Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2009, 19:02   #5821
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
Quote:
Mah guarda riproverò, ma con il TV i settaggi sono più limitati (ad es. non c'è il mitico mosquito reduction e bianco/nero ma solo sharpness, colore generale e pochi altri).
No perché io sono abituato così con il mio Samsung 753: ha solo il sintonizzatore analogico, però ora che ci penso le regolazioni non ce l'ha il dvr ma l'ho sempre fatte con il TV e mi ci sono trovato bene.... d'altra parte anche con il vecchio dvr a vhs era la stessa cosa.... capace che se ce l'avessi avuto io neanche ci avrei fatto caso e sarei andato a regolare direttamente con la TV.

Quote:
peccato te lo lasciavo a meno io, è praticamente nuovo
...e a quanto lo metteresti?
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 17:28   #5822
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
Quote:
Originariamente inviato da idro_stasi Guarda i messaggi
...e a quanto lo metteresti?
Guarda al momento ci ho ripensato e lo tengo per i seguenti motivi:

1. al momento non c'è nulla sul mercato in grado di sostituirlo (con le stesse caratteristiche, si intende), almeno senza difetti e sufficientemente consolidato con recensioni e test o testimonianze effettive di utenti (e che abbia la stessa qualità)
2. mia moglie non va al mare prima di luglio per cui non riuscirei a gestire la sostituzione finchè è in casa (dopo si, tanto sono tutti uguali per lei)
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 17:39   #5823
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
Quote:
al momento non c'è nulla sul mercato in grado di sostituirlo (con le stesse caratteristiche, si intende), almeno senza difetti e sufficientemente consolidato con recensioni e test o testimonianze effettive di utenti (e che abbia la stessa qualità)
Si infatti concordo in pieno... alla fine dei difetti detti ci si può mettere una pezza.

Non mi ha risposto su una cosa: per la cam hai fatto il factory reset, ma se ricambi le impostazioni a come erano prima del reset da di nuovo gli stessi problemi di lettura?
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 10:39   #5824
shuttle
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da paolo.rav Guarda i messaggi
shuttle:

L'ho comperato un mese fa ma è ancora inballato . L'ho appena testato però ti assicuro che è un favola.

E' silenziosissimo, comunque sicuramente molto più silenzioso di un Vcr a cassette

Ho provato il colelgamento eth, ma senza successo. Temo che non permetta il netbios e quindi non lo share del disco ma solo il trasferimento Vs l'Hd del Pio e non viceversa. Ammetto però che devo fare dei test più approfonditi.

Non legge direttamente da usb e richiede un sistema Fat32
Grazie per le risposte.

L'idea che mi sono fatto è che, anche spendendo tanto, ci sono troppi limiti per questi apparecchi. Limiti ingiustificabili. Non so cosa scegliere. Ho un LG senza HD ma con una ventola che fa un rumore odioso.

Adesso che dovrebbero regalarmene uno, speravo di trovare apparecchi moderni, che registrino direttamente in formato Xvid, senza ventole e senza limiti, e con USB veloci e bidirezionali.
Invece niente che ci assomigli minimamente.
Sto pensando di rinunciare all'"acquisto". Mi tengo lo schifoso LG che ho già, anche se, dopo un mese dalla scadenza della garanzia comincia pure a malfunzionare.
__________________
a8-3870k 32nm 3000MHz
shuttle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 12:12   #5825
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
Quote:
Originariamente inviato da idro_stasi Guarda i messaggi
Si infatti concordo in pieno... alla fine dei difetti detti ci si può mettere una pezza.

Non mi ha risposto su una cosa: per la cam hai fatto il factory reset, ma se ricambi le impostazioni a come erano prima del reset da di nuovo gli stessi problemi di lettura?
Scusa mi ero dimenticato
Allora ero tutto contento e soddisfatto quando domenica sera - durante il posticipo di serie a (ok la partita era penosa) - a circa 5 minuti dalla fine e quindi dopo quasi 1 ora e 1/2 di visione assolutamente perfetta, tak ci risiamo si blocca con la soita scritta sulla mancanza di diritti di visione argghhh!!!
Non so cosa dire: dopo un pò riparte oppure rimuovi la cam e la reinserisci...ma è una bella rottura di co*****
Settimanalmente passo sul sito pioneer sperando nel miracolo del rilascio di nuovo firmware/sw....ma francamente non ci spero molto
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 12:33   #5826
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da shuttle Guarda i messaggi
L'idea che mi sono fatto è che, anche spendendo tanto, ci sono troppi limiti per questi apparecchi...
Sono d'accordo al 100% .
Ho usato DVDR samsung, philips, LG e pioneer (con prove anche su nortek, lifeview e medley) e ti posso assicurare che comunque devi scendere a compromessi scordandoti la perfezione...
Prendiamo LG...
Fino a 6 mesi fa, dopo aver provato la D77, ne avrei detto peste e corna (e la ventola rumorosa era soltanto l'ultimo dei problemi).

