Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-05-2009, 10:35   #8061
-=Krynn=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=Krynn=-
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze - Nosgoth
Messaggi: 7333
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Allora è probabile che il dual boot rallenti un pò la cosa. Quando avevo installato 7 su D e Vista su C, 7 era molto lento a caricarsi e un pò più lento nel fare le cosa.



Ok. Allora tu vedi :

1. Sei su Vista lo vedi come C: mentre Seven D:
2. Sei su Seven lo vedi come D e Vista su C:

se è così allora potrebbe essere giusto. Io sapevo che C: era sempre quello del S.O. però è probabile he 7 gestisca la cosa diversamente.
Ricordo che con XP/Vista in dual la regola era questa. E' possibile che 7 invece lasci le lettere come sono. Il fatto è che non avendo mai provato una cosa del genere se non con dischi fisicamente diversi non posso assicurarti al 100%. Però è probabile che valga anche per 1 disco fisico e 2 partizioni.
No io ho la seguente situazione:

L'HD sotto XP era così partizionato:
partizione C da 80 GB con XP, partizione F da 600 e rotti gb di dati (D ed E sono occupati da masterizzatore dvd e cd) e nuova partizione G da 30GB creata apposta con partition magic per installarci Seven.
Una volta installato Win 7 se torno a Xp mi vede la roba in quest'ordine, sotto Seven invece l'ordine è stato cambiato da solo così:
C è diventata D
G è diventata C
F è diventata E
lettori dvd e cd F e G
__________________
Xbox GamerTag: Falux || Psn: Falux79 || -=Krynn=-
-=Krynn=- è offline  
Old 11-05-2009, 10:38   #8062
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20661
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi

Ok. Allora tu vedi :

1. Sei su Vista lo vedi come C: mentre Seven D:
2. Sei su Seven lo vedi come D e Vista su C:

se è così allora potrebbe essere giusto. Io sapevo che C: era sempre quello del S.O. però è probabile he 7 gestisca la cosa diversamente.
Ricordo che con XP/Vista in dual la regola era questa. E' possibile che 7 invece lasci le lettere come sono. Il fatto è che non avendo mai provato una cosa del genere se non con dischi fisicamente diversi non posso assicurarti al 100%. Però è probabile che valga anche per 1 disco fisico e 2 partizioni.
grazie per l'interessamento, non mi crea problemi questa cosa, però con un dual boot vista32 + vista64 la situazione era diversa

vista32
c: vista32
d: vista64

vista64
c: vista64
d: vista32

qualcuno che ha in dual boot vista + seven può chiarirmi questo dubbio?


grazie
__________________
sopress è offline  
Old 11-05-2009, 10:38   #8063
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Raga un grande aiuto....

Sto combattendo con seven e i driver della mia scheda wi-fi della atlantis land e i relativi marvell.
In pratica mi richiede la firma digitale che nei driver non c'è e quindi anche se installa mi rileva l'errore e il tutto non funziona!

Ho provato a disattivare si dal cmd che dal sistema operativo il controllo di sta benedetta firma digitale, ma l'avviso appare sempre...come debbo fare??????????

P.s: in vista la scehda A02-PCI-W54 wi-fi dell'atlantis land funziona senza il minimo errore!

Grazie sinfoni
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline  
Old 11-05-2009, 10:39   #8064
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20661
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
solitamente all'avviso ti permette comunque di scegliere "installa comunque" a te no?
__________________
sopress è offline  
Old 11-05-2009, 10:45   #8065
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da Pretoriano Guarda i messaggi
Sei sicuro di non avere il messagio in action center che dice che l'antivirus comunica con il security center in un linguaggio non più utilizzato? A me come agli altri che hanno scritto qua da questo problema di compatibilità. Alla fine comunque a parte questo sono tornato a Avast che già usavo su Vista perché AVG rallentava esageratamente il sistema.
Si mi compare però mi dice che è attivo in entrambe i casi. (sia quello di HWUP sia quello della grisoft). Immagino debbano ancora modificarlo per renderlo 100% compatibile. A me ripeto funziona e non mi da alcun problema.

