Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Che Tipo di Abbonamento ADSL avete sottoscritto?
Alice 20 Mega 268 16.70%
Alice Flat 690 42.99%
Alice Night & Weekend 7 0.44%
Alice Free 11 0.69%
Alice Ricaricabile 1 0.06%
Tiscali 2 Mega Free 9 0.56%
Tiscali 4 Mega Flat 138 8.60%
Tiscali 12 Mega Flat 79 4.92%
Tiscali 24 Mega Flat 42 2.62%
Tiscali Adsl Web&Mail 1 0.06%
Libero ADSL TuttoIncluso 140 8.72%
Libero ADSL Free 11 0.69%
Libero ADSL Mini 18 1.12%
Libero ADSL Mega 71 4.42%
NGI Free F3 0 0%
NGI Flat F4 1 0.06%
NGI F5 ADSL 40 2.49%
FASTWEB Base 4 0.25%
FASTWEB Light 8 0.50%
FASTWEB Mega Internet 66 4.11%
Votanti: 1605. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2007, 12:03   #6301
lordsnk
Senior Member
 
L'Avatar di lordsnk
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1696
Ciao, volevo sapere se con il 9108 fosse possibile limitare la banda internet.
lordsnk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 15:27   #6302
frankdg85
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da OldBlackEagle Guarda i messaggi
L'unico problema Tra l'HUG di F.W. ed il 9108 è il Server DHCP...
Collega l'HUG ad una delle Porte Ethernet del 9108, sempre via Ethernet da una delle altre porte entra sul 9108, con l'indirizzo IP 192.168.1.1 e disattiva il Server DHCP dal MENU LAN, ricorda di riavviare il 9108 per rendere effettive le modifiche...
Se Tutto va bene riuscirai a navigare via LAN e via Wireless dai Tuoi Client...

Saluti...
Ok disattivato il DHCP e ora quando accendo il computer collegato direttamente all'hug si connette senza problemi...Per quanto riguarda l'hug che si sconfigurava per ora è tutto ok..Un'altra domanda. Attaccando così il router su quest'ultimo posso far confluire più computer oppure c'è sempre la limitazione dell'hug sul max di 3 dispositivi al max?
Grazie di tutto!!!
__________________
Dell ispiron 6400. Intel core 2 duo 2,00 ghz. 1Gb di ram.Ati x1400 256mb(128 dedicata, 128 condivisa). schermo truebrite
frankdg85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 16:02   #6303
OldBlackEagle
Senior Member
 
L'Avatar di OldBlackEagle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
Quote:
Originariamente inviato da frankdg85 Guarda i messaggi
Attaccando così il router su quest'ultimo posso far confluire più computer oppure c'è sempre la limitazione dell'hug sul max di 3 dispositivi al max?
Con il 9108 collegato all'HUG F.W., non puoi mascherare gli IP della Tua LAN, perchè in questo modo funge solo da Access Point Puro... Quindi 3 dispositivi al max...

Saluti...
__________________
OldBlackEagle
OldBlackEagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 20:25   #6304
rizhwupgrade
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 380
Ottime performace!

Spezzo una lancia in favore di questo oggetto: è veramente un buon router/modem: tra l' altro, di semplice configurazione e molto personalizzabile.

(p.s. se a qualcuno interessa ne ho uno in piu' da vendere...)

Ciao
rizhwupgrade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 22:28   #6305
gioffry
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pisa
Messaggi: 200
Ciao ragazzi,

volevo sapere come si fa a configurare il router in acces point ? io l'ho collegato al modem telecom con un cavo incrociato poi o settato access point da wirelss ma stranamente un pc non si collega addiruttura quanto attaco il cavo di rete alla porta ethernet mi da cavo scollegato mentre ad altri 3 pc nessun problema funzionano perfettamente .
gioffry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 13:49   #6306
OldBlackEagle
Senior Member
 
L'Avatar di OldBlackEagle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
Quote:
Originariamente inviato da gioffry Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,

volevo sapere come si fa a configurare il router in acces point ? io l'ho collegato al modem telecom con un cavo incrociato poi o settato access point da wirelss ma stranamente un pc non si collega addiruttura quanto attaco il cavo di rete alla porta ethernet mi da cavo scollegato mentre ad altri 3 pc nessun problema funzionano perfettamente .
I Cavi di Rete Ethernet devono essere TUTTI DRITTI, su tutti i collegamenti...



