|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4741 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 14
|
ancora nulla? :(
Scusatemi se vi porto fretta, ma dovrei saperlo al più presto. C'è qualcuno? Magari se riuscite ad indicarmi qualche altro modello.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4742 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 615
|
Ho dato un occhiata alle caratteristiche, di sicuro non ha il digitale terrestre , ma non ho neanche capito se ha il sintonizzatore analogico oppure no.
Se non lo avesse sarebbe una grave limitazione A parte questo , nella mia esperienza molto dipende dalle funzioni di gestione dei contenuto registrati su HDD oppure DVD , montaggio e salvataggio su DVD. Altra cosa molto difficile da dire è la qualità dell'immagine, io sono rimasto stupito dal Panasonic ex87, sia per i normali DVD , sia per come rende le varie sorgenti. Certo il Panasonic costa parecchio di più, il mio l'ho pagato 360 euro ma costa di solito 100 euro in più
__________________
Dell Precision M4400, T9900, 4 Gb Ram WUXGA ,Quadro FX 770 , Hd ibrido 500 Gb + SSD 256 Gb - Linux Mint 13 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#4743 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 14
|
Lucamax, guarda... mi sembra che abbia il sintonizzatore analogico.
Cmq il 755 così come il 757 sembrano essere, sulla carta, ottimi prodotti per il loro prezzo tant'è vero che alla fine mi stavo indirizzando sul 757 che riuscivo ad averlo per pochi euro in più! Leggendo, però, su questo forum sembra essere pieno di problemi? E' così anche per il 755? Alla fine potrei anche rinunciare un po' allo spazio su HD, alla bidirezionalità USB (che a quanto ho capito non funziona bene nemmeno sul 757), ma basta che funzioni bene per tutte le altre cose. Guardate io dovrei spendere dalle 250 alle 300 euro... se avete altri consigli da darmi fate pure. Ovviamente se il prodotto è sicuro, nel senso che funziona come dovrebbe, io potrei acquistarlo direttamente sul web risparmiando un bel po' di soldi e magari prendere a 300 qualcosa che vale 400! L'ho già visto ![]() Quindi se potete consigliatemi pure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4744 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 26
|
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un consiglio, ho la possibilità di scegliere tra LG RH256 (219 euro) ed un Samsung HR750 (209 euro), causa sostituzione di prodotto da Unieuro. Sapreste darmi qualche dritta a riguardo considerate che la mia principale esigenza almeno iniziale sarà quella di copiare il contenuto delle VHS (ognuna da 3 ore circa) su DVD e quindi usarlo in sost del registratore VHS. Qualitativamente parlando qual'è migliore? E soprattutto è vero che LG nn può trasferire direttamente un registrazione TV su DVD ma deve passare necessariamente da HDD (cosa che cmq non è male) A occhio sembra che RH256 sia più versatile e performante (anche per il maggior numero di formati di registrazione rispetto al HR750), a suo favore HR750 ha più connettori posteriori e anche anteriori compresa la DV frontale. Su internet ho visto che HR750 ha un limite di registrazione di 3 ore su HDD, cosa che potrebbe essere un bel prb. Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi nel più breve tempo possibile anche perchè devo sceglierlo subito, possibilmente nella serata di oggi. Grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4745 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 26
|
Ciao ragzzi, avrei bisogno delle info che vi ho chiesto il più presto possibile.
Vi ringrazio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4746 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 615
|
Se volete prendere un dvd recorder vi consiglio l'acquisto on line, lo provate, se non vi va bene usate il diritto di recesso, avete almeno 7 giorni per provare il prodotto, ci smenate le spese di spedizione.
A parte prodotti di alta gamma come panasonic o Pioneer come fà uno a dirvi la qualità dei mille modelli LG o Samsung ? Occhio che se ritirate di persona un ordine on line (CHL pop it) il diritto di recesso non vale più.
__________________
Dell Precision M4400, T9900, 4 Gb Ram WUXGA ,Quadro FX 770 , Hd ibrido 500 Gb + SSD 256 Gb - Linux Mint 13 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#4747 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 26
|
Io ho specificato volutamente 2 modelli precisi e vorrei capire se uno prevale sull'altro o se sono simili.
Magari se qualcuno ha acquistato 1 dei 2 può darmi un parere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4748 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 190
|
salve , ho letto che alcuni vogliono un il dvd rec. con sintonizzatore dvb-t integrato ,cosa che interessa pure a me , ma aspetto non secondario è questo ,
se ho un dvd rec. con sintonizzatore dvb-t potrò registrare esclusivamente dal digitale terrestre? oppure hanno doppio sintonizzatore ed includono l'analogico? lo domando perchè sicuramente se nascono esclusivamente con sinto. analogico sono prodotti che nascono , tra virgolette vecchi, e quando arriverà lo swich-off si potranno usare esclusivamente abbinati ad un decoder , ma oggi almeno nella mia zona non potrei registrare tutte le trasmissioni solo in dvb-t ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4749 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 615
|
I Panasonic DMR Ex77/87 hanno sia il sintonizzatore analogico sia quello digitale terrestre.
Di solito nei registratori DVD con Hd interno quando c'è il sintonizzatore digitale terrestre la cosa viene segnalato con una certa evidenza mentre non sempre è cosi per il sintonizzatore analogico.
