Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2009, 14:01   #11361
SuperMario=ITA=
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trezzo sull'Adda (MI) Moto: Kawa ER-6n '07 Orange
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da JACK83 Guarda i messaggi
si si ma quello che mi interessava era tra i pc via cavo, grazie mille. Cmq mi ha un po deluso questa cosa del netgear, è un ottimo router ero convinto fosse 10/100/1000
non ci sono ancora routers a 1 gb...o se ci sono si contano su una mano.
E il 834GT ha già qualche anno sulle spalle...
SuperMario=ITA= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 14:22   #11362
JACK83
Senior Member
 
L'Avatar di JACK83
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 1851
però mi è venuto un dubbio...se collego uno switch 10/100/1000 al netgear che ha porte 10/100 nn avrei cmq collo di bottiglia?
JACK83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 14:29   #11363
SuperMario=ITA=
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trezzo sull'Adda (MI) Moto: Kawa ER-6n '07 Orange
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da JACK83 Guarda i messaggi
però mi è venuto un dubbio...se collego uno switch 10/100/1000 al netgear che ha porte 10/100 nn avrei cmq collo di bottiglia?
no.

Lo switch lavora a se. Se colleghi 2 pc allo switch e questo al router, quando i 2 pc si parlano i dati passano solo attraverso le 2 porte dello switch, senza interessare il router.

Il collo di bottiglia ce l'hai se colleghi alcuni pc allo switch a altri al router. Quindi collega solo le perfieriche allo switch e il router avrà solo la funzione di distribuire indirizzi IP e di farti accedere a internet.
SuperMario=ITA= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 14:55   #11364
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da SuperMario=ITA= Guarda i messaggi
non ci sono ancora routers a 1 gb...o se ci sono si contano su una mano.
E il 834GT ha già qualche anno sulle spalle...
Router gigabit ne esistono parecchi ormai. Se invece si cerca un "all in one" con modem integrato...allora si puoi contare su 2-3 modelli in assoluto.

@JACK83 : ho risolto anch'io con switch gigabit esterno e GT che come dice Supermario fa da DHCP server, access point e gateway.

Sono in attesa anch'io di poter integrare il tutto con una generazione nuova di gateway/router gigabit in modo da non dover alimentare anche uno switch separato.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 14:59   #11365
SuperMario=ITA=
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trezzo sull'Adda (MI) Moto: Kawa ER-6n '07 Orange
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Router gigabit ne esistono parecchi ormai. Se invece si cerca un "all in one" con modem integrato...allora si puoi contare su 2-3 modelli in assoluto.

@JACK83 : ho risolto anch'io con switch gigabit esterno e GT che come dice Supermario fa da DHCP server, access point e gateway.

Sono in attesa anch'io di poter integrare il tutto con una generazione nuova di gateway/router gigabit in modo da non dover alimentare anche uno switch separato.
si io dicevo infatti i modelli tutti in uno

non considero utile all'utente domestico un router e basta. A meno di casi particolari (fastweb?).

Ormai è da anni che tutti i pc montano schede ethernet da 1 Gb, ora c'è anche il wifi n, che va a 150/300/600 Mbit, è anche ora che il collo di bottiglia non sia più lo switch integrato nel router.

Penso ceh tra un paio di anni sarà la soluzione maggiormente adottata. Per ancora un annetto saremo ancora con i 100 Mbit se non si smuovono un po
SuperMario=ITA= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 15:41   #11366
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Tutte teoricamente corretto ma nella pratica assolutamente errato.

Hai una scheda da 1Gbit=100Mbyte xsecondo.
Credi che se il tuo hardware lo supporto, il tuo pc e il tuo sistema operativo siano in grado di sostenere un così elevato transfer rate?

L'uso di uno switch intelligente ottimizza la trasmissisione dei pacchetti e anche una scheda Ethernet da 100Mbit (come quella nella maggior parte dei router) è commisurata alla media delle prestazioni velocistiche dei pc attuali e dei relativi sistemi operativi.

