|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1321 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 5
|
DVD recorder
Ciao a tutti.. avrei bisogno di un aiuto. Vorrei acquistare un DVDrecorder con HD nella fascia di prezzo 250-300 euro.Pensavo di prenderne uno che avesse anche una presa USB,in modo da poter collegare un Hard Disk esterno,e vedere i film scaricati dalla rete.Il commesso di un negozio mi ha però detto che tali apparecchi non consentono il trasferimento di file da dispositivi di archiviazione di massa al loro HD (al massimo solo da una pen drive)e neanche ne consentono la visualizzazione perchè privi del software necessario.Qualcuno può confermarmi se effettivamente è vero, e se quindi è inutile cercarne uno con USB? grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1322 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 17
|
Consiglio per acquisto
Mi accodo anche io, dopo avere tentato di leggere questa enorme discussione, riproponendo la domanda tormentone.
Quale apparecchio? Le mie necessità sono le seguenti: Videoregistratore che legga pure DIVX, dotato di HD sufficiente per la programmazione di una settimana, con sintonizzatore (possibilmente digitale), con batteria tampone in modo da non perdere le preimpostazioni qualora vada via la corrente elettrica; interfacciabile con il PC; con uscite che vadano dalla SCART (unica attualmente utile per me) a quella che voi riteniate possa divenire lo standard futuro; che utilizzi lo standard DVD+R (che è quello del mio masterizzatore); Semplice da usare, affidabile ed ad un buon prezzo. Ringrazio in anticipo chi avrà la pazienza di rispondermi Ultima modifica di Nipo : 25-09-2006 alle 19:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1323 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 226
|
proprio l'altro ieri ha acquistato un lg rh188h in sostituzione del rh7500 che possedevo in precedenza.
devo dire che in questo prodotto lg ha apportato delle migliori rispetto all'rh7500 non enormi ma secondo me non da poco innanzitutto ora mentre il dvd è in registrzione programmata posso rivedere sia quello che sto registrando che quello che è presente sull'hardisk; poi in questo modello è stato introdotta la ricerca veloce dei divx e migliorata la grafica dei menù. per il momento non ho notato altre differenze, la qualità di registrazione è ottima come nel modello precedente e, unico neo anche sul rh188 non è possibile effettuare la copia velode di titoli editati.
__________________
Apple iMac 27 i5 2.7 ram 12GB + SSD Thunderbolt 500Gb + HD WD Studio 2TB Server ASRock Q1900 2Gb DDR3(18W) + 2xHD WD MyBook 3TB, Mediaplayer Popcorn Hour A300, iPhone 6, iPad Air 2 WiFi+3G, TV Philips 40pfl7605m, Sintoamply Yamaha Rx-V475, Asus N66u+Modem linksys WAG320(Full Bridge)+HD Lacie 1TB, AppleTv, Raspberry 2+ OpenElec |
![]() |
![]() |
![]() |
#1324 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: A pochi metri da Torino
Messaggi: 515
|
Per signo3d
infatti io collego solo il decoder sky (l'antenna normale analogica non c'è) e il dvd rec e se sto guardando il programma che sto registrando non posso cambiare perchè altrimenti cambia anche il progarmma che sta registrando. Prima avevo un vhs normale con l'entrata classica dell'antenna e l'uscita di questa al televisore. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1325 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
Quote:
Ma eventualmente (sempre se ho capito bene) cosa centra questo con sky?! Cioè con il fatto che se registravi da sky potevi contemporaneamente guardare un altro canale sempre da sky?! Quando cambi canale dal decoder cambia anche la sorgente (solitamente in av2) e quindi di conseguenza cambia anche il canale in cui registri ![]() Ps. Quindi o non ho capito na fava o non ne ho idea ![]()
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1326 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 148
|
Ciao volevo sapere se qualcuno di voi ha notizie relative a dvd-rec con ingresso audio digitale 5.1, per il momento ho trovato solo un philips DVDR7250h/58 che però non ho trovato ancora in nessun negozio. Qualcuno di voi ha un dvd-rec della philips, sa dirmi come va???? altra domanda, sapete dirmi se è possibile copiare file mp3 sul HD copiandoli da cd o dvd?????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1327 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7
|
A proposito del 5.1...
Sono anch'io interessto alla questione dell'audio 5.1.
Ho trovato nei negozi in vendita (non in comodtao) il decoder Sky 5.1 che ha l'uscita ottica del 5.1. Domanda: Ma dai decoder in comodato di sky si puossono registrare i film nei DVD Recorder in 5.1? Mi chiedo se inviano già il segnale in 5.1 e si "cattura" anche dalla scart che poi va nel recorder oppure è necessario comprarsi il decoder 5.1? Non riesco a trovare risposte .. cmq continuerò a cercare sul web e se trovo notizie vi aggiorno. Se qualcuno sa qualcosa in merito... mi illumini! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1328 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Palermo "Datemi una macchina al 60%... al resto penso io (Gilles Villeneuve)" "Quando l'amore ci si mette è veramente bastardo (Aldo)"
Messaggi: 2336
|
Ciao, Ti ringrazio per la tua mini-guida sull'aggiornamento dell'LG 177/188 ma mi sono rimasti dei dubbi. Innanzitutto questo blocco sulla registrazione da sky c'è con tutti i dvd recorder o solo con questi LG? Perchè nel primo caso significherebbe che con l'aggiornamento si ha una funzione che con gli altri dvd recorder non si può avere mai (a meno che non spunti un aggiornamento anche per gli altri dvd-rec tipo panasonic, pioneer, ecc.). E poi l'aggiornamento vale anche per la versione con uscita HDMI del 188, ossia l'LG RH188H? E infine, supponendo che tu abbia uno di questi LG: come ti trovi?