__________________
Dell Precision M4400, T9900, 4 Gb Ram WUXGA ,Quadro FX 770 , Hd ibrido 500 Gb + SSD 256 Gb - Linux Mint 13 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#4750 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4751 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 66
|
Ciao
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4752 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 615
|
Io ho visto dei dvd recorder con HD da 160 gb in offerta a 120 euro, un Sony a 160, conviene sicuramente uno cosi che non un LG a 99 ma senza hard disk.
__________________
Dell Precision M4400, T9900, 4 Gb Ram WUXGA ,Quadro FX 770 , Hd ibrido 500 Gb + SSD 256 Gb - Linux Mint 13 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#4753 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 615
|
Io l'ho preso perchè ho un plasma Panasonic e con il collegamento Viera, comandi con un solo telecomando i due apparecchi.
Sono a mio avviso dei buoni prodotti, manca un ingresso USB , ma il EX87 ha l'ingresso SD (non sò se ce l'ha anche il EX77). Se avete un buon segnale di ingresso la qualità di registrazione è ottima. Panasonic inoltre pare abbia un ottimo servizio di assistenza. Non ho riserve sul prodotto però il sintonizzatore DVB ha bisogno di un buon segnale , in caso contrario rimane visualizzato un messaggio di segnale debole che non sono riuscito a togliere (ancora) anche se l'immagine appare assai buona.
__________________
Dell Precision M4400, T9900, 4 Gb Ram WUXGA ,Quadro FX 770 , Hd ibrido 500 Gb + SSD 256 Gb - Linux Mint 13 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#4754 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
|
Cosa ne pensate dei Samsung DVD-SH853/855/857?
Già qualche tempo fà ho "pubblicizzato" questo prodotto... sembrerebbe essere quasi quello definitivo:
1) Connessione HDMI fino a 1080i 2) Compatibile HDMI-CEC per essere controllato dal telecomando del televisore, non per forza della stessa marca 3) Porta USB 2.0, funzione host, sulla carta si può collegare anche un hd esterno 4) Possibilità di usare l'hd come archivio (e riversare su di esso divx e co.) 5) Uscita digitale ottica e coassiale (a me occorre ottica e non tutti ce l'hanno) 6) Tuner digitale Ci sono prodotti paragonabili a questo della Panasonic e della Sony ma il primo non ha usb, il secondo ha usb che non consente di copiare/riprodurre divx dalla porta usb, costano qualcosina in più. I tre modelli della samsung si differenziano per capieza hd e porta usb 853 --> 160 Gb senza porta Usb 855 --> 250 Gb con porta Usb 857 --> 320 Gb con porta Usb I modelli non compaiono ancora sul sito samsung italiano, mentre sono presenti da diversi mesi su siti stranieri tipo quello francese. Vedete qui |
![]() |
![]() |
![]() |
#4755 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 66
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4756 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 14
|
Quote:
Ottimo anche il Pioneer DVR-LX60D peccato per il prezzo proibitivo (700-800 euro) http://www.pioneer.it/it/products/42...60D/index.html Cmq è inconcepibile che panasonic non preveda porte USB? Saluti Faurio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4757 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
|
Quote:
E' iconcepibile il fatto che (almeno per la ricerca che ho fatto io tra i vari produttori) di modelli completi, paragonabili ai samsung hr-853/855/857 non ce ne siano proprio! Forse di paragonabile c'è il Thomson DTH 8657 di paragonabile, ma sembra non trovarsi in giro. Poi a dire il vero... la marca non mi convince molto. Comunque trovi informazioni qui |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4758 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 615
|
Sul sito Samsung.it i modelli della serie 8xx non ci sono , ci sono solo quelli della serie 7xx , che non hanno il sintonizzatore digitale terrestre.
Tutti fanno l'upscaling solo a 720 e 1080 su HDMI. Non supportano i DVD-ram, che per un DVD recorder sono estremamente comodi perchè di fatto sono come degli hard disk. Guardando su Samsung.fr sembra che il SH857 con disco da 320 gb supporta anche i DVD ram e ha sia il digitale terrestre che l' USB . L'upscaling è 720/1080 ,idem il SH855 con disco da 259gb, mentre il SH 853 con hard disk da 160 gb non ha la USB . I Samsung 855 e 857 sembrano in effetti molto completi, il Panasonic Ex87 ha dalla sua l'ingresso per schede SD che però non è comoda come una USB. Comunque IMHO se pensate di mettere tutti i vostri Divx su di un DVD-HD per averli sempre disponibili fate un errore, sarà perchè io i Divx li tengo sul pc e li visualizzo (tutti Xvid, Divx etc) col Pinnacle show center ma comunque quando registrerete da satellite o digitale terrestre le cose che vi interessano poi le vorrete trasferire su DVD per mantenere una buona qualità. I Divx a meno che non siano fatti molto bene rendono veramente poco quando li sparate con l'upscaling su di un plasma da 42" o 50" a 720 o 1080 .
__________________
Dell Precision M4400, T9900, 4 Gb Ram WUXGA ,Quadro FX 770 , Hd ibrido 500 Gb + SSD 256 Gb - Linux Mint 13 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#4759 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 14
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4760 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 2905
|
ma è possibile che solo LG faccia DVD-RECORDER con HD e con digitale terrestre e la fessura per la carta prepagata??
e tra l'altro hanno anche problemi...mi scoccia comprare un apparecchio 'incompleto'..uff |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.