Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2011, 17:03   #13881
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
forse solo con openWRT
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 18:06   #13882
mansell
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
forse solo con openWRT
sembra un progetto interessante... come si carica? sempre dall'interfaccia web? casomai problemi è possibile tornare indietro? attualmente ho il Dgteam...
mansell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 18:34   #13883
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
Lascia stare OpenWRT. Progetto OpenSource (ottimo) ma ancora allo stato iniziale.

Non ha assolutamente le stesse opzioni del DGTeam (meno nell'OpenWRT) e molte delle funzionalità di OpenWRT sono a linea di comando.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 18:37   #13884
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
ma è l'unico modo per provare ad usarlo come router puro
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 06:46   #13885
claudiobari
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 6
Buongiorno a tutti,
l'ultimo firmware 1.03.23 ha l'interfaccia in italiano o in inglese?

Grazie per la risposta e buona giornata a tutti.
claudiobari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 08:52   #13886
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Inglese.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 11:07   #13887
alienix
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 6
Dispositivi che scompaiono

Ciao a tutti,
ho un problemino con il mio dg834g v5 e spero che qualche anima pia possa darmi una mano prima di dover ricorrere al martello
nel menù impostazioni del modem, alla voce "dispositivi collegati", pur avendo connesso 2 pc, una console wii ed una stampante wi fi, spesso non compare alcun dispositivo collegato o ne compare solo uno.
In effetti questo non sarebbe un grosso problema in quanto i pc navigano tranquillamente ed anche la wii, che uso per vedere film condividendo una cartella del pc, funziona bene.
Il problema, invece, sorge con la stampante che, se presente funziona, altrimenti risulta of line.
Riavviando il modem dall'apposita funzione nel menù "diagnostica" i dispositivi tornano ad essere tutti visibili, ivi compresa la stampante che di conseguenza torna a funzionare, ma dopo alcuni minuti, tornando nel menù "dispositivi collegati" tutto sparisce nuovamente e, a parte i pc e la wii, la stampante torna of line
Ho provasto anche ad assegnare ip fissi pensando ad un problema dhcp, ma il risultato non è cambiato.
Che faccio, uso il martello o c'è una possibile soluzione?
In trepida attesa di cortese risposta, un saluto a tutti.
p.s.
fw 1.6.01.34

Ultima modifica di alienix : 16-01-2011 alle 11:17.
alienix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 11:12   #13888
Markus65
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 41
Salve ragazzi, ho un problema con il mio router..

Innanzitutto spero di essere nel posto giusto visto che il mio modello (comprato diversi anni fa) è un 834gt ma non ho idea quale versione.

Credo però, che nel mio caso sia un problema di settaggio sbagliato, non di modello.

Vi spiego:

Ho il router in questione, a cui è attaccato tramite ethernet un modem pirelli.
Avendo io la adsl e la linea fissa di tiscali "vecchia maniera" ecco che appunto devo obbligatoriamente usare il modem tisclei per l'adsl (al modem si attacca il telefono) e quindi nel netgear ho disabilitato il modem e lo uso solo come router.

Il problema è nella rete domestica:

ho uno smartphone ed un tv che supportano entrambi il wi-fi ma quando cerco di connetterli , la connessione non va: sul tv ad esempio (dove posso controllare le info) mi dice che rileva perfettament eil segnale che la connessione alla rete locale è ok ma la connessione internet è... "non riuscita"

Il bello è che, se stacco e riattacco l'alimentazione del netgear ecco che "magicamente" la connessione internet funziona perfettamente.

Quando poi mi disconnetto, la volta successiva il problema è il medesimo: praticamente per far si che la connessione del telefono o del tv con il netgear vada a buon fine devo tutte le volte scollegare/ricollegare l'alimentazione del router.

Che dite, sbaglio qualcosa oppure è il router difettoso?

L'idea che mi sono fatto è che staccando l'alimentazione faccio una sorta di "reset" che mi permette poi di collegarmi.
Ma come mai questa cosa la devo sempre ripetere??

