|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3341 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Rho (Mi)
Messaggi: 126
|
mi piacerebbe sapere una cosa: quando avete ricevuto la macchina avete piallato win7 e reinstallazione pulita o avete tenuto tutto com'era?
il computer è pieno di software fuffa come con acer o sono cose utili? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3342 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 320
|
Quote:
Diciamo che con un untilizzo molto easy (firefox, msn, neswgroup e poco altro) sta al 10% spenta, all'80% bassa e l'altro 10% ad andature un po' piu' sostenute. Ricordo che uso mouse e tastiera esterni quindi ho fatto un supportino artigianale al pc che sta alzato di 2-3cm dal tavolo. Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3343 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 17
|
sim card
avete provato il lettore di sim che c'è sotto la batteria?
volevo sapere qualche informazione... c'è bisogno di antenna esterna o c'è già tutto nello studio? (tra le caratteristiche non ho mai visto nulla del genere) si può tranquillamente navigare, mandare sms e chiamare utilizzando il traffico della sim? un buon software per la gestione di queste cosucce?? intanto grazie a chi risponderà ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3344 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Thiesi
Messaggi: 1708
|
Quote:
devi avere la scheda wwan da mettere nello slot pci express libero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3345 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Verona
Messaggi: 202
|
Aggiornamento firmware
Non so se è già stato segnalato ma sul sito è disponibile da pochi giorni la versione bios A09 per Dell 1555. L'ho installata ma non percepisco differenze dal precedente A08...magari risolve qualche incompatibilità importante di cui si parlava nei post precedenti.
![]() Ultima modifica di Norberto : 08-01-2010 alle 13:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3346 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 99
|
1557 arrivato questa mattina, è dall'1 che lo sto stressando e sembra non avere problemi
adesso provo i test che creano problemi nelle pagine precedenti e vediamo ![]()
__________________
Vita in movimento con tutto a disposizione
Cowon D2 16GB DAB + UE Super.Fi 5 Pro + Nokia E71 + Samsung NC10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3347 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 320
|
Segnalo la rewiew del 1558 con i5.
http://www.notebookcheck.net/Review-...k.24496.0.html Cosi a occhio, pochi minuti in più di autonomia non mi pare giustifichino un netto calo di prestazioni rispetto all'i7. Certo poi bisogna vedere come lo prezzano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3348 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rossano V.to
Messaggi: 201
|
Quote:
guarda questa immagine... ti sembra normale il valore che assume il secondo sistema?? http://www.notebookcheck.net/typo3te...3f452fcc9c.gif un ATOM che totalizza quasi come un i7??????????? capisco che intel fa passi in avanti ma... ![]()
__________________
--Q6600 2.4Ghz, 2gb teamgroup 800Mhz DDR2, samsung 750Gb 7200rpm + WD 1Tb 7200rpm, NVIDIA 8800GT, Samsung 22", Ubuntu 9.10 --ASUS F3Kseries: AMD turion tl-58 1,8Ghz, 1Gb DDR2 400Mhz, hitachi160Gb 5400rpm, ATI HD2600, 15", Ubuntu 9.10. --DELL studio 15 (1557): Intel core i7 QM720, 4Gb DDR3, 320Gb 7200rpm, ATi 4570, 15", Windows seven 64bit, Leopard 10.5.2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3349 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 320
|
Quote:
Con tutto il bene che voglio agli eeepc da possessore di un mitico 701, in quella figura che hai postato hanno ripreso per l'eee i valori di 3d mark 2001-2003 e messi nel calderone dei 2005-2006 ![]() Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3350 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3351 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Thiesi
Messaggi: 1708
|
Quote:
di solito si installano le DELL 5530 ma puoi installare anche altri modelli. non è difficile installarla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3352 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
|
Quote:
Comunque di solito io i pc me li tengo cosi' fino alla prima re-installazione forzata (dovuta a qualsiasi motivo), ma semplicemente perche' non voglio introdurre subito io dei problemi e dei casini. Poi se quanto e' installato serva o no, credo che dipenda dalle esigenze di ciascuno. Ci sono le utility varie di Dell, quella per il backup, per aggiornare i drivers ecc... Io ad esempio installo office home, di conseguenza del works preinstallato non me ne faccio un granche' (anche se magari per i bigliettini o i calendari puo' essere comodo). Nel caso specifico, ho ripiallato tutto su consiglio dell'assistenza Dell che mi ha suggerito in generale di ripiallare tutto quanto (anche la partizione di ripristino, visto che comunque si fa presto a re-installarselo, backuppandosi solo i propri dati). Ma l'ho fatto per verificare che non ci fossero porcherie installate o problemi di drivers. Di conseguenza ho quindi droppato le partizioni e ne ho approfittato per crearmi una partizione dedicata per il Sistema Operativo, una un po' piu' grande per i dati (personalmente mi fa comodo tenere i dati separati perche' in caso di reinstallazione del sistema operativo posso formattare tutto senza perdere i dati e di solito i sw che installo me li tengo con le licenze sulla partizione dei dati cosi' poi faccio prima se devo reinstallare), e poi mi sono fatto una partizione di 20 giga che ho riservata al file di paging (cosi' e' indipendente dalle altre e dedicata solo a quello, da 20 giga solo perche' ho voluto esagerare, era sufficiente da meno, ho considerato che e' un sistema operativo a 64 bit, quindi indirizza molta piu' memoria, che la memoria fisica installata e' di 4 giga, di solito io creo il paging di 8 giga, stavolta ho esagerato visto che comunque ci faccio girare applicativi pesanti che consumano tanta memoria). Poi non credo che cambi nulla a livello di prestazioni in quanto il disco fisico e' sempre quello, pero' sui grossi sistemi (quando installavo unix, e anche per sistemi nt, avevo imparato a separare il file di paging dal resto, anche se li' aveva piu' senso in quanto i dischi erano dedicati, pero' mi e' rimasto questa abitudine). Poi chi e' piu' esperto sapra' dare migliori consigli ovviamente. Per la cronaca oggi e' stato ritirato dall'assistenza. Spero torni presto, soprattutto con i problemi risolti (ho il terrore che non risulti nulla dai test e che alla prima occasione rivada ancora in crash...) Speriamo di no. Ultima modifica di apeschi : 08-01-2010 alle 16:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3353 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
|
Quote:
E l'antenna c'e' gia su un 1557 o andra' installata? (per capire). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3354 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 124
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3355 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 99
|
scusate l'ignoranza ma non c'è un modo per lasciare sempre attivi i tasti Fx al posto degli altri???