Quote:
Originariamente inviato da -=Krynn=- Guarda i messaggi
Ciao

Si AVG è la versione 8.5 scaricata dalla sezione download di HWUpgrade sabato pomeriggio, è la prima cosa che ho fatto dopo aver finito di installare win 7 e aggiornato i driver tramite win update
Si ho fatto anche io la stessa cosa me rimane la cosa così. Quindi dipende da loro immagino. L'importante è che il software funzioni.

Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Ma puoi usare easybcd e lo fai in un attimo.
Esatto.

Quote:
Originariamente inviato da -=Krynn=- Guarda i messaggi
No io ho la seguente situazione:

L'HD sotto XP era così partizionato:
partizione C da 80 GB con XP, partizione F da 600 e rotti gb di dati (D ed E sono occupati da masterizzatore dvd e cd) e nuova partizione G da 30GB creata apposta con partition magic per installarci Seven.
Una volta installato Win 7 se torno a Xp mi vede la roba in quest'ordine, sotto Seven invece l'ordine è stato cambiato da solo così:
C è diventata D
G è diventata C
F è diventata E
lettori dvd e cd F e G
E' normale. 7 gestisce le cose nel modo corretto cosa che evidentemente XP non fa.
Praticamente vengono prima messi gli HD e poi gli altri dispositivi in ordine di importanza. E' nomale che un HD venga prima di un lettore/masterizzatore.
Come te li vede 7 è il modo più corretto per un funzionamento ottimale. Come te li vede XP no.
G è diventato C perchè c'è il S.O. Per la regola che cercavo di spiegare a sopress con XP e un'altro S.O. in dual. C: è il disco del S.O poi vengono gli altri. Nel caso di sopress Vista e 7 i due S.O girano dalle loro partizioni/dischi senza necessitare della lettera C: In pratica XP necessitava di trovarsi su C: per funzionare, cosa ereditata se non sbaglio da dos, Vista e 7 essendo eredi di NT funzionano da dove si trovano semplificando la cosa.

Le altre partizioni sono state disposte di seguito a C: e poi i lettori ottici. E' tutto regolare.
Crimson Skies è offline  
Old 11-05-2009, 10:46   #8066
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Quasi quasi lo provo sull'eeepc900...

No, vado a farmi un giro.
Hai fatto un giro?

Io non ho trovato il modo per poterlo installare nella 4Gb SSD visto che nella 16Gb è estenuamente lento nei caricamenti
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline  
Old 11-05-2009, 10:50   #8067
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Quote:
Originariamente inviato da cristch Guarda i messaggi
Anche a me ci mette un 35-40 sec penso che i 12sec siano una chimera per chi nn ha il raid
Mah io ho un Raid0 SCSI SAS con 2 bei savvio 10k2 da 150Gb l'uno ci metto quasi 1 minuto al boot perciò credo il raid non conti nulla anzi peggiora la velocità perchè in avvio ho parecchie pause morte, spero aggiornino i drivers quelli della Marvell

edit: scusate il doppio posto dovevo quotare i due utenti
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline  
Old 11-05-2009, 10:52   #8068
meraviglia
Senior Member
 
L'Avatar di meraviglia
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da sopress Guarda i messaggi
grazie per l'interessamento, non mi crea problemi questa cosa, però con un dual boot vista32 + vista64 la situazione era diversa

vista32
c: vista32
d: vista64

vista64
c: vista64
d: vista32

qualcuno che ha in dual boot vista + seven può chiarirmi questo dubbio?


grazie
Ho in dual boot vista32 e seven64:

vista 32
c: vista32
d: seven64

seven64
c: seven64
d: vista32

insomma, il sistema operativo lanciato vede sempre "c" come disco di sistema
meraviglia è offline  
Old 11-05-2009, 10:52   #8069
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da sopress Guarda i messaggi
solitamente all'avviso ti permette comunque di scegliere "installa comunque" a te no?
Si si, posso cmq installarli, ma poi non funzionano i driver, mi dà il punto esclamativo con errore dovuto al fatto che non vi è la fima digitale
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline  
Old 11-05-2009, 10:53   #8070
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4300
Allora, provato ad installare Seven 7100 32bit sul portatile Acer (un bel Desktop Replacement che acquistai appena uscì Vista: 2Gb RAM, 7900GS e HD in Raid.. ).