Saluti...
__________________
OldBlackEagle
OldBlackEagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 19:04   #6307
gioffry
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pisa
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da OldBlackEagle Guarda i messaggi
I Cavi di Rete Ethernet devono essere TUTTI DRITTI, su tutti i collegamenti...



Saluti...

Problema risolto il pc ke non si collegava si collega , il cavo incrociato l'ho preso per collegare il modem alice con l'USR 9108 non per il collegamento di rete
gioffry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 19:24   #6308
asartori
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 200
PRINT SERVER

vi spiego il mio problema:
ho una stampante EPSON STYLUS CX3650 e volevo configurarla per condividerla in rete seguo tutte le istruzioni che ci sono sul sito ma la mia stampante non è tra quelle descritte allora provo a inserire il cd e cosi caricare le info ma mi dice che non trova nessuna informazione.
cosa puo essere??? forse la stampante non supporta il linguaggio popscript, ma mi sembra impossibile la stampante lo acquistata un'anno fa... dove posso vedere se la stampante supporta questo linguaggio??
potete aiutarmi??
grazie
alessio
asartori è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 21:26   #6309
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
scusatemi se uso questo forum, ma ho il 9105

come devo configurare il system log per avere tutti i rapporti su eventuali problemi.
uso KIS 7 con firewall abilitato, mi conviene abilitare anche sul router il firewall?

scusatemi ancora se mi sono intromesso, ma non esiste un forum apposito per il 9105.
grazie ancora
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 23:07   #6310
OldBlackEagle
Senior Member
 
L'Avatar di OldBlackEagle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
come devo configurare il system log per avere tutti i rapporti su eventuali problemi.
uso KIS 7 con firewall abilitato, mi conviene abilitare anche sul router il firewall?

scusatemi ancora se mi sono intromesso, ma non esiste un forum apposito per il 9105.
grazie ancora
[O.T]
Sei fortunato perché ne ho uno anch'io... Se usi KIS lascia disabilitato il Firewall di Windows o Linux o qualsiasi S.O. utilizzi... Il Firewall dei 9105 lascialo è una sicurezza in più... Per il System Log, lo abiliti da Statistics, se leggi il manuale On-Line lo capisci al volo...

http://www.usr.com/support/9105/9105...htm#statistics

Saluti...
[/O.T.]
__________________
OldBlackEagle
OldBlackEagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 23:57   #6311
OldBlackEagle
Senior Member
 
L'Avatar di OldBlackEagle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
Quote:
Originariamente inviato da asartori Guarda i messaggi
vi spiego il mio problema:
ho una stampante EPSON STYLUS CX3650 e volevo configurarla per condividerla in rete seguo tutte le istruzioni che ci sono sul sito ma la mia stampante non è tra quelle descritte allora provo a inserire il cd e cosi caricare le info ma mi dice che non trova nessuna informazione.
cosa puo essere???
Ma no... Io ho un modello precedente al Tuo, EPSON STYLUS PHOTO RX420 SERIES Multifunzione, e funziona benissimo con il Print Server, ovviamente solo con la funzione STAMPANTE.
Procedi in questo modo:
1) Installa inizialmente la Stampante Localmente direttamente sulla Porta USB del Tuo PC, quando hai finito e provato che funziona, spegni la stampante.
2) Vai sul pannello Web del Router sul Menu Device > Print Server, metti un nome Tipo il mio: Epson_Stylus_RX420_Series, clicca su SAVE.
3) Collega adesso la Stampante sulla Porta USB del Tuo Router, accendi la Stampante e vedi se il LED corrispondente davanti si accende. Sul Router adesso dovrebbe cambiare anche la scritta sotto il Print Server con READY, e sulla Prima Pagina nel Menu STATUS.
4) Su Windows XP: Aggiungi una Nuova Stampante.
Selezionare il pulsante di opzione Stampante di rete o stampante collegata a un altro computer. Fare clic su Avanti.
Selezionare Connetti ad una stampante in Internet o della rete domestica o aziendale. Nel campo URL, digitare la posizione della stampante.
Esempio: http://192.168.1.1:1631/printers/Eps...s_RX420_Series
Fare clic su Avanti.
Selezionare il produttore e il modello della stampante. Fare clic su OK.
Quando viene richiesto, selezionare Sì per configurare la stampante come predefinita. Stampare una pagina di prova, se necessario.
Verranno visualizzate le informazioni relative alla stampante. Fare clic su Fine per completare la procedura di configurazione.
5) Verifica della connessione della stampante:
Utenti di Windows XP: fare clic su Start > Stampanti e fax.
Utenti di Windows 2000: fare clic su Start > Impostazioni > Stampanti.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla stampante e scegliere Proprietà. Fare clic su Stampa pagina di prova.
Se Tutto è andato bene STAMPERA'!!!
6) Se non dovesse andare, sulle Proprietà Avanzate della Stampante appena installata, imposta: Invia direttamente alla Stampante.
Dovrà Stampare con le Buone o con le Cattive!!!

Saluti...
__________________
OldBlackEagle
OldBlackEagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 12:03   #6312
Pete68
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 25
Router e wer Server

Salve.
Ho acquistato stamane un router USR9108 con la precisa intenzione di condividere su internet un WebServer della Sena dotato di pagina Web (modello HD1200 per intenderci).
Ho tentato di configurare i parametri del Virtualserver del router (ed anche del DMZ) ma tutto quello che riesco ad ottenere se mi collego dalla Lan o da remoto all'indirizzo del web server (che ha porta 6001 fissa e indirizzo IP solo statico) è la pagina di login del router (anche attraverso NO-IP e DYNDNS).
E' evidente che sto trascurando o sbagliando qualcosa, ma tra tutte le informazioni presenti sul forum sto anche facendo confusione!.

Qualcuno si è già trovato nella mia stessa situzione ed ha risolto?

Grazie.
P.S. forse sono entrato nel posto sbagliato, scusatemi!
Pete68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 12:39   #6313
OldBlackEagle
Senior Member
 
L'Avatar di OldBlackEagle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
Quote:
Originariamente inviato da Pete68 Guarda i messaggi
condividere su internet un WebServer della Sena dotato di pagina Web (modello HD1200 per intenderci).
Ho tentato di configurare i parametri del Virtualserver del router (ed anche del DMZ) ma tutto quello che riesco ad ottenere se mi collego dalla Lan o da remoto all'indirizzo del web server (che ha porta 6001 fissa e indirizzo IP solo statico) è la pagina di login del router (anche attraverso NO-IP e DYNDNS)...
1) Puoi mettere in DMZ HOST l'IP ADDRESS assegnato al WEBSERVER...
Se supponiamo al WebServer hai assegnato un IP ADDRESS Statico: 192.160.1.100, per provare il WebServer dalla LAN, dovrai mettere sul Tuo Browser: http://192.168.1.100:6001. Se invece vuoi raggiungere dalla WAN il Tuo WebServer dovrai mettere da remoto l'indirizzo http://IP PUBBLICO:6001

2)Se invece vuoi usare il Virtual Server devi creare la regola solo per quella porta (6001) associata all'IP Address Statico Lan assegnato al WebServer (192.168.1.100)... Il DMZ HOST in questo caso va tolto...

Saluti...
__________________
OldBlackEagle
OldBlackEagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 13:17   #6314
Pete68
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 25
Router e Web Server

Grazie per il consiglio OldBlack,
purtroppo inserire l'IP del Web server nel DMZ è stata la prima cosa che ho fatto quando ho acquistato il router (per la verità lo avevo già fatto con i precedenti 2 router che avevo, compreso quello fornitomi da Tele2 prima di incavolarmi e comprare questo 9108). L'ho rifatto adesso su tuo consiglio, ma.. niente, continuo ad entrare nel Login del router, (comincio a dubitare del mio web server anche se nuovo).

Per la cronaca, il Web Server della Sena che ho, è configurato con IP di rete (solo statico), gateway e subnet, con porta 6001 fissa, quindi non posso fare altro.

Per quanto riguarda il Virtual Server, ebbene ho provato anche lì ma potrei aver fatto confusione tra porta in entrata ed in uscita, e comunque, se non funziona nel DMZ (che dovrebbe essere la soluzione più rapida e sicura) c'è qualcosa che non và.

Mi consiglieresti su qualche altra periferica di rete (che sò, una web camera da rete) con la quale fare qualche prova per essere sicuro che non sia colpa del Web server che posseggo?
Ti ringrazio
Pete68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 13:29   #6315
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Per il System Log, lo abiliti da Statistics, se leggi il manuale On-Line lo capisci al volo...

http://www.usr.com/support/9105/9105...htm#statistics

grazie per la risposta. ho "settato" il system log in questo modo:

log level: emergency

display level: debugging

mode: local

così facendo ho una visione completa di quello che il router registra?
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 17:01   #6316
OldBlackEagle
Senior Member
 
L'Avatar di OldBlackEagle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
Quote:
Originariamente inviato da Pete68 Guarda i messaggi
... Mi consiglieresti su qualche altra periferica di rete (che sò, una web camera da rete) con la quale fare qualche prova per essere sicuro che non sia colpa del Web server che posseggo?
Ti ringrazio
Attivati il WebServer di eMule... Quello funziona sicuramente...

Saluti...
__________________
OldBlackEagle
OldBlackEagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 17:07   #6317
OldBlackEagle
Senior Member
 
L'Avatar di OldBlackEagle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
log level: emergency

display level: debugging

mode: local

così facendo ho una visione completa di quello che il router registra?
Non del Tutto. Per un Log completo, Ti consiglio Log Level e Display Level di metterli entrambi su Warning (Avviso) = condizioni di avviso...

Saluti...
__________________
OldBlackEagle
OldBlackEagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 17:20   #6318
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
[quote=OldBlackEagle;20063773]Non del Tutto. Per un Log completo, Ti consiglio Log Level e Display Level di metterli entrambi su Warning (Avviso) = condizioni di avviso...

grazie ancora

come posso "interpretare" i vari messaggi del System log. ad esempio oggi ho riscontrato questo messaggio:

klogd: Intrusion -> IN=ppp41 OUT= MAC= SRC=xx.xx.xx.DST=xx.xx.xx.xx LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=112 ID=37306 DF PROTO=TCP SPT=11067 DPT=8752 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0

cosa vuol dire. per gli indirizzi IP che vedo posso sapere a chi appartengono,scusate perlemiedomande troppo semplici,ma.........

Ultima modifica di vincenzomary : 11-12-2007 alle 17:29.
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 17:34   #6319
OldBlackEagle
Senior Member
 
L'Avatar di OldBlackEagle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
[quote=vincenzomary;20063964]
Quote:
Originariamente inviato da OldBlackEagle Guarda i messaggi
Non del Tutto. Per un Log completo, Ti consiglio Log Level e Display Level di metterli entrambi su Warning (Avviso) = condizioni di avviso...

grazie ancora

come posso "interpretare" i vari messaggi del System log. ad esempio oggi ho riscontrato questo messaggio:

klogd: Intrusion -> IN=ppp41 OUT= MAC= SRC=xx.xx.xx.DST=xx.xx.xx.xx LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=112 ID=37306 DF PROTO=TCP SPT=11067 DPT=8752 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0

cosa vuol dire. per gli indirizzi IP che vedo posso sapere a chi appartengono,scusate perlemiedomande troppo semplici,ma.........
Vale per Tutti i Router U.S.Robotics: Sono normali segnalazioni del Firewall, che blocca tentativi di intrusione non autorizzata da parte di simpaticoni provenienti dalla Rete Wan (Internet)... Rientrano nella normalità...

Saluti...
__________________
OldBlackEagle
OldBlackEagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 17:40   #6320
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
[quote=OldBlackEagle;20064194]
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi

Vale per Tutti i Router U.S.Robotics: Sono normali segnalazioni del Firewall, che blocca tentativi di intrusione non autorizzata da parte di simpaticoni provenienti dalla Rete Wan (Internet)... Rientrano nella normalità...

Saluti...
si,ma nel firewall del KIS ho trovato gli stessi indirizzi per i quali cè stato uno scambio di dati.
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Comprare un'auto elettrica costerà...
Nuovi aumenti di prezzo per gli HDD: Wes...
Arriva iOS 26: attenzione alla batteria....
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v