__________________
Vita in movimento con tutto a disposizione
Cowon D2 16GB DAB + UE Super.Fi 5 Pro + Nokia E71 + Samsung NC10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3356 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
|
Disco fisso da 500 giga sul mio Studio 15 (ora in assistenza), meno 20 giga di paging, rimangono circa 480 giga di disco... di cui un 250 giga di spazio per documenti miei ed il resto per l'OS.
Diciamo che io faccio la seguente considerazione. Per filmati, foto e quant'altro ho uno o piu' dischi esterni (le foto non le salvo sul disco del notebook). Salvo solo files temporanei e musiche mp3 di Itunes Apple. Altra considerazione e' che installando enne programmi, comunque utilzzano spazio disco dedicato al sistema operativo (almeno installando i sistemi con i default che mettono tutto sotto C:\Programmi) piu' le varie dll che finiscono inevitabilmente sotto c:\windows. Quindi il disco dell'sistema operativo troppo piccolo poi (per esperienze personali) mi limita (a meno di installare poi i programmi sul secondo disco, ma mi piace poco). Di conseguenza (mie esperienze discutibilissime e contestabilissime), dato 100 lo spazio totale, io ultimamente dedico circa il 40 per cento al sistema operativo e il 60 per cento ai dati. (piu' o meno) (pero' ultimamente non dedico comunque meno di 100-120 giga al sistema operativo, per cui dipende dalle dimensioni del disco). Il fatto di portare fuori il paging (sempre mia esperienza) e' per evitare che al limite il disco C si riempia troppo e non ci sia piu' spazio per il paging (mi e' capitato anche questo , soprattutto in vecchie installazioni in cui tutto stava sotto C:\). Ovviamente facendo la media delle mie decennali esperienze da IBM OS/2 a win 3.1 a win 7 passando per tutte le varie infinite versioni, ho trovato questo compromesso, (che non e' detto che sia la migliore soluzione ovviamente). Sono mie considerazioni nate da esperienze personali che potrei modificare anche prossimamente e che comunque sono variate nel tempo in funzione del sistema operativo (leggi versione di windows) ed in funzione delle dimensioni dei dischi fissi installati. Non sono regole assolute e non vorrei dare informazioni che poi potrebbero non essere necessariamente le soluzioni migliori. Cioe', se uno installa pochi programmi ma ha molti dati, gli conviene allora ridurre il disco del sistema operativo ed aumentare la partizione con i dati. Se invece uno utilizza dischi esterni e pensa di installare tanti programmi, allora deve trovare il giusto compromesso aumentando lo spazio dedicato al sistema operativo. Ultima modifica di apeschi : 08-01-2010 alle 21:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3357 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 124
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3358 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Poi ho deciso di salvare il sw (e mi scarico pure i cd di office e dell'altro sw) sulla seconda partizione, per velocizzare eventuali re-installazioni. (Anche questa e' un'abitudine nata da anni di installazioni con successiva ricerca nei miei cassetti dei dischi che avevo regolarmente perso ![]() Il fatto di mettere il paging su partizione dedicata mi da se non altro due vantaggi. Uno di poterlo creare delle dimensioni che voglio (e tenere sotto controllo lo spazio occupato), due qualora lo lasciassi gestire da windows, di non avere interferenze con il disco del sistema operativo (evitando che possa scoppiare). Ovvio che era un problema piu' sentito anni fa quando i dischi erano da 40 giga al massimo (per fare un esempio), oggi con dischi da mezzo tera, e' un problema secondario, pero' io preferisco cosi' (del resto e' suggerito anche per installazioni Linux dedicare un filesystem per il paging). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3359 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
volevo prenderlo pure quello con l'i7 come prezzo quanto siete riusciti a levare come sconto commerciale?? o siete riusciti a farci aggiungere qualcosa?
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 Ultima modifica di dj_andrea : 09-01-2010 alle 16:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3360 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Rho (Mi)
Messaggi: 126
|
Quote:
ok ti ringrazio delle preziose informazioni... penso proprio che appena mi arriva il pc, lo accendo, inserisco il dvd fornito da dell e formatto tutto! Mi permetto di abusare delle tue conoscenze allora!! ![]() Io ho ordinato lo studio con HD da 250gb, io lascerei 42gb al sistema operativo, paging 8 gb e il resto ai dati! che ne dici? tieni conto che non penso di non installare applicazioni pesantissimissime, al massimo penso abaqus e matlab... Così facendo quando entro in risorse del computer dovrei trovare 3 unità separate (C: D: E ![]() Poi metti caso che cancello la partizione del SO e voglio farla più piccola: è possibile aggiungere i gb recuperati ad un'altra partizione? Grazie mille per l'interessamento (e incrociamo le dita per il tuo gioiellino ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:54.