Tutto discretamente bene, anche se, ragazzi, mi sembra di stare nel progetto mojave: a me Seven su questo sistema mi gira esattamente come Vista!

BOOT TIME: uguale
Il boot ci mette suppergiù lo stesso e poi a me che tengo sempre il PC in sleep non mi servirebbe quasi mai. Quando entra sul Desktop il disco continua a frullare bello bello, altro che.. Non capisco per quale motivo, ma non vedo differenze con Vista..

ACER EMPOWERING TECHNOLOGY: failed
Visto che il dimming automatico dello schermo in base al Power Plan non va (nemmeno con Vista, senza le utility Acer, ndr) ho cercato di installare Acer Empowering Technology (per Vista). Niente. Non va. Nessuna Compatibilità funge. Pace. Dimmerò con i tasti funzione.

LAUNCH MANAGER (by Dritek): tutto ok con Compatibilità Vista
Il Launch Manager (è un driver per la tastiera + un programma in startup) ha funzionato, anche se per avere anche il volume pilotato dalle scorciatorie tastiera ho dovuto lanciare il Setup in Compatibilità Vista. A quel punto l'exe in startup gira tranquillamente (senza alcuna compatibilità). Strano perché NON c'era nessun alert nell'installazione: tutto andava bene, però poi non tutte le scorciatoie funzionavano..

TMPEG XPRESS 4: failed
Peccato, non gira. In tutta la rete c'è chi trova un Runtime Error 216 all'avvio. E non c'è verso: Compatibilità come Vista sul Setup, oppure sull'EXE. Nada. Non va. Con Vista andava splendido..

SLEEP: Ok
Uso molto lo Sleep. Tutto bene. Lo Sleep forse è anche un pelo + veloce che Vista (2" anziché 3".. ) ma non è da gridare al miracolo. Piuttosto ho provato a settare il Defrag nello Scheduling come capace di "wake" il computer all'1.00 di mercoledì. Peccato che così facendo, il PC, che aveva "saltato" l'ultimo mercoledì facesse risvegliare dopo pochi min. di Sleep il PC. Ho dovuto togliere l'avvio forzato qualora quello pianificato venga "missed" e tutto è tornato ok... Ora lo Sleep è rock solid..

AERO: su WDDM 1.0 nessun guadagno
Pur essendo un Desktop Replacement che fece furore al tempo (2007), ormai il mio notebook sente gli anni: la scheda è WDDM 1.0 only, dunque non avrà mai tutte quelle migliorie che Seven apporta (risparmio RAM durante pesanti sessioni con Aero). Addirittura con 6-7 finestre aperte ed un Movie Splitter in esecuzione (installato senza prob. di compatibilità), mi sono visto switchare in Aero Basic (con Vista non l'ho quasi mai visto!) e la cosa m'ha fatto cascare le braccia: senza schede grafiche WDDM 1.1, Seven è davvero un Vista SP2+ e poco altro. Per chi ha una ATI 3xxx o NVIDIA 8xxx e superiori, invece, penso che la riscrittura del DWM possa dare quei benefici che io mi sogno..

UAC: meglio
Come esperienza utente l'UAC meno invasivo funziona. Se devo copiare qualcosa in \Program Files basta un OK e tutto finisce. Con Vista 2-3 click erano d'obbligo (con l'SP1 migliorato qualcosa, ma neanche troppo). Però io sono uno STRENUO difensore dell'UAC e, buffo, ma un po' mi manca quel suo sistema di alerting che ti metteva sulla "difensiva" mentre stavi per fare modifiche "pesanti" al sistema.

LIBRARIES: buone
Mi sono piaciute, anche se per chi come me usa (anche se delocalizzata) una cartella per tipo (cioè Musica ne tengo una sola, ma fuori dalla partizione di sistema), la cartella Utente era pressoché la stessa cosa. Comunque apprezzo la novità..