ciao e grazie Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1329 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
Per gli altri DVD-Recorder non ho letto di problemi simili. Quote:
![]() Quote:
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | Ultima modifica di Kewell : 26-09-2006 alle 09:59. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#1330 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 864
|
Quote:
Se il DVD recorder riceve il segnale audio dalla scart per forza di cose il segnale audio sara' analogico 2 ch.,quindi dall scart non e' possibile registre il segnale 5.1. Avresti bisogno di un DVD recorder con Ingresso Audio digitale che ti permetta di registrare il flusso audio. Se non ricordo male ho letto una recensione su un philips che permetteva questa funzione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1331 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: altare sv
Messaggi: 2887
|
Quote:
mi viene pagina bianca e basta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1332 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Provato ora con FF e nessun problema
![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#1333 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 5
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1334 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: altare sv
Messaggi: 2887
|
Quote:
io ho preso l'lg rh177 e non ha presa usb... però legge i dvx quindi puoi masterizare in dvx quello che scarichi sui dei riscrivibili e sei a posto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1335 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 5
|
Si ..infatti ,l'alternativa che mi suggerisci ,è quella che metterei in pratica se fossi sicuro che la presa usb non apporti nessun vantaggio immediato,rispetto alle mie esigenze,ovviamente.In questo caso, anche io ,sceglierei tra quelli visti ,un Lg.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1336 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 17
|
HD Upgrade
Per chi vuole fare un Up. dell' HD: del 7500.
Preso il MAXTOR DIAMONDMAX21 250GB 16MB -- PATA133 il consumo è : +5v 0.72A +12v 0.52A Il disco che avevo non era il Maxtor Maxline ma un Diamonmax 10 80Gb +5V 740mA +12V 1500mA quindi con assorbimento maggiore di quello che ho montato. Ila. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1337 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 295
|
Salve a tutti dopo 2 giorni son riuscito a finire di leggere l'intero trade.. dunque a quanto ho visto tutti parlano di pioneer ed LG malgrado qualcuno di quelli che hanno postato hanno manifestato il parere di voler acquistare un Panasonic..
Ora anche io volevo entro pochi giorni prendere uno degli ultimi panasonic drm-ex75 anche se oggi in negozio mi sono ricreduto, il 75 ha si il decoder digitale terrestre ma senza schede.. quidni non mi serve ad una cippa ![]() Ora mi chiedo il panasonic ha solo 4 soluzioni per registrare.. voi dite che da questo punto di vista può essere una pecca? Nel senso è meglio che prendo un pioneer che ha 7 soluzioni di registrazione? Permettendomi di effettuare registrazioni più flessibili.. Es se devo registrare un film che dura 122 minuti?? Nel panasoni devo per forza selezionare la modalità sopra le 2 ore.. pregiudicando la qualità del video solo per 2 semplici minuti.. Giusto? Il panasonic funzioa così vero? Qualcuno mi può dare conferma? Mentre con il pioneer potrei mettere 125 minuti e garantirmi una qualità maggiore.. o sbaglio!?!! Inizio ogni giorno a sentirmi sempre più confuso. Di certo so che ho escluso tuto tranne panasoni o pioneer(questo però è un modello un po' datato !!), ma il panasonic..mi piace.. nessuno riesce a dare qualche parere !? Inoltre sul EH55 qualcuno mi può dire se i divx sono letti solo dal lettore oppure anche dalla memory card e c'è la possibilità di caricarli in HD e leggerli da li? Il fenomeno del mercatone mi ha detto "In quanto lettore divx questo leggei solo da lettore dvd" MAH !! Attendo vostre notizie... grazie !! Spero prestooo ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1338 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
|
Quote:
"Flexible REC" che ti permette di adattare la qualità della registrazione allo spazio a disposizione. Anche se il Pioneer è molto + duttile visto che oltre alle 6-7 di default, ha la possibilità di circa 30 regolazioni manuali che ti permettono di sfruttare meglio la qualità anche in previsione di eventuali editing (taglio della pubblicità) prima del riversamento su dvd. Ovviamente la cosa è importante se pensi di riversare su dvd le tue registrazioni, mentre se pensi di farne un utilizzo prevalentemente su hd: visione e poi cancellazione, il problema è meno importante. Quote:
i divx dovrebbe leggerli solo dal lettore dvd, la memory card dovrebbe servire x le foto. ciao
__________________
Y4mon |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1339 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 105
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1340 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4
|
Editazione di filmati
Ciao a tutti,
mi sapete consigliare un buon programma freeware per fare l’editazione da pc delle registrazioni da DVD recorder? Grazie, ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:31.