Ossia non ci sono abissali differenze (sicuramente non corrispondenti ai 10X hardware) tra l'uso di schede a 100Mbit o a 1Gbit nel modem (nell'ottica di un uso casalingo)
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 16:08   #11367
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Infatti è stato detto 30/40 Mb/s

il guadagno cmq c'è e anche sensibile, fino a 4/5 volte

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 16:11   #11368
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
THai una scheda da 1Gbit=100Mbyte xsecondo.
Credi che se il tuo hardware lo supporto, il tuo pc e il tuo sistema operativo siano in grado di sostenere un così elevato transfer rate?
Perchè non dovrebbe?
Se pensi che gli SSD arrivano a 260MB/s...



PS: forse non ho capito cosa volevi dire...
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 17:01   #11369
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
parlava ovviamente di un classico PC con HD dove la lan può ariivare dove vuole , ma è il mezzo meccanico a non stargli appresso


io ho tutti i PC in raid , e tra 2 Pc si trasferisce a 60MB/s circa
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 18:37   #11370
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Tutte teoricamente corretto ma nella pratica assolutamente errato.

Hai una scheda da 1Gbit=100Mbyte xsecondo.
Credi che se il tuo hardware lo supporto, il tuo pc e il tuo sistema operativo siano in grado di sostenere un così elevato transfer rate?

L'uso di uno switch intelligente ottimizza la trasmissisione dei pacchetti e anche una scheda Ethernet da 100Mbit (come quella nella maggior parte dei router) è commisurata alla media delle prestazioni velocistiche dei pc attuali e dei relativi sistemi operativi.

Ossia non ci sono abissali differenze (sicuramente non corrispondenti ai 10X hardware) tra l'uso di schede a 100Mbit o a 1Gbit nel modem (nell'ottica di un uso casalingo)
Una rete 10/100 va a massimo 11MB/s mentre una 1000 arriva fino a 85MB/s (con un hardware medio-recente ci si assesta sui 50MB/s di media)

Mi sembra che una bella differenza ci sia

In questo caso il collo di bottiglia non è tanto O.S., CPU o altro, ma semplicemente il transfer rate dell'HD che pergiunta si trova spesso a trattare dati non contigui (quindi i benchmark su trasfermenti sequenziali sono del tutto fuorvianti)

Dal momento poi che switch gigabit a 4 porte si trovano a meno di 30 euro (e di qualità) è giusto anche lamentarsi a voce alta del REgresso tecnologico dei router ADSL

Tantopiù con il Wi-Fi "n" che spinge fino a circa 16,5MB/s le porte 10/1000 diventano un collo di bottiglia in rispetto al wireless, il che è pure un controsenso tecnologico (ovvero se trasferisco da un portatile al fisso, sarò limitato a 11MB/s pur se teoricamente con Wi-Fi arrivo fino a 16,5MB/s)

Sembra comunque i produttori stiano iniziando a fare uscire router adsl gigabit, è solo questione di, al più, qualche mesetto

Nel frattempo l'usare uno switch gigabit aggiuntivo al dg834gt e usare quello per la connessione PC è un buon ripiego (e rimangono disponibili 3 porte 10/100 sul router per periferiche più lente come ad esempio xbox o stampanti)

Ultima modifica di MiKeLezZ : 18-11-2009 alle 18:40.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 20:59   #11371
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Sono parereri che non condivido.
Tanto c'è sempre qualcuno che vuole qualcosa in più.
Come se a casa propria avessimo gigabyte di file da tasferire sulla rete.

Non diamo aspettative (qualche mesetto e avranno tutti switch gigabit - ma dove?) se non siamo addentro al mercato e abbiamo notizie di prima mano. Di sentito dire ce n'è anche troppo.