Ora con l'RHT 398H sono soddisfatto.
- Innanzi tutto il prezzo...230 € per il 397 con 160GB di HDD.
- DVB-T integrato.
- Silenziosissimo (finalmente sono riusciti ad eliminare la ventola).
- Lettura DivX direttamente da penna USB
- Slot C.I. per la registrazione di mediaset premium (procurandosi la CAM a parte).
- Possibilità di registrare direttamente in mpeg4 (XviD).
- Possibilità di sostituire e formattare l'HDD interno

Passiamo ai difetti.
- USB 1.1 (lentezza nel trasferimento dati verso HDD)
- USB monodirezionale
- La PPV e le registrazioni in mpeg4 non possono essere duplicate.
- EPG (che fa pena per definizione, LG non c'entra)
- telecomando poco sensibile

Nel complesso un onestissimo apparecchio che vale (alla grande!) i soldi spesi.

Il pioneer (uso l'LX 60D)
- è decisamente superiore come SW di gestione, precisione di editing e affidabilità generale.
- Ha la guideplus+ che è una favola (finchè dura...)
- Non ha limiti per registrazione e duplicazione della PPV

ma:
- costa esageratamente (460 € per il 560HX con 160GB, 630 € per l'LX61D)
- l'USB è "inutile" (devi prima copiare i DivX su HDD interno e i tempi sono lunghissimi...a questo punto tanto vale usare un DVD-RW)

Ciao
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 15:27   #5827
shuttle
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 192
Grazie m4ur0m,

Effettivamente dopo l'esperienza avuta con l'attuale LG avevo giurato di non acquistare + niente di questa marca.

Devo però riprendere in considerazione questo modello(RHT 398H), considerato che:
1) è uno dei pochi (unico?) che non ha la ventola.
2) è uno dei pochi (unico?) che registra in dvix(xvid?).
3) ha un prezzo onesto.

Voglio approfondire ulteriormente comunque.

Per l'appunto ne approfitto per chiederti:
Sul sito LG tra le caratteristiche c'è:

Copy HDD to USB
MPEG4 (DIVX) •

io lo interpreto come la possibilità di trasferire un file salvato in dvix da HDD a USB. E' veramente così? E' un errore? Si riferisce ad un altro modello (RHT 299H ad es.)?
__________________
a8-3870k 32nm 3000MHz
shuttle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 15:32   #5828
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
Quote:
Originariamente inviato da m4ur0m Guarda i messaggi
Il pioneer (uso l'LX 60D)
- è decisamente superiore come SW di gestione, precisione di editing e affidabilità generale.
- Ha la guideplus+ che è una favola (finchè dura...)
- Non ha limiti per registrazione e duplicazione della PPV

.....
Ciao Mauro, capiti a fagiolo
Tu hai il Pio DVR-LX60D o DVR-LX61D ?
Penso ti riferissi al 61 visto che parli di PPV e quindi di common interface...
Due domande al volo:
1) blocchi random durante eventi a pagamento mediaset con CAM ?
2) riesci a impostare i settaggi video per tuner dtt integrato (non per le sorgenti esterne, attenzione !) in altre parole pag. 133 delle istruzioni ?