NUOVA TASKBAR
Sarà.. però a me tutta 'sta figata non la vedo: alla fine ho i collegamenti più frequenti sia nel menù Start (io pinnavo in Vista quelli più utili per me) sia nella Taskbar. Win+numero funzionava pure con la Quick Launch di Vista e con Seven non ho capito come fare via shortcut a spostarsi di Thumbnail in Thumbnail.. Ci si può abituare, però l'upgrade a spese mie da Vista se lo sognano..

Detto questo, veniamo alle conclusioni.
Tengo Seven o rimetto Vista (ho un bel Ghost pronto a tornare in 10')?
Tenuto conto che Vista ce l'ho originale.. un po' di cruccio mi viene: a marzo 2010 come farò? IMHO per chi come me ha un PC "prestante" ma WDDM 1.0 l'upgrade a Seven non vale la candela.

Aggiungo: sul Muletto CERTAMENTE metterò e terrò la RC! Là avevo la Beta1, dunque non ci piove! Però sul portatile credo che tornerò alle origini (Vista, sia ben chiaro!). Unica cosa che mi fa tentennare è che finché non esce il nuovo MSTSC (Remote Desktop Client) per Vista, non posso fare sessioni RDP con Aero attivato quando vedo il Muletto con Seven cosa che con il bi-Seven risolverei..

Preciso: per chi ha una qualche versione di XP o un Vista.." accroccato", nessun dilemma: Seven per sempre. A però me che ho Vista genuino e perfettamente performante.. i dubbi vengono..

Ultima modifica di Macco26 : 11-05-2009 alle 10:56.
Macco26 è offline  
Old 11-05-2009, 10:53   #8071
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da gatto23 Guarda i messaggi
Mah io ho un Raid0 SCSI SAS con 2 bei savvio 10k2 da 150Gb l'uno ci metto quasi 1 minuto al boot perciò credo il raid non conti nulla anzi peggiora la velocità perchè in avvio ho parecchie pause morte, spero aggiornino i drivers quelli della Marvell

edit: scusate il doppio posto dovevo quotare i due utenti
Hai provato ad aggiornare il bios? Io sono dovuto arrivare al 1504 per avere una buona stabilità. Infatti avevano detto che con bios nuovi si velocizzava proprio l'avvio di Vista, quindi penso anche 7.
Per il raid anche io ho problemi con i drivers infatti ho lasciato i dischi separati normalmente.
Crimson Skies è offline  
Old 11-05-2009, 10:56   #8072
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20661
Quote:
Originariamente inviato da meraviglia Guarda i messaggi
Ho in dual boot vista32 e seven64:

vista 32
c: vista32
d: seven64

seven64
c: seven64
d: vista32

insomma, il sistema operativo lanciato vede sempre "c" come disco di sistema
cavolo allora ho un problema! Cerchiamo di capirne di più...

Tu hai installato Seven da Vista o da boot? i due sistemi sono su un unico disco partizionato o su due dischi?

grazie
__________________
sopress è offline  
Old 11-05-2009, 10:59   #8073
meraviglia
Senior Member
 
L'Avatar di meraviglia
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da sopress Guarda i messaggi
cavolo allora ho un problema! Cerchiamo di capirne di più...

Tu hai installato Seven da Vista o da boot? i due sistemi sono su un unico disco partizionato o su due dischi?

grazie
Ho installato seven da boot, sulla partizione che prima ospitava la beta di seven, ovviamente riformattando la partizione (unico disco partizionato).
meraviglia è offline  
Old 11-05-2009, 10:59   #8074
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Brusadel Guarda i messaggi
ciao a tutti, avevo una domandina velocissima... non riesco a spostare le icone all'interno di una finestra di explorer, posso solo ordinarle per nome, data modifica, ecc... ma spostarle a mio piacimento come era possibile fare fino a Vista no.
C'è qualche impostazione da sistemare o è proprio impossibile by design?

