|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#681 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: ROMA
Messaggi: 301
|
Quote:
Non li ottengo automaticamnte eprchè quando vado nelle impostazioni tcp/ip e metto manualmente gli ip, automaticamente si spegne la voce "ottieni DNS automaticmante" e si attivano i campi da riempire. Come IE ho l'ultima versione del 7 mentre sul fisso ho il ma entrambi hanno gli stessi prob quindi è proprio un'altro problema credo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#682 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: ROMA
Messaggi: 139
|
Quote:
Da riga di comando prova ping maya.ngi.it Se ti risolve l'indirizzo in un IP Allora non è un problema di DNS 62.211.69.170 212.48.4.30 Questo 2 indirizzi è il più veloce è il primo (8ms) per me (ho Alice 20 MB) Puoi settarlo in 2 modi... 1) Il più semplice Mettili in entrambe le schede di rete dei 2 PC... 2) Metti come DNS nelle schede 192.168.1.1 (quello di defualt del router) , e nel router metti l'impostazione DNS 'Use user discovered DNS Server Only' e setta entrambi gli indirizzi nei campi sotto... Saluti
__________________
Powered by TIM FTTC 100/20 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#683 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 4
|
buongiorno a tutti.
mi sono appena iscritto a questo forum e cercavo qualche anima pia che potesse aiutarmi con la configurazione del router d.lnk g624m. Ho un contratto adsl CLICK 640 telecom interbusiness. la primo problema è: qualde ADSL modulation utilizzare? (G.dmt,ADSL2,TI.413,G.lite o multimode) secondo problema: quale wan type utilizzare RFC2684bridget , PPP o RFC2684routed (credo che quest-ultimo sia quello giusto, ma volevo conferma). per il momento mi fermo qui, non veorrei abusare della vs pazienza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#684 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Di sicuro il multimode per la prima voce.
Quanto alla seconda di solito è PPPoA LLC per telecom.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#685 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 4
|
Quote:
con WAN type PPP mi chiede USER e PWD. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#686 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Dovresti riuscire a connetterti utilizzando le stesse impostazioni che avevi nel vecchio router. Eventualmente le password prova a lasciarle in bianco.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#687 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Pescara
Messaggi: 67
|
grazie per il cagamento ragà
![]()
__________________
-CiRiX- ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#688 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 4
|
Quote:
telecom, a suo tempo, mi aveva frnito 2 serie di IP IP LAN xx.xx.yy.24 mask 255.255.255.248 IP PPT xx.xx.zz.40 mask 255.255.255.255 come ip address utilizzo xx.xx.yy.24 comedefault gateway xx.xx.yy.25 il problema si pone con subnet mask devo usare 255.255.255.0 , se uso 255.255.255.248 mi dice ip non valido. pensi che la mask sia importante |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#689 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Se riesci a connetterti, non credo che sia fondamentale. Anche loro possono aver cambiato le configurazioni mettendo magari 2 righette microscopiche in un avviso tecnico online. L'unica cosa che mi lascia perplesso è che, di solito, la subnet mask dipende strettamente dal range di ip adottato...