Cosa curiosa poi che se invece del tv o dello smartphone, provo a collegarci un pc portatile, quasto parte subito.

Avete idee o suggerimenti??

Grazie in anticipo!

Ultima modifica di Markus65 : 16-01-2011 alle 11:15.
Markus65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 11:14   #13889
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
il netgear non può essere usato come router , lo abbiamo detto poc'anzi

ma solo come switch/accesspoint
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 11:15   #13890
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
Quote:
Originariamente inviato da alienix Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho un problemino con il mio dg834g v5 e spero che qualche anima pia possa darmi una mano prima di dover ricorrere al martello
nel menù impostazioni del modem, alla voce "dispositivi collegati", pur avendo connesso 2 pc, una console wii ed una stampante wi fi, spesso non compare alcun dispositivo collegato o ne compare solo uno.
In effetti questo non sarebbe un grosso problema in quanto i pc navigano tranquillamente ed anche la wii, che uso per vedere film condividendo una cartella del pc, funziona bene.
Il problema, invece, sorge con la stampante che, se presente funziona, altrimenti risulta of line.
Riavviando il modem dall'apposita funzione nel menù "diagnostica" i dispositivi tornano ad essere tutti visibili, ivi compresa la stampante che di conseguenza torna a funzionare, ma dopo alcuni minuti, tornando nel menù "dispositivi collegati" tutto sparisce nuovamente e, a parte i pc e la wii, la stampante torna of line
Ho provasto anche ad assegnare ip fissi pensando ad un problema dhcp, ma il risultato non è cambiato.
Che faccio, uso il martello o c'è una possibile soluzione?
In trepida attesa di cortese risposta, un saluto a tutti.
Sei nel thread sbagliato (leggi il titolo del thread DG834GT)
Lascia sempre la stampante con IP statico (non DHCP)
Non hai riportato la versione del firmware del modem.
Sembra comunque un problema di instabilità della tua rete.

per ulteriori richiesta vai nel thread ufficiale del DG834G v5.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27062265

-
-

Ultima modifica di Bovirus : 16-01-2011 alle 11:26.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 11:24   #13891
alienix
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 6
Ops, chiedo venia, mia disattenzione.
Comunque grazie delle info.
Ciao
alienix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 12:17   #13892
Markus65
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
il netgear non può essere usato come router , lo abbiamo detto poc'anzi

ma solo come switch/accesspoint
ma rispondevi a me?

In che senso non può essere ustao come router?

Un ruoter che non si usa come router?

Battute a parte io lo uso per far entrare in rete ( la cui connessione internet è gestita dall'altro modem) altre apparecchiature tramite wi-fi (pc portatile, telefono) ; credo quindi che lo uso come access point, ma, siccome non sono molto avvezzo ai termini tecnici, forse mi sbaglio.
Comunque è una funzionalità che il netgear ha poichè come ho già scritto il mio pc portatile si connette tranquillamente via wi-fi, mentre lo smartphone ed il tv no....si connettono solo se stacco e riattacca l'alimentazione....poi in quel caso funziona.

Ultima modifica di Markus65 : 16-01-2011 alle 12:22.
Markus65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 12:25   #13893
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
appunto solo come accesspoint collegando i 2 apparecchi via cavo

immagino che il router pirelli non sia wifi , altrimenti questa configurazione è inutile


tornando a noi , devi disabilitare il DHCP sul netgear
e devi impostare il suo ip sulla stessa classe del pirelli
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 12:59   #13894
Markus65
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 41
Allora , cerco di spiegare meglio la mia situazione:

la connessione internet è gestita dal modem pirelli che non è wi-fi.

Al modem pirelli arriva il cavo che porta la portante ( quello dalla presa al muro tanto per capirci) Il pirelli è collegato tramite cavo ethernet ad una dell 4 porte ethernet del netgear.
Dal netgear parte il cavo ethernet che va al computer.