Ciao
No, in Seven hanno deciso di togliere la possibilità di escludere le opzioni di "allineamento alla griglia" e "disposizione automatica delle icone" nell'ambito di cartelle mostrate dall'Esplora Risorse. Quelle due opzioni sono rimaste soltanto per il desktop. Questo, credo, per evitare che determinate icone non fossero visibili perché spostate al di fuori della zona visibile di una finestra. Tutto sommato, è una scelta ragionevole. Comunque, se dovessero ricevere moltissime lamentele al riguardo, potrebbero anche decidere di riattivare questa funzionalità nella RTM. Io, sinceramente, non ne sento la mancanza, ma magari qualcuno era abituato ad usarla massicciamente...
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-


Ultima modifica di Dott.Wisem : 11-05-2009 alle 11:04.
Dott.Wisem è offline  
Old 11-05-2009, 11:02   #8075
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da meraviglia Guarda i messaggi
Ho in dual boot vista32 e seven64:

vista 32
c: vista32
d: seven64

seven64
c: seven64
d: vista32

insomma, il sistema operativo lanciato vede sempre "c" come disco di sistema
Ecco questa è una cosa curiosa. A meno che se il sistema è x64 agisce diversamente che x32. Cioè se usi due O.S. x64 (Vista e 7) rimangono sulla partizione dove sono. Se uno è x32 allora vale la regola del C:
Cerchiamo di raccogliere più informazioni su questa cosa che può essere utile per altri utenti.

Quote:
Originariamente inviato da Macco26 Guarda i messaggi
Allora, provato ad installare Seven 7100 32bit sul portatile Acer (un bel Desktop Replacement che acquistai appena uscì Vista: 2Gb RAM, 7900GS e HD in Raid.. ).

Tutto discretamente bene, anche se, ragazzi, mi sembra di stare nel progetto mojave: a me Seven su questo sistema mi gira esattamente come Vista!

BOOT TIME: uguale
Il boot ci mette suppergiù lo stesso e poi a me che tengo sempre il PC in sleep non mi servirebbe quasi mai. Quando entra sul Desktop il disco continua a frullare bello bello, altro che.. Non capisco per quale motivo, ma non vedo differenze con Vista..

ACER EMPOWERING TECHNOLOGY: failed
Visto che il dimming automatico dello schermo in base al Power Plan non va (nemmeno con Vista, senza le utility Acer, ndr) ho cercato di installare Acer Empowering Technology (per Vista). Niente. Non va. Nessuna Compatibilità funge. Pace. Dimmerò con i tasti funzione.

LAUNCH MANAGER (by Dritek): tutto ok con Compatibilità Vista
Il Launch Manager (è un driver per la tastiera + un programma in startup) ha funzionato, anche se per avere anche il volume pilotato dalle scorciatorie tastiera ho dovuto lanciare il Setup in Compatibilità Vista. A quel punto l'exe in startup gira tranquillamente (senza alcuna compatibilità). Strano perché NON c'era nessun alert nell'installazione: tutto andava bene, però poi non tutte le scorciatoie funzionavano..

TMPEG XPRESS 4: failed
Peccato, non gira. In tutta la rete c'è chi trova un Runtime Error 216 all'avvio. E non c'è verso: Compatibilità come Vista sul Setup, oppure sull'EXE. Nada. Non va. Con Vista andava splendido..

SLEEP: Ok
Uso molto lo Sleep. Tutto bene. Lo Sleep forse è anche un pelo + veloce che Vista (2" anziché 3".. ) ma non è da gridare al miracolo. Piuttosto ho provato a settare il Defrag nello Scheduling come capace di "wake" il computer all'1.00 di mercoledì. Peccato che così facendo, il PC, che aveva "saltato" l'ultimo mercoledì facesse risvegliare dopo pochi min. di Sleep il PC. Ho dovuto togliere l'avvio forzato qualora quello pianificato venga "missed" e tutto è tornato ok... Ora lo Sleep è rock solid..