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#690 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 4
|
Quote:
Grazie carciofone x l-assistenza. un'ultima cosa..... [ normale che il led status continui a lampeggiare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#691 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 49
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#692 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
1) installa il firmware SP (spagnolo) seguendo le istruzioni e relativi link che trovi nella guida linkata in basso nella mia firma; 2) non devi settare nulla di particolare per lan e wifi. Se vuoi attiva le protezioni della rete wifi. Nelle FAQ se ne parla. 3) nella scheda Adwanced\Firewall puoi attivare tutte le voci di default per avere la massima protezione. Alla prima occasione in cui rilevassi che qualche protocollo1attività particolare non "passa", ti basterà semplicemente disattivare la voce corrispondente. 4) L'audio Sender, se lavora nella banda dei 2.4 Ghz (molto probabile, cerca nelle istruzioni) spostalo lontano dal router. Nelle FAQ si parla dei vari canali radio disponibili. Per il Dongle G122 C1 scarica e installa gli ultimi driver che ho pubblicato nell'apposito 3d sull'argomento, linkato in basso nella mia firma. Ciao ![]()
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#693 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ñ@Þ♂LǏ
Messaggi: 3217
|
Carciofone FOR PRESIDENT
![]()
__________________
trattative ![]() <<| Allendale E6400@3.2Ghz v.core 1,325| Asus P5b deluxe | G.skill PC6400-HZ|SaMsung SP2504C|>> Questo mese festeggio i miei 4 anni di permanenza sul forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#694 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Se vuoi usare il dhcp, oltrechè impostarlo nelle schede di rete del pc, devi necessariamente accendere il router almeno un paio di minuti prima dei pc stessi.... altrimenti come fà a funzionare da server? Se invece usi ip fissi, logicamente non puoi dare ai pc l'ip che in rete è occupato dal router stesso... (il 192.168.1.1) altrimenti avrai l'errore di ip da parte di windows. L'allineamento non avverrà mai sinchè non programmerai il router. Ci dovrebbe essere anche un manuale di istruzioni nella scatola del router.... oppure te l'hanno dato senza? Ciao ![]()
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 19-11-2006 alle 07:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#695 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Pescara
Messaggi: 67
|
e vabbè volevo semplicemente mettermi in pace la testa visto che sono numerose pagine e in alcune occasioni ci sono consigli differenti
![]() Ultima cosa (dopo procederò a aggiornare firmware e tutte le altre tricche ballakke per emule) : che mod mi consigliate di emule e che parametri mi consigliate di modificare? Ho letto tantissime cose su altri siti ma sn tutti discordanti fra di loro ![]() Grassssie ;-) P.s. Carciofone sei "er mejo" ![]()
__________________
-CiRiX- ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#696 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 30
|
Quote:
ho deciso di passare al fw spagnolo. stabilito che l'aggiornamento web non funziona (credo dipenda dal fatto che il fw attualmente installato sia per g604t), come faccio il cambio? tiupgrade cambiando la configurazione di "tiupgrade.scp"? ciclamab? please ![]()
__________________
Z92JA-Q016H T2300, 2x512MB nanya 533MHz, fujitsu 80GB 4200rpm, ati X1600 512MB ,BT, dual lightscribe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#697 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Se spieghi bene cosa ti è successo e perchè non riesci ad aggiornare possiamo trovare un'altra soluzione. Ma come hai fatto su un G624T con pspboot a caricare un firmware per adam2 del G604T? Come minimo hai modificato le partizioni e cancellato parte del bootloader... Ciao ![]()
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#698 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
partizioni v3 "DarkWolf" sono perfettamente compatibili persino con i firmware v1 (quindi anche se s'arriva al limite non accadrà nulla di male o al massimo semplicemente pur simulando il flash del firmware in realtà rimane quello vecchio)) in più ti ricordo che ho usato (ed è al momento il migliore) il bootloader del G624T nel mio G604T e dato che via ftp risponde correttamente ai classici comandi adam2 (per me rimane un adam2 a tutti gli effetti - e credimi ho disassemblato e visualizzato parecchi pspboot ultimamente e parecchi adam2, - IMHO adam2 del G624T non è pspboot bensì appunto adam2 ![]() ![]() ![]() @fabius. installa il v3 sp direttamente via interfaccia web (ovviamente no dhcp; ne firewall;ne peerguardian ne wireless) ![]() ![]() ![]() ---------- edit ciclamab 4 è tra noi!!! Provate la nuova modalità di connessione via telnet (funziona meglio con adam2 del G624T) e aggiunto un tftp per l'invio del bootloader ![]()
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 20-11-2006 alle 13:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#699 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Ciao Dark, concordo con te sulla questione del bootloader, infatti che fosse un pspboot l'avevo sentito dire solo nell'altro forum da qualcuno del "grandi capi", ma non ne sono mai stato convinto fino in fondo... e tu mi confermi.
Quanto al problema di @fabius, se non ricordo male il suo problema è ben più complesso e risale a dei tempi in cui non c'erano ancora tutte le "attuali" conoscenze sul G624T e tu, forse, eri ancora via. Lo pregherei, quindi, di riassumerti in due parole la problematica che lo assilla in modo che tu lo possa aiutare, cosa sicuramente possibile, ora. Anche via telnet, potrebbe cominciare con il reimpostare le variabili ambiente corrette e ricaricare la copia di bakup del bootloader del g624t (o anche con ciclamab). A quel punto, tutto dovrebbe ricominciare a funzionare correttamente e gli aggiornamenti via web tornare ad essere possibili. Ciao ![]()
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 20-11-2006 alle 15:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#700 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
... scusate per prima.... la connessione
![]()
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.