Deto questo, siccome mi risulta che il netgear sia wi-fi (con tanto di antennina) lo uso per collegare dispositivi che abbiano connessione wi-fi...ovvero:
un pc portatile
uno smartphone
un tv wi-fi ready

Ora, mentre con il pc portatile non ci sono mai stati problemi, con gli altri due dispositivi che ho acquistato da poco e che quindi fino ad ora non avevo mai provato a connettere, la connessione va a buon fine solo se stacco e riattacco l'alimentazione del router; diversamente mi da solo rete locale e non connessione.

Aggiungo due cose:
de disabilito DHCP sul netgear non funziona più nulla
ho appena provato ad aggiornare il firmware del router: dopo l'aggiornamento non mi apre più (digitando 192.168.1.100) la pagina del router...come mai?

Questo è quanto.
Come mai, ripeto, a collegare il portatile via wi-fi non ci sono problemi mentre negli altri due casi no?
Se ci fosse un errore nei parametri non andrebbe, a logica, nemmeno il portatile...

E cosa succede al router staccando la spina, visto che con questa operazione si riesce a farlo andare?
Markus65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 13:33   #13895
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
un breve esempio ipotetico

se il pirelli ha server dhcp attivo (e ce l'ha quasi sicuramente) ed IP 192.168.1.1
il suo DHCP va impostato da 192.168.1.3 in poi

il netgear va messo sulla stessa classe
192.168.1.2
dhcp disabilittao

setti il wifi come meglio credi (wpa/wpa2 , canale )

poi devi riavviare tutti e 2 i router
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 13:45   #13896
Markus65
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 41
Ti ringrazio!!
Adesso inizio a capire..
In effetti in dhcp è abilitato su tutti e due ma i due aggeggi hanno , come dici tu, classi diverse: il pirelli 192.168.1.1 mentre il netgear aveva 192.168.1.100 ( assegnato da me visto che quello di default sarebbe 192.168.0.1)



Adesso però è sorto un altro problema: dopo che ho fatto l'aggiornamento (mezz'ora fa) non riesco più ad accedere alla pagina di setup del router ne con il suo indirizzo di default ne con quello che gli avevo assegnato io.
Di conseguenza non posso apportare le modifiche che mi consigli!

Come faccio ad entrare nel setup del netgear??
Markus65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 13:52   #13897
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da Markus65 Guarda i messaggi
il pirelli 192.168.1.1 mentre il netgear aveva 192.168.1.100 ( assegnato da me visto che quello di default sarebbe 192.168.0.1)

hanno già stessa classe 192.168.1.XXX
ti consigliavo .2 così tiravi fuori dal DHCP del pirelli un intervallo di soli 2 IP


Quote:
Adesso però è sorto un altro problema: dopo che ho fatto l'aggiornamento (mezz'ora fa) non riesco più ad accedere alla pagina di setup del router ne con il suo indirizzo di default ne con quello che gli avevo assegnato io.
Di conseguenza non posso apportare le modifiche che mi consigli!

Come faccio ad entrare nel setup del netgear??
reset col tasto dietro , hai messo un firmware inglese
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 13:58   #13898
Markus65
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 41
Fatto il reset con lo stuzzicadente nel buco posteriore : ma non cambia nulla

Sbaglio qualcosa?

Ultima modifica di Markus65 : 16-01-2011 alle 14:00.
Markus65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 14:00   #13899
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
devi tenerlo premuto a router acceso fino a quando non si accende il led arancio

poi ovviamente va tutto a default quindi trovi il router su 192.168.0.1
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 14:03   #13900
Markus65
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
devi tenerlo premuto a router acceso fino a quando non si accende il led arancio

poi ovviamente va tutto a default quindi trovi il router su 192.168.0.1
E infatti così ho fatto: lo tengo premuto qualche secondo fin quando la spunta arancione "test" non si accende.
Ma poi inserendo l'indirizzo non si apre la pagina di setup....

cercando soluzioni su internet ho trovato questo: http://www.parlandosparlando.com/vie...ua_0/whoisit_1

Più tardi provo, ti faccio sapere.

Grazie infinite per il momento!!

Ultima modifica di Markus65 : 16-01-2011 alle 14:12.
Markus65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v