Includere uno switch gigabit che richiede hardware dedicato e costoso all'interno di un progetto di un router N, non costa due euro, e considerando il mercato casalingo (non aziendale), e le tendenze al ribasso sia dei guadagni che della resa dei prodotti (pensa che qualcuno x rispiarmare anche di case famose è passato dalle flash da 4Mb a quella da 2Mb rimuovendo moduli a gogo visto i margini sempre più risibili) e visto che il 98% dei client home non si accoregerebbe della differenza tra uno switch 1Gbit e uno a 100Mbit e la vendita di un prodotto molte volte ce la si gioca per 2/5 euro farei attenzione a fare profezie.

Questa è la visione dal di dentro e non di un utente finale.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 22:42   #11372
SuperMario=ITA=
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trezzo sull'Adda (MI) Moto: Kawa ER-6n '07 Orange
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Sono parereri che non condivido.
Tanto c'è sempre qualcuno che vuole qualcosa in più.
Come se a casa propria avessimo gigabyte di file da tasferire sulla rete.

Non diamo aspettative (qualche mesetto e avranno tutti switch gigabit - ma dove?) se non siamo addentro al mercato e abbiamo notizie di prima mano. Di sentito dire ce n'è anche troppo.

Includere uno switch gigabit che richiede hardware dedicato e costoso all'interno di un progetto di un router N, non costa due euro, e considerando il mercato casalingo (non aziendale), e le tendenze al ribasso sia dei guadagni che della resa dei prodotti (pensa che qualcuno x rispiarmare anche di case famose è passato dalle flash da 4Mb a quella da 2Mb rimuovendo moduli a gogo visto i margini sempre più risibili) e visto che il 98% dei client home non si accoregerebbe della differenza tra uno switch 1Gbit e uno a 100Mbit e la vendita di un prodotto molte volte ce la si gioca per 2/5 euro farei attenzione a fare profezie.

Questa è la visione dal di dentro e non di un utente finale.

scusa, non so ceh cosa la usi te la rete a casa, ma io di gigabyte e gigabyte ne ho da trasferire.

Uso il fisso che ha piu di un tera di memoria a mo' di NAS, quindi se sul portatile voglio vedere un film (in camera) me lo vedo via streaming. E trasferisco spesso i files, e non da poco. UN gigabit farebbe la differenza, soprattutto usando il cavo (che uso per trasferire backups) o wireless N.
Poi ti sbagli sull'utenza, in quanto molti ormai vanno al mediaworld sapendo già cosa comprare, senza chiedere al commesso imbranato. E molti vogliono ormai i gigabit.
Costoso implementarlo? non penso piu di tanto. Basta vedere i router gigabit. Costano come i megabit (vedi linksys da 70€)

Ultima modifica di SuperMario=ITA= : 18-11-2009 alle 22:46.
SuperMario=ITA= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 01:19   #11373
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Sono parereri che non condivido.
Tanto c'è sempre qualcuno che vuole qualcosa in più.
Come se a casa propria avessimo gigabyte di file da tasferire sulla rete.
Tutti forse no, ma probabilmente il 90% di chi posta qui.
Le persone "comuni" il router lo prendono in comodato, e neppure passerebbero da Mediaworld a prenderlo perchè sanno non riuscirebbero a montarlo. Chi lo compra con i propri soldi sa invece cosa gli serve (o è stato consigliato e sa cosa prendere), e di certo sa che la 10/100 la usava suo nonno, e ora è tutto in 1000.

Quote:
Non diamo aspettative (qualche mesetto e avranno tutti switch gigabit - ma dove?) se non siamo addentro al mercato e abbiamo notizie di prima mano. Di sentito dire ce n'è anche troppo.
E' giusto di poche settimane fa l'annuncio di Broadcom a riguardo del nuovo chip BCM6362 con 4 porte 10/100 e 2 porte 10/100/1000 (oltre a DECT, "n", e robe varie), che va praticamente a scalzare il BCM6368.
Questa è una soluzione "al risparmio" dato che è chip unico, costa di più all'acquisto, ma permette di risparmiare in rispetto a comprare chip dedicati.