grazie 1000 attendo fiducioso
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 18:20   #5829
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da shuttle Guarda i messaggi
...lo interpreto come la possibilità di trasferire un file salvato in dvix da HDD a USB...
Non so se c'è un modello LG con USB bidirezionale...
Sicuramente non RHT 397H (puoi solo trasferire verso HDD).
Tieni presente che un file DivX, una registrazione XviD o una registrazione da PPV non sono duplicabili nemmeno su DVD.
Puoi leggere il topic dedicato a questo DVDR: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1891627
Ciao
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 18:36   #5830
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da vale69 Guarda i messaggi
...Tu hai il Pio DVR-LX60D o DVR-LX61D ?
Ho il pio LX 60D che ha lo slot CI e 250GB di HDD (rispetto al nuovo LX 61D, non ha la LAN e non permette la copia di DivX verso HDD interno)
Quote:
Originariamente inviato da vale69 Guarda i messaggi
...1) blocchi random durante eventi a pagamento mediaset con CAM ?;
Mi è capitato una volta in corrispondenza di un "buco" di segnale del DVB-T. In pratica l'immagine ha cominciato a "squadrettare" e poi è sparita causando il blocco della CAM.
Molto più frequente era il blocco causato dal repentino passaggio da DVB-T FTA a PPV. Per evitarlo ora lascio la sintonizzazione sul canale precedente almeno 5 secondi prima di passare ad un programma PPV e, soprattutto, non spengo mai il DVDR sintonizzato su PPV.
Quote:
Originariamente inviato da vale69 Guarda i messaggi
...2) riesci a impostare i settaggi video per tuner dtt integrato (non per le sorgenti esterne, attenzione !) in altre parole pag. 133 delle istruzioni ?
Non lo so, non ho mai avuto necessità di cambiare i settaggi video...

Ciao
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 20:57   #5831
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
Quote:
Originariamente inviato da m4ur0m Guarda i messaggi
...Mi è capitato una volta in corrispondenza di un "buco" di segnale del DVB-T. In pratica l'immagine ha cominciato a "squadrettare" e poi è sparita causando il blocco della CAM.
Molto più frequente era il blocco causato dal repentino passaggio da DVB-T FTA a PPV. Per evitarlo ora lascio la sintonizzazione sul canale precedente almeno 5 secondi prima di passare ad un programma PPV e, soprattutto, non spengo mai il DVDR sintonizzato su PPV.
Acc...si questo lo faccio anche io ma ogni tanto si blocca durante la visione della partita
Che la serie LX60/61D non abbia tale problema mi sembra di capire dunque ?

Quote:
Originariamente inviato da m4ur0m Guarda i messaggi
Non lo so, non ho mai avuto necessità di cambiare i settaggi video...

Ciao
Non è che quando hai 5 minuti potresti provare ? E' solo per sapere se il SW è diverso dal mio e ti permette di cambiare tale impostazione: non c'è bisogno che stravolgi i settaggi video DTT: se entrando i campi non sono grigi e puoi modificarli allora è già la risposta che volevo
grazie
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 22:34   #5832
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da vale69 Guarda i messaggi
Che la serie LX60/61D non abbia tale problema mi sembra di capire dunque ?
Potrebbe dipendere dal segnale DVB-T oppure dalla sensibilità ai disturbi dalla CAM.
Hai la possibilità di fartene prestare un'altra per fare un confronto?
Quote:
Originariamente inviato da vale69 Guarda i messaggi
...se entrando i campi non sono grigi e puoi modificarli allora è già la risposta che volevo...
Con il tuner digitale i campi sono grigi (si possono modificare solo i primi 2).
Con il tuner analogico sono tutti modificabili.
(...ma è un problema così grave ?!? )

Ciao
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 22:55   #5833
<silvano>
Member
 
L'Avatar di <silvano>
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 218


293 pagine di discussione ...
non ho voglia di leggerle tutte per cercare la risposta ad una mia domanda ...

possiedo un vecchio DVD recorder Panasonic senza HD
oggi, l'HD, quasi tutti ce l'hanno ...

io attualmente con il mio "vetusto" DMR60 procedo al riversamento diretto (da videocamere mimiDV) e masterizzazione diretta su DVD attraverso l'ingresso DV

con un modello con HD:

-quante possibilità di editing (mi interessa solo il taglio) del riversato su HD ??????
-la successiva masterizzazione su DVD-R è poi lenta (un'ora di girato ci mette un'ora) o è veloce come su PC ?????