AERO: su WDDM 1.0 nessun guadagno
Pur essendo un Desktop Replacement che fece furore al tempo (2007), ormai il mio notebook sente gli anni: la scheda è WDDM 1.0 only, dunque non avrà mai tutte quelle migliorie che Seveno apporta (risparmio RAM durante pesanti sessioni con Aero). Addirittura con 6-7 finestre aperte ed un Movie Splitter in esecuzione (installato senza prob. di compatibilità), mi sono visto switchare in Aero Basic (con Vista non l'ho quasi mai visto!) e la cosa m'ha fatto cascare le braccia: senza schede grafiche WDDM 1.1, Seven è davvero un Vista SP2+ e poco altro. Per chi ha una ATI 3xxx o NVIDIA 8xxx e superiori, invece, penso che la riscrittura del DWM possa dare quei benefici che io mi sogno..

UAC: meglio
Come esperienza utente l'UAC meno invasivo funziona. Se devo copiare qualcosa in \Program Files basta un OK e tutto finisce. Con Vista 2-3 click erano d'obbligo (con l'SP1 migliorato qualcosa, ma neanche troppo). Però io sono uno STRENUO difensore dell'UAC e, buffo, ma un po' mi manca quel suo sistema di alerting che ti metteva sulla "difensiva" mentre stavi per fare modifiche "pesanti" al sistema.

LIBRARIES: buone
Mi sono piaciute, anche se per chi come me usa (anche se delocalizzata) una cartella per tipo (cioè Musica ne tengo una sola, ma fuori dalla partizione di sistema), la cartella Utente era pressoché la stessa cosa. Comunque apprezzo la novità..

NUOVA TASKBAR
Sarà.. però a me tutta 'sta figata non la vedo: alla fine ho i collegamenti più frequenti sia nel menù Start (io pinnavo in Vista quelli più utili per me) sia nella Taskbar. Win+numero funzionava pure con la Quick Launch di Vista e con Seven non ho capito come fare via shortcut a spostarsi di Thumbnail in Thumbnail.. Ci si può abituare, però l'upgrade a spese mie da Vista se lo sognano..

Detto questo, veniamo alle conclusioni.
Tengo Seven o rimetto Vista (ho un bel Ghost pronto a tornare in 10')?
Tenuto conto che Vista ce l'ho originale.. un po' di cruccio mi viene: a marzo 2010 come farò? IMHO per chi come me ha un PC "prestante" ma WDDM 1.0 l'upgrade a Seven non vale la candela.

Aggiungo: sul Muletto CERTAMENTE metterò e terrò la RC! Là avevo la Beta1, dunque non ci piove! Però sul portatile credo che tornerò alle origini (Vista, sia ben chiaro!). Unica cosa che mi fa tentennare è che finché non esce il nuovo MSTSC (Remote Desktop Client) per Vista, non posso fare sessioni RDP con Aero attivato quando vedo il Muletto con Seven cosa che con il bi-Seven risolverei..

Preciso: per chi ha una qualche versione di XP o un Vista.." accroccato", nessun dilemma: Seven per sempre. A però me che ho Vista genuino e perfettamente performante.. i dubbi vengono..
A parte che sul mio portatile Acer quello roba che mettono loro l'ho tolta visto che mi sembra inutile e appesantisce il sistema, sembra strano che il PC ti dia tutti questi problemi.
La taskbar funge diversamente da Vista, meglio e più funzionale.
Per me puoi restare con 7 se ti piace e ti aiuta. Se però tieni alle altre cosine che vi erano prima allora rimetti Vista e aspetta che l'Acer si sbrighi a relizzare il software per 7. La scelta è tua.
Crimson Skies è offline  
Old 11-05-2009, 11:04   #8076
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da sopress Guarda i messaggi
cavolo allora ho un problema! Cerchiamo di capirne di più...