Quote:
Includere uno switch gigabit che richiede hardware dedicato e costoso all'interno di un progetto di un router N, non costa due euro, e considerando il mercato casalingo (non aziendale), e le tendenze al ribasso sia dei guadagni che della resa dei prodotti
Uno switch come il D-Link DGS-1005D che è molto più che onesto avendo link Full Duplex da 2000Mbps per ognuna delle sue 5 porte (con una capacità totale di 10Gbps quindi nessun collo di bottiglia) con Qos, Jumbo, consumi ridicoli 3W, etc, viene 26 euro....... ftp://ftp.dlink.eu/datasheets/DGS-1005D.pdf

26 euro contando l'involucro di plastica, la scatola cartonata, CD, manuali, il PCB, le saldature, i connettori RJ45, l'alimentatore, il margine del rivenditore, del grossista, dell'industria, le spedizioni, le tasse, paga degli operai....

I 2 chip in croce che servono al suo funzionamento (e non di più ne servono... e a volte ne basta solo 1) quanto costeranno mai? Esageriamo, 2€? Facciamo anche 5€. Cavolo.

Un DG834GT ad esempio per essere anche switch 10/100 monta il chip BCM5325. Pensa la semplicità al montarci al suo posto un BCM5387 con porte gigabit e dagli stessi consumi (tralasciamo per un attimo che non sono pin-compatibili).
Dimmi il botto che farebbe nel mercato un DG834GT con porte gigabit a 110 euro... è la roba aspettiamo da mesi.

Se non li montano è per colpa di gente come te che dice di esser contenta così. Con prodotti tecnologicamente anomali. C'è un detto che dice "chi non piange, non puppa": fino a che la gente si compra i 10/100 e non dice bau, nessuno farà nulla. Visto che dici di esser dentro comincia a dare il buon esempio...

Poi facciano anche i router di fascia bassa da 20 euro con le Flash a papiro e i connettori rj45 cartonati da mettere sugli scaffali dell'ipercoop.... tali prodotti a noi non interessano e non sono in questione.

Il gigabit nel consumer su modelli da 80 in su è una richiesta sacrosanta,

Basti anche vedere il pepe al culo che si sono messi i produttori di router inseguendo gli standard del wi-fi, e prima "a", poi "b", poi "g", poi il "g speciale" da 108Mbps, e poi le antennine doppie, e triple, e poi "n", e poi le antennine che tornano interne e poi il "MIMO" e pure la trasmissione a 5GHz come quella dei RADAR terrestri dei militari.
E' pure uscito un router con lo schermo LCD (ma ovviamente porte 10/100...).
Perchè la gente queste cose le cerca, le richiede (perchè a sua volta è martoriata da proclami dettati dal marketing), molto semplice.

p.s. Grazie al cielo l'evoluzione tecnologica ci permette di avere oggetti più performanti e meno costosi rispetto i precedenti, basti vedere il BCM5325 a 18nm che consuma 1,4W e il BCM5387 che è stato fatto a 13nm e consuma solo 0,1W in più, implementando però le gigabit e una porta in più (e probabilmente avendo anche dimensioni più piccole, e quindi minori costi di produzione)

Ultima modifica di MiKeLezZ : 19-11-2009 alle 01:22.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 01:31   #11374
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
direi che come MINIMO si stia andando OT

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 07:11   #11375
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan Guarda i messaggi
direi che come MINIMO si stia andando OT
>bYeZ<
Si e direi che è ora di chiuderla qui cortesemente siamo andati anche troppo oltre. Come "coperchio" di chiusura all'OT faccio notare che con la grande diffusione in ambito soho di contenuti multimediali HD oramai anche in ambito casalingo si giustifica ampiamente la richiesta di switch GbE integrati nelle appliance.
Se ancora interessati a portare avanti questo scambio di opinioni siete pregati di aprire un thread in networking, grazie.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 20:35   #11376
Darde
Member
 
L'Avatar di Darde
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 69
Salve a tutti.Vorrei esporvi il mio problema.

