|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#30681 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
|
Quote:
Se un programma cerca una chiave particolare è abbastanza immediato trovarla nel registro (che da Vista in poi viene caricato solo parzialmente in memoria). Linux d'altro canto ha un concetto spinto di file... tutto è un file. E la configurazione del sistema è fatta da tanti piccoli file sparsi per il disco. Il problema maggiore del registro è che essendo binario basta 1 bit cambiato e perdi tutto (ma comunque ci sono i backup, è diventata una cosa abbastanza remota cmq con NTFS v6). Il problema maggiore di avere 20 file diversi e sparsi è rappresentata dal fatto che possono avere una struttura arbitraria e diversa costringendoti a studiarti 20 sintassi diverse (esempio orribile grub2 molto più complicato di grub1). Basarsi sui file di configurazione significa fare il parsing ad ogni avvio, che non è una cosa banale se la vuoi fare bene. Nel caso del registro di Windows se hai bisogno di un numero come una dword basta fare una query per ottenerlo. Ma soprattutto devi muoverti di continuo nel file system per modificare qualcosa. Quote:
Poi problemi di che tipo? Anche Linux ha dei difetti, ad esempio le dipendenze per me sono il male assoluto. Ho installato Arch con kde... in versione essenziale (ovvero workspace + konsole). Richiedono 70mb... arriviamo a 200mb con le dipendenze, tra cui c'è un database: mysql. Perché mysql? A cosa serve se ho chiesto solo il workspace e un terminale? Perché non basarsi su prodotti più piccoli come sqlite o altri db simili? 200mb totali contro i 70, e ripeto, questo per un desktop basilare ed una console. Ogni cosa ha i suoi pregi ed i suoi difetti, il registro di Windows sicuramente si potrebbe migliorare, comunque gli utimi ad avere la parola sono i programmatori, perché per la mia applicazione posso scegliere cosa usare se i file o il registro di configurazione ![]() Ultima modifica di WarDuck : 10-06-2010 alle 09:29. |
||
![]() |
![]() |
#30682 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#30683 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2524
|
per quello che ne so io da regolamento non si può rispondere ad utenti sospesi
![]()
__________________
![]() ![]() PC: Enermax Modu82+ 525W - intel Core 2 Duo E8400 - Asus P5Q-E - 4gb ram - MSI GTX560TI - HD Seagate 1TB + Samsung Spinpoint F4 320gb - Asus Xonar DX - Win 7 Professional SP1 64bit- Empire S600 |
![]() |
![]() |
#30685 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Posto qui sperando che sia il posto giusto:
vorrei installare in dual boot Seven x64 e Ubuntu: come procedo? grazie... ![]() |
![]() |
![]() |
#30686 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
|
Quote:
Una volta completata l'installazione di 7, fai il boot con il Live CD di Ubuntu e avvia l'installer. Riconoscerà da solo lo spazio non partizionato dove mettersi e creerà la voce di 7 in GRUB. |
|
![]() |
![]() |
#30687 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Quote:
2 - Inoltre per ubuntu, non ho il cd, ma una immagine: devo per forza masterizzarla? 3 - Che significa che "crea una voce in GRUB"? Quando accendo il pc vedrò comunque i 2 SO da scegliere? ![]() |
|
![]() |
![]() |
#30688 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
|
Quote:
2 - O la masterizzi oppure la puoi mettere su chiavetta USB con strumenti come Unetbootin. 3 - Sì, avrai i due OS tra cui scegliere. |
|
![]() |
![]() |
#30689 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Quote:
però io la partizione F ce l'ho formattata in NTFS: come faccio a "deformattarla" perchè ubuntu la veda? ![]() |
|
![]() |
![]() |
#30690 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
|
vai su start, e scrivi "disk management" (in italiano spero l'abbiano chiamato Gestione Disco). Ti apparirà una finestra in cui puoi scegliere cosa fare con ogni partizione. Basta andare su F (mi sembra di aver capito che lì vuoi installare Ubuntu) e inserire "Delete Volume" (cancella partizione ?!?).
|
![]() |
![]() |
#30691 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Quote:
E' esattamente così, e funziona perfettamente!! Very very grazie... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#30692 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Sarà quel che sarà ma a me l'ibernazione non vuol funzionare. Tutto ok,si spegne regolarmente,si accende,fa l'operazione finchè non spunta la schermata nera con un trattino in alto a sinistra che lampeggia ininterrottamente.
![]() L'unica volta che sembrava funzionare,arrivato al desktop,il puntatore si muoveva ma non potevo fare alcuna operazione,compreso andare nel task manager! Non sò più cosa fare! ![]()
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
![]() |
![]() |
#30693 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
|
Quote:
Questo consentirebbe di capire innanzitutto se l'ibernazione non funziona, o semplicemente è lentissima. |
|
![]() |
![]() |
#30694 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quote:
Ah si,l'ho fatto poco fa,e si riavvia dopo un pò. ![]() ps perchè nella pulizia disco il file ibernazione non c'è? Ho provato le varie tecniche da prompt per ripristinare ma non spunta.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
|
![]() |
![]() |
#30695 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
|
Ragazzi dopo gli aggiornamenti di ieri non riesco più a switchare tra le periferiche audio!!! Anche voi? Come risolvere?
Grazie! |
![]() |
![]() |
#30696 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Esigenze speciali...
Raga, avrei un'esigenza un po' particolare per un pc server a cui ho accesso solo e soltanto tramite desktop remoto (non ha collegato ne monitor, ne tastiera ne mouse)...
Quando mi si spegne brutalmente il server (tipo che salta la luce), al successivo riavvio non riesco più ad acceder al serve perchè lo stesso, invece di fare il reboot rimane bloccato sullo strumento di ripristino della configurazione di sistema (e quindi io resto tagliato fuori perchè con il desktop remoto non riesco più ad entrare)... Esiste un modo per forzare il reboot del SO a prescindere da tutto, e specialmente evitare che sto maledetto ripristino di configurazione mi impedisca l'accesso al mio server? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#30697 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
|
Quote:
![]() Tra i consigli che posso darti: 1) innanzitutto resetta il profilo energetico, togliendo hybrid sleep, e verificando che la scheda video non sia in risparmio energetico. 2) controlla da prompt dei comandi, quali stati di sospensione sono abilitati per il tuo bios, digitando powerconfig -a. Tra quelli abilitati dovrebbero esserci almeno S1 e S3. Se così non è, bisogna mettere mano al bios, e attivarli tramite ACPI. Come vedi vado a tentoni, ma senza sapere di più, non so cosa fare... |
|
![]() |
![]() |
#30698 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Secondo me alla fine questo tipo di problemi con ibernazione/sospensione sono dovuti a problemi hw più che sw, se la configurazione e lo stato dell'hw è buono, puoi impostare qualsiasi cosa e attività ma quelle funzioni andranno sempre bene
|
![]() |
![]() |
#30699 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4300
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130 Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT ! |
||
![]() |
![]() |
#30700 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quote:
Purtroppo niente di tutto questo. ![]()
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.