Tu hai installato Seven da Vista o da boot? i due sistemi sono su un unico disco partizionato o su due dischi?

grazie
Ma i due S.O. che hai messo sono entrambe x64 o uno dei due è x32?
Non sto capendo.
Crimson Skies è offline  
Old 11-05-2009, 11:04   #8077
Brusadel
Member
 
L'Avatar di Brusadel
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Brianza
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
No, in Seven hanno deciso di togliere la possibilità di escludere le opzioni di "allineamento alla griglia" e "disposizione automatica delle icone" nell'ambito di cartelle mostrate dall'Esplora Risorse. Quelle due opzioni sono rimaste soltanto per il desktop. Questo, credo, per evitare che determinate icone non fossero visibili perché spostate al di fuori della zona visibile di una finestra. Tutto sommato, è una scelta ragionevole.
ah ok ti ringrazio, cmq era utile, lasciando sempre le icone allineate alle griglia, poterle spostare di posizione... mi mancherà molto questa funzione .
grazie ancora e ciao
__________________
brusadel.blogspot.com
Brusadel è offline  
Old 11-05-2009, 11:09   #8078
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20661
Quote:
Originariamente inviato da meraviglia Guarda i messaggi
Ho installato seven da boot, sulla partizione che prima ospitava la beta di seven, ovviamente riformattando la partizione (unico disco partizionato).
Io l'ho installato da Vista, su una partizione pulita.

Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Ecco questa è una cosa curiosa. A meno che se il sistema è x64 agisce diversamente che x32. Cioè se usi due O.S. x64 (Vista e 7) rimangono sulla partizione dove sono. Se uno è x32 allora vale la regola del C:
Cerchiamo di raccogliere più informazioni su questa cosa che può essere utile per altri utenti.
si, sono d'accordo, andiamo in fondo

Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Ma i due S.O. che hai messo sono entrambe x64 o uno dei due è x32?
Non sto capendo.
entrambe x64

ricapitolando:
  1. Avevo vista 64 su un disco da 500gb con 2 partizioni da 250.
  2. Ho formattato D:
  3. Da Vista ho installato Seven sulla seconda partizione
  4. Al riavvio avevo seven su D

e a sto punto credo che il problema sia dovuto dall'installazione eseguita da Vista anzichè da boot.
__________________
sopress è offline  
Old 11-05-2009, 11:17   #8079
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Allora prova a fare installazione da boot e vedi che succede.
Crimson Skies è offline  
Old 11-05-2009, 11:34   #8080
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4300
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
A parte che sul mio portatile Acer quello roba che mettono loro l'ho tolta visto che mi sembra inutile e appesantisce il sistema, sembra strano che il PC ti dia tutti questi problemi.
Guarda il problema della Acer Empowering è il male minore, credimi. Anche io l'ho sempre disabilitato con msconfig. Però purtroppo per il solo programmino che dimma l'LCD quando stacchi la corrente (ca%%ate ma mi piaceva) c'è bisogno di installare tutta la suite (che non va). Poi io l'avrei chiaramente disattivata dallo startup (eccetto il programmillo), così come faccio con Vista.

Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
La taskbar funge diversamente da Vista, meglio e più funzionale.
Per me puoi restare con 7 se ti piace e ti aiuta. Se però tieni alle altre cosine che vi erano prima allora rimetti Vista e aspetta che l'Acer si sbrighi a relizzare il software per 7. La scelta è tua.
No, che funzioni diversamente ci sto, e può piacere come no. Solo che io sono solito pinnare tutto al Menù Start (cosa rarissima tra chi conosco, che lo lascia riempire dai prog. più usati e basta!) e dunque mi cambia.. poco.

Ripeto: per chi ha un PC con WDDM 1.1 la scelta su Seven è ottima e pagherei pure per l'upgrade. Per chi come me ha una scheda video WDDM 1.0 però, credo che le migliorie tra Vista SP2 e Seven siano davvero marginali... E dato che uno non scade e l'altro sì, la scelta mi attanaglia..
Macco26 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
X lancia il Boost: paghi per aumentare l...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 or...
Calcio e social: TikTok porta La Liga a ...
iOS 26.0.1 sta arrivando per risolvere i...
ATflow porta in Italia KGM Torres EVT, i...
Oral-B iO 2, iO 3 e iO 6: spazzolini ele...
Omicidio Charlie Kirk: analizzato l'acco...
ZorinOS 18 è in arrivo: si candid...
USA: 19enne britannico accusato di 120 a...
iPhone 17 Pro Max e iPhone 17 Pro pronti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v