Premetto che ho un provider wireless(campaniacom),un antenna sul tetto che riceve il segnale e un filo ethernet che arriva da sopra nel router.

Il problema è che non riesco ad entrare nel pannelo di controllo del router da Internet.Mi spiego meglio.Se non sono connesso ad internet e attacco via ethernet il PC al router mi fa entrare,se c'è anche il cavo di internet nel router mi dice che impiega troppo tempo a contattare.

Comunque sono entrato e ho impostato la chiave WPA senza problemi.
Adesso vorrei aprire le famigerate porte,per uTorrent.
La domanda è: quale devo aprire?Ho seguito le numerose guide ma non cambia niente e mi da comunqu il pallino rosso uTorrent.

Sbaglio porta,sbaglio IP?Come faccio a sapere il mio IP da Mac?Inoltre conviene farmi un IP statico?dal Mac non ci riesco.La porta è quella che m ida uTorrent?però è random,non ci capisco tanto.

grazie a tutti per le ripposte.e speriamo che alla fine della giostra non sia colpa del mio provider.Ciao
Darde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 22:34   #11377
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
dunque,stasera mi apprestavo a caricare il firmware richiesto dall'acquirente del router in firma e,sorpresa,non mi caga manco di striscio!
ovvero:lo collego e windows restituisce il messaggio "cavo di rete collegato",però di fatto è come se non fosse materialmente presente dato che non risponde a nessun comando,ping o tentativi di connessione al pannello che sia...nessun comportamento anomalo delle spie.
ho provato anche con l'utility per il recovery,niente....e non è un problema di incompatibilità con le schede di rete perchè sulle stesse mesi fa veniva riconosciuto senza problemi...allo step successivo in cui si seleziona la periferica con cui si è collegati al router non dà nessun risultato sotto "device list"
che diavolo può esser successo?!

ho provato ad aprilo e posteriormente ha come delle sbavature color giallo un pò su tutto il pcb,in particolare però nella zone sinistra(dall'alto verso il basso),dei due condensatori da 1000 e dell'altro da 470

frontalmente i condensatori sembrerebbero intatti
guardate questa foto

nella scocca inferiore,in corrispondenza di quella specie di ceramico nero vicino al buchetto sul PCB ho una nuvoletta nera...che sia partito(anche) quello?
di cosa si tratta?

Ultima modifica di juninho85 : 19-11-2009 alle 23:13.
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 12:07   #11378
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1264
Salve

io ho questo router con firmware 1.01.32 originale; ho fatto richiesta per Infostrada 20 mega, il firmware va bene o è meglio metterne un altro? bisogna poi attivare qualche funzione particolare?
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20

Ultima modifica di camus77 : 20-11-2009 alle 13:34.
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 13:34   #11379
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
va bene

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 15:58   #11380
verozio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 9
Da quando ho preso il pc nuovo (a dire il vero anche prima ma con frequenza minore ) se lascio bitcomet attivo il router dopo circa un paio d'ore(a volte anche meno) è come se andasse in palla non mi fa uscire su internet (nel dal pc che è collegato via cavo, ne con l'altro pc e il telefono collegati wireless) e nemmeno alla rete interna...spegnendo e riaccendendo il router torna tutto ok!Ora ieri ho provato a non accendere bitcomet tutto è andato bene da mattina a sera quindi penso che il problema sia in qualche modo legato al p2p e alla gestione di svariate fonti,però non è che me ne intenda molto...qualucno saprebbe dirmi come individuare il problema con sicurezza?è risolvibile?è il router fallato? il modello non adatto a questo uso?Ringrazio tutti per l'aiuto
verozio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v