Thanks ... !!!!
__________________
my photogalleries: http://www.pbase.com/silvano

Ultima modifica di <silvano> : 24-03-2009 alle 22:57.
<silvano> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 08:32   #5834
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Oggi dovrebbero consegnarmi il Pioneer Dvr 560Hx-K, devo segnalare l'ottimo prezzo che si trova a 400€, quindi è sceso un poco come prezzo.
Non vedo l'ora di provarlo!!!
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 11:37   #5835
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
Quote:
Ho usato DVDR samsung, philips, LG e pioneer (con prove anche su nortek, lifeview e medley) e ti posso assicurare che comunque devi scendere a compromessi scordandoti la perfezione
Ti sei scordato i sony

Quote:
Mi è capitato una volta in corrispondenza di un "buco" di segnale del DVB-T. In pratica l'immagine ha cominciato a "squadrettare" e poi è sparita causando il blocco della CAM
E invece il modello di LG che ti sei comprato (RHT 398H) e di cui ti reputi soddisfatto, hai avuto problemi di blocchi con la CAM inserita durante la visione e soprattutto la registrazione (che è quello che mi interessa di più) da un canale PPV?

Quote:
Effettivamente dopo l'esperienza avuta con l'attuale LG avevo giurato di non acquistare + niente di questa marca
Io dopo l'esperienza con il mio attuale Samsung e con uno precedente volevo chiudere proprio con i coreani, certo che se mi dici così con questo LG è da pensarci, considerando anche il costo.... ma come qualità hardware (qualità ricevitore DDT, lettura divx, ecc.) chissà com'è. Voglio dire, se il pioneer costa di più e ha le stesse caratteristiche del sony e lg, ci sarà un motivo no?
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 12:08   #5836
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
Ho appena visto sul sito di LG la presentazione video del RHT 399H (quello con HD da 320 GB) e il tipo illustra tra le altre cose anche l'uso della CAM con la quale è possibile registrare i canali PPV.

Forse è l'unica tra quelle che hanno C.I. ad essere la più compatibile e forse quella ad avere meno problemi di tutte.

Però si deve vedere il funzionamento a regime, cioé se poi alla lunga esce o meno qualche difettuccio (parlo in termini di robustezza).
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 13:04   #5837
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
Quote:
Originariamente inviato da idro_stasi Guarda i messaggi
... l'uso della CAM con la quale è possibile registrare i canali PPV...
Ma le CAM si trovano adesso in vendita? Io avevo capito che erano disponibili solo con i televisori predisposti e con il "bollino bianco". La faccenda del bollino c'è anche con gli hard disk recorder?
eureka63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 13:20   #5838
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
Quote:
Ma le CAM si trovano adesso in vendita? Io avevo capito che erano disponibili solo con i televisori predisposti e con il "bollino bianco".
Si, adesso le trovi anche a parte. Costano una settantina di euro e le trovi in abbinamento ad una card mediaset premium.

Quote:
La faccenda del bollino c'è anche con gli hard disk recorder
Mah, inizialmente si è parlato solo di decoder e tv, ma anche se fosse non se ne vede neanche uno in giro con il famigerato bollino.
Certo che se pubblicizzano l'LG, come scrivevo nel mio post precedente, dicendoti esplicitamente che puoi usare la CAM e registrare i programmi PPV, bisogna vedere se nei negozi c'è il bollino "appiccicato" sopra.
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 14:04   #5839
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
Quote:
Originariamente inviato da davidoff70 Guarda i messaggi
Oggi dovrebbero consegnarmi il Pioneer Dvr 560Hx-K, devo segnalare l'ottimo prezzo che si trova a 400€, quindi è sceso un poco come prezzo.
Ottimo allora l'hai preso alla fine...

Quote:
Originariamente inviato da davidoff70 Guarda i messaggi
Non vedo l'ora di provarlo!!!
Ecco appunto provalo bene e mi raccomando: primo test CAM con schedina MP fissa per almeno la durata intera di 1 film/partita e dicci se si blocca
Grazie

P.s. non ti chiedo neanche il secondo test (impostazioni video su DTT) in quanto ormai ho diverse contro-prove che è così e basta e che la stessa Pioneer ha ammesso un errore sul manuale...
Chissà se è sufficiente per un reclamo e richiesta rimborso ?
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 14:09   #5840
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
Quote:
Originariamente inviato da eureka63 Guarda i messaggi
...La faccenda del bollino c'è anche con gli hard disk recorder?
No, non mi risulta proprio...infatti è pieno di "sole" (con la o aperta)
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v