ![]() |
42 | 2.62% |
Tiscali Adsl Web&Mail |
![]() ![]() ![]() |
1 | 0.06% |
Libero ADSL TuttoIncluso |
![]() ![]() ![]() |
140 | 8.72% |
Libero ADSL Free |
![]() ![]() ![]() |
11 | 0.69% |
Libero ADSL Mini |
![]() ![]() ![]() |
18 | 1.12% |
Libero ADSL Mega |
![]() ![]() ![]() |
71 | 4.42% |
NGI Free F3 |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
NGI Flat F4 |
![]() ![]() ![]() |
1 | 0.06% |
NGI F5 ADSL |
![]() ![]() ![]() |
40 | 2.49% |
FASTWEB Base |
![]() ![]() ![]() |
4 | 0.25% |
FASTWEB Light |
![]() ![]() ![]() |
8 | 0.50% |
FASTWEB Mega Internet |
![]() ![]() ![]() |
66 | 4.11% |
Votanti: 1605. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6301 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1696
|
Ciao, volevo sapere se con il 9108 fosse possibile limitare la banda internet.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6302 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 185
|
Quote:
Grazie di tutto!!!
__________________
Dell ispiron 6400. Intel core 2 duo 2,00 ghz. 1Gb di ram.Ati x1400 256mb(128 dedicata, 128 condivisa). schermo truebrite |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6303 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
|
Quote:
Saluti...
__________________
OldBlackEagle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6304 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 380
|
Ottime performace!
Spezzo una lancia in favore di questo oggetto: è veramente un buon router/modem: tra l' altro, di semplice configurazione e molto personalizzabile.
(p.s. se a qualcuno interessa ne ho uno in piu' da vendere...) Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6305 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pisa
Messaggi: 200
|
Ciao ragazzi,
volevo sapere come si fa a configurare il router in acces point ? io l'ho collegato al modem telecom con un cavo incrociato poi o settato access point da wirelss ma stranamente un pc non si collega addiruttura quanto attaco il cavo di rete alla porta ethernet mi da cavo scollegato mentre ad altri 3 pc nessun problema funzionano perfettamente . |
![]() |
![]() |
![]() |
#6306 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
|
Quote:
![]() ![]() Saluti...
__________________
OldBlackEagle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6307 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pisa
Messaggi: 200
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6308 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 200
|
PRINT SERVER
vi spiego il mio problema:
ho una stampante EPSON STYLUS CX3650 e volevo configurarla per condividerla in rete seguo tutte le istruzioni che ci sono sul sito ma la mia stampante non è tra quelle descritte allora provo a inserire il cd e cosi caricare le info ma mi dice che non trova nessuna informazione. cosa puo essere??? forse la stampante non supporta il linguaggio popscript, ma mi sembra impossibile la stampante lo acquistata un'anno fa... dove posso vedere se la stampante supporta questo linguaggio?? potete aiutarmi?? grazie alessio |
![]() |
![]() |
![]() |
#6309 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
|
scusatemi se uso questo forum, ma ho il 9105
come devo configurare il system log per avere tutti i rapporti su eventuali problemi.
uso KIS 7 con firewall abilitato, mi conviene abilitare anche sul router il firewall? scusatemi ancora se mi sono intromesso, ma non esiste un forum apposito per il 9105. grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#6310 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
|
Quote:
Sei fortunato perché ne ho uno anch'io... Se usi KIS lascia disabilitato il Firewall di Windows o Linux o qualsiasi S.O. utilizzi... Il Firewall dei 9105 lascialo è una sicurezza in più... Per il System Log, lo abiliti da Statistics, se leggi il manuale On-Line lo capisci al volo... http://www.usr.com/support/9105/9105...htm#statistics Saluti... [/O.T.]
__________________
OldBlackEagle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6311 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
|
Quote:
Procedi in questo modo: 1) Installa inizialmente la Stampante Localmente direttamente sulla Porta USB del Tuo PC, quando hai finito e provato che funziona, spegni la stampante. 2) Vai sul pannello Web del Router sul Menu Device > Print Server, metti un nome Tipo il mio: Epson_Stylus_RX420_Series, clicca su SAVE. 3) Collega adesso la Stampante sulla Porta USB del Tuo Router, accendi la Stampante e vedi se il LED corrispondente davanti si accende. Sul Router adesso dovrebbe cambiare anche la scritta sotto il Print Server con READY, e sulla Prima Pagina nel Menu STATUS. 4) Su Windows XP: Aggiungi una Nuova Stampante. Selezionare il pulsante di opzione Stampante di rete o stampante collegata a un altro computer. Fare clic su Avanti. Selezionare Connetti ad una stampante in Internet o della rete domestica o aziendale. Nel campo URL, digitare la posizione della stampante. Esempio: http://192.168.1.1:1631/printers/Eps...s_RX420_Series Fare clic su Avanti. Selezionare il produttore e il modello della stampante. Fare clic su OK. Quando viene richiesto, selezionare Sì per configurare la stampante come predefinita. Stampare una pagina di prova, se necessario. Verranno visualizzate le informazioni relative alla stampante. Fare clic su Fine per completare la procedura di configurazione. 5) Verifica della connessione della stampante: Utenti di Windows XP: fare clic su Start > Stampanti e fax. Utenti di Windows 2000: fare clic su Start > Impostazioni > Stampanti. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla stampante e scegliere Proprietà. Fare clic su Stampa pagina di prova. Se Tutto è andato bene STAMPERA'!!! 6) Se non dovesse andare, sulle Proprietà Avanzate della Stampante appena installata, imposta: Invia direttamente alla Stampante. Dovrà Stampare con le Buone o con le Cattive!!! ![]() Saluti...
__________________
OldBlackEagle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6312 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 25
|
Router e wer Server
Salve.
Ho acquistato stamane un router USR9108 con la precisa intenzione di condividere su internet un WebServer della Sena dotato di pagina Web (modello HD1200 per intenderci). Ho tentato di configurare i parametri del Virtualserver del router (ed anche del DMZ) ma tutto quello che riesco ad ottenere se mi collego dalla Lan o da remoto all'indirizzo del web server (che ha porta 6001 fissa e indirizzo IP solo statico) è la pagina di login del router (anche attraverso NO-IP e DYNDNS). E' evidente che sto trascurando o sbagliando qualcosa, ma tra tutte le informazioni presenti sul forum sto anche facendo confusione!. Qualcuno si è già trovato nella mia stessa situzione ed ha risolto? Grazie. P.S. forse sono entrato nel posto sbagliato, scusatemi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6313 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
|
Quote:
Se supponiamo al WebServer hai assegnato un IP ADDRESS Statico: 192.160.1.100, per provare il WebServer dalla LAN, dovrai mettere sul Tuo Browser: http://192.168.1.100:6001. Se invece vuoi raggiungere dalla WAN il Tuo WebServer dovrai mettere da remoto l'indirizzo http://IP PUBBLICO:6001 2)Se invece vuoi usare il Virtual Server devi creare la regola solo per quella porta (6001) associata all'IP Address Statico Lan assegnato al WebServer (192.168.1.100)... Il DMZ HOST in questo caso va tolto... Saluti...
__________________
OldBlackEagle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6314 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 25
|
Router e Web Server
Grazie per il consiglio OldBlack,
purtroppo inserire l'IP del Web server nel DMZ è stata la prima cosa che ho fatto quando ho acquistato il router (per la verità lo avevo già fatto con i precedenti 2 router che avevo, compreso quello fornitomi da Tele2 prima di incavolarmi e comprare questo 9108). L'ho rifatto adesso su tuo consiglio, ma.. niente, continuo ad entrare nel Login del router, (comincio a dubitare del mio web server anche se nuovo). Per la cronaca, il Web Server della Sena che ho, è configurato con IP di rete (solo statico), gateway e subnet, con porta 6001 fissa, quindi non posso fare altro. Per quanto riguarda il Virtual Server, ebbene ho provato anche lì ma potrei aver fatto confusione tra porta in entrata ed in uscita, e comunque, se non funziona nel DMZ (che dovrebbe essere la soluzione più rapida e sicura) c'è qualcosa che non và. Mi consiglieresti su qualche altra periferica di rete (che sò, una web camera da rete) con la quale fare qualche prova per essere sicuro che non sia colpa del Web server che posseggo? Ti ringrazio |
![]() |
![]() |
![]() |
#6315 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
|
Per il System Log, lo abiliti da Statistics, se leggi il manuale On-Line lo capisci al volo...
http://www.usr.com/support/9105/9105...htm#statistics grazie per la risposta. ho "settato" il system log in questo modo: log level: emergency display level: debugging mode: local così facendo ho una visione completa di quello che il router registra? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6316 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
|
Quote:
Saluti...
__________________
OldBlackEagle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6317 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
|
Quote:
Saluti...
__________________
OldBlackEagle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6318 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
|
[quote=OldBlackEagle;20063773]Non del Tutto. Per un Log completo, Ti consiglio Log Level e Display Level di metterli entrambi su Warning (Avviso) = condizioni di avviso...
grazie ancora come posso "interpretare" i vari messaggi del System log. ad esempio oggi ho riscontrato questo messaggio: klogd: Intrusion -> IN=ppp41 OUT= MAC= SRC=xx.xx.xx.DST=xx.xx.xx.xx LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=112 ID=37306 DF PROTO=TCP SPT=11067 DPT=8752 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0 cosa vuol dire. per gli indirizzi IP che vedo posso sapere a chi appartengono,scusate perlemiedomande troppo semplici,ma......... Ultima modifica di vincenzomary : 11-12-2007 alle 17:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6319 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
|
[quote=vincenzomary;20063964]
Quote:
Saluti...
__________________
OldBlackEagle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6320 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
|
[quote=OldBlackEagle;20064194]
si,ma nel firewall del KIS ho trovato gli stessi indirizzi per i quali cè stato uno